• Non ci sono risultati.

Indice Pittiruti-Capozzoli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Indice Pittiruti-Capozzoli"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Manuale pratico

dell’accesso venoso

)NDICAZIONI

Mauro Pittiruti

(2)

INDICE

Autori e collaboratori . . . iii

Prefazione . . . v

Guida per il lettore . . . vii

CAPITOLO 1 BREVE STORIA DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI . . . 1

CAPITOLO 2 CENNI DI ANATOMIA NORMALE ED ECOGRAFICA DEL SISTEMA VENOSO . . . 9

2.1 Anatomia ecografica dei vasi sanguigni . . . 12

2.2 Definizioni delle scansioni ecografiche dei vasi . . . 13

2.3 Vena cava superiore . . . 14

2.4 Vena azygos . . . 16

2.5 Vene anonime o brachiocefaliche . . . 16

2.6 Vene succlavie . . . 16

2.7 Vene giugulari interne . . . 17

2.8 Vene giugulari esterne . . . 19

2.9 Condotto toracico . . . 21

2.10 Vene ascellari . . . 21

2.11 Vene del braccio . . . 22

2.11.1 Vena basilica . . . 22

2.11.2 Vene brachiali . . . 23

2.11.3 Vena cefalica . . . 25

2.12 Vene femorali . . . 26

CAPITOLO 3 CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEI PRESIDI PER L’ACCESSO VENOSO . . . 29

3.1 Presidi per l’accesso venoso periferico . . . 30

3.1.1 Accesso venoso periferico a breve termine: aghi butterfly . . . 32

3.1.2 Accesso venoso periferico a breve termine: l’agocannula . . . 33

3.1.3 Accesso venoso periferico a medio termine: i cateteri midline . . . 37

3.1.4 Le cannule periferiche lunghe . . . 39

3.2 Presidi per l’accesso venoso centrale . . . 41

3.2.1 Presidi per l’accesso venoso centrale a breve termine: cateteri venosi centrali tipo CICC e FICC (non tunnellizzati) . . . 44

3.2.2 Accessi venosi centrali a medio termine PICC: (peripherally inserted central catheter - catetere venoso centrale ed inserzione periferica) . . . 60

3.2.3 Cateteri venosi centrali tipo Hohn . . . 66

3.2.4 Arrow® JACC CHLORAG+ARD® catetere venoso centrale a breve-medio termine, antimicrobico ed antitrombogenico . . . 67

3.2.5 Presidi per accesso centrale a lungo termine: i sistemi totalmente impiantabili . . . 68

3.2.6 Cateteri cuffiati tunnellizzati . . . 74

3.2.7 Cateteri da dialisi e da aferesi non tunnellizzati a breve termine . . . 78

(3)

CAPITOLO 4

CRITERI ED ALGORITMI PER LA SCELTA DEL PRESIDIO PIÙ APPROPRIATO:

LINEE GUIDA E RACCOMANDAZIONI . . . 83

4.1 Tipologie di cateteri venosi centrali: definizioni . . . 84

4.1.1 Dispositivi di tipo esterno: tunnellizzati e non tunnellizzati . . . 84

4.1.2 Dispositivi di tipo interno: sistemi PORT totalmente impiantati . . . 84

4.2 Scelta del dispositivo secondo le attuali raccomandazioni internazionali (Linee guida ESPEN 2009; linee guida CDC 2011; standars INS 20011; linee guida EPIC 2014; linee guida SHEA/IDSA 2014) . . . 85

CAPITOLO 5 CENNI STORICI DALLA VENOLISI ALLA PUNTURA ECO-GUIDATA . . . 91

5.1 Cenni sulla venolisi . . . 92

5.1.1 Cenni sulla venipuntura “blind” . . . 92

CAPITOLO 6 L’USO GLOBALE DELL’ECOGRAFO NEGLI ACCESSI VASCOLARI . . . 97

6.1 L’ecografia . . . 98

6.2 Tecniche ecografiche di visualizzazione . . . 99

6.3 Accesso vascolare ecoguidato negli adulti . . . 102

6.4 Valutazione ecografica dei vasi prima della puntura . . . 102

6.4.1 Protocollo RaCeVA . . . 103

6.5 Vantaggi della tecnica ecografica nei diversi approcci centrali . . . 106

6.6 Prevenzione delle complicanze tardive . . . 108

6.7 L’accesso arterioso ecoguidato . . . 109

6.8 L’accesso venoso periferico ecoguidato nell’adulto . . . 109

6.9 L’accesso vascolare ecoguidato nel bambino . . . 110

6.9.1 L’accesso arterioso ecoguidato nel bambino . . . 111

6.10 La posizione della punta e le complicanze immediate: diagnosi ecografica . . . 111

6.10.1 L’ecografia transtoracica . . . 112

6.10.2 L’ecografia transesofagea . . . 113

6.10.3 Diagnosi ecografica di pneumotorace ed emotorace . . . 113

6.11 Valutazioni costo-efficacia . . . 115

6.12 Training nell’uso dell’ecografo per il posizionamento di un accesso vascolare . . . 115

CAPITOLO 7 ASPETTI TECNICI DEL POSIZIONAMENTO DI ACCESSI VENOSI A BREVE TERMINE 117 7.1 Accessi venosi periferici . . . 118

7.2 Accesso venoso centrale (CICC) . . . 125

7.2.1 Approcci sopraclaveari . . . 126

7.2.2 Approcci sottoclaveari . . . 138

CAPITOLO 8 I CATETERI VENOSI CENTRALI AD INSERZIONE PERIFERICA – PICC (peripherally inserted central catheter) . . . 151

8.1 Definizioni . . . 152

8.2 Cenni di anatomia ed ecoanatomia dei vasi venosi dell’arto superiore . . . 153

8.3 Criteri di individuazione della zona e del vaso per la venipuntura . . . 158

8.4 Tecnica di impianto dei PICC . . . 161

8.5 La tunnellizzazione del PICC . . . 171

8.6 I port-PICC . . . 173

(4)

CAPITOLO 9

ASPETTI TECNICI DEL POSIZIONAMENTO DEGLI ACCESSI VENOSI

A LUNGO TERMINE . . . 175

9.1 Cateteri cuffiati tunnellizzati – CCT . . . 176

9.1.1 Procedura della tunnellizzazione retrograda . . . 181

9.1.2 Procedura della tunnellizzazione anterograda . . . 191

9.1.3 Procedura della tunnellizzazione in vena femorale . . . 194

9.2 Sistemi totalmente impiantabili . . . 197

9.2.1 Tipi di port . . . 199

9.2.2 Prevenzione e trattamento dell’occlusione del lume . . . 202

9.2.3 Indicazione all’impianto dei port . . . 208

9.2.4 Tecnica di inserimento . . . 210

CAPITOLO 10 TECNICA CORRETTA DI ACCESSO AI SISTEMI TOTALMENTE IMPIANTABILI . . . 231

10.1 Definizioni . . . 232

10.2 Impieghi clinici . . . 232

10.3 Tecnica di accesso . . . 233

CAPITOLO 11 CATETERISMO VENOSO CENTRALE AGLI ARTI INFERIORI . . . 243

11.1 Cateterismo della vena femorale . . . 244

11.2 Cateterismo della vena safena . . . 253

CAPITOLO 12 POSIZIONAMENTO DELLA PUNTA DEL CATETERE VENOSO CENTRALE . . . 255

12.1 Importanza del corretto posizionamento della punta . . . 256

12.2 Tecniche intra-procedurali per la riduzione del rischio di malposizione . . . 257

12.3 Tecniche per la verifica intra-procedurale della posizione della punta . . . 257

12.3.1 La tecnica elettrocardiografica . . . 257

12.3.2 La fluoroscopia . . . 265

12.3.3 L’ecografia trans-toracica . . . 267

12.3.4 L’ecografia trans-esofagea . . . 275

12.3.5 Tip navigation . . . 277

12.4 Tecniche per la verifica post-procedurale della posizione della punta . . . 283

12.4.1 La radiografia del torace . . . 283

CAPITOLO 13 GLI ACCESSI VENOSI CENTRALI IN TERAPIA INTENSIVA . . . 291

13.1 Fisiologia del circolo venoso centrale: la pressione venosa centrale (PVC) . . . 295

13.2 I CVC in terapia intensiva: materiali e tipologie . . . 297

13.3 Tecnologia “power” . . . 302

13.4 Approcci al cateterismo venoso centrale utilizzati in terapia intensiva . . . 303

13.5 Cannulazione “alla cieca” . . . 304

13.6 Approccio ecoguidato vs ecoassistito . . . 305

13.7 RACEVA (RApid CEntral Venous Assessment protocol) . . . 306

13.8 Tecnica di impianto dei CICC in terapia intensiva . . . 307

13.9 PICC, cateteri venosi centrali a inserzione periferica (Peripherally Inserted Central Catheter) . . . 307

13.10 Ruolo attuale dei PICC in ICU . . . 310

13.11 Tecnica di inserzione dei PICC in ICU . . . 315

13.12 CRBSI (Catheter Related BloodStream Infections) – Infezioni ematiche correlate al catetere: PICC vs. CVC “temporanea” . . . 317

13.13 Trombosi venosa profonda (TVP) e PICC . . . 317

(5)

13.15 “Bundle” . . . 321

13.16 Cateteri medicati . . . 322

13.17 Medicazione . . . 323

13.18 Fissaggio . . . 325

13.19 Gestione delle infezioni dei CVC in terapia intensiva . . . 327

13.20 Impieghi particolari dei cateteri venosi centrali . . . 327

13.21 Indicazioni e tecnica del catetere polmonare (di Swan-Ganz), Pulmonary Artery Catheter (PAC) . . . 336

CAPITOLO 14 ACCESSI VENOSI NEL BAMBINO E NEL NEONATO . . . 357

14.1 Gli accessi venosi periferici in età pediatrica e neonatale . . . 358

14.2 Gli accessi venosi centrali in età pediatrica e neonatale . . . 360

CAPITOLO 15 GLI ACCESSI VENOSI CENTRALI PER EMODIALISI ED EMAFERESI . . . 387

15.1 L’emodialisi . . . 388

15.1.1 L’accesso venoso per l’emodialisi: generalità . . . 389

15.1.2 Procedura del posizionamento dei cateteri da dialisi a breve termine . . . 402

15.2 L’emaferesi . . . 428

CAPITOLO 16 PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE INFETTIVE SECONDARIE ALL’IMPIEGO DEI PRESIDI AD ACCESSO VENOSO CENTRALE . . . 437

Indice analitico . . . 449

ELENCO VIDEO 1. Eco vena giugulare interna, ospedale di Bolzano . . . 13

2. Valvola vena giugulare interna, ospedale di Bolzano . . . 19

3. GAVeCeLT-posizionamento-ecoguidato-di-cannula-periferica-lunga . . . 41

4. Puntura vena giugulare interna, tecnica di Jernigan-Pittiruti, ospedale di Bolzano . . . . 48

5. Puntura della vena ascellare, ospedale di Bolzano . . . 54

6. GAVeCeLT-RaCeVA-eseguito-con-sonda-ecografica-wireless . . . 106

7. Eco arteria radiale, ospedale di Bolzano . . . 109

8. PNX, ospedale di Macerata . . . 113

9. GAVeCeLT-US guided axillary venipuncture . . . 145

10. PICC, ospedale di Bolzano . . . 171

11. PICC, ospedale di Macerata . . . 171

12. Malposizionamento primario PICC, ospedale di Macerata . . . 171

13. PICC tunnellizzati, ospedale di San Bonifacio (Verona) . . . 173

14. PICC mini-port, ospedale di San Bonifacio (Verona) . . . 173

15. Groshong, ospedale di Bolzano . . . 185

16. Port, ospedale di Bolzano . . . 218

17. GAVeCeLT-posizionamento-Port . . . 218

18. Port, ospedale di Macerata . . . 218

19. Eco torace, ospedale di Bolzano . . . 268

20. Lung point: diagnosi di pneumotorace, ospedale di Bolzano . . . 273

21. Sherlock, ospedale di Bolzano . . . 281

22. Vasonova, ospedale di Bolzano . . . 282

23. GAVeCeLT - tip navigation + tip location by ECG . . . 283

24. GAVeCeLT-tunneled PICC in a pediatric patient . . . 369

25. GAVeCeLT-tunneled-CVC-in-pediatric-patient . . . 376

26. Tesio, ospedale di Macerata . . . 391

27. Dialisi LT equistream in vena ascellare, ospedale di Bolzano . . . 416

Riferimenti

Documenti correlati

In 20 studi sono stati valutati gli effetti dell’ormone somministrato per via sottocutanea per più di un giorno (durata media del trattamento, 20±18 giorni). La dose media

Il consolidato insegnamento della Suprema Corte di Cassazione non sembrerebbe lasciare margini di dubbio o di incertezza di sorta affermando che: “siccome la

Anche la modalità del parto è stata messa in relazione con lo stato vitaminico D materno durante la gravidanza: molteplici studi osservazionali hanno individuato

Ebbene al giorno d’oggi le attuali pressioni economiche, i piani di priorità delle aziende sanitarie, la sempre maggiore consapevolezza di dover orientare la assistenza nel senso

The identification of catheter inside the inferior vena cava was registered in 50 patients (94.3 %), and in all cases it was clear the precise catheter placement, after Marano

•  […] is a goal-directed focused ultrasound examination that answers brief and important clinical questions in an organ system or for a clinical symptom or sign involving

Report of Modification for Peripherally Inserted Central Catheter Placement; Journal of Infusion Nursing, volume 40, n.4 JULY/AUGUST 2017...

3.  SCELTA DELLA VENA PIÙ APPROPRIATA IN TERMINI DI PROFONDITÀ E DI CALIBRO, A SECONDA DEL CALIBRO DEL CATETERE PIANIFICATO (RAPPORTO 1:3 TRA DIAMETRO ESTERNO DEL CATETERE E