• Non ci sono risultati.

aderenza o pertinenza a quanto richiesto dal quesito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "aderenza o pertinenza a quanto richiesto dal quesito"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Scritto– TIPOLOGIA B: SCIENZE

ALUNNO……… Punti assegnati…………

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

CONOSCENZE: punti 0-5 Valutazione del grado di possesso dei dati, delle definizioni e dei contenuti essenziali

Conoscenze ampie ed approfondite di tutti i contenuti richiesti

Conoscenze essenziali e corrette Conoscenze parziali e corrette

Conoscenze insufficienti, e non sempre corrette Non conosce gran parte dei dati, delle definizioni e dei

contenuti essenziali

Totale mancanza di conoscenze dei dati, delle definizioni e dei ì contenuti essenziali (consegna in bianco)

5

4 3 2 1 0

COMPETENZE. Punti 0 -5 Valutazione dei seguenti

parametri: esposizione corretta ed ordinata dei dati conosciuti;

aderenza o pertinenza a quanto richiesto dal quesito; corretto collegamento dei contenuti (sequenza logico-temporale, coerenza, chiarezza espositiva);

proprietà linguistica (uso del linguaggio specifico della disciplina)

Corretta e sicura applicazione delle conoscenze;

esposizione ordinata e corretta dei dati conosciuti, aderente e pertinente a quanto richiesto, condotta con proprietà linguistica

Corretta applicazione delle conoscenze; esposizione discretamente ordinata e corretta dei dati conosciuti, accompagnata da discreta aderenza e pertinenza a quanto

richiesto e condotta con proprietà linguistica Qualche imprecisione o incertezza nell’applicazione

delle conoscenze; esposizione sufficientemente ordinata e corretta dei dati conosciuti, accompagnata da discreta aderenza e pertinenza a quanto richiesto

Numerose incertezza nell’applicazione delle conoscenze;

esposizione disordinata e non sempre corretta dei contenuti,

ma aderente e pertinente a quanto richiesto Gravi difficoltà nell’applicazione delle conoscenze

esposizione disordinata e scorretta dei dati, poco aderente e pertinente a quanto richiesto

Competenze nulle (consegna il foglio in bianco) 5

4

3

2

1 0

Riferimenti

Documenti correlati

Risposta: Sì, è possibile predisporre una fideiussione cumulativa per tutti i Lotti. 2) Quesito: Relativamente al Lotto 3, si chiede di chiarire se il range del sensore di

“In letteratura la problematica dell’aderenza tera- peutica è ampiamente affrontata in particolare per la CU, nella quale è ben chiaro come la mesalazina som- ministrata

La stessa AIFA nel suo sito riporta che “La scarsa aderenza alle prescrizioni del medico è la principale causa di non efficacia delle terapie farmacologiche ed

I - La diagnosi clinica e radiologica nelle neoplasie della testa e del collo Mario CLERICO - Stefano DEBERNARDI - Giancarlo PECORARI - Giovanni SUCCO. 9:00 La diagnosi clinica

 La scarsa aderenza alle terapie croniche compromette gravemente l ’ efficacia del trattamento, caratterizzandosi come un elemento critico per la salute

La Regione Lombardia ha iniziato circa 20 anni fa a raccogliere dati sulle pre- scrizioni dei medici (quali, quante, con quale costo, con quale frequenza di rin- novo), costruendo

Per tale si intendono quei beni che sono suscettibili di Per tale si intendono quei beni che sono suscettibili di plurime utilizzazioni senza essere distrutti nella loro

Dimostra quanto richiesto. Sia T un triangolo di vertici A, B, C come in figura. Supponi, inoltre, che Q sia un punto su BC tale che PQ e AB siano paralleli. 2.a) Completa