• Non ci sono risultati.

Aritmetica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Aritmetica"

Copied!
30
0
0

Testo completo

(1)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 1 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

14 ∙ 14 = 211= 84 ∙ 74 =

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 43 = 75 : 7 = (173)4=

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 34 = 52 ∙ 56 =

5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 = 106 = 548 : 98 = (215)1=

52 = 213: 28 =

B) 25 = 153 : 153 = (92)3=

06= 0,52 = 2821: 721=

72= 403 = 1310: 137 = (78)0=

154= 402 = 89 : 89 =

114= 289 ∙ 283 = (46)6=

C) 141 = 326∙ 226=

Quattro al cubo 282 = 46 ∙ 4 =

Tre alla prima 2,82 =

Otto al quadrato 93 = F) → 183= 5832

Dieci alla seconda 40 = il 5832 è detto:

Sei alla sesta 04 = il 18 è detto:

Sette alla quinta 00 = il 3 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(2)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 2 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

1 ∙ 1 = 106 = 72 ∙ 74 =

7 ∙ 7 ∙ 7 ∙ 7 ∙ 7 ∙ 7 = 27 = 27 : 23 = (79)9=

27 ∙ 27 ∙ 27 = 72 = 98 ∙ 38 =

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 29 = 245 : 85 = (290)5=

502 = 257 : 257 =

B) 503 = 98 : 9 = (46)1=

145= 282 = 2211: 226 =

43= 2,82 = 236 ∙ 235 = (192)6=

12= 83 = 3 ∙ 35 =

06 = 5413: 913= (85)3=

C) 60 = 716∙ 416=

Nove alla prima 00 = 46 : 46 =

Sei al quadrato 63 =

Sette al cubo 36 = F) → 862= 7396

Cinque alla seconda 83 = il 7396 è detto:

Tre alla nona 502 = il 2 è detto:

Undici alla quarta 503 = l' 86 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(3)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 3 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

1 ∙ 1 = 60 = 288 : 288 =

0 ∙ 0 ∙ 0 = 06 = 86 : 26 = (64)2=

29 ∙ 29 ∙ 29 ∙ 29 = 00 = 73 ∙ 72 =

5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 = 63 = 314: 38 = (59)0=

36 = 43 : 4 =

B) 262 = 86 ∙ 96 = (261)8=

13= 2,62 = 217 : 212 =

35= 106 = 75 : 75 = (47)7=

282= 502 = 134 ∙ 135 =

503 = 6325: 725= (126)3=

C) 72 = 9 ∙ 96 =

Tre alla seconda 27 = 814∙ 314=

Tre alla prima 0,72 =

Dodici al cubo 211= F) → 143= 2744

Dieci alla sesta 111= il 3 è detto:

Quattro al quadrato 111 = il 14 è detto:

Sette alla quinta 83 = il 2744 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(4)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 4 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 106 = 564 : 84 =

7 ∙ 7 ∙ 7 = 152 = 285 : 285 = (236)3=

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 1,52 = 47 ∙ 49 =

20 ∙ 20 = 73 = 314: 39 = (85)5=

111 = 83 ∙ 63 =

B) 111= 38 : 3 = (76)1=

15= 403 = 47 : 47 =

123= 402 = 527∙ 627= (92)3=

22= 35 = 1311: 134 =

53 = 145 ∙ 142 = (164)0=

C) 00 = 617: 217=

Dodici al cubo 40 = 9 ∙ 96 =

Tre alla seconda 04 =

Sette alla prima 28 = F) → 952= 9025

Quattro alla quinta 82 = il 95 è detto:

Undici al quadrato 0,82 = il 9025 è detto:

Due alla nona 210= il 2 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(5)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 5 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

13 ∙ 13 ∙ 13 ∙ 13 = 0,72 = 195 : 195 =

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 72 = 72 ∙ 92 = (251)4=

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 27 = 165 : 85 =

5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 = 106 = 84 ∙ 85 = (63)5=

29 = 79 : 7 =

B) 04 = 612: 67 = (80)7=

04= 40 = 6 ∙ 63 =

222= 00 = 256 ∙ 253 = (236)2=

35= 83 = 416∙ 716=

292 = 2721: 321= (95)5=

C) 2,92 = 84 : 84 =

Dodici alla prima 903 = 1411: 148 =

Cinque all'ottava 902 =

Due alla quarta 34 = F) → 682= 4624

Otto al quadrato 43 = il 4624 è detto:

Otto al cubo 18 = il 2 è detto:

Quattro alla seconda 81 = il 68 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(6)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 6 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

8 ∙ 8 = 00 = 49 ∙ 42 =

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 07 = 711: 73 = (49)9=

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 70 = 237 : 237 =

21 ∙ 21 ∙ 21 ∙ 21 = 91 = 143 : 23 = (73)6=

19 = 83 : 8 =

B) 211= 86 ∙ 56 = (80)6=

54= 162 = 143 ∙ 147 =

12= 1,62 = 69 ∙ 6 = (211)5=

285= 303 = 3621: 421=

302 = 45 : 45 = (284)2=

C) 106 = 277 : 275 =

Sette al cubo 73 = 625∙ 525=

Dodici alla seconda 35 =

Due alla decima 53 = F) → 213= 9261

Tre alla prima 52 = il 21 è detto:

Undici alla sesta 25 = il 3 è detto:

Cinque al quadrato 0,52 = il 9261 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(7)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 7 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

23 ∙ 23 ∙ 23 = 0,52 = 35 ∙ 85 =

1 ∙ 1 = 52 = 257 : 257 = (93)5=

8 ∙ 8 ∙ 8 ∙ 8 ∙ 8 ∙ 8 ∙ 8 = 25 = 96 ∙ 92 =

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 36 = 214 : 34 = (76)6=

63 = 59 : 5 =

B) 19 = 815: 89 = (50)4=

14= 91 = 284 ∙ 287 =

166= 93 = 63 : 63 = (132)6=

52= 142 = 4514: 514=

1,42 = 48 ∙ 4 = (128)1=

C) 106 = 277 : 273 =

Cinque alla seconda 00 = 616∙ 816=

Sette al quadrato 50 =

Undici al cubo 05 = F) → 962= 9216

Sette alla prima 211= il 2 è detto:

Sei all'ottava 302 = il 9216 è detto:

Due alla quinta 303 = il 96 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(8)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 8 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 90 = 147 : 147 =

24 ∙ 24 = 09 = 213: 27 = (70)9=

9 ∙ 9 ∙ 9 ∙ 9 ∙ 9 = 00 = 29 ∙ 28 =

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 93 = 127 : 67 = (286)1=

232 = 45 ∙ 75 =

B) 2,32 = 63 : 6 = (45)5=

85= 113= 94 ∙ 9 =

132= 131 = 226 ∙ 223 = (85)3=

14= 0,72 = 58 : 58 =

27 = 928∙ 328= (232)6=

C) 72 = 1912: 194 =

Quattro al cubo 106 = 2016: 416=

Due alla seconda 53 =

Due alla quarta 35 = F) → 113= 1331

Dieci al quadrato 211= il 3 è detto:

Dodici alla prima 703 = il 11 è detto:

Otto alla sesta 702 = il 1331 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(9)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 9 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 = 72 = 612: 64 =

23 ∙ 23 = 27 = 214 : 214 = (95)3=

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 0,72 = 82 ∙ 89 =

0 ∙ 0 ∙ 0 = 152 = 53 ∙ 63 = (144)2=

1,52 = 156 : 56 =

B) 802 = 83 : 8 = (80)7=

85= 803 = 2828: 428=

03= 210= 217∙ 817= (64)4=

202= 73 = 5 ∙ 56 =

106 = 79 : 79 = (155)1=

C) 91 = 167 ∙ 164 =

Otto alla seconda 19 = 255 : 252 =

Cinque al quadrato 35 =

Due alla nona 53 = F) → 46= 4096

Due al cubo 06 = il 4 è detto:

Undici alla prima 60 = il 4096 è detto:

Dodici all'ottava 00 = il 6 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(10)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 10 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 212= 54 ∙ 53 =

6 ∙ 6 ∙ 6 = 0,72 = 208 : 48 = (200)4=

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 72 = 28 ∙ 78 =

19 ∙ 19 ∙ 19 ∙ 19 = 27 = 75 : 7 = (96)6=

120 = 712: 79 =

B) 012= 159 : 159 = (57)1=

284= 00 = 1412: 148 =

22= 106 = 276 ∙ 279 = (182)4=

15= 503 = 3 ∙ 38 =

502 = 2717: 317= (83)5=

C) 63 = 721∙ 221=

Due al quadrato 36 = 46 : 46 =

Undici al cubo 93 =

Undici alla quarta 113= F) → 38= 6561

Sette alla nona 131 = il 6561 è detto:

Sei alla prima 152 = l' 8 è detto:

Tre alla seconda 1,52 = il 3 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(11)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 11 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 26 = 67 ∙ 64 =

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 62 = 288 : 48 = (90)6=

3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 = 0,62 = 314: 38 =

28 ∙ 28 ∙ 28 ∙ 28 = 93 = 69 : 6 = (75)5=

106 = 95 ∙ 25 =

B) 252 = 288 : 288 = (45)2=

02= 2,52 = 258 ∙ 253 =

154= 29 = 75 : 75 = (298)1=

95= 116= 919∙ 319=

161 = 1214: 214= (174)3=

C) 403 = 2314: 235 =

Due alla prima 402 = 34 ∙ 3 =

Dodici alla nona 00 =

Sette al cubo 04 = F) → 94= 6561

Sette alla seconda 40 = il 6561 è detto:

Tre alla decima 35 = il 4 è detto:

Quattro al quadrato 53 = il 9 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(12)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 12 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

4 ∙ 4 ∙ 4 = 162 = 92 ∙ 62 =

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 1,62 = 54 ∙ 57 = (85)2=

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 210= 139 : 139 =

22 ∙ 22 = 106 = 219 : 79 = (130)4=

114= 811: 87 =

B) 141 = 75 : 7 = (76)1=

15= 803 = 221∙ 521=

33= 802 = 233 ∙ 238 = (95)5=

212= 110 = 2414: 614=

011= 1614: 169 = (283)6=

C) 00 = 4 ∙ 46 =

Due alla seconda 43 = 38 : 38 =

Cinque al cubo 34 =

Dieci alla prima 52 = F) → 213= 9261

Cinque alla quinta 25 = il 3 è detto:

Otto al quadrato 0,52 = il 9261 è detto:

Sette alla quinta 93 = il 21 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(13)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 13 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

4 ∙ 4 ∙ 4 ∙ 4 ∙ 4 ∙ 4 = 262 = 63 ∙ 67 =

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 2,62 = 95 ∙ 45 = (161)4=

1 ∙ 1 = 35 = 429 : 79 =

13 ∙ 13 ∙ 13 = 53 = 213: 29 = (63)5=

93 = 79 : 7 =

B) 121 = 266 : 266 = (122)5=

82= 112= 35 : 35 =

254= 00 = 822: 422= (98)8=

06= 40 = 1911: 195 =

04 = 48 ∙ 4 = (50)7=

C) 403 = 252 ∙ 258 =

Nove alla decima 402 = 313∙ 813=

Due alla seconda 0,72 =

Due alla prima 72 = F) → 372= 1369

Dieci al cubo 27 = il 1369 è detto:

Undici al quadrato 106 = il 37 è detto:

Cinque alla sesta 29 = il 2 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(14)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 14 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

5 ∙ 5 = 182 = 78 : 7 =

17 ∙ 17 ∙ 17 ∙ 17 = 1,82 = 274 : 274 = (40)5=

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 63 = 323 : 83 =

1 ∙ 1 ∙ 1 = 36 = 62 ∙ 63 = (79)9=

101 = 59 : 52 =

B) 110= 79 ∙ 59 = (156)1=

64= 210= 2113: 214 =

02= 73 = 4217: 617= (82)4=

115= 26 = 913∙ 513=

62 = 95 : 95 = (275)3=

C) 0,62 = 36 ∙ 3 =

Due alla prima 06 = 224 ∙ 228 =

Dieci alla quarta 60 =

Cinque al cubo 00 = F) → 942= 8836

Undici alla seconda 403 = il 94 è detto:

Quattro alla quarta 402 = l' 8836 è detto:

Sette al quadrato 106 = il 2 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(15)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 15 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 502 = 263 : 263 =

28 ∙ 28 ∙ 28 = 503 = 184 : 24 = (160)5=

3 ∙ 3 = 17 = 52 ∙ 72 =

0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 ∙ 0 = 71 = 713: 74 = (46)6=

172 = 46 ∙ 48 =

B) 1,72 = 64 : 6 = (145)2=

13= 29 = 622∙ 722=

242= 0,82 = 59 ∙ 5 = (81)7=

26= 28 = 87 : 87 =

82 = 213 ∙ 219 = (93)6=

C) 00 = 2714: 278 =

Tre al cubo 04 = 2413: 813=

Nove al quadrato 40 =

Quattro alla seconda 53 = F) → 782= 6084

Dieci alla quarta 35 = il 6084 è detto:

Dodici all'ottava 106 = il 2 è detto:

Due alla prima 83 = il 78 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(16)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 16 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

20 ∙ 20 ∙ 20 ∙ 20 = 106 = 317: 39 =

5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 ∙ 5 = 52 = 169 : 89 = (98)8=

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 25 = 89 ∙ 79 =

0 ∙ 0 = 0,52 = 259 : 259 = (74)2=

19 = 68 : 6 =

B) 91 = 63 ∙ 64 = (220)6=

112= 211= 74 ∙ 7 =

24= 73 = 1816: 616= (54)1=

05= 00 = 35 : 35 =

80 = 1513: 156 = (125)3=

C) 08 = 521∙ 721=

Sei al quadrato 63 = 272 ∙ 275 =

Otto alla settima 36 =

Cinque al cubo 503 = F) → 74= 2401

Undici alla decima 502 = il 2401 è detto:

Sette alla prima 292 = il 4 è detto:

Tre alla seconda 2,92 = il 7 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

(17)

cbnd Antonio Guermani File: A03_potenze_operaz+proprietà Scheda n° 17 versione 22/09/2020 http://antonioguermani.jimdofree.com/

1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 ∙ 1 = 82 = 69 : 39 =

23 ∙ 23 ∙ 23 = 28 = 237 : 237 = (51)8=

3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3 = 0,82 = 76 ∙ 73 =

0 ∙ 0 = 00 = 58 ∙ 48 = (66)2=

09 = 84 : 8 =

B) 90 = 212: 28 = (74)4=

06= 35 = 1912: 199 =

162= 53 = 428∙ 728= (176)3=

83= 402 = 35 ∙ 3 =

403 = 4013: 513= (279)0=

C) 242 = 219 ∙ 212 =

Undici alla seconda 2,42 = 96 : 96 =

Quattro alla prima 83 =

Cinque alla quarta 106 = F) → 46= 4096

Otto al quadrato 111= il 6 è detto:

Dodici al cubo 111 = il 4096 è detto:

Due alla settima 210= il 4 è detto:

per gli eventuali calcoli scritti puoi usare solo questo spazio, non usare il retro del foglio o i bordi Scrivi le potenze sotto forma

di moltiplicazioni

Traduci in

linguaggio matematico

Inserisci i nomi dei termini dell’operazione

Riferimenti

Documenti correlati

Il risultato dell'operazione 0 0 non c'è, nei libri questo viene detto principalmente in due modi: «all'operazione 0 0 non si attribuisce alcun significato» oppure «l'operazione 0 0

[r]

Sara: grazie sono proprio giusti per arrivare a quello che dobbiamo pagare. Poi faremo i conti perché dobbiamo dividere la spesa

[r]

[r]

[r]

Esercizio 4 Senza fare le divisioni, stabilisci se i seguenti numeri sono divisibili per 11. Quest'opera è stata rilasciata con licenza

Quest'opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons:. Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate