• Non ci sono risultati.

SScciiee eennzzaa ttrraa llee VVaall llllii

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SScciiee eennzzaa ttrraa llee VVaall llllii"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PEROSA ARGENTINA PEROSA ARGENTINA PEROSA ARGENTINA PEROSA ARGENTINA

venerdì 7 novembre

PRESSO LA BI

Serata di divulgazione scientifica:

Tumori e malattie neurodegenerative:

Yin e Yang delle Cellule staminali

Introduzione e moderazione:

Relatori:

- Dr. Marco Macagno PhD (Ricercatore presso l’Università di Torino - Dr.ssa Stefania Lanzardo PhD (Ricercat

- Dr.ssa Laura Conti PhD (Ricercatrice - Dr.ssa Roberta Schellino PhD (Ricercat

Temi della serata:

- Le cellule staminali: cosa sono e a cosa servono?

- Descrizione del “Manuale per il paziente - Carcinomi mammari e cellule staminali tumor - Malattie neurodegenerative: l’utilizzo

- Perché il comitato scientifico ha bocciato il “metodo s

S S c c i i e e

PEROSA ARGENTINA PEROSA ARGENTINA PEROSA ARGENTINA PEROSA ARGENTINA

novembre 2014 – ore 2

PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

Serata di divulgazione scientifica:

umori e malattie neurodegenerative:

e Yang delle Cellule staminali

Introduzione e moderazione: Eraldo Tron (Assessore del Comune di Perosa Argentina)

(Ricercatore presso l’Università di Torino – Fondazione Ricerca (Ricercatrice presso l’Università di Torino - IMMUNOLAB12

rice presso l’Università di Torino - IMMUNOLAB12)

(Ricercatrice presso Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi

: cosa sono e a cosa servono?

“Manuale per il paziente relativo alle terapie con cellule staminali cellule staminali tumorali

utilizzo delle cellule staminali per la cura Perché il comitato scientifico ha bocciato il “metodo stamina”?

e e n n z z a a t t r r a a l l e e V V a a l l

Con la partecipazione e il patrocinio di

www.immunolab12.webnode.it

ore 20.45

BLIOTECA COMUNALE

umori e malattie neurodegenerative:

e Yang delle Cellule staminali

ne di Perosa Argentina)

icerca Molinette) IMMUNOLAB12)

Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi di Orbassano)

cellule staminali”

l l l l i i

Riferimenti

Documenti correlati

I contributi che, sulla scorta di CIRICE 2014, abbiamo ritenuto di poter proporre all’interno di questo primo numero della Rivista possono essere segnalati al lettore quali scritti

vita! Qui, nello strombettamento stupido e nel fragore bestiale, si è cadaveri semoventi, che aspettano di sparire nella fossa». Ma il Conti trovò un grande interlocutore, come

Anche diversi membri della famiglia Wnt, proteine secrete che mediano la comunicazione cellula-cellula durante lo sviluppo, e i loro recettori Frizzled giocano un ruolo cruciale

Le cellule staminali mesenchimali (MSCs) sono cellule clonogeniche multipotenti, che hanno la capacità di differenziare e contribuire alla rigenerazione di tessuti

Le CSCs del cervello sono state identificate nei campioni di tumore atraverso la tecnica delle neurosfere normalmente utilizzata per isolare le cellule neurali staminali... Le

L’espressione di insulina di per sé non è sufficiente a definire una cellula come una beta cellula e l’e- spressione di altri marker è necessaria (Pdx1/ipf1, glut2,

Indeed, the dominant firm exerts his market power not only when it bids the residual monopoly price but also when it is able to set prices just below the marginal cost of the

By 2007, the assets of companies owned by the domestic mainland private sector had almost reached the level of the state-held sector excluding the 100 largest companies (Figure