• Non ci sono risultati.

Area progetto al quinto anno:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Area progetto al quinto anno:"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Studi in ambito Studi in ambito

universitario.

universitario.

Futuro esame di Futuro esame di

Inserimento diretto nel Inserimento diretto nel mondo del lavoro.

mondo del lavoro.

tech - Leno tech - Leno

Il corso

Il corso COSTRUZIONI, AMBIENTE E COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

TERRITORIO si pone l’obbiettivo di formare si pone l’obbiettivo di formare un tecnico con una buona base

un tecnico con una buona base professionale, per:

professionale, per:

(3)
(4)
(5)
(6)

Gli studenti dovranno trovare nel proprio Gli studenti dovranno trovare nel proprio

ambito territoriale una progettazione razionale ambito territoriale una progettazione razionale

ed efficace,

ed efficace, tecnologicamente evoluta tecnologicamente evoluta e pronta e pronta a soddisfare le esigenze legate al

a soddisfare le esigenze legate al risparmio risparmio energetico

energetico e alla e alla sostenibilità ambientalesostenibilità ambientale..

ch - Leno ch - Leno

(7)

Si ritiene importante ampliare l’insegnamento Si ritiene importante ampliare l’insegnamento di ”di ”costruzioni, progettazione e impianticostruzioni, progettazione e impianti”, ”,

disciplina fondamentale per la formazione di disciplina fondamentale per la formazione di

un tecnico ma anche fondamentale per coloro un tecnico ma anche fondamentale per coloro

che accedono all’università.

che accedono all’università.

Nuovo Geometra Ecotech - Leno Nuovo Geometra Ecotech - Leno

(8)

La procedura didattica interessa cinque anni:

La procedura didattica interessa cinque anni:

• Biennio orientativo.Biennio orientativo.

• Triennio di specializzazione.Triennio di specializzazione.

La didattica utilizzata è prevalentemente La didattica utilizzata è prevalentemente

operativa: lo studente

operativa: lo studente è protagonistaè protagonista di ogni di ogni progetto, le sue competenze vengono

progetto, le sue competenze vengono acquisite mediante l’applicazione delle acquisite mediante l’applicazione delle

conoscenze disciplinari in diversi e numerosi conoscenze disciplinari in diversi e numerosi

contesti interdisciplinari calati nella realtà contesti interdisciplinari calati nella realtà

territoriale e locale.

territoriale e locale. ch - Le

no ch - Leno

(9)

Progetto di un’ abitazione o complesso edilizio a basso consumo energetico

Progettazione: Progettazione: materiali materiali eco-sostenibilieco-sostenibili, ,

nuove forme architettoniche.nuove forme architettoniche.

Impianti:

Impianti:

isolamento isolamento termico

termico, ,

classificazione classificazione energetica, energetica, nuove fonti di nuove fonti di energia.

energia.

Costruzioni:

Costruzioni: progettazione progettazione elementi strutturali.

elementi strutturali.

Cantiere:

Cantiere: sicurezza. sicurezza.

Confronto con esperti.

Confronto con esperti.

Geopedologia ed Geopedologia ed

estimo:

estimo:

valutazione impatto valutazione impatto

ambientale.

ambientale.

(10)

Area progetto al quinto anno:

E’ un progetto interdisciplinare, un’

E’ un progetto interdisciplinare, un’

esperienza indispensabile, un aggancio con esperienza indispensabile, un aggancio con

le realtà lavorative dalle quali la scuola è le realtà lavorative dalle quali la scuola è

spesso lontana.

spesso lontana.

Una caratteristica del IIS. “V. Capirola di Leno”

ch - Leno ch - Leno

(11)

Esempi di attività svolte:

Esempi di attività svolte:

E’ una materia interdisciplinare E’ una materia interdisciplinare

Impianti, Impianti, Disegno, Disegno, Topografia, Topografia, Costruzioni.

Costruzioni.

Nuovo Geometra Ecotech - Leno Nuovo Geometra Ecotech - Leno

(12)

Rilievo dell’esterno dell’istituto.

Rilievo dell’esterno dell’istituto.

ch - Leno ch - Leno

(13)

Plastico Centro

polifunzionale natatorio

(14)

Progetto archivio

Da diversi anni il corso il corso

Da diversi anni il corso il corso CATCAT collabora collabora con l’amministrazione comunale di Leno per con l’amministrazione comunale di Leno per

valorizzare il territorio locale.

valorizzare il territorio locale.

ch - Leno ch - Leno

(15)

Vengono esaminate mappe di diverse epoche Vengono esaminate mappe di diverse epoche

storiche, e analizzate le

storiche, e analizzate le architetture ruraliarchitetture rurali. . Particolare attenzione è data alla botanica, e Particolare attenzione è data alla botanica, e

all’andamento dei corsi d’acqua.

all’andamento dei corsi d’acqua.

Nuovo Geometra Ecotech - Leno Nuovo Geometra Ecotech - Leno

(16)

Bioarchitettura

Nei progetti architettonici si affrontano le complesse Nei progetti architettonici si affrontano le complesse problematiche legate alla scelta dei materiali, alle problematiche legate alla scelta dei materiali, alle

forme architettoniche

forme architettoniche più adeguate per una minore più adeguate per una minore dispersione termica

dispersione termica, nonché l’utilizzo di , nonché l’utilizzo di impiantiimpianti efficaci.

efficaci.

ch - Leno ch - Leno

(17)

Restauro

Nei progetti di restauro viene evidenziata una Nei progetti di restauro viene evidenziata una

particolare attenzione al

particolare attenzione al contesto ambientalecontesto ambientale e e ai ai materiali utilizzatimateriali utilizzati, ed allo studio della storia , ed allo studio della storia

dell’architettura, finalizzata alla migliore dell’architettura, finalizzata alla migliore

comprensione dell’inserimento storico, allo comprensione dell’inserimento storico, allo scopo di attuale un suo corretto recupero e scopo di attuale un suo corretto recupero e

utilizzo.

utilizzo.

Nuovo Geometra Ecotech - Leno Nuovo Geometra Ecotech - Leno

(18)

Profilo in uscita

Alla fine del percorso formativo il diplomato:

Alla fine del percorso formativo il diplomato:

Ha competenze nel campo dei Ha competenze nel campo dei materialimateriali, nell’uso dei , nell’uso dei mezzi informatici

mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per la rappresentazione grafica e per il calcolo.

per il calcolo.

Possiede competenze Possiede competenze grafiche progettualigrafiche progettuali in campo in campo edilizio, e nel rilievo topografico.

edilizio, e nel rilievo topografico.

Ha conoscenze e competenze relative alle Ha conoscenze e competenze relative alle energie energie rinnovabili

rinnovabili, , risparmio energeticorisparmio energetico, , riqualificazione riqualificazione energetica degli edifici

energetica degli edifici..

Ha competenze nella Ha competenze nella stima dei terrenistima dei terreni, fabbricati, , fabbricati, nonché dei diritti reali che li riguardano.

nonché dei diritti reali che li riguardano.

Ha competenze relative Ha competenze relative all’amministrazione di all’amministrazione di ch - Le

no ch - Leno

(19)

E’ in grado di:

E’ in grado di:

Collaborare con esperti nei progetti di organismi Collaborare con esperti nei progetti di organismi complessi, operare in autonomia nei casi di

complessi, operare in autonomia nei casi di modesta entità.

modesta entità.

Intervenire autonomamente nella gestione di Intervenire autonomamente nella gestione di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri.

organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri.

Prevedere e redigere la valutazione di Prevedere e redigere la valutazione di impatto impatto ambientale

ambientale..

Pianificare e organizzare le misure opportune in Pianificare e organizzare le misure opportune in materia di salvaguardia della salute e

materia di salvaguardia della salute e sicurezza nei sicurezza nei luoghi di vita di lavoro

luoghi di vita di lavoro..

Collaborare nella pianificazione dell’attività Collaborare nella pianificazione dell’attività aziendali, relazionare e documentare le attività aziendali, relazionare e documentare le attività

svolte.

svolte.

Nuovo Geometra Ecotech - Leno Nuovo Geometra Ecotech - Leno

(20)

Nuovo Nuovo

Geometra

Geometra

Riferimenti

Documenti correlati

In conformità al Piano Triennale dell’Offerta Formativa e alla Programmazione Disciplinare di Dipartimento, nell’ eventualità in cui le attività didattiche in

Voto 10 Conosce in modo approfondito gli argomenti ed espone in modo chiaro, corretto, appropriato e personale; padroneggia argomenti e problematiche complesse

Qualora la richiesta di assistenza abbia come oggetto problematiche tecniche sorte durante il processo di prenotazione sul CUP on line della struttura sanitaria scelta,

Il corso si è articolato in moduli in cui i docenti hanno affrontato le problematiche legate alla gestione di aziende di pasticceria (produzione – vendita)

-conoscenza di metodi e strumenti matematici e informatici adeguati a trattare problematiche complesse per la valutazione degli investimenti in condizioni di incertezza, per la

-conoscenza di metodi e strumenti matematici e informatici adeguati a trattare problematiche complesse per la valutazione degli investimenti in condizioni di incertezza, per la

Il carcere radicalizza tutte le tematiche legate alla famiglia, estremiz- zandole; e quanto più le relazioni familiari risultano essere problematiche, tanto più risulta

come rappresentanti dell’organizzazione sindacale dei Fisioterapisti – Area Riabilitativa (Spif Ar), esprimiamo viva preoccupazione per una serie di problematiche e