• Non ci sono risultati.

Programma (pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma (pdf)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

≈ SEMINARIO

EXPORT ED ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI

NORMATIVA EXTRA UE

Obiettivi e destinatari

Unioncamere Emilia-Romagna, in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, organizza un incontro rivolto alle aziende che operano nel settore alimentare per approfondire le procedure relative all’esportazione dei prodotti alimentari.

Il seminario si propone di offrire un quadro generale sui passi da compiere per esportare in campo agroalimentare, con approfondimenti su alcuni Paesi di maggiore interesse, in particolare USA e Cina. Verranno trattate le tematiche legate all’etichettatura e sarà sviluppato un focus sugli adempimenti doganali necessari all’esportazione.

A conclusione del seminario verranno organizzati incontri gratuiti personalizzati per le imprese dell’Emilia-Romagna per ricevere assistenza su quesiti specifici.

Sarà possibile richiedere l’incontro in fase di registrazione.

Martedì 19 novembre

dalle 9.00 alle 13.00 presso

CTC

Azienda speciale della Camera di commercio di Bologna

Via Alfieri Maserati

adiacente n.16 -

40128 Bologna

(2)

SEMINARIO

martedì 19 novembre programma

9.00 Registrazione dei partecipanti

9.15 Apertura del seminario e presentazione dei servizi Enterprise Europe Network

Laura Bertella - Unioncamere Emilia-Romagna 9.30 Introduzione all’esportazione agroalimentare

Cristina Giovannini Luca - Laboratorio Chimico Camera di commercio Torino 9.50 Gli adempimenti doganali per l'esportazione

Domenica Di Giulio - Agenzia delle dogane Direzione territoriale Emilia-Romagna e Marche

11.15 Aggiornamenti sul quadro regolatorio dei principali mercati esteri:

1. USA, GIAPPONE, MEDIO ORIENTE

Cesare Varallo – Esperto legale in materia agroalimentare 2. CINA

Nicola Aporti – Socio della società di consulenza HFG, Shangai 12.30 Domande

13.00 Chiusura dei lavori 14.00 Incontri individuali

PROGRAMMA

ISCRIVITI!

(3)

SEMINARIO

Note organizzative

Il seminario si terrà martedì 19 novembre dalle 9.00 alle 13.00 a Bologna presso la sede dl CTC Centro Tecnico del Commercio Azienda speciale della Camera di commercio di Bologna Via Alfieri Maserati adiacente n.16 – 40128. Nella sede del CTC è disponibile il parcheggio gratuito P3 non custodito.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione tramite la compilazione dell’apposito modulo al link , entro il 17/11/2019.

Nel modulo di adesione si potrà fare richiesta per un incontro personalizzato da realizzare a conclusione del seminario con gli esperti dello Sportello Etichettatura, per presentare loro la propria etichetta o ricevere assistenza su un quesito specifico.

La possibilità di effettuare il colloquio è riservata alle aziende dell’Emilia-Romagna.

Le richieste saranno prese in considerazione in ordine cronologico di arrivo e fino ad esaurimento dei posti disponibili. In ogni caso, le richieste che non potranno essere accolte, riceveranno risposta tramite e-mail dello Sportello Etichettatura e Sicurezza Alimentare.

Segreteria organizzativa Unioncamere Emilia- Romagna

Enterprise Europe network Simpler Consortium

Email:

[email protected]

Tel. 0516377045

Riferimenti

Documenti correlati

I risultati dell'indagine congiunturale realizzata in collaborazione da Unioncamere Emilia-Romagna, Camere di commercio della regione e Unioncamere italiana riportano che nel

In Emilia-Romagna nel biennio 2011-12 la rete Enterprise Europe Network Italia (EEN) ha realizzato, attraverso i tre partner del consorzio Simpler (Unioncamere Emilia-Romagna,

Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono un serie di

I servizi delle Camere di Commercio della Liguria a sostegno dell’export Claudio Pasini – Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna I servizi delle Camere di

10.00 Presentazione del Protocollo di collaborazione tra sistema camerale e Confidi Carlo Alberto Roncarati, Presidente Unioncamere Emilia-Romagna. L’attività dei Confidi

Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Unioncamere, nell’ambito del progetto ULTRANET, organizza un convegno sul tema della BUL per fare il punto sullo

Tra gli obiettivi di progetto, Unioncamere Emilia-Romagna deve realizzare nel corso del 2012, in collaborazione con un partner europeo della rete Enterprise Europe Network, una

Obiettivo del convegno, promosso dalla Camera di commercio di Ferrara in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Unioncamere Emilia Romagna e ASTER, è quello di illustrare i