• Non ci sono risultati.

Programma (pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma (pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I CONFIDI IN EMILIA-ROMAGNA: UNA SCOMMESSA VINCENTE Martedì 15 maggio 2012

Unioncamere Emilia-Romagna, via Aldo Moro 62 Bologna

PROGRAMMA DEI LAVORI

10.00 Presentazione del Protocollo di collaborazione tra sistema camerale e Confidi Carlo Alberto Roncarati, Presidente Unioncamere Emilia-Romagna

L’attività dei Confidi in Emilia-Romagna nel triennio 2009-2011 Domenico Menozzi, Direttore Unifidi

Il ruolo dei Confidi al tempo della crisi: risultati e criticità

Lorenzo Gai, Professore Economia degli intermediari finanziari Università di Firenze L’intervento pubblico a sostegno dei Confidi

Ferruccio Vannucci, Direttore Cooperfidi Italia Il progetto dei Confidi 107 in Emilia-Romagna Marco Barbero, Direttore Cofiter Emilia-Romagna I Confidi per lo sviluppo in Italia

Antonio Lo Monaco, Coordinatore Segreteria Assoconfidi Italia L’apporto del sistema camerale a livello nazionale

Ferruccio Dardanello, Presidente Unioncamere 12.40 Intervento conclusivo

Vasco Errani, Presidente Regione Emilia-Romagna 13.00 Lunch buffet

Riferimenti

Documenti correlati

Sarà la presidente dell’assemblea legislativa, Palma Costi, a rappresentare la Regione Emilia-Romagna, mentre Carlo Alberto Roncarati, presidente Unioncamere regionale e

Unioncamere Emilia-Romagna organizza, con il coinvolgimento di Regione Emilia- Romagna, APT Servizi ed ISNART (Istituto nazionale ricerche turistiche), un workshop

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network,

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con il Sistema camerale emiliano-romagnolo e con il cofinanziamento della Regione Emilia-Romagna nell’ambito del Bando

Il Sistema camerale emiliano-romagnolo, in collaborazione con il Coordinamento REACH-CLP della Regione Emilia-Romagna, ha inoltre attivato lo Sportello informativo

Obiettivo del convegno, promosso dalla Camera di commercio di Ferrara in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Unioncamere Emilia Romagna e ASTER, è quello di illustrare i