• Non ci sono risultati.

ESERCIZI SULLO STUDIO DEL GRAFICO DELLE FUNZIONI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "ESERCIZI SULLO STUDIO DEL GRAFICO DELLE FUNZIONI"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ESERCIZI SULLO STUDIO DEL GRAFICO DELLE FUNZIONI

Determinare 1) il dominio;

2) il segno;

3) gli eventuali asintoti;

4) gli intervalli di crescenza e decrescenza;

5) eventuali punti di massimo e minimo locali e globali;

6) gli intervalli di convessità e concavità e gli eventuali flessi;

7) il grafico

delle seguenti funzioni:

) 1 ln(

)

( xx

2

f

5 4 ) 5

(

2

  x

x x x

f

1 2

1 ) 3

( 

  x x x

f

2 1

) (

x

x

e x

f f ( x )

ln( 4

x

2

)

2 1 ) 3

(

2

  x x x f

2 ) 2

(

2

  x

x x x

f

x x x

f  

1 ) ln

( f ( x ) 2 log( 1 x

2

)

x x x x

f

  2

3 ) 2

(

2

2 1 ) 3

(

2

  x x x

f

2

4 6 ) 2

( x

x x

f

 

4 )

( 

2

x x x

f

x

x

e x

f

1 2

2

)

(

x x x

f 4

) ) ln(

(

2

x x x

f 2

1 ) ) (ln

(  

2

) 3 (

x x x

f

1 ln 2 )

(  

x x x

f

e

x

x x

f ( )  5

2 5

2 1

1

2 ) 1

( xe

x

f

x

x

xe x f

1

) (

x

x

e

e x

f ( )

  3

1 ) 3

( 

 

x x

e x e

f

1

3

)

2

( x

e

x

f

(2)

 

 

  ln 1 5 ) (

2

x x x

f

x x x

f 1 ln

) ln

(  

x x x

f 1

log )

( 

e

x

x f

1 1

)

(

f x x e

x

1

) 2 ( )

(

 

f ( x ) ( x 2 ) e

x1

) 1 (

2

  x x x

f

3 ) 2

(

2

  x x x

f

x x x

f

  3

1 ) 4

(

x x x

f ( ) 

3

ln ( )

3

1

2

x

x

e x

f

1 ) 1

(

2

2

  x x x f

e

x

x x

f ( )  (

2

 3 )

2

( ) 34 1

2

4 4 1

2

 

x x x x

f f ( x ) lnx

2

2 x 5

4 2 ) 3

( 

  x x x

f

x

x

e x

f

2

2

) (

( ) 2 ln 2 1

 

   x x x

f

2 )

(

1

1

x x

e x

f

2 1 ) 2

( 

  x x x

f

) 2

( 

x

x

e x e f

3 4 ) 1

( 

  x x x

f

 

 

 2

ln 1 2 )

( x

x x

f f ( x ) ( x 1 ) e

x

1 2 ) 1 (

2

  x x x

f f ( x )

xe

1x

3 e

1x

f ( x )  ln  x  3   ln( 2 x  1 ) xe

x

x

f ( ) 

2

x x x x

f 3 1

) (

2

 

1 ln 1 )

( 

xx

e x e

f

) ln 1 ln(

)

( x x

f   f ( x )  1  ln(ln( x )) ( ) 1 8 x

2

x x

f  

1

2

) 3

( x

x x

f  

1

2 4

3 )

(

x

x

e x

f

x x x

f 2 4

)

( 

x x x

f

 

 4

ln 5 2 ) 1

( 2

2 ) 1

( xx

2

e

x

f ( ) ln 1 1

 

   x x x

f

x x x

f  

 

2 1 2

) 1

(

) 2 1 ln(

1 ) 2 1 ) ln(

( x

x x

f

  f ( x )  ln( x  1 )  ln( x  4 )

xe

x

x f

2

)

(

3

1 1 ) 2

( 

  x x x

f

2 ) 4

(

2 4

 

x x e f

x

(3)

x x x

f ln 1

)

(  

2

1

)

( x

x e f

x

2

2 ) 3

(

  e

x

x x

f

xe

x

x

f ( )   1

x

e x x

f 1

) (

2

) 3 1 ln(

) 1

( x x

f  

x x

e x e

f

2

2

3 ) 1

(  

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

## in una somma i valori TRUE e false sono codificati anche con 1 e 0 } ## la parentesi graffa chiusa indica la fine delle operazioni del ciclo for print(paste("numero e

Dopo aver risolto l’esercizio, controllare il risultato ottenuto usando un programma grafico come per esempio Geogebra, scaricabile gratuitamente all’indirizzo www.geogebra.org,

Adesso i loro eccesso di produzione bellico era richiesto anche in tempo di pace e desiderato dai paesi usciti dalla Guerra vincitori ma duramente provati nell'economia: Francia,

ristabilendosi gradualmente in salute, non divenga capace di così grande felicità. Doveva quindi per prima cosa essere istruita alla purezza del vedere mediante la fede. E affinché

In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, sono assegnati i punti A(a,0) e B(0,2a), dove a è un parametro reale positivo.. Determiniamo l’equazione

Nota: la previsione si fa per diverse ragioni: una è prevedere un valore incognito; l’altra, anche se il valore è noto, può essere di valutare come tale valore si colloca rispetto

[r]