• Non ci sono risultati.

(file pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(file pdf"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

domenica 13 maggio 2012

A Bologna seminario Unioncamere-Confidi ER il 15 maggio

Pubblicato da Luca Erzegovesi - 16:14

Unioncamere Emilia Romagna organizza a Bologna, martedì 15 maggio, alle ore 10.00, il convegno

" I Confidi in Emilia-Romagna: una scommessa vincente". Cito dalla presentazione sul sito di Unioncamere ER:

Nell’alveo delle direttrici di lavoro del Documento congiunto [sottoscritto da Unionacamere e AssoConfidi], è stato attivato in Emilia-Romagna un tavolo di lavoro a carattere operativo tra il sistema camerale e quattro Confidi iscritti all’elenco ex art. 107 del T.U.B (Fidindustria, Cofiter, Cooperfidi Italia, Unifidi). Il seminario sarà dedicato a una riflessione che prende le mosse dal rendiconto dell’attività svolta nell’ultimo triennio dai quattro Confidi operanti come intermediari finanziari vigilati in Emilia-Romagna a fronte dei finanziamenti pubblici ricevuti. Sarà anche analizzato l’impatto della crisi sull’attività dei confidi, che ha tra l’altro determinato un significativo stato di tensione patrimoniale sulle strutture che hanno svolto il maggior volume di attività. Il confronto includerà le prospettive di intervento dei Confidi e delle istituzioni che li appoggiano e le strumentazioni utili a una sempre più stringente valutazione dell’efficacia e dell’efficienza delle modalità operative con le quali il sistema dei confidi gestisce i finanziamenti pubblici di diversa provenienza e li trasferisce alle imprese in termini di garanzie rilasciate.

Nel corso dell’incontro saranno inoltre presentati gli obiettivi di efficientamento operativo

perseguiti attraverso il tavolo di lavoro congiunto attivato presso Unioncamere e le finalità generali del Protocollo di collaborazione operativa, in via di perfezionamento, tra il sistema camerale e quattro Confidi iscritti all’elenco ex art. 107 del T.U.B (Fidindustria, Cofiter, Cooperfidi Italia, Unifidi).

Il programma prevede gli interventi di: Carlo Alberto Roncarati, Presidente Unioncamere Emilia- Romagna (Presentazione del tavolo di lavoro); Domenico Menozzi, Direttore Unifidi (attività dei quattro Confidi 107 in Emilia-Romagna nel triennio 2009-2011); Emanuel Danieli, Direttore Fidindustria Emilia-Romagna (L’incognita del deterioramento del credito e l’impatto dei principi IAS); Ferruccio Vannucci, Direttore Cooperfidi Italia (L’intervento pubblico a sostegno dei Confidi ); Marco Barbero, Direttore Cofiter Emilia-Romagna (Il progetto dei Confidi 107 in Emilia-

Romagna); Lorenzo Gai, Professore Economia degli intermediari finanziari Università di Firenze (Il ruolo dei Confidi al tempo della crisi: risultati e criticità); Antonio Lo Monaco, Coordinatore

Segreteria Assoconfidi Italia (I Confidi per lo sviluppo in Italia); Ferruccio Dardanello, Presidente Unioncamere (L’apporto del sistema camerale a livello nazionale).

Concluderà i lavori il presidente della Giunta regionale Vasco Errani.

Il programma è ricco e i relatori molto qualificati. Chiederò aggiornamenti agli amici che partecipano sugli sviluppi del Protocollo di collaborazione operativa.

 

Riferimenti

Documenti correlati

bologna 2 aprile Quest'anno con il patrocinio di Unioncamere Emilia Romagna, la Regione Emilia Romagna si avvia ad ospitare il World Plone Day, alla Conference Hall

I risultati dell'indagine congiunturale realizzata in collaborazione da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio della regione e Unioncamere italiana riportano che nel

“Lo spiacevolissimo episodio che ha visto coinvolta la presidente della CNA Fita nazionale – dichiara il presidente dell’Unioncamere Emilia-Romagna, Carlo Alberto Roncarati -,

In Emilia Romagna nel biennio 2011-12 la rete EEN ha realizzato, attraverso i tre partner del consorzio SIMPLER (Unioncamere Emilia-Romagna, Eurosportello della Camera di commercio di

In Emilia-Romagna nel biennio 2011-12 la rete Enterprise Europe Network Italia (EEN) ha realizzato, attraverso i tre partner del consorzio Simpler (Unioncamere Emilia-Romagna,

Sarà la presidente dell’assemblea legislativa, Palma Costi, a rappresentare la Regione Emilia-Romagna, mentre Carlo Alberto Roncarati, presidente Unioncamere regionale e

Il Rapporto 2012 sull’innovazione in Emilia-Romagna trae i dati da diverse fonti, fra le quali soprattutto dall’Osservatorio Innovazione Unioncamere Emilia-Romagna,

 Alberto Zambianchi – Presidente Unioncamere Emilia Romagna 16.30 FIRMA