• Non ci sono risultati.

L Aderenza terapeutica nelle MICI:focus sulla colite ulcerosa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L Aderenza terapeutica nelle MICI:focus sulla colite ulcerosa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

M.D. Medicinae Doctor - Anno XXI numero 1 - 20 febbraio 2014 n 21

A ggiornAmenti

L

a mancata aderenza terapeu- tica nelle malattie infiamma- torie croniche intestinali (MI- CI) è uno dei più importanti problemi che il clinico si trova a dovere affron- tare quotidianamente. È ampiamen- te dimostrato che utilizzare i farmaci al meglio delle loro potenzialità e continuare ad usarli nel tempo mi- gliora senz’ombra di dubbio i risulta- ti della terapia nella malattia di Cro- hn (MC) e nella colite ulcerosa (CU) e la qualità di vita dei pazienti. La cronicità e l’insorgenza in età giova- nile, che caratterizzano le MICI, rendono più complesso il problema dell’aderenza, in quanto vi è la ne- cessità di una terapia che va effet- tuata per tutta la vita. “In letteratura la problematica dell’aderenza tera- peutica è ampiamente affrontata in particolare per la CU, nella quale è ben chiaro come la mesalazina som- ministrata per os, terapia basilare del mantenimento della remissione, oltre che delle fasi di attività, sia estremamente efficace nel ridurre la frequenza delle recidive, nel pre- venire l’estensione dell’infiamma- zione e anche nel prevenire l’insor- genza della displasia e del cancro colorettale. Il monitoraggio dei pa- zienti in terapia medica è un passag- gio importante nel management

delle MICI e in questa fase il medi- co, programmando periodici control- li clinici, laboratoristici ed endoscopi- ci ha la possibilità di valutare, oltre all’efficacia terapeutica, quanto il paziente sia stato aderente alla tera- pia prescritta”, spiega il Prof. Paolo Gionchetti, Dipartimento di Medicina Interna e Gastroenterologia dell’Uni- versità degli Sudi di Bologna.

Questo vale per tutti farmaci dispo- nibili, dagli immunosoppressori ai farmaci biologici, ma in particolar modo per i trattamenti meno ag- gressivi, in quanto i pazienti tendo- no a sospendere maggiormente le cure per la preoccupazione dei pos- sibili effetti collaterali di terapie a lungo termine.

Sicuramente uno dei modi più effi- caci per verificare e migliorare, eventualmente, l’aderenza alla tera- pia medica consiste nell’instaurare un rapporto diretto ed empatico col paziente, nell’ambito del quale è più facile capire se la terapia è seguita con attenzione e soprattutto stimo- lare il paziente non “compliante” ad assumere i farmaci con regolarità, mettendo in evidenza che la non aderenza è associata a rischio mag- giore di riaccensione e di compli- canze della malattia.

“Tra i fattori responsabili di una ri-

dotta aderenza al trattamento a lungo termine, di certo, il fraziona- mento delle dosi del farmaco nella giornata, gioca un ruolo molto im- portante come dimostrato in lette- ratura, continua il Prof. Gionchettii.

“Dunque la semplificazione del re- gime terapeutico è una strategia che facilita il paziente nell’assunzio- ne della terapia con regolarità. Per esempio, per la mesalazina è dimo- strato che la monosomministrazio- ne quotidiana è ugualmente effica- ce della somministrazione in dosi frazionate nella prevenzione delle riaccensioni della CU. Vi sono mol- te evidenze che suggeriscono che i pazienti che non assumono mesala- zina con regolarità presentano un rischio significativamente maggiore di presentare una recidiva nei 12 mesi successivi e che uno dei mo- tivi più frequenti per la non aderen- za è la prescrizione di dosi refratte del farmaco”.

Dunque il clinico ha a disposizione argomenti estremamente “forti” e utili per sollecitare i pazienti con CU all’assunzione corretta e continuati- va della mesalazina, tenendo pre- sente che prima di ritenere ineffica- ce questo trattamento (ma vale per qualsiasi farmaco) bisogna essere certi che il farmaco sia stato assun- to con regolarità e alle dosi giuste.

Aderenza terapeutica nelle MICI:

focus sulla colite ulcerosa

n G

astroenteroloGia

w

Attraverso il

w w

presente QR-Code è possibile visualizzare con tablet/smartphone un video di approfondimento sull’argomento

Riferimenti

Documenti correlati

Corretta applicazione delle conoscenze; esposizione discretamente ordinata e corretta dei dati conosciuti, accompagnata da discreta aderenza e pertinenza a quanto. richiesto

Le fonti selezionate hanno permesso l’acquisizione dei dati necessari allo sviluppo del quesito posto, rilevando la correlazione tra la self-efficacy e l’aderenza

E’ l’infermiere che accompagna il paziente durante tutto l’arco dei suoi bisogni sanitari, 24 ore su 24, non solo in ospedale, ma anche sul territorio, seppure in questo caso le

Uno degli aspetti più dibattuti, in tema di uso e prescrizione di farmaci biologici e biosimilari è legato alla cosiddetta continuità terapeutica, che investe da un

Recentemente, è stato pubblicato un lavoro [7] il cui obiettivo era quello di valutare l’utilizzo di farmaci antidiabetici con particolare riferimento alle modalità di terapia

Nonostante i progressi compiuti negli ultimi 25 anni nelle terapie farmaco- logiche e nelle cure mediche, le CVD rappresentano a tutt’oggi un problema di enorme rilevanza in

Quali definizioni di persistenza sono anche sta- te impiegate alcune misure arbitrarie, come una maggiore durata della terapia o un maggior numero di pazienti che completano la

anche se attualmente il test BRCA è formalmente necessario come test predittivo per l’indicazione alla terapia con il PARP- inibitore, è consigliabile considerare