COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 56 DEL 29/07/2021
Oggetto: ADESIONE PRODOTTO TURISTICO OMOGENEO "TOSCANA TERRA ETRUSCA".APPROVAZIONE.
L’anno duemilaventuno, il giorno ventinove del mese di luglio alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.
Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.
Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:
MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente
MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Assente MONTAGNANI
FEDERICO
Assente
CAPEZZUOLI ORLANDO Presente RAZZI ROSETTA Assente SALVADORI RENATA Presente
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.
Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.
Oggetto: ADESIONE PRODOTTO TURISTICO OMOGENEO "TOSCANA TERRA ETRUSCA".APPROVAZIONE.
IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che:
- la Regione Toscana ha introdotto con LR n. 86 del 20 dicembre 2016 il “Testo Unico del sistema turistico regionale”, il quale prevede, ai sensi dell’art. 15, co.1, la facoltà dei Comuni di associarsi per tipologia di Prodotto Turistico Omogeneo, per tale intendendosi
“l’insieme di beni e di servizi di un territorio che compongono un’offerta in grado di rispondere alle esigenze di specifici segmenti della domanda turistica” (art. 15, co. 2);
- la Regione Toscana ha inteso approvare con deliberazione n. 870 del 13 luglio 2020 il riconoscimento del Prodotto Turistico Omogeneo “Toscana Terra Etrusca” ai sensi del sopra citato art. 15, su proposta del Comune di Chiusi, individuato come ente capofila;
- il Documento strategico della Regione Toscana “Destinazione Toscana 2020”, il quale rappresenta il riferimento per la promozione del turismo in Toscana, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 442 del 2 maggio 2017, promuove la realizzazione di una offerta turistica integrata, nonché l’implementazione di azioni di comunicazione e promozione sperimentali che coinvolgano il Prodotto Turistico Omogeneo come “un network territoriale delle opportunità in modo che il turista abbia più porte di accesso ed una pluralità di occasioni di fruizione dei nostri territori”;
- il Programma Operativo 2021 di Toscana Promozione Turistica, agenzia della Regione Toscana istituita con LR n. 22 del 4 marzo 2016, promuove la “attivazione e implementazione di azioni di comunicazione e promozione sperimentali anche attraverso forme partecipative sia degli Ambiti territoriali che dei Prodotti Turistici omogenei”;
- il Programma Operativo 2021 di Toscana Promozione Turistica evidenzia tra gli obiettivi prioritari per il 2021 l’avvio di Prodotti Turistici Omogenei, in linea con la promozione di un turismo toscano diffuso nei centri abitati dell’intero territorio regionale;
- il Comune di San Gimignano intende promuovere e valorizzare il proprio patrimonio artistico, anche attraverso la creazione di reti di collaborazione tra enti, al fine di implementare la fruizione del proprio complesso museale;
- nel patrimonio museale del Comune di San Gimignano è presente il Museo Archeologico, nel quale sono esposti, tra gli altri, importanti reperti di epoca etrusca rinvenuti sul territorio comunale e risalenti al VII-I secolo a.C.;
Preso atto che:
- il Comune di Chiusi, quale ente capofila, con deliberazione di Consiglio Comunale n.67
del 29 novembre 2018, ha stipulato apposita convenzione per l’esercizio associato di funzioni con Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana, ai fini di ottemperare a quanto disposto dall’art. 15 della LR n.86 del 20 dicembre 2016;
- 34 Comuni hanno già provveduto alla stipula della convenzione in oggetto, ossia Chiusi (capofila), Abbadia S. Salvatore, Asciano, Capalbio, Castiglion Fiorentino, Castiglione della Pescaia, Castiglione d’Orcia, Chianciano Terme, Cinigiano, Civitella in Val di Chiana, Civitella Paganico, Cortona, Foiano della Chiana, Gavorrano, Grosseto, Lucignano, Monte Argentario, Monte San Savino, Montepulciano, Monteroni d’Arbia, Murlo, Pienza, Pitigliano, Roccastrada, San Casciano dei Bagni, San Quirico d’Orcia, Santa Fiora, Sarteano, Scansano, Semproniano, Sinalunga, Sorano, Torrita di Siena, Trequanda;
- la Regione Toscana ha individuato nell’Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana (IRPET) il soggetto a cui affidare prioritariamente l’analisi dei dati generati dai flussi relativi al Prodotto Turistico Omogeneo in oggetto;
Dato atto che l’Amministrazione comunale ha presentato, con nota protocollata n.15897 in data 15 luglio 2021, richiesta formale di adesione al Prodotto Turistico Omogeneo
“Toscana Terra Etrusca”, come stabilito dalla deliberazione RT n. 34 del 20 gennaio 2020 e specificato dall’art. 5 della “Convenzione per l'esercizio associato delle funzioni in materia di: definizione e organizzazione di un’offerta turistica di qualità collegata alla realizzazione del Prodotto Turistico Omogeneo denominato Toscana Terra Etrusca”;
Ritenuto che:
- l’adesione al Prodotto Turistico Omogeneo “Toscana Terra Etrusca” costituisca una opportunità per il Comune di San Gimignano ai fini della promozione di un turismo sostenibile, di qualità e diffuso;
- il patrimonio del Museo Archeologico possa in tal modo essere ulteriormente valorizzato, entrando all’interno di un circuito virtuoso di 34 Comuni orientato ad un’offerta turistica esperienziale, “slow” e integrata con i valori culturali e ambientali del territorio;
Ritenuto di dover provvedere all’approvazione dello schema di convezione;
Atteso che le risorse finanziarie necessarie per l’esercizio associato di funzioni sono prioritariamente assicurate dai Comuni aderenti alla presente convenzione, nel rispetto delle competenze dei propri organi e dei vincoli dei rispettivi bilanci previsti dalla legge, secondo quanto statuito dall’articolo 9 della Convenzione in oggetto;
Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell’art. 49, co.1 del D.Lgs. n.267 del 18 agosto 2000;
Visto:
- l’art. 15 della L. 241 del 20 gennaio 1990, circa la facoltà per le amministrazioni pubbliche di stipulare appositi accordi per lo svolgimento in collaborazione di attività di
interesse comune;
- l’art. 30 del D.Lgs. n.267 del 18 agosto 2000, il quale individua tra le forme associative l’istituto della convenzione tra Comuni;
- gli artt. 17-22 della LRT n. 68 del 27 dicembre 2011 sull’esercizio associato di funzioni di enti locali;
- la LRT n. 86 del 20 dicembre 2016 “Testo Unico del Sistema Turistico Regionale”, e in particolare l’articolo 15 rubricato “Prodotto turistico omogeneo”;
- la deliberazione RT n. 1299 del 28 ottobre 2019, con la quale si approvano gli standard minimi di definizione del Prodotto Turistico Omogeneo;
- la deliberazione RT n. 34 del 20 gennaio 2020 con la quale si approva la procedura per la presentazione da parte dei Comuni e il riconoscimento da parte della Giunta Regionale del Prodotto Turistico Omogeneo;
- la deliberazione RT n. 870 del 13 luglio 2020, avente ad oggetto l’individuazione e il riconoscimento del Prodotto Turistico Omogeneo “Toscana Terra Etrusca”;
- l’art. 4 dello Statuto Comunale, rubricato “Sviluppo sociale, culturale ed economico”, che evidenzia l’importanza strategica del settore culturale e delle relazioni ad esso collegato;
Uditi gli interventi e con votazione come da verbale di seduta;
Uditi gli interventi come da verbale di seduta;
Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.
Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:
dichiarazione di voto di astensione.
Il Consigliere Comunale Cecilia Bassi del Gruppo “Centrosinistra Civico”: dichiarazione di voto favorevole.
Tutto ciò premesso;
Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Presenti n. 9 Votanti n. 7 Favorevoli n. 7 Contrari n. 0
Astenuti n. 2 (Capezzuoli, Salvadori).
DELIBERA
1. di aderire al Prodotto Turistico Omogeneo denominato “Toscana Terra Etrusca”;
2. di approvare, per le motivazioni indicate in premessa, lo schema di convenzione allegato, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, relativo all’esercizio associato delle funzioni del prodotto turistico omogeneo “Toscana Terra Etrusca”, ai sensi dell’art. 15 della L. R. 86/2016, dell’art. 20 della L. R. 68/2011 e dell’art.
30 del D. Lgs. 267/2000;
3. di prendere atto che la convenzione affida al Comune della Città di Chiusi il ruolo di soggetto Capofila della gestione associata;
4. di dare mandato al Sindaco di sottoscrivere la convezione in rappresentanza dell’Ente;
Successivamente;
IL CONSIGLIO COMUNALE
Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:
Presenti n. 9 Votanti n. 7 Favorevoli n. 7 Contrari n. 0
Astenuti n. 2 (Capezzuoli, Salvadori).
DELIBERA
Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Approvato e sottoscritto con firma digitale:
Il Presidente Il Segretario
FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA