• Non ci sono risultati.

Secondo Rapporto Pesca

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Secondo Rapporto Pesca"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Secondo Rapporto Pesca

INAIL - Direzione Centrale Servizi Istituzionali ex IPSEMA Segreteria organizzativa

06. 47877.254/238/221

Via S Nicola da Tolentino, 5 - 00187 Roma

Civitavecchia, 18 ottobre 2011 • ore 9.00-14.00 Centro Storico Culturale della Capitaneria di Porto Forte Michelangelo - Via delle Quattro Porte

Tipolitografia INAIL - Milano, 10/2011

(2)

PROGRAMMA

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.30 Apertura dei lavori Dott. Marco Fabio Sartori Presidente INAIL

CV (CP) Fedele Nitrella

Comandante Capitaneria di Porto Civitavecchia

Dott. Luigi Giannini

Direttore Generale Federpesca Dott. Enrico Maria Pujia

Direttore Generale Trasporto Marittimo e delle Acque Interne Ministero

Infrastrutture e Trasporti 10.15 Presentazione del Rapporto

Chairman Dott. Agatino Cariola INAIL Direttore Centrale Servizi Istituzionali ex Ipsema

Dott.ssa Roberta Bencini INAIL ex Ipsema

I dati sugli infortuni Dott. Giuseppe Alati

Ministero Infrastrutture e Trasporti I dati sulle inchieste delle capitanerie Dott. Diego De Merich

INAIL ex Ispesl

Esperienze di buone pratiche nella pesca

Dott. Vincenzo De Martino Rosaroll Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali

La normativa di conservazione delle risorse e le misure socio economiche per la pesca marittima

11.45 Coffee Break

12.15 Esperienze di prevenzione nella Pesca Chairman Dott. Antonio Napolitano INAIL Direttore Regionale Lazio Dott.ssa Maurizia Giambartolomei ASL di Ancona

Esperienze di collaborazione e controllo nella marineria di Ancona

Ing. Paolo Romagnoli

Esempi di progettazione e realizzazione di soluzioni di prevenzione nelle navi da pesca per ridurre il numero degli infortuni a bordo

Dott. Giuseppe Gesmundo e Ing. Cosimo Altomare Federpesca Puglia

Verso un nuovo modello di gestione in materia di salute e sicurezza nell’attività di pesca

Dott.ssa Teresa Filignano INAIL ex Ipsema

La diffusione della cultura della salute e sicurezza: una esperienza di formazione nel comparto della pesca marittima

13.30 Conclude il Dott. Giuseppe Lucibello Direttore Generale INAIL

Riferimenti

Documenti correlati

L’analisi descrittiva, condotta a partire dai dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che includono sia gli esiti degli esami per il conseguimento della patente

COSI’ RIPARTIRA’ ANCHE IL MERCATO Torino, 2 maggio 2013 – Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ad aprile il mercato italiano

22784 in data 21/10/2021, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e

Torino, 1° giugno 2018 – Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a maggio il mercato italiano dell’auto totalizza 199.113

Diego De Lorenzis, Deputato, Vicepresidente Commissione Trasporti, Camera Rossella Muroni, Ambientalista e Deputata, Commissione Ambiente, Camera Salvatore

U Ministero deUe infrastrutture e dei trasporti, Dipartimento delle infrastrutture, i sistemi informativi e statistici, quale amministrazione competente, in

Ministero della Giustizia www.giustizia.it Dott.ssa Alessandra Cataldi [email protected] MIT - Ministero delle Infrastrutture e dei. Trasporti – Direzione

- è stata quindi trasmessa al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti – Dipartimento per le infrastrutture, i sistemi informativi e statistici