• Non ci sono risultati.

Decreto ministeriale 29 maggio 1980

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decreto ministeriale 29 maggio 1980"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL

Documento: Circolare n. 31 del 27 giugno 1980

Oggetto: Interessi sulle rateazioni e sulle dilazioni. Decreto ministeriale 29 maggio 1980.

La Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 giugno 1980 ha pubblicato il decreto ministeriale 29 maggio 1980 che ha fissato nella misura del 22,50% il tasso d'interesse dovuto dai datori di lavoro per le rateazioni o per le dilazioni di pagamento dei debiti contributivi.

La nuova misura d'interesse decorre dalla data del decreto e, pertanto, sarà applicata nei confronti dei datori di lavoro che hanno presentato istanza di rateazione o di dilazione in data 29 maggio 1980 o successivamente ovvero che, pur avendola presentata anteriormente ed avendo iniziato i versamenti in acconto secondo il piano proposto o concordato, abbiano ricevuto la relativa formale autorizzazione a decorrere dalla citata data.

Il tasso d'interesse in parola dovrà trovare applicazione anche nei confronti delle piccole e medie imprese di cui al terzo comma dell'articolo 23 della legge 21 dicembre 1978, n. 843, non essendo a tutt'oggi stato emanato il relativo decreto di attuazione.

Il medesimo tasso dovrà applicarsi pure alle rateazioni e alle dilazioni concesse ai soggetti obbligati all'assicurazione dei medici contro le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive di cui alla delibera consiliare del 27 marzo 1979 (cfr. circ. n. 25/1979).

Riferimenti

Documenti correlati

In particolare, l’articolo 31 del citato decreto prevede che, per il tramite dei datori di lavoro nella retribuzione erogata nel mese di luglio 2022, sia riconosciuta, in

Il Decreto ministeriale 13 giugno 2000 ha fissato nella misura del 9,75%, a decorrere dal 4 maggio 2000, il tasso di interesse dovuto dai datori di lavoro per le rateazioni e

Il Decreto ministeriale 19 aprile 2000 ha fissato nella misura del 9,50%, a decorrere dal 22 marzo 2000, il tasso di interesse dovuto dai datori di lavoro per le rateazioni e

Detti tassi sono applicabili nei confronti dei datori di lavoro che abbiano presentato istanza di rateazione e di dilazione a partire, rispettivamente, dal 9 e dal 19 agosto

9 ottobre 1989, n° 338, convertito nella Legge 7 dicembre 1989, n° 389 fissa nella misura del 26% il tasso di interesse dovuto dai datori di lavoro per le rateazioni e le dilazioni

150 del 1° giugno 1984 è stato pubblicato il decreto interministeriale del 16 gennaio 1984 che ha fissato al 23,50% il tasso di interesse dovuto dai datori di lavoro per

Ne consegue che il tasso di interesse da applicare alla generalità dei datori di lavoro che abbiano ottenuto l'autorizzazione alla rateazione o dilazione in data 5 agosto

34 del 2020 e dell’articolo 3, comma 1, del decreto ministeriale 9 ottobre 2020, i datori di lavoro che si avvalgono del presente accordo presenteranno i progetti formativi