CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
SOPRAVVENUTI ELIMINATI
Sopravvenuti
2007 2008
VARIAZIONI PERCENTUALI
MENSILI
SOPRAVVENUTI Eliminati
2007 2008
VARIAZIONI PERCENTUALI MENSILI ELIMINATI
Gen 3847 3930
2%
Gen 4118 43746%
Feb 3919 4056
3%
Feb 4731 4575-3%
Mar 4460 3729
-16%
Mar 5178 4397-15%
Apr 3528 3810
8%
Apr 4716 537714%
Mag 4098 3921
-4%
Mag 4970 4616-7%
Giu 3603 3705
3%
Giu 4551 46913%
Lug 3831 3846
0%
Lug 2952 334613%
Ago 2673 2260
-15%
Ago 123 14417%
Set 3015 3229
7%
Set 2869 2484-13%
Ott 4184 4347
4%
Ott 5128 52913%
Nov 3800 3761
-1%
Nov 4877 50433%
Dic 2774 3435
24%
Dic 3746 434516%
2008
43732 44029 0,7%
2008
47959 48683 1,5%
COMPETENZA PENALE
Serie storiche mensili del numero dei ricorsi sopravvenuti ed eliminati
confronto anni 2007 e 2008
valori assoluti
Variazione
%
valori assoluti
Variazione
%
valori assoluti
Variazione
%
1993 38.224 - 36.527 - 13.433 -
1994 43.023 12,6 41.220 12,8 15.236 13,4
1995 40.478 -5,9 43.077 4,5 12.637 -17,1
1996 46.765 15,5 40.415 -6,2 19.690 55,8
1997 47.789 2,2 46.665 15,5 20.958 6,4
1998 49.389 3,3 46.006 -1,4 24.317 16,0
1999 51.810 4,9 48.996 6,5 27.263 12,1
2000 50.557 -2,4 47.968 -2,1 29.853 9,5
2001 46.471 -8,1 46.599 -2,9 29.701 -0,5
2002 47.786 2,8 47.225 1,3 30.241 1,8
2003 49.321 3,2 48.422 2,5 31.140 3,0
2004 47.867 -2,9 48.004 -0,9 30.953 -0,6
2005 48.286 0,9 46.339 -3,5 32.862 6,2
2006 48.103 -0,4 43.526 -6,1 37.439 13,9
2007 43.732 -9,1 47.959 10,2 33.177 -11,4
2008 44.029 0,7 48.683 1,5 28.340 -14,6
ANNO
PERVENUTI dal 1°
gennaio al 31 dicembre
ELIMINATI dal 1°
gennaio al 31 dicembre
PENDENZA AL 31 dicembre DELL'ANNO
COMPETENZA PENALESERIE STORICA VALORI ASSOLUTI E VARIAZIONI PERCENTUALI DEL NUMERO DEI PROCEDIMENTI DI PERVENUTI, ELIMINATI E PENDENTI ANNI
DAL 1993 AL 2008
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
Andamento del numero dei procedimenti PENALI pervenuti, eliminati e pendenti dal 1993 al 2008
38.224
40.478
47.789
49.389
51.810
50.557
46.471
36.527
15.236
12.637
19.690 20.958
24.317
27.263
29.853 30.953
48.103 47.867
47.786
44.029 43.023
46.765
48.286 49.321
43.732
48.683 46.006
46.665
40.415 43.077
41.220
47.968 48.004
43.526 46.339
46.599
47.225
48.422
48.996 47.959
28.340 37.439
32.862 29.701 30.241
31.140
13.433
33.177
0 10.000 20.000 30.000 40.000 50.000 60.000
1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
N° ricorsi
PERVENUTI dal 1° gennaio al 31 dicembre ELIMINATI dal 1° gennaio al 31 dicembre PENDENZA AL 31 dicembre DELL'ANNO ELIMINATI dal 1° gennaio al 31 dicembre
Andamento degli incrementi/decrementi percentuali dei pervenuti, eliminati e pendenti PENALI dal 1994 al 2008
13
-6
16
2 3 5
-2
-8
-3
1 0
-9
1 4,5
-6,2
15,5
-1,4 -0,9
-3,5
-6,1
10,2 55,8
6,4
16,0
12,1
9,5
6,2
13,9
0
3 0 3
-2,1 12,8
1,5 6,5
2,5
1,3 -2,9
-11,4 -0,6
13,4
-17,1
0,0 3,0
1,8
-0,5
-13,8
-20 -15 -10 -5 0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50 55 60
1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
Incremento/decremento
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
Sezioni
DURATA IN GIORNI DURATA IN MESISU 109 4
SU presso le sezioni 311 10
Sezione Feriale 73 2
S1 158 5
S2 460 15
S3 204 7
S4 622 21
S5 232 8
S6 271 9
S7 190 6
DURATA MEDIA
CASSAZIONE
266 9
Durate medie dei procedimenti PENALI definiti classificate per sezione
Periodo 01/01/08– 31/12/08
109 311
73
158 460
204 622
232 271 190
0 100 200 300 400 500 600 700
N° giorni
SU SU presso
le sezioni
Sezione Feriale
S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7
Durata media dei procedimenti penali nel 2008 classificata
per sezione
ANNO ISCRIZIONE del PROCEDIMENTO
SU S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 TOT
1992 1 1
1993 0 0
1994 5 5
1995 7 7
1996 2 2
1997 4 4
1998 2 2
1999 1 1
2000 0 0
2001 0 0
2002 0 5 1 6
2003 4 177 17 217 166 581
2004 1 0 525 6 346 1 74 953
2005 3 2 135 20 383 1 220 88 852
2006 4 26 198 56 1.408 732 566 79 3069
2007 20 2.258 1.105 1.861 1.875 2.536 1.827 8.206 19.688 2008 9 2.928 1.888 2.298 883 3.077 1.914 10.256 23253 TOT 37 5.218 4.028 4.280 5.117 6.347 4.527 18.870 48.424 TOT
valori % 0% 11% 8% 9% 11% 13% 9% 39% 100%
Procedimenti definiti classificati per sezione
e anno di iscrizione presso la cancelleria centrale della Corte Periodo 01/01/2008 - 31/12/2008
48.424 PROCEDIMENTI DEFINITI IN PU E CC
25 PROCEDIMENTI DEFINITI SENZA PROVVEDIMENTO
233 ELIMINATI PRIMA DELL’UDIENZA
48.683= 48.424+26+233 totale ELIMINATI a pagina 1
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
Pendenza all'inizio dall'anno
PERVENUTI
NELL'ANNO Definiti Pendenza alla fine dall'anno
STIMA Durata media
in giorni con formula giacenze
STIMA Durata media
in mesi con formula giacenze
Durata media effettiva in
giorni
Durata media effettiva in
mesi
1 2 3 4 5 6=5/30 7 8=7/30
1994 13.433 43.023 41220 15.236 124 4
1995 15.236 40.478 43077 12.637 122 4
1996 12.637 46.765 40415 19.690 135 5
1997 19.690 47.789 46665 20.958 157 5
1998 20.958 49.389 46006 24.317 173 6
1999 24.317 51.810 48996 27.263 187 6
2000 27.263 50.557 47968 29.853 212 7
2001 29.853 46.471 46599 29.701 234 8
2002 29.701 47.786 47255 30.241 230 8 238 8
2003 30.241 49321 48.422 31.140 229 8 212 7
2004 31.140 47867 48.004 30.953 236 8 210 7
2005 30.953 48286 46.377 32.862 246 8 231 8
2006 32.862 48.103 43.526 37.439 280 9 239 8
2007 37.439 43.732 47.959 33.177 281 9 249 8
2008 33.177 44.029 48.683 28.340 242 8 266 9
Anno
Serie storica della stima delle durate medie dei ricorsi definiti in giorni e mesi calcolate sulla base della formula della giacenza media (Anni 1994-2008 )
e confronto con le durate medie effettive negli ultimi 7 anni
Andamento della stima delle durate medie penali in giorni negli ultimi quindici anni e le durate effettive solo negli ultimi 7 anni
124 122
236 242
238
212 210
231 239 249 266
187 173
135
157
212 234
230 229
280
281
246
100 120 140 160 180 200 220 240 260 280 300
1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
Anni
Giorni
STIMA Durata media in giorni con formula giacenze Durata media effettiva in giorni
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
TIPO PROVV.
Annullamento con rinvio Annullamento senza rinvio Inammissibilità Rigetti Altro TOT
Ordinanza
32 39 22653 52 488 23.264
Sentenza
5250 3303 6990 7837 1780 25.160
Totale 5.282 3.342 29.643 7.889 2.268 48.424
Modalità di esaurimento dei procedimenti PENALI classificati secondo l’esito ed il tipo di provvedimento
01/01/2008 - 31/12/2008
Al numero 48.424 si aggiungono i 26 procedimenti trattati in udienza senza provvedimento, più i 233 ricorsi eliminati per altro motivo senza provvedimento prima dell’udienza”.Si ottiene così 48.683= 48424+26+233.
Composizione percentuale del tipo di provvedimento in riferimento ad ogni tipologia di esito
anno 2008
1%
22%
48%
99% 99%
24%
99%
78%
52%
76%
1% 1%
0%
100%
Annullamento con rinvio
Annullamento senza rinvio
Inammissibilità Rigetti Altro TOT
tipologia di provvedimento Ordinanza Sentenza
SU
8 2 10 17 0 37 0%
S1
1066 561 1697 1256 638 5.218 13%
S2
617 297 2250 773 91 4.028 6%
S3
642 829 1237 1469 103 4.280 10%
S4
1271 738 1444 1478 187 5.118 9%
S5
1068 346 2117 1730 1085 6.346 11%
S6
610 536 2104 1166 111 4.527 8%
S7
0 33 18784 0 53 18.870 43%
Totale
5.282 3.342 29.643 7.889 2.268 48.424 100%
Inammissibilità Altra decisione
TOT % definiti p er sezi on e
Sezioni
Accoglimento con rinvio Accoglimento senza rinvio
TOTALE
Rigetti
Modalità di esaurimento dei procedimenti penali classificati per sezione
periodo 01/01/2008 - 31/12/2008
Ripartizione percentuale delle modalità di esaurimento anno 2008
Altra decisione 4,7%
Accoglimento con rinvio
10,9%
Inammissibilità 61,2%
Accoglimento senza rinvio
6,9%
Rigetti 16,3%
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
Anni solari
ANNULLAMENTO CON RINVIO ANNULLAMENTO SENZA RINVIO INAMMISSIBILITA' RIGETTI ALTRA DECISIONETOTA LE
2000 3.703 8.334 24.808 9.004 2.069 47.918
2001 3.646 4.175 29.819 7.565 1.358 46.563
2002 3.769 3.888 32.044 6.561 962 47.224
2003 4.076 3.810 30.742 7.353 2.417 48.398
2004 3.904 3.484 30.315 8.698 1.512 47.913
2005 3.941 2.994 29.219 8.524 1.638 46.316
2006 4.004 2.902 27.626 7.420 1.435 43.387
2007 4.358 2.996 29.735 7.799 2.165 47.053
2008 5.282 3.342 29.643 7.889 2.268 48.424
Serie storica delle modalità di esaurimento dei ricorsi penali definiti dall'Anno solare 2000 al 2008
Procedimenti definiti secondo la decisione adottata Anni 2000- 2008
10 100 1.000 10.000 100.000
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
Anni
ANNULLAMENTO CON RINVIO ANNULLAMENTO SENZA RINVIO
INAMMISSIBILITA' ALTRA DECISIONE
RIGETTI
Anno
ANNULLAMENTO CON RINVIO ANNULLAMENTO SENZA RINVIO INAMMISSIBILITA' RIGETTI ALTRA DECISIONE
TOTA LE
2000 8% 17% 52% 19% 4% 100%
2001 8% 9% 64% 16% 3% 100%
2002 8% 8% 68% 14% 2% 100%
2003 8% 8% 64% 15% 5% 100%
2004 8% 7% 63% 18% 3% 100%
2005 9% 6% 63% 18% 4% 100%
2006 9% 7% 64% 17% 3% 100%
2007 9% 6% 63% 17% 4% 100%
2008 11% 7% 61% 16% 5% 100%
Serie storica delle composizioni percentuali dei procedimenti civili definiti secondo la decisione adottata
Anni dal 2000 al 2008
Composizione percentuale dei ricorsi definiti secondo le modalità di esaurimento
Anni solari 2000 - 2008
8% 8% 8% 8% 8% 9% 9% 9% 11%
5%
17%
9% 8% 8% 7% 6% 7% 6% 7%
63% 63% 61%
1
3% 4%
4%
4%
5% 3%
3% 2%
63% 64%
68% 64%
64%
52%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
ANNULLAMENTO CON RINVIO ALTRA DECISIONE ANNULLAMENTO SENZA RINVIO INAMMISSIBILITA' RIGETTI
Il grafico ha una duplice modalità di lettura: le linee sottili evidenziano i trend dal 2000 al
2008, inoltre per singolo anno giudiziario si rileva la composizione percentuale delle
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
Anni
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008tot sez da I a VI
24.807 26.469 12.116 9.559 8.936 8.456 7.525 9.480 10.858
VII sez.
0 3.352 19.929 21.185 21.380 20.768 20.101 20.256 18.784
totale
24.807 29.821 32.045 30.744 30.316 29.224 27.626 29.736 29.642Serie storica delle inammissibilità dei ricorsi penali ordinari e speciali
dall'Anno solare 2000 al 2008
Confronto inammissibilità tra il totale di tutte le sezioni e la VII sezione dal 2000 al 2008
0 5.000 10.000 15.000 20.000 25.000 30.000
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 Anni
Totale ricorsi dichiarati inammissibili
tot sez da I a VI VII sez.
A nni
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 tot sezdalla I
alla VI 100% 89% 38% 31% 29% 29% 27% 32% 37%
VII sez.
0% 11% 62% 69% 71% 71% 73% 68% 63%
totale
100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%
Serie storica delle inammissibilità valori % divisi tra VII sezione e altre sezioni dall'Anno solare 2000 al 2008
Serie storica delle composizioni percentuali di ripartizione delle inammissibilità tra la VII sezione e tutte le altre 2000-2008
100%
89%
38% 31% 29% 29% 27% 32% 37%
0%
11%
62% 69% 71% 71% 73% 68% 63%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
Anni
Ripartizione percentuale inammissibilità
tot sez dalla I alla VI VII sez.
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio Statistico
TIPOLOGIA DEI PROCEDIMENTI NUMERO DEI PROCEDIMENTI
DEFINITI
INCIDENZA PROCEDIMENTI DEFINITI DAL 01/01/2007 AL 31/12/2008 SECONDO
LA TIPOLOGIA
ALTRI RICORSI 974 2,0%
ARCHIVIAZIONE 871 1,8%
CONFLITTO DI COMPETENZA 213 0,4%
CONFLITTO DI GIURISDIZIONE 2 0,0%
CONVALIDA ARRESTO O FERMO 236 0,5%
CORREZIONE ERRORE MATERIALE 196 0,4%
DETERMINAZIONE DELLA
GIURISDIZIONE E COMPETENZA 2 0,0%
ESECUZIONE PENA 984 2,0%
ESTRADIZIONE 190 0,4%
GIUDIZIO ABBREVIATO 265 0,5%
GRATUITO PATROCINIO 232 0,5%
INCIDENTE ESECUZIONE 661 1,4%
INCIDENTI ESECUZ.LEGGI SPECIALI 131 0,3%
LIQUIDAZIONE COMPENSI 285 0,6%
MAGISTRATURA DI SORVEGLIANZA 2.136 4,4%
MANDATO ARRESTO EUROPEO L.22-04-
05 N.69 180 0,4%
MISURE CAUTELARI PERSONALI 4.521 9,3%
MISURE CAUTELARI REALI 1.248 2,6%
MISURE DI PREVENZIONE DI STAMPO
MAFIOSO 223 0,5%
MISURE DI PREVENZIONE REALI E
PERSONALI 186 0,4%
MISURE DI SICUREZZA 117 0,2%
PATTEGGIAMENTO IN APPELLO 4.028 8,3%
RESTITUZIONE NEL TERMINE 122 0,3%
REVISIONE 115 0,2%
REVISIONE PER SENT.DI CASSAZIONE 1 0,0%
RICONOSCIMENTO SENTENZE
STRANIERE 11 0,0%
RICORSO CONTRO SENTENZE DI NON
LUOGO A PROCEDERE 1.076 2,2%
RICORSO CONTRO SENTENZE DI
PATTEGGIAMENTO 7.526 15,5%
RICORSO CONTRO SENTENZE
INAPPELLABILI 39 0,1%
RICORSO ORDINARIO 19.870 41,0%
RICORSO ORDINARIO CAMERALE 4 0,0%
RICORSO STRAORDINARIO 172 0,4%
RICUSAZIONE E ASTENSIONE 170 0,4%
RICUSAZIONE INTERNA 8 0,0%
RIMESSIONE 107 0,2%
RIPARAZIONE INGIUSTA DETENZIONE 947 2,0%
RIPARAZIONE ERRORE GIUDIZIARIO 3 0,0%
ROGATORIA INTERNAZ.COMMA 1 BIS 137 0,3%
ROGATORIA INTERNAZIONALE 1 0,0%
SEQUESTRO PROBATORIO 260 0,5%
totale 48.450 100,0%
N° RICORSI
DEFINITI TIPOLOGIE % Definizione
984 ESECUZIONE PENA 2,0%
2136 MAGISTRATURA DI SORVEGLIANZA 4,4%
4359 MISURE CAUTELARI PERSONALI 9,3%
1248 MISURE CAUTELARI REALI 2,6%
4028 PATTEGGIAMENTO IN APPELLO 8,3%
1076
RICORSO CONTRO SENTENZE DI NON LUOGO A
PROCEDERE 2,2%
7526
RICORSO CONTRO SENTENZE DI
PATTEGGIAMENTO 15,5%
19870 RICORSO ORDINARIO 41,0%
947 RIPARAZIONE INGIUSTA DETENZIONE 2,0%
41227
TOT. TIPOLOGIE DEFINITI CHE COPRONO UNA
PERCENTUALE PARIA A
85,3%
PROCEDIMENTI DEFINITI SECONDO LA TIPOLOGIA
NEI QUALI LA % DI DEFINIZIONE SUL TOTALE E' PARI O SUPERIORE AL 2,0 % PERIODO 01/01/2008- 31/12/2008
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
NUMERO DI PROCEDIMENTI DEFINITI
NELLE TIPOLOGIE NELLE QUALI SI RILEVA LA MAGGIORE INCIDENZA PERIODO 01/01/2008-31/12/2008
984
2136
4359
1248
4028
1076
7526
19870
947 0
5000 10000 15000 20000 25000
ESECUZIONE PENA MAGISTRATURA DI SORVEGLIANZA
MISURE CAUTELARI PERSONALI
MISURE CAUTELARI REALI
PATTEGGIAMENTO IN APPELLO
RICORSO CONTRO SENTENZE DI NON LUOGO A PROCEDERE
RICORSO CONTRO SENTENZE DI PATTEGGIAMENTO
RICORSO ORDINARIO RIPARAZIONE INGIUSTA DETENZIONE
N°procedimenti DEFINITIti
ABORTO 9 1 10
ACQUE PUBBLICHE 1 1
AIUTI COMUNITARI 3 1 4
ALIMENTI E BEVANDE 44 2 45 91
ALTRI REATI 20 12 40 19 17 21 59 1 1 190
APPALTI PUBBLICI 3 3
AREE PROTETTE 10 10
ARMI ED ESPLOSIVI 207 4 1 2 6 4 195 2 421
ASSICURAZIONI SOCIALI, PENSIONI E ASSISTENZA
IN GENERE 71 28 2 101
ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE FINALIZZATA ALA TRAFFICO DI
STUPEFACENTI 17 84 7 110 77 227 94 616
AUTOCERTIFICAZIONI 3 1 2 5 11
BENI CULTURALI E
AMBIENTALI 76 3 1 29 109
CACCIA 32 1 16 1 50
CIRCOLAZIONE
STRADALE 1 5 1 760 2 150 9 928
COMMERCIO CON
L'ESTERO 1 1
CONCORSI ED ESAMI (FALSA ATTRIBUZIONE DI
LAVORI) 3 3
CONTRABBANDO
DOGANALE 1 1 39 9 1 30 81
CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA
POLIZIA DEI COSTUMI 60 3 1 19 83
CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI LA PREVENZIONE DEI DELITTI CONTRO IL
PATRIMONIO 21 31 52
CONTRAVVENZIONI
CONCERNENTI LA 1 2 1 4
CONTRAVVENZIONI
CONCERNENTI LA 27 4 21 1 53
CONTRAVVENZIONI
CONCERNENTI LA 1 3 4
CONTRAVVENZIONI
CONCERNENTI L'ATTIVITà 10 6 16
CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI
L'INCOLUMITà PUBBLICA 24 27 4 25 1 81
CONTRAVVENZIONI CONCERNENTI L'ORDINE PUBBLICO E LA
TRANQUILLITà PUBBLICA 130 2 3 3 106 244
DELITTI COLPOSI DI
COMUNE PERICOLO 1 26 7 34
Alcuni procedimenti definiti classificati per grandi voci di reato nel 2008
GRANDI VOCI DI REATO S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 SF SU Totale DELITTI CONTRO IUL
PATRIMONIO DIVERSI DAI
FURTI 22 3126 25 9 67 122 3645 30 9 7055
DELITTI CONTRO LA
FAMIGLIA 2 1 244 118 2 367
DELITTI CONTRO LA
FEDE PUBBLICA 22 21 24 3 840 9 335 4 1 1259
INVIOLABILITà DEL
DOMICILIO 1 1 53 1 32 88
DELITTI CONTRO LA
LIBERTà MORALE 10 4 2 454 4 143 4 1 622
MORALITà PUBBLICA E IL
BUON COSTUME 32 6 1 32 71
DELITTI CONTRO LA PERSONALITà DELLO
STATO 1 1
DELITTI CONTRO LA PERSONALITà DELLO STATO DIVERSI DA
QUELLIDELLA VOCE 1 2 4 10 3 1 20
DELITTI CONTRO LA PERSONALITà
INDIVIDUALE 3 61 1 30 20 115
DELITTI CONTRO LA PUBBLICA
AMMINISTRAZIONE 1 40 8 21 791 759 6 1626
DELITTI CONTRO L'AMMINISTRAZIONE
DELLA GIUSTIZIA 14 1 4 752 930 1 2 1704
DELITTI CONTRO L'ECONOMIA PUBBLICA, L'INDUSTRIA E IL
COMMERCIO 36 2 2 3 43
DELITTI CONTRO L'INVIOLABILITà DEI
SEGRETI 1 17 4 22
DELITTI CONTRO
L'ONORE 13 1120 9 213 2 2 1359
DELITTI CONTRO
L'ORDINE PUBBLICO 8 1 1 2 12
DELITTI DI
ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE ORDINARIA
E DI TIPO MAFIOSO 153 448 28 5 334 568 161 8 3 1708
DELITTI DI COMUNE PERICOLO MEDIANTE
FRODE 7 6 1 2 16
DELITTI DI COMUNE PERICOLO MEDIANTE VIOLENZA (ESCLUSA LA STRAGE E L'INCENDIO
BOSCHIVO COLPOSO) 55 2 11 5 1 28 1 103
DELITTI DI FURTO 17 12 2 315 788 4 2389 22 3549 DELITTI DI ISTIGAZIONE O
AIUTO AL
SUICIDIO,PERCOSSE,LESI ONIVOLONTARIE,OMICIDI O
PRETERINTENZIONALE,M ORTE O LESIONI
COMECONSEGUENZA DI ALTRO
DELITTO,RISSA,ABBANDO
NO DI PERSONE MIN 22 5 4 5 1167 10 434 12 1 1660
DELITTI DI OMICIDIO COLPOSO E LESIONI
COLPOSE 3 12 1164 8 1 211 10 1 1410
DELITTI DI OMICIDIO VOLONTARIO, INFANTICIDIO IN CONDIZIONI DI
ABBANDONO E OMICIDIO
DEL CONSENZIENTE 614 13 77 33 176 3 2 918
DELITTI DI SEQUESTRO DI PERSONA A SCOPO DI
ESTORSIONE 5 9 4 3 21
DELITTI DI SEQUESTRO DI PERSONA,ARRESTO ILLEGALE,INDEBITA LIMITAZIONE DELLA LIBERTà
PERSONALE,ABUSI DI AUTORITà
CONTROARRESTATI O TETENUTI,PERQUISIZIONI
E ISPEZIONI 6 2 21 2 46 1 24 1 103
DELITTI DI VIOLAZIONE
DEI SIGILLI 143 3 117 1 264
DELITTI IN MATERIA DI
LIBERTà SESSUALE 2 4 697 42 5 2 235 1 1 989
DELITTO DI STRAGE 2 1 3
DISCRIMINAZIONE
RAZZIALE 2 2 4
EDILIZIA E URBANISTICA 2 991 20 4 5 362 16 1 1401
ELEZIONI 5 1 6
FALLIMENTO E PROCEDURE CONCORSUALI IN
GENERE 22 2 831 2 172 5 1 1035
FASCISMO 1 1
FRODI SPORTIVE 83 2 15 100
GAS COMBUSTIBILI 1 2 3
GIOCATTOLI 2 3 5
IMMIGRAZIONE 722 1 5 16 4 362 8 1118
Alcuni procedimenti definiti classificati per grandi voci di reato nel 2008
GRANDI VOCI DI REATO S1 S2 S3 S4 S5 S6 S7 SF SU Totale IMPOSTE SU
PRODUZIONE E CONSUMI 24 2 6 32
INQUINAMENTO E RIFIUTI 1 290 11 2 4 78 1 387
INTERMEDIAZIONE
FINANZIARIA 1 4 1 6
ISTITUTI DI CREDITO (D.L.VO 1 SETTEMBRE 1993 N.385,
ARTT.10,19,20,21,63,106,1 10,112,113,130-143*;L.7 MARZO 1996 N.108,
ART.16*) 6 6
LAVORO DONNE E
MINORI 3 1 5 9
LEVA MILITARE 1 1
LOTTO, LOTTERIE E SCOMMESSE
CLANDESTINE 10 1 1 12
MANGIMI 3 3
MISURE DI PREVENZIONE ANTIMAFIA A
ANTIEVERSIONE 16 64 83 92 50 305
MISURE DI PREVENZIONE
ORDINARIE 183 1 3 1 717 10 915
MONOPOLIO TABACCHI 1 3 7 11
NAVIGAZIONE MARITTIMA
E AEREA 1 36 21 58
OBIEZIONE DI
COSCIENZA 13 4 17
PASSAPORTI 1 1
PESCA 5 8 13
POLIZIA DI STATO 1 3 4
POSTE,
TELECOMUNICAZIONI E
RADIOTELEDIFFUSIONI 3 3
PREVENZIONE INCENDI 1 1
PROPIETà
INTELLETTUALE 5 235 12 1 3 103 4 363
PROSTITUZIONE 7 2 147 7 4 3 84 1 255
REATI MILITARI PREVISTI DAI CODICI PENALI MILITARI DI PACE EDI
GUERRA 72 14 86
RICICLAGGIO
(DISPOSIZIONI ANTI) 7 25 1 10 5 52 1 1 102
RISERVATEZZA (TUTELA
DELLA) 4 1 1 6
SANITà IN GENERE 3 3
SICUREZZA NEL LAVORO (IGIENE E PREVENZIONE
INFORTUNI) 68 5 47 1 121
SICUREZZA PUBBLICA INTERNA ED
INTERNAZIONALE 40 236 15 1 67 3 362
SOCIETÀ E CONSORZI ED ENTI COLLETTIVI IN
GENERE 3 1 15 1 20
SOSTANZE, PREPARATI E
PRODOTTI PERICOLOSI 4 1 5
SPECIE PROTETTE 5 2 7
STAMPA 8 1 9
STUPEFACENTI 16 32 259 934 6 1213 3840 21 3 6324
TITOLI DI CREDITO 2 2
SOLO TIPOLOGIA SENZA
VOCE 2726 53 193 1333 162 378 1938 63 7 6853
totale 5.224 4.028 4.280 4.862 6.346 4.529 18.884 260 37 48.450
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Ufficio statistico
valori assoluti variazione % valori assoluti variazione% valori assoluti variazione%
2006 96 - 454 - 390 -
2007 100 5,3 481 6,1% 333 -14,7%
2008 103 7,2 473 -1,7% 276 -17,2%
ANNO
Produttività:
N°medio di procedimenti definiti per consigliere
nell'anno