• Non ci sono risultati.

Politecnico di Torino ESAMI DI STATO II SESSIONE 2006

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Politecnico di Torino ESAMI DI STATO II SESSIONE 2006"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LS-Pratica-Industr-27S.doc

Politecnico di Torino

ESAMI DI STATO II SESSIONE 2006 Prova Pratica del 30 gennaio 2007

Laurea Specialistica in Ingegneria Chimica – Classe 27/S

Un recipiente (R) posto ad un'altezza dal suolo di 12 metri deve essere caricato, in un tempo non superiore a 30 minuti, con le seguenti quantità di prodotti liquidi:

4'000 kg di alcool metilico;

2'800 kg di toluene;

I prodotti sono contenuti in serbatoi siti a terra ad una distanza di 1500 m dal recipente R.

Il candidato sviluppi un progetto di massima dell'impianto precisando:

a) le caratteristiche e le dimensioni delle linee e delle apparecchiature necessarie per realizzare l'operazione di trasferimento;

b) i sistemi di misura e di controllo e le modalità operative necessarie per effettuare l'operazione in condizioni di sicurezza interna ed esterna all'impianto.

Il candidato fornisca inoltre uno schema delle linee e della strumentazione ed alcuni esempi di fogli di specifica dei componenti più importanti dell'impianto.

Riferimenti

Documenti correlati

Calcolare il volume di liquido contenuto nel serbatoio di accumulo affinché, nel caso in cui si verifichi un incremento a gradino di 5 °C della temperatura di ingresso del

In particolare, il “solare” è descritto come una fonte gratuita, che potrebbe coprire secondo i giornalisti la massima parte del fabbisogno nazionale di energia: indicate quanto

Il piazzale centrale (in forma libera e interno all'area da progettare) dovrà essere sopraelevato di circa m.3 rispetto al piano quotato della viabilità esterna perimetrale.

Nell’ottica di valutare un possibile risparmio energetico si consideri la sola sostituzione della pompa originaria con una a cilindrata variabile (V max = 35 cm 3 /giro) dotata

Il circuito progettato deve fornire l’uscita isolata rispetto alla rete e assorbire una corrente approssimativamente sinusoidale. Non è richiesto il soddisfacimento di una specifica

Lo stato iniziale del sistema è contenuto nel file vacanze.txt, che descrive il personale, nonché gli eventuali periodi di vacanza già decisi.. Il file di tipo testo è costituito da

Successivamente, con riferimento al blocco di demodulazione dell'eco ultrasonoro ricevuto, elenchi e descriva tutti i passi necessari al fine di ricavare le informazioni di flusso

Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione Prima Sessione 2006. SETTORE INDUSTRIALE – SEZIONE A PROVA DI SETTORE DEL 20