• Non ci sono risultati.

LE CAMERE DI COMMERCIOTRA PASSATO E PROSPETTIVE FUTURE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LE CAMERE DI COMMERCIOTRA PASSATO E PROSPETTIVE FUTURE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

A632_EV1476 - 14/10/2014

intervengono:

A

lessAndro

AMBrosI

Presidente CCIAA Bari

C

lAudIo

GAGlIArdI

Segretario Generale UnionCamere

A

ntonIo

F

elICe

urICCHIo

Magnifico Rettore Università di Bari “Aldo Moro”

F

rAnCo

lorusso

Presidente Sezione Giurisdizionale Corte dei Conti Puglia

conclude:

A

nGelA

P

AtrIzIA

PArtIPIlo

Segretario Generale CCIAA Bari

LUNEDÌ 30 MARZO 2015, ORE 10:00

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BARI | CORSO CAVOUR, 2 | 70121 BARI

Camera di Commercio di Bari | http://www.ba.camcom.it | 080 2174219 | [email protected]

P R E S E N T A Z I O N E

LE CAMERE DI COMMERCIO

TRA PASSATO E PROSPETTIVE FUTURE

A632_EV1913.indd 1 17/03/15 10:13

Riferimenti

Documenti correlati

un fatto meramente linguistico, ma coinvolge numerosi e notevoli aspetti della cultura arabo-islamica: per esempio, la pratica della circoncisione, un evidente retaggio

Difatti per le zone del segmento statorico per le quali è stato possibile sfruttare la presenza dei Marker, l’allineamento delle nuvole è stato eseguito agevolmente ed i

L'applicazione dei reattori a gas innovativi, sia termici che veloci (HTR, GCFR), alla chiusura del ciclo del combustibile costituisce una innovazione, soprattutto perché

84 Per far luce su questi processi sarebbero necessarie ulteriori prove investigative sul ciclo dell’azoto; in particolare si può pensare di ripetere i cicli di

I valori di risparmio ottenibile sono risultati essere molto alti: per le strutture dell’Oasi della Laguna di Orbetello il fabbisogno di energia primaria per

La situazione emersa dallo studio dei processi aziendali presentava una serie di problema- tiche connesse alla scarsa reperibilità delle informazioni ed in particolar modo relative al

 Oltre ad essere memorizzare nei corrispondenti faldoni le notifiche di un nodo possono essere trasmesse a ciascun utente di x-Leges che ne faccia richiesta, sotto forma di

Il contributo di Serena Noceti, del Movimento Teologhe femministe, dal titolo Le donne e la Chiesa: uno sguardo sull’attualità, ha ripercorso in modo puntuale alcune