• Non ci sono risultati.

#SCUOLEINNOVATIVE TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "#SCUOLEINNOVATIVE TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONVEGNO NAZIONALE

Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia Piazza Manfredo Fanti, 47 - 00185 Roma www.dipse.architettiroma.it

progetto grafico

studiodca [email protected] SESSIONE MATTUTINA

ore 9.00 > 9.30

REGISTRAZIONE CHECK-IN DEI PARTECIPANTI SALUTI

On. Davide Faraone Sottosegretario all’Istruzione Giuseppe Capocchin

Presidente Consiglio Nazionale Architetti Alessandro Ridolfi

Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia modera:

Laura Galimberti

Coordinatrice Struttura di Missione per l’edilizia scolastica, Presidenza del Consiglio dei Ministri

ore 10.00 > 10.45

RELAZIONI INTRODUTTIVE

IL CONCORSO PER LE SCUOLE INNOVATIVE:

UN NUOVO METODO Paola Iandolo

Dirigente Ufficio III – Direzione generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, MIUR,

RUP del Concorso #scuoleinnovative Giuseppe Lucibello

Direttore generale INAIL Patrizia Colletta

Consigliere Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia, Presidente Dip. “Progetto sostenibile ed efficienza energetica”

ore 10.45 > 11.45 PRIMA SESSIONE

EDILIZIA SCOLASTICA: ARCHITETTURA E PROGETTO Giuseppe di Giuda

architetto, ricercatore del Politecnico di Milano

Dipartimento di architettura, ingegneria delle costruzioni e ambiente costruito

Samuele Borri

INDIRE - Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa

Massimo Pica Ciamarra

architetto, Università Federico II, Napoli ore 12.00 > 12.45

SECONDA SESSIONE

PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA, INNOVAZIONE E PEDAGOGIA Franco Lorenzoni

maestro elementare e scrittore Beate Weyland e Paolo Bellenzier

Libera Università di Bolzano e Provincia di Bolzano DIBATTITO

ore 13.15 > 14.15 PAUSA PRANZO

prenotazione obbligatoria online www.architettiroma.it

La partecipazione al Corso riconosce n. 6 crediti formativi obbligatori

Cod. ARRM 1098

SESSIONE POMERIDIANA ore 14.15 > 17.30

LE BUONE PRATICHE: ESEMPI E CASI DI STUDIO Bolzano - Scuola Hannah Arendt

arch. Claudio Lucchin

Mirabello (FE) - Scuola temporanea Guastalla (RE) - Asilo

arch. Marco Dell’Agli

Studio MCA (Mario Cucinella Associati) Roma - Scuola di Corviale

arch. Guendalina Salimei

Cernusco sul Naviglio (MI) - Scuola primaria Consalez Rossi architetti

Rimini - La scuola che fa scuola, i progetti delle scuole primarie di Rimini arch. Andrea Succi

Ferrara - Liceo Ariosto Frascati - Nido comunale arch. Giovanni Fumagalli

Pieve di Coriano (MN) - Scuola primaria arch. Wittfrida Mitterer

Faenza (RA) - Istituto comprensivo arch. Claudio Coveri

Ancona - Scuola primaria di Montecarotto arch. Gianluigi Mondaini

ore 17.30 > 18.00

DIBATTITO E CONCLUSIONI ore 18.00

REGISTRAZIONE CHECK-OUT DEI PARTECIPANTI

#SCUOLEINNOVATIVE

TRA ARCHITETTURA E PEDAGOGIA

8 giugno 2016 ore 9.00 > 18.00

Casa dell’Architettura

Piazza Manfredo Fanti 47, Roma

Riferimenti

Documenti correlati

HA PARTECIPATO AL CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI DELLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I E II GRADO DI ROMA E PROVINCIA, PREVISTO DAL PROGETTO “UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO.. ROMA ,

Grafico Superficie agricola utilizzata per classe di SAU - Censimento Agricoltura 2010 pag. 280 Tavola 14.8 Aziende per forma giuridica - Roma Capitale e Provincia -

Ufficio Relazioni Internazionali presso Università degli Studi di Roma “Foro Italico” con sede in Roma – Piazza Lauro de Bosis n.15.. Attività di supporto al progetto di

Piazza Lauro de Bosis, 15 - Foro Italico - 00135 Roma - www.uniroma4.it.. UNIVERSITA’ DEGLI STUDI

 2006-2007 Progetto “ Analisi Permanente delle professionalità nelle attività legate all’esercizio fisico e lo sport” ( progetto finanziato dalla Provincia di Roma). 

a cura di | curated by Centro di Documentazione sul Progetto Grafico / Museo della Grafica Aiap (Mario Piazza, Francesco E. Guida, Lorenzo Grazzani).. ~ Dietro la

SPAZIOERRE | Lorenzo Tisei architetto Piazza Antonio Mancini, 2 - 00196 Roma www.spazioerre.it - [email protected] Sezione

Ciascun progetto grafico dovrà pervenire presso la FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Stadio Olimpico Curva Nord – 00135 Roma in un plico sigillato ed anonimo