• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 60 DEL 26/11/2019

Oggetto: COMUNICAZIONI DEL SINDACO

L’anno duemiladiciannove, il giorno ventisei del mese di novembre alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Assente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente

MALQUORI ALESSIA Presente CALONACI MATTEO Assente MONTAGNANI FEDERICOPresente CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: COMUNICAZIONI DEL SINDACO.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Sindaco: 1. Aggiornamento sull’evento alluvionale del 17 novembre u.s. Relaziona in particolare sul post-alluvione. E’ simile a quello del 1992 e per le persone e le cose i danni sono limitati. Ciò significa che il sistema di interventi (Protezione Civile - Vigili del Fuoco) sul territorio ha funzionato nel corso di questi anni. Ricorda la vicenda nella zona di Cusona con l’evacuazione di alcune persone da un’abitazione con l’elicottero dei Vigili del Fuoco. La situazione dell’Elsa va monitorata in alcune zone del territorio e di questo è stato interessato il Consorzio di Bonifica.

Ringrazia tutti gli operai e la Polizia Municipale per il lavoro svolto oltre alle Forze dell’Ordine ed il Comando dei Vigili del Fuoco ed anche una struttura ricettizia per l’ospitalità data ad una famiglia del posto in occasione dell’evento alluvionale. Ricorda che ha scritto a tutte le Istituzioni e ciò ha sortito la visita del Presidente della Regione Toscana con i tecnici della difesa del suolo per prendere visione degli interventi da realizzare lungo gli argini del fiume Elsa. Contatti sono stati presi anche con il Consorzio di Bonifica. Sono intervenuti anche i Sindaci della zona. Ha chiesto alla Regione certezza di finanziamenti per il miglioramento idraulico della zona di Cusona. Vi è un Protocollo in via di definizione e una delibera di Giunta Regionale per i finanziamenti a favore degli interventi relativi all’alluvione.

Altre comunicazioni:

1) Tondi Filippino Lippi: ricorda che sono partiti per una Mostra a Milano.

2) Mostra sul bronzetto in data 30 novembre p.v. Interviene l’Assessore Carolina Taddei.

Ci saranno momenti di didattica e di incontri con i relatori e curatori del catalogo, i cittadini potranno visitare la Mostra gratuitamente.

3) Sabato 30 novembre Festa della Toscana, c’è il programma e cede la parola all’Assessore Daniela Morbis, che ricorda il Consiglio Comunale presso la Biblioteca Comunale dove interverranno gli studenti della Scuola Media. L’installazione della targa in Piazza delle Erbe. Altra iniziativa un albero per i bambini ultimi nati.

4) Partecipazione ad una Manifestazione Istituzionale con i Sindaci della Provincia di Siena a Siena contro l’odio razziale e ricorda gli ultimi episodi accaduti proprio in Provincia di Siena. Afferma che occorre una maggiore comunicazione nelle scuole dei principi della nostra Costituzione ed in questo senso San Gimignano è sempre stato attivo grazie all’azione dell’ANPI. Il 7 dicembre p.v. alle 18.30 verranno consegnate le Costituzioni ai 18enni di San Gimignano.

5) Ricorda gli eventi invernali illustrati nel programma contenuto nella cartellina dei consiglieri.

Il Presidente: cede la parola all’Assessore Morbis e poi al Consigliere Bassi per alcune comunicazioni.

L’Assessore Comunale Daniela Morbis: relaziona sul protocollo sottoscritto ieri con i Sindaci dei Comuni della Val d’Elsa, il Prefetto ed il Procuratore di Siena con il Centro Pari Opportunità sulla violenza di genere. Ricorda anche il simbolo della sedia rossa posta nel cortile del Palazzo Comunale. Azione importante quella del protocollo per sensibilizzare tutti gli operatori ma soprattutto per implementare l’accoglienza alle vittime della violenza di genere.

Copia informatica per consultazione

(3)

Il Consigliere Comunale Cecilia Bassi del Gruppo “Centrosinistra Civico”: relaziona sull’iniziativa relativa ai diciottenni e la Costituzione.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(4)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 60 del 26/11/2019

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: COMUNICAZIONI DEL SINDACO.

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 10/12/2019

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

(5)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 60 del 26/11/2019

SEGRETERIA, AFFARI GENERALI, CONTRATTI E UFFICIO CASA

Oggetto: COMUNICAZIONI DEL SINDACO.

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 31/12/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 60 del 26/11/2019

Oggetto: COMUNICAZIONI DEL SINDACO.

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 10/12/2019 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 31/12/2019 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Copia informatica per consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

Le variazioni agli stanziamenti del fondo pluriennale vincolato e agli stanziamenti correlati, dell'esercizio in corso e dell'esercizio precedente,

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera