• Non ci sono risultati.

Esami di Stato – II sessione 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Esami di Stato – II sessione 2008"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Esami di Stato – II sessione 2008

Prova Vecchio Ordinamento del 27 dicembre 2008 Ing. Informatica

Si vuole progettare un sistema per la gestione di una flotta di alcune migliaia di taxi all’interno di un’area metropolitana di circa 15km di raggio.

Gli obiettivi principali di tale sistema sono i seguenti:

1. Poter controllare la posizione dei vari taxi e visualizzala su uno schermo di un operatore di centrale.

2. Poter scegliere quale è il o i taxi liberi più vicini ad un punto dato.

3. Raccogliere delle statistiche sull’utilizzo del taxi (ad es. percentuale di tempo di utilizzo, velocità media).

4. Poter inviare comunicazioni ai vari tassisti, attraverso un display presente sul taxi, relative a nuove richieste, viabilità, ecc.

Il candidato definisca l’architettura generale del sistema, dal punto di vista hardware, software e dei servizi di comunicazione da utilizzare.

Si definisca l’architettura a blocchi del sistema a microprocessore che dovrebbe essere montato sui terminali mobili (ovvero i taxi).

Si definisca quindi un modello entità-relazioni della base dati che deve supportare tutto il sistema.

Il candidato produca anche un diagramma della principali classi che devono far parte del sistema software di supporto all’intero sistema informativo.

Infine, il candidato produca una implementazione di un componente software, a sua scelta, utilizzando un linguaggio ad alto livello, a sua scelta.

Nel corso dello svolgimento della prova, il candidato può inserire ipotesi e requisiti aggiuntivi, che devono essere opportunamente motivati e discussi.

Riferimenti

Documenti correlati

Sulla base della seguente situazione contabile ante liquidazione, il candidato elabori, pro- cedendo ad integrare a scelta le assunzioni mancanti, le scritture e rediga il

n°1 - Il candidato descriva le tecniche di campionamento di materiali e reflui solidi. n°2 - Il candidato descriva, anche mediante esempi, almeno un meccanismo di funzionamento

TRACCIA 1. Il candidato illustri le principali linee della riforma degli organi societari di amministrazione e controllo, soffermandosi in particolare sui seguenti

Il candidato sviluppi il tema della sicurezza stradale visto nell’ottica della progettazione e della manutenzione delle infrastrutture, esaminando le principali

Il candidato ipotizzi che un committente pubblico o privato gli commissioni un progetto, da individuare a scelta, sulla base del proprio corso di studi o su

In particolare, il “solare” è descritto come una fonte gratuita, che potrebbe coprire secondo i giornalisti la massima parte del fabbisogno nazionale di energia: indicate quanto

Il candidato illustri i concetti ed i meccanismi che sono coinvolti nella realizzazione di gerarchie di memorie, e fornisca degli esempi di applicazione degli stessi nei sistemi di

Ricavare il modello dinamico dell’apparato, utilizzando preferibilmente l’approccio basato sulle equazioni di Lagrange.. ` E indispensabile che il candidato definisca il significato