• Non ci sono risultati.

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V - ACCOGLIENZA. Anno scolastico 2019/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V - ACCOGLIENZA. Anno scolastico 2019/2020"

Copied!
62
0
0

Testo completo

(1)

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE V - ACCOGLIENZA

Anno scolastico 2019/2020

(2)

INDICE

1. DESCRIZIONE DELL’ISTITUTO

1.1 La scuola e il suo contesto

2. PROFILO PROFESSIONALE IN USCITA

● 2.1 Profilo in uscita dell'indirizzo

● 2.2 Competenze trasversali

● 2.3 Competenze di indirizzo

● 2.4 Quadro orario settimanale

3. QUADRO ORARIO RIMODULATO PER L’EMERGENZA COVID-19

4. PROFILO DELLA CLASSE

4.1 Composizione consiglio di classe - continuità docenti 4.2 Composizione e storia della classe

4.3 Percorso educativo

5. PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE 5.1 Incontri e relazione scuola-famiglia 6. INDICAZIONI GENERALI PCTO

6.1 Percorsi per le competenze trasversali e Orientamento: attività nel triennio

7. ATTIVITÀ E PROGETTI

7.1 Attività di recupero e potenziamento

7.2 Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione”

7.3 Altre attività di arricchimento dell'offerta formativa

7.4 Iniziative ed esperienze extracurricolari (in aggiunta al percorsi in alternanza) 7.5 Eventuali attività specifiche di orientamento

7.6 Percorsi interdisciplinari

8. INDICAZIONI SU DISCIPLINE

8.1 schede informative su singole discipline (programmi e relazioni)

9. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI 9.1 Criteri di valutazione

9.2 Valutazione degli alunni nel periodo di emergenza sanitaria 9.3 Griglia di valutazione colloquio

(3)

10. TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO CHE SARANNO SOTTOPOSTI AI CANDIDATI NEL CORSO DEL COLLOQUIO ORALE DI CUI ALL’ARTICOLO 17 COMMA 1

11. APPENDICE NORMATIVA 12. ALLEGATI AL DOCUMENTO 1. Elenco alunni

2. Prospetto riepilogativo delle attività di PCTO 3. Relazione del coordinatore

4. Relazioni finali per singola disciplina 5. Programmi svolti

6. Plico riservato

(4)

1. DESCRIZIONE DELL’ISTITUTO 1.1 La scuola e il suo contesto

L'IPSEOA "Pellegrino Artusi" di Roma è un istituto alberghiero attivo nell'area metropolitana di Roma dalla fine degli anni Ottanta. Si trova in prossimità del Parco dell'Appia Antica che comprende la Valle della Caffarella e la Villa dei Quintili; è prossimo al Parco degli Acquedotti, di Tor Fiscale e all'acquedotto Felice. Si tratta di un'area naturalistica e archeologica di grande rilievo che richiama ogni anno un cospicuo flusso turistico, che si estende alla limitrofa area dei Castelli Romani.

La sede centrale è situata nella pineta tra Via Appia nuova e l'Ippodromo delle Capannelle in Via Pizzo di Calabria 5, gli altri plessi coprono un'area molto vasta che va dal Quarto Miglio (sede di Via S. Tarcisio), all'Appia Pignatelli (sede di Via Montescaglioso) sino al Quadraro (sede di Via Sestio Menas). La sede centrale e i plessi di Sestio Menas e di S. Tarcisio sono dotati di laboratori di cucina, sala, bar e multimediale.

L'IPSEOA Pellegrino Artusi si distingue per l'alta qualificazione dell'istruzione e formazione professionale impartite agli alunni, come dimostrano i lusinghieri riconoscimenti ricevuti negli stage e nelle numerose esercitazioni esterne.

L’istituto Pellegrino Artusi finalizza le proprie risorse al miglioramento dell’offerta formativa, della qualità e dell'efficacia dell’istruzione scolastica e della formazione professionale come apertura al mondo del lavoro in maniera globale; e alla promozione dei valori di cittadinanza e di legalità.

2. PROFILO PROFESSIONALE IN USCITA 2.1 Profilo in uscita dell'indirizzo

L'indirizzo "Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera" ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze tecniche economiche e normative nelle filiere dell'enogastronomia e dell'ospitalità alberghiera.

Il Diplomato dei “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.

È in grado di:

a) utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi enogastronomici e l’organizzazione della commercializzazione, dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità;

b) organizzare attività di pertinenza, in riferimento agli impianti, alle attrezzature e alle risorse umane;

c) applicare le norme attinenti la conduzione dell’esercizio, le certificazioni di qualità, la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro;

(5)

d) utilizzare le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale orientate al cliente e finalizzate all’ottimizzazione della qualità del servizio;

e) comunicare in almeno due lingue straniere;

f) reperire ed elaborare dati relativi alla vendita, produzione ed erogazione dei servizi con il ricorso a strumenti informatici e a programmi applicativi;

g) attivare sinergie tra servizi di ospitalità-accoglienza e servizi enogastronomici;

h) curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti.

Per rispondere alle esigenze del settore turistico e ai fabbisogni formativi degli studenti, il profilo generale è orientato e declinato in tre distinte articolazioni: “Enogastronomia", "Servizi di sala e di vendita” e “Accoglienza turistica”.

Nell’articolazione "Accoglienza turistica", il diplomato è in grado di:

a) intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela;

b) di promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso progettazione di prodotti turistici che valorizzano le risorse del territorio.

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell'articolazione “ Accoglienza turistica"

consegue i risultati di apprendimento, di seguito specificati in termini di competenze

a) utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione, assistenza, informazione e intermediazione turistico-alberghiera;

b) adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela;

c) promuovere e gestire i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione dei servizi turistici per valorizzare le risorse ambientali, storico-artistiche culturali ed enogastronomiche del territorio;

d) sovrintendere all'organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere,

2.2 Competenze di indirizzo

A conclusione del percorso quinquennale, i Diplomati nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” conseguono i risultati di apprendimento generali, di seguito specificati in termini di competenze:

a) agire nel sistema di qualità relativo alla filiera produttiva di interesse;

b) utilizzare tecniche di lavorazione e strumenti gestionali nella produzione di servizi e prodotti enogastronomici, ristorativi e di accoglienza turistico-alberghiera;

(6)

c) integrare le competenze professionali orientate al cliente con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio e il coordinamento con i colleghi;

d) valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera;

e) applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti;

f) attuare strategie di pianificazione, compensazione, monitoraggio per ottimizzare la produzione di beni e servizi in relazione al contesto.

2.3 Competenze trasversali

COMPETENZE TRASVERSALI STRATEGIE, ATTIVITÀ, METODOLOGIE DIDATTICHE

PROGETTARE

➢ Individuazione del percorso,

➢ Tradurre le idee in azioni pianificate (tempi, risorse da utilizzare)

➢ realizzazione del progetto,

➢ monitoraggio del risultato

RISOLVERE PROBLEMI

➢ Problem solving

➢ individuare i potenziali problemi nell'organizzazione di un percorso

➢ ipotizzare strategie diverse per la loro soluzione utilizzando le proprie risorse cognitive.

➢ Scomporre i processi di lavoro in fasi operative per ottimizzare i servizi in un dato contesto

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

➢ Individuare connessioni tra i propri saperi e le nuove situazioni oggetto di studio in ambito storico, sociale e scientifico

➢ Realizzazione di una mappa del percorso

➢ Produzione di schemi riassuntivi

➢ Scrivere correttamente e nella giusta sequenza le procedure di un compito

ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI

➢ Selezionare e confrontare le informazioni operando scelte funzionali all'obiettivo

➢ Esperienza di stage

COMUNICARE

➢ Produrre messaggi selezionando i linguaggi più opportuni utilizzando le conoscenze disciplinari

➢ Presentare un percorso enogastronomico e/o un menu e/o un itinerario turistico

➢ Usare procedure di comunicazione efficaci con i clienti e con i colleghi

➢ Usare le tecniche di comunicazione telematica

➢ Effettuare comunicazioni professionali efficaci anche in lingua straniera

COLLABORARE E PARTECIPARE

➢ Esperienza di stage formativo

➢ Riconoscere l'importanza del dialogo costruttivo;

➢ rispettare i diversi punti di vista;

➢ dimostrare sensibilità e rispetto verso le esigenze altrui e contribuire alla loro soddisfazione

AGIRE IN MODO AUTONOMO ERESPONSABILE

➢ Essere consapevoli che nel lavoro di squadra il comportamento individuale è indispensabile per il raggiungimento del risultato finale.

➢ Affrontare responsabilmente situazioni conflittuali

(7)

2.4 Quadro orario settimanale AREA COMUNE

discipline N. Ore 5°anno

Lingua e letteratura italiana 132 (4)

Storia 66 (2)

Lingua Inglese 99 (3)

Matematica 99 (3)

Scienze motorie e sportive 66 (2)

IRC o attività alternative 33 (1)

TOTALE 495

AREA DI INDIRIZZO

DISCIPLINE N. Ore 5° ANNO

Seconda lingua straniera (Francese) 99 (3) Scienza e cultura dell’alimentazione 66 (2)

Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva

198 (6)

Lab. di servizi di Accoglienza Turistica 132 (4)

Tecnica della Comunicazione 66 (2)

TOTALE 561

TOTALE COMPLESSIVO 495+561=1056

(8)

3. QUADRO ORARIO RIMODULATO PER L’EMERGENZA COVID-19

Come da verbale del consiglio di classe n. 4 del 28/04/2020 svoltosi per via telematica e secondo le direttive del dirigente scolastico, circ. n.219 del 3/04/2020, a far data dal 6/04/2020, l’orario settimanale per la didattica a distanza è stato rimodulato come segue:

ORA LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ

9.00 - 9.35

9.45 - 10.20 DTA Matematica Tec.Comuni

cazione

Accoglienza Turistica

10.30 - 11.05 Inglese Storia

11.05 - 11.20 INTERVALLO

11.20 - 11.55 Italiano Alimentazione Accoglienza Turistica

Sc.Motorie DTA

12.05 - 12.40 Francese

12.50 - 13. 20 Religione

13.30 - 14.00

4. PROFILO DELLA CLASSE

4.1 Composizione consiglio di classe - continuità docenti

Disciplina Docente

Religione Sbardella Giuseppe x x x

Italiano Canali Marzia x

Storia Canali Marzia x

Inglese Matrone Maria x x

Matematica Siciliani Grazia x x x

Scienze Motorie Pontolillo Vincenzo x

Francese Politi Roberta x x x

Scienza E Cult.Dell'alimentazione Treccozzi Mariagiovanna x x x

Diritto/Tecniche Amministrative Vitale Antonietta x

Lab. di Accoglienza Turistica Minchella Laura x x x

Tecnica della Comunicazione Colasante Antonia Maria x

Sostegno Gallo Virginia x x x

(9)

4.2 Composizione e storia della classe PRESENTAZIONE DELLA CLASSE Numero studenti: 26

Maschi 9 Femmine 17 Età media 18-19

Provenienza: stessa scuola n. 25 altra scuola n. 1 Promozioni classe precedente n. 26 Ripetenti n. / Abbandoni e/o ritiri durante l’anno scolastico n. /

4.3 Percorso educativo

Nel processo di insegnamento-apprendimento, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati e in relazione alle discipline interessate e alle tematiche proposte, sono state effettuate lezioni frontali, lavori di gruppo, attività di laboratorio, attività di recupero in orario scolastico, e, dall’inizio dell’emergenza sanitaria a causa del COVID-19, attività di didattica a distanza. Sono stati utilizzati libri di testo, testi integrativi, articoli di giornali specializzati, saggi, materiale multimediale, computer e LIM.

Per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche tutti i docenti si sono impegnati a continuare il percorso d'insegnamento-apprendimento, cercando di favorire la partecipazione di tutti gli alunni, di contrastare l’isolamento e la demotivazione, e di consolidare, inizialmente, quello che era stato fatto fino a quel momento. Tutto ciò è avvenuto attraverso una rimodulazione delle varie programmazioni disciplinari e una nuova scansione oraria e soprattutto tenendo in debita considerazione non solo le competenze digitali diversificate ma anche le potenziali difficoltà di varia natura che tale situazione emergenziale potesse far scaturire.

In particolare la DaD si è articolata in due momenti complementari:

1. videoconferenze in modalità sincrona per un contatto più diretto con gli alunni dentro le "aule virtuali", mediante l’applicazione di Google Suite “Meet Hangouts”

2 attività in modalità "asincrona" con l’invio ragionato di materiali e assegnazione di compiti, con un intervento successivo di chiarimento da parte del docente;

I docenti, dunque, oltre alle lezioni erogate in modalità sincrona, programmate e concordate con il Consiglio di Classe, secondo la scansione oraria allegata, hanno adottato i seguenti strumenti e le seguenti strategie per la DaD:

- l’uso di tutte le funzioni del Registro elettronico;

- tutti i servizi della G-Suite a disposizione della scuola;

- l’uso di varie App.

(10)

- l’utilizzo di video, libri e test digitali;

- registrazioni per la spiegazione relativa ai contenuti integrati (Screencast o'matic; Voice recorder

- invio di materiale semplificato, mappe concettuali, appunti, riassunti, schemi, correzione degli esercizi attraverso Classroom.

- spiegazione di argomenti tramite audio su Whatsapp, mappe concettuali e Power Point con audio

- video tutorial realizzati tramite Screencast o’Matic;

- mappe concettuali e materiale semplificato realizzato tramite vari software e siti specifici.

Il carico di lavoro da svolgere a casa è stato, all’occorrenza, alleggerito esonerando gli alunni dallo svolgimento prescrittivo di alcuni compiti o dal rispetto di rigide scadenze, prendendo sempre in considerazione le difficoltà di connessione a volte compromessa dall’assenza di Giga o dall’uso di device inopportuni rispetto al lavoro assegnato.

Per quanto riguarda gli alunni con disabilità, il punto di riferimento è stato il Piano educativo individualizzato per la cui realizzazione l'insegnante di sostegno, regista dell'integrazione, ha messo a punto materiale personalizzato da far fruire con modalità specifiche di didattica a distanza, Il coinvolgimento della famiglia si è rivelato particolarmente importante in questo momento di difficoltà.

Per gli alunni DSA e BES è stato previsto l’uso degli strumenti compensativi e dispensativi riportati nei PDP redatti per il corrente anno scolastico (tempi di consegna più lunghi, uso di mappe concettuali, calcolatrice, libri o vocabolari digitali ecc.), adattati ai nuovi strumenti e alle nuove tecniche di insegnamento a distanza utilizzati in questo periodo di emergenza.

Inoltre, sono state costantemente svolte attività di potenziamento e recupero

5. PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE 5.1 Incontri e relazione scuola-famiglia

Le famiglie sono state convocate per il ricevimento pomeridiano nel mese di dicembre. Inoltre, fino all’adozione delle misure di contenimento a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19, i docenti hanno incontrato i genitori anche di mattina nelle ore previste per il ricevimento settimanale.

Il coordinatore di classe ha creato un gruppo Whatsapp con i docenti ed è stato in costante contatto con gli alunni e, ove necessario, con i genitori per monitorare l’andamento didattico dei ragazzi e delle ragazze e le ricadute psicologiche di questo difficile periodo di emergenza.

(11)

6. INDICAZIONI GENERALI PCTO

6.1 Percorsi per le competenze trasversali e Orientamento: attività nel triennio

La classe, nel corso del secondo biennio e del quinto anno, ha svolto le attività di PCTO secondo i dettami della normativa vigente (Legge 13 luglio 2015, n.107 e successive integrazioni)

Obiettivi formativi fondamentali dei Percorsi per le competenze trasversali e Orientamento individuati dal nostro Istituto, sono:

- agevolare la transizione dei giovani dalla scuola al mondo del lavoro realizzando sinergie con il territorio per migliorare la qualità dell’offerta formativa;

- approfondire e sviluppare conoscenze settoriali relative a specifici ambiti lavorativi;

- acquisire esperienze dirette di processo e di collaborazione con il personale delle strutture ospitanti;

- acquisire esperienza diretta di situazioni reali in ambiente di lavoro;

- comprendere i meccanismi del mercato del lavoro, delle norme vigenti sui contratti

(come ad esempio le diverse forme di contratto) di settore e delle tipologie di incarichi e figure professionali;

- conoscere l'organizzazione del lavoro e della filiera;

- educare al gusto estetico e al bello quale valore aggiunto nell'ambito professionale di riferimento.

Da attuare con:

- modalità di apprendimento attivo in situazione reale attraverso modalità di apprendimento flessibili ed equivalenti sotto il profilo culturale che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l’esperienza pratica;

- co-conduzioni della classe con docenti tecnico-pratici e docente di altre discipline ove possibile (ad esempio grazie alle ore di potenziamento)

Per:

a) arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici con l’acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro (valutazione formativa);

b) favorire l’orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali (valenza formativa orientativa);

c) realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile (co-progettazione).

I partner aziendali sono state tutte aziende di ospitalità e di ristorazione, come alberghi importanti, noti ristoranti, le migliori agenzie di viaggi e turismo della Capitale. Molte sono aziende partner da lungo tempo, con convenzioni consolidate dalla continuità di rapporto con i referenti della scuola e dell’istituto.

(12)

Per le classi terze e quarte il nostro istituto, come da delibera del Collegio Docenti ha scelto di far svolgere tutte le ore dei P.C.T.O. durante il corso dell’anno scolastico di riferimento, con la seguente cadenza:

● tre settimane nel corso del 3° anno di frequenza (126 ore) + 4 settimane nel periodo estivo (168 ore);

● tre settimane nel corso del 4° anno di frequenza (126 ore) + 4 settimane nel periodo estivo (168 ore se non effettuato nel periodo estivo).

I PCTO concorrono alla valutazione delle discipline alle quali afferiscono e a quella del comportamento, e pertanto contribuiscono alla definizione del credito scolastico.

Nel corso del quinto anno gli studenti, oltre alle attività svolte nel corso del secondo biennio documentate agli atti della scuola, sono stati coinvolti nelle seguenti iniziative:

- Potenziamento di PCTO con docente esperto esterno

Gli studenti, inoltre, avrebbero dovuto svolgere le seguenti iniziative, che, per obiettive situazioni contingenti, sono state annullate:

- Camposcuola a Barcellona

7. ATTIVITÀ E PROGETTI

7.1 Attività di recupero e potenziamento Finalità

Potenziamento delle competenze e delle abilità di base Consolidamento del metodo di studio

Motivazione al successo scolastico Preparazione prove scritte

Preparazione al colloquio Strumenti

Lezioni frontali

Simulazione colloquio d’esame Gruppi di lavoro o di ricerca Interventi individualizzati in itinere

Attività di recupero del debito formativo con pausa didattica nell’ambito dell’ordinaria attività curricolare

(13)

Prove semi strutturate e/o orali per la verifica in itinere del recupero del debito formativo Uso delle tecnologie telematiche e multimediali

7.2 Attività e progetti attinenti a “Cittadinanza e Costituzione”

(indicare quelle effettivamente svolte tra quelle indicate nel PTOF e aggiungere quelle promosse dal CdC)

Attività, Percorsi e Progetti svolti nell’ambito di

«Cittadinanza e Costituzione», realizzati in coerenza con gli obiettivi del Piano triennale dell’offerta formativa;

- Incontro con la Polizia di Stato x x x

- Incontro con la Guardia di Finanza x x

- Educazione alla sicurezza stradale x x x

- Dona cibo x x x

- Dona sangue x x x

- Educazione alla Memoria x x x

7.3 Altre attività di arricchimento dell'offerta formativa

Visione cinematografica dei seguenti film e spettacoli teatrali Cinema

Teatro Quirino - Mastro Don Gesualdo Tutta la classe

Progetti PTOF

Orientamento in uscita verso il mondo del lavoro e l’Università formazione post-diploma;

Partecipazione alla fiera “Salone dello studente” nell’a.s. 2019/2020

ALMADIPLOMA e ALMA ORIENTA Orientamento nell’intero triennio

Sportello di ascolto (CIC) x

Sicurezza stradale x

Non cadere nella rete. Cyberbullismo: un pericolo per chi offende e per chi è offeso

x

Scuola Connessa x

Incontri finalizzati alla Memoria della x

(14)

Shoah con esperti esterni

Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

x

Attività online di ALMAORIENTA e ALMADIPLOMA

x

Potenziamento di PCTO con docente esperto esterno

x

Visite didattiche

Luogo visitato Partecipanti

Camposcuola a Barcellona annullato per COVID

Partecipazione a seminari, convegni e concorsi

Evento Partecipanti Finalità

Concorso presso Hotel Hilton

Alcuni ragazzi della classe Stage post diploma della durata di 6 mesi Incontro con il MOIGE Alcuni ragazzi della classe Convegno contro

bullismo e cyberbullismo Evento Progetto “I Giovani

Ambasciatori” presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Alcuni ragazzi della classe Ambasciatori contro il cyber-bullismo

Conferenza progetto “Lotta al doping” con responsabili FIDAL

Tutta la classe Lotta al doping

Celebrazione “Giornata della Memoria”

Tutta la classe Incontro con M.Avagliano e

Dott.ssa G.Terracina per ricordare la storia poco nota degli

Internati Militari Italiani nei lager tedeschi.

Partecipazione a

progetto/concorso CHEF 2

Due studenti della classe, entrambi vincitori

Esperienza di stage pagato all’estero

7.4 Iniziative ed esperienze extracurricolari (in aggiunta al percorsi in alternanza)

Evento Partecipanti

Manifestazione 3 edizione della Social Impact Investments International Conference al Campidoglio- Sala Promoteca e alla Sapienza

Alcuni ragazzi della classe

Mostra “Punti di luce” – essere una donna della Shoah presso la sede centrale del nostro istituto

Alcuni ragazzi della classe

Ambasciatrice Britannica all’Artusi Cinque ragazzi della classe Convegno Giornata dell’ Alimentazione Alcuni ragazzi della classe Manifestazione 3 edizione della Social Alcuni ragazzi della classe

(15)

Impact Investments International Conference al Campidoglio- Sala Promoteca e alla Sapienza

7.5 Eventuali attività specifiche di orientamento

Evento Partecipanti

Youth for future – salone dello studente Tutta la classe Orientamento in istruzione e lavoro per

forze dell’ordine e forze armate

Tutta la classe

7.6 Percorsi interdisciplinari

Uda - Modulo - Nucleo Discipline coinvolte Contenuti Uda – un viaggio in…

Costruire un pacchetto viaggio

Accoglienza Turistica, DTA,

Inglese, Italiano, Storia, Tecniche di comunicazione, Scienza e Cultura dell’Alimentazione

Costruire un pacchetto di viaggio partendo dalla conoscenza del patrimonio artistico – culturale e

gastronomico del territorio ed elaborando aspetti specifici del mercato turistico attraverso l’uso di marketing e strategie di pricing.

8. SCHEDE INFORMATIVE SU SINGOLE DISCIPLINE (PROGRAMMI E RELAZIONI) 8.1 Schede informative su singole discipline

Ogni docente della classe, per quanto di propria competenza, ha provveduto alla rimodulazione in itinere della programmazione iniziale, ridefinendo gli obiettivi, semplificando le consegne e le modalità di verifica, e ciò è stato adeguatamente riportato nei programmi e nelle relazioni allegati al presente documento.

Sono state comunque adottate le opportune strategie didattiche mirate alla valorizzazione delle eccellenze.

9. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI 9.1 Criteri di valutazione

Elementi che concorrono alla determinazione del credito scolastico - livello di acquisizione di abilità e competenze emerso dalle prove;

- progressi compiuti rispetto al livello di partenza, anche con riferimento ai risultati degli interventi didattici di recupero

- impegno e assiduità nello studio

- interesse e partecipazione all’attività didattica e al dialogo educativo - metodo di studio

- assiduità della frequenza

(16)

- situazione personale

Per la valutazione del livello di acquisizione di abilità e competenze, i Dipartimenti hanno individuato la soglia minima di sufficienza delle abilità/competenze (cfr. documento degli obiettivi minimi di Istituto) valida per tutti gli ambiti a cui ogni Consiglio di Classe, pur nella propria autonomia, deve riferirsi

ABILITÀ E COMPETENZE Valide per tutti gli assi

LIVELLI

Lo studente non possiede competenze di base necessarie per svolgere compiti semplici, non applica le conoscenze minime a lavori in contesto strutturato, anche se guidato

Critico

(Livello base non raggiunto)

Lo studente svolge compiti semplici in situazioni note, mostrando di possedere conoscenze e abilità essenziali e di saper applicare regole e procedure fondamentali.

Gestisce il lavoro, guidato, possedendo un minimo di abilità cognitive e pratiche

Base

(livello base raggiunto - voto 6)

Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni note, compie scelte consapevoli mostrando di saper utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite. Gestisce autonomamente il lavoro, anche se con qualche imprecisione

Medio

(Livello intermedio - voto 7- 8)

Lo studente svolge compiti e risolve problemi complessi in situazioni anche non note, mostrando padronanza nell'uso delle conoscenze e delle abilità. Sa proporre e sostenere le proprie opinioni e assumere autonomamente decisioni consapevoli.

Dimostra spiccata autonomia, notevole capacità di sintesi e di valutazione, capacità di innovazione

Alto

(Livello avanzato - voto 9/10)

(17)

Per la valutazione del profitto i voti vengono attribuiti sulla base della tabella di seguito riportata:

Voto 10 Conosce in modo approfondito gli argomenti ed espone in modo chiaro, corretto, appropriato e personale; padroneggia argomenti e problematiche complesse anche in contesti nuovi, organizza le conoscenze in modo autonomo, sa operare gli opportuni collegamenti interdisciplinari e sa proporre soluzioni.

Voto 9 Conosce bene gli argomenti ed espone in modo corretto e chiaro.

Coglie in maniera organica le relazioni sostanziali tra i contenuti trattati, in contesti complessi ma noti. Sa rielaborare ed applica in modo corretto, ordinato ed autonomo le procedure

Voto 8 Conosce gli argomenti essenziali in contesti complessi ma noti ed espone in modo generalmente chiaro, anche se con qualche imperfezione. Coglie le relazioni evidenti tra i contenuti trattati. Non sempre applica le procedure in modo ordinato ed autonomo

Voto 7 Conosce gli argomenti essenziali in contesti complessi ma noti, espone in modo chiaro, anche se con qualche imperfezione. Coglie le relazioni evidenti tra i contenuti trattati. Non sempre applica le procedure in modo ordinato ed autonomo

Voto 6 Conosce gli argomenti fondamentali in contesti noti e semplici ed espone in modo semplice, ma essenzialmente chiaro, pur se con qualche inesattezza. Coglie gli aspetti essenziali degli argomenti trattati. Applica in modo essenzialmente ordinato ed autonomo i contenuti fondamentali, dopo le indicazioni date.

Voto 5 Conosce in modo incompleto o superficiale gli argomenti fondamentali in contesti noti e semplici ed espone in modo incerto, approssimativo e poco corretto. Coglie solo pochi dati essenziali ed espliciti, mostra limitata autonomia e incertezze nell'applicazione degli argomenti appresi, anche dopo le indicazioni date

Voto 4 Conosce in modo carente o frammentario gli argomenti significativi in contesti noti e semplici e ha difficoltà di esposizione, commettendo numerosi errori nella comunicazione scritta e orale. Mostra diffuse difficoltà nell'applicazione degli argomenti fondamentali, anche se guidato.

Voto 3 Scarsissima conoscenza degli argomenti fondamentali in contesti noti e semplici. Scarsissima capacità di applicazione. Esposizione confusa, con gravi e numerosi errori.

Voto 2

Conoscenze isolate; nessuna capacità di applicazione; esposizione assolutamente disorganica, con gravi e numerosi errori.

Voto 1 Rifiuta qualsiasi forma di interazione di tipo educativo/didattico e qualunque verifica

(18)

9.2 Valutazione degli alunni nel periodo di emergenza sanitaria

La “valutazione formativa” è avvenuta in continuità con il primo quadrimestre, avendo come riferimento i criteri approvati dal Collegio dei Docenti. Per la valutazione sommativa si sono adottati i criteri di valutazione per emergenza Covid-19, elaborati dalla Commissione Valutazione, discussi nei vari Dipartimenti e approvati dal Collegio dei Docenti del 20/05/2020.

(19)

9.3 GRIGLIA DI VALUTAZIONE COLLOQUIO

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE del CANDIDATO:_________________________Classe V Sez ____

Indicatori

Livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione dei contenuti e dei metodi delle diverse discipline del curricololo, con particolare riferimento a quelle di indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo estremamente frammentario

e lacunoso

1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto, utilizzandoli in modo non

sempre appropriato

3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato

6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i loro metodi

8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con piena padronanza

i loro metodi

10

Capacità di utilizzare le conoscenze acquisite e di collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato

1-2

II E’ in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato

3-5

III E’ in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le discipline

6-7

IV E’ in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare

articolata

8-9

V E’ in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare ampia

e articolata

10

Capacità di argomentare in maniera critica e personale, rielaborando i contenuti acquisiti

I

Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e disorganico

1-2 II

E’ in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici argomenti

3-5 III

E’ in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione dei contenuti

acquisiti

6-7

IV

E’ in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i contenuti

acquisiti

8-9

V

E’ in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando con originalità i contenuti

acquisiti

10

Ricchezza e padronanza lessicale e semantica, con specifico riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore, anche in lingua

I

Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato

1

II

Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente adeguato

2

III

Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore

3

IV

Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e articolato

4

(20)

Roma ______________________ LA COMMISSIONE

10

straniera

V

Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio tecnico e/o di

settore

5

Capacità di analisi e comprensione della realtà in chiave di cittadinanza attiva a partire dalla

riflessione sulle esperienze personali

I

Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze, o lo fa in modo

inadeguato

1

II

E’ in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze con difficoltà o

solo se guidato

2

III

E’ in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle proprie esperienze

personali

3

IV

E’ in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di un’attenta riflessione sulle proprie esperienze

personali

4

V

E’ in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e consapevole sulle

proprie esperienze personali

5

Punteggio totale della prova /40

(21)

TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL’AMBITO DELL’INSEGNAMENTO DI ITALIANO

DURANTE IL QUINTO ANNO CHE SARANNO SOTTOPOSTI AI CANDIDATI NEL CORSO DEL COLLOQUIO ORALE DI CUI ALL’ARTICOLO 17 COMMA 1

TESTI LETTERARI ANALIZZATI GIOVANNI VERGA:

(22)
(23)
(24)
(25)
(26)
(27)
(28)
(29)

CHARLES BAUDELAIRE:

(30)

FILIPPO TOMMASO MARINETTI:

GABRIELE D’ANNUNZIO:

(31)
(32)
(33)
(34)

GIOVANNI PASCOLI:

(35)
(36)
(37)

ITALO SVEVO:

(38)
(39)
(40)

LUIGI PIRANDELLO:

(41)
(42)
(43)
(44)
(45)
(46)
(47)
(48)

GIUSEPPE UNGARETTI:

(49)
(50)
(51)
(52)
(53)

UMBERTO SABA:

(54)
(55)
(56)

SALVATORE QUASIMODO:

(57)

EUGENIO MONTALE:

(58)
(59)
(60)
(61)

11 APPENDICE NORMATIVA

Il presente documento è stato redatto alla luce della normativa vigente integrata dalle misure urgenti per la scuola emanate per l’emergenza coronavirus:

• D.L. 23 febbraio 2020 n. 6 (convertito in legge il 5 marzo 2020 n. 13) Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.45 del 23-02-2020): sospensione delle uscite didattiche e dei viaggi di istruzione su tutto il territorio nazionale;

• DPCM 4 marzo 2020 : sospensione delle attività didattiche su tutto il territorio nazionale a partire dal 5 marzo 2020 fino al 15 marzo;

• Nota 278 del 6 marzo 2020 – Disposizioni applicative Direttiva 1 del 25 febbraio 2020

• Nota del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020;

• DPCM 9 marzo 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 3 aprile;

• Nota del Ministero dell’istruzione n. 388 del 17 marzo 2020;

• DPCM 1 aprile 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 13 aprile;

• D.L. n. 22 del 8 aprile 2020: Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato con ipotesi di rientro a scuola entro il 18 maggio;

• DPCM 10 aprile 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 3 maggio;

• LEGGE del 24 aprile 2020 di conversione del D.L. 18/2020 – Misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 cd. “Cura Italia”;

• DPCM 26 aprile 2020.

- Ordinanza concernente gli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020 del 16/5/2020.

Ci si riserva di integrare e di rettificare il presente documento con quanto disposto dalle eventuali ulteriori misure normative emergenziali in corso di emanazione.

(62)

Il Consiglio di classe

Disciplina Docente Firma per

approvazione

Religione Sbardella Giuseppe Giuseppe Sbardella

Italiano Canali Marzia Marzia Canali

Storia Canali Marzia Marzia Canali

Inglese Matrone Maria Maria Matrone

Matematica Siciliani Grazia Grazia Siciliani

Scienze Motorie Pontolillo Vincenzo Vincenzo Pontolillo

Francese Politi Roberta Roberta Politi

Scienza E Cult.

Dell'alimentazione

Treccozzi Mariagiovanna

Mariagiovanna Treccozzi

Diritto/Tecniche Amministrative Vitale Antonietta Antonietta Vitale Lab. di Accoglienza Turistica Minchella Laura Laura Minchella Tecniche della

Comunicazione

Colasante Antonia Maria

Antonia Maria Colasante

Sostegno Gallo Virginia Virginia Gallo

Potenziamento Storia dell’Arte Cacciotti Arianna Arianna Cacciotti

ROMA, 30/05/2020 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Piero Comandé

Riferimenti

Documenti correlati

Inoltre dato che in classe è installata la lavagna multimediale, al termine degli argomenti svolti sul libro di testo, la visione di vari video, sono stati oggetto

delegandogli la scelta degli stru- menti finanziari in cui investire e l’e- secuzione delle relative operazioni. La definizione del portafoglio avvie- ne in base ad accurate analisi

Conosce e organizza le informazioni in modo abbastanza corretto e li espone con sufficiente proprietà di linguaggio e.. Conosce e organizza le informazioni in modo corretto

Durante questo quinto anno ho cercato di stimolare gli studenti ad essere sciolti e autonomi nello studio; una parte si è dimostrata all’altezza di affrontare lo studio delle

•competenze tecniche e sistemistiche che, a seconda delle esigenze del mercato del lavoro e delle corrispondenti declinazioni, possono rivolgersi alla programmazione ed

Lo studio delle Scienze nella scuola secondaria di secondo grado concorre, attraverso l’acquisizione delle metodologie e delle conoscenze specifiche della disciplina, alla

Conosce e organizza le informazioni in modo abbastanza corretto e le espone con sufficiente proprietà di linguaggio e.. Conosce e

Le verifiche orali comprendevano interrogazioni strutturate come un colloquio tra insegnante ed alunno sempre condotte in lingua tedesca. Le verifiche scritte si sono