• Non ci sono risultati.

a) la corrente i2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "a) la corrente i2"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1) Dato il circuito mostrato in figura, dove il generatore ha forza elettromotrice ε=9V, i resistori hanno resistenze R1 = 1500 Ω, R2 = 500 Ω, R3 = 250 Ω e la capacità è C = 3µF, supponendo che le correnti siano stazionarie, determinare:

a) la corrente i2; b) la potenza dissipata su R3; c) la carica accumulata sul capacitore.

Le correnti sono stazionarie, cio’ significa che il

condensatore è completamente carico e che quindi non circola alcuna corrente su quel ramo.

a) Per determinare la corrente che circola su R2 occorre determinare la ddp ai suoi capi:

R1 e R23 sono collegate in serie:

R2 e R3 hanno stessa tensione ma I diverse:

2 3 23

23 2 3 2 3

1 1 1

R R 167

RRRRR R  

1 23

1 23

2 23

5.4

0.9

eq

eq

R R R I mA

R R R

V IR V

 

     

 

2 2

2

V 1.8

I mA

R

(2)

1) Dato il circuito mostrato in figura, dove il generatore ha forza elettromotrice ε=9V, i resistori hanno resistenze R1 = 1500 Ω, R2 = 500 Ω, R3 = 250 Ω e la capacità è C = 3µF, supponendo che le correnti siano stazionarie, determinare:

a) la corrente i2; b) la potenza dissipata su R3; c) la carica accumulata sul capacitore.

b) Per determinare la potenza dissipata su R3: c) La carica accumulata sul condensatore sarà:

2 2

3 3

3

V 3.24

P I R mW

  R

6 6

2

3 10 0.9 2.7 10

Q     C V

FV  

C

(3)

2) Nel circuito mostrato in figura, la fem =1.20 kV, C=6.5 µF inizialmente scarico, R1=R2=R3=0.73M. Al tempo t=0 l’interruttore viene chiuso, determinare (a) la corrente i1 sul resistore 1; (b) la corrente i2 sul resistore 2; (c) la corrente i3 sul resistore 3. Al tempo t= ∞ quali saranno (d) i1; (e) i2; (f) i3 ? Quale sarà la differenza di potenziale ai capi della resistenza R2 al tempo (g) t=0 e (h) al tempo t=∞?

Al tempo t=0 il capacitore è completamente scarico.

Supponiamo che le correnti sulle resistenze circolino come in figura. Applichiamo la legge dei nodi su A

Applicando la legge delle maglie:

le resistenze sono tutte uguali dalla legge dei nodi

I1

I2

I3 A

1 2 3

I  I I

2 2 1 1

2 2 3 3

2 1

2 1 2

0 0

0

( ) 0

I R I R I R I R

I R I R

I R I I R

   

  

   

   

1

2 1 1 1

1

2 1 2 2 1 2

0 3

2 2

( ) 0 2

2

I R I R I R I R I R

I I I R I I I I

 

       



       



(4)

2) Nel circuito mostrato in figura, la fem =1.20 kV, C=6.5 µF inizialmente scarico, R1=R2=R3=0.73M. Al tempo t=0 l’interruttore viene chiuso, determinare (a) la corrente i1 sul resistore 1; (b) la corrente i2 sul resistore 2; (c) la corrente i3 sul resistore 3. Al tempo t= ∞ quali saranno (d) i1; (e) i2; (f) i3 ? Quale sarà la differenza di potenziale ai capi della resistenza R2 al tempo (g) t=0 e (h) al tempo t=∞?

I1

I2

I3 A

1

2

3 1 2

2 1.1

3

1 2 0.55 2 3

0.55

I mA

R

I mA

R

I I I mA

 

 

   a)

b) c)

d) e) f)

Al tempo t= ∞ il condensatore è completamente carico, quindi non passa corrente nel ramo contenente R3: I1I2

2 2 1 1

1 1 1

2 1

0

0 0.82

2

0

I R I R

I R I R I mA

R I I

I

 

  

     

(5)

2) Nel circuito mostrato in figura, la fem =1.20 kV, C=6.5 µF inizialmente scarico, R1=R2=R3=0.73M. Al tempo t=0 l’interruttore viene chiuso, determinare (a) la corrente i1 sul resistore 1; (b) la corrente i2 sul resistore 2; (c) la corrente i3 sul resistore 3. Al tempo t= ∞ quali saranno (d) i1; (e) i2; (f) i3 ? Quale sarà la differenza di potenziale ai capi della resistenza R2 al tempo (g) t=0 e (h) al tempo t=∞?

I1

I2

I3 A

2 2 1 1

2 2 3 3

3

2 2 3 2

3 3

3

0 0

( ) 0

2

0 3 0

2 2 2

I R I R

q I R I R C

I R I I R I I R

R

I R I R

q q

R I R

C R C

 

 

   



   



       

         

Per calcolare la differenza di potenziale consideriamo:

I3 varia nel tempo:

3

2 2

3 3

3

3

2 2

3 ;

2 2

1 ( )

2 3

t t

RC RC

dq R dq q

I dt dt C

RC V

q C e I t e

R

 

   

 

   

       

   

...

2

...

2

0 ; 1 ; 400

3

; 0 ; 600

2

t e V V

t e V V

 

   

(6)

3) Nel circuito mostrato in figura, la batteria ha una fem

=20.0V, le resistenze R1=10k, R2=15k, e un condensatore C=0.40µF. Inizialmente l'interruttore è chiuso (il condensatore è completamente carico), quindi si apre l'interruttore al tempo t=0. Qual è la corrente che attraversa la resistenza R2 al tempo t=4ms?

All’apertura dell’interruttore il capacitore inizia a scaricarsi. La tensione ai capi di C è la stessa ai capi di R2:

Oppure:

2

2

V

C

IR

0 2 2 2

1 2

0.004 15 0.4 0

?

12

12 6.16

C

t s

K F

RC

V

V V IR R V

R R

V V e Ve

V



 

        

  

2

6.16

15 0.41

I V mA

K

0

0

0.41

t t

RC RC

I I I e e mA

R R R R

   

              

Riferimenti

Documenti correlati

Quando il circuito è chiuso e passa corrente, l’ago della bussola si orienta perpendicolarmente al filo. corrente elettrica linea

3 Come conclusione di questo incontro, ritengo utile provare a individuare alcune questioni, affrontate da Pierre Carniti e dalla Cisl di quel tempo, che possono

o di assegni bancari tratti su altre filiali dell’istituto: 3 giorni o di assegni circolari emessi da altri istituti: 1 giorni. o di assegni bancari di altri istituti:

Gli elettroni di valenza che, sotto l'azione della DDP  V, si muovono nel conduttore perdono parte della loro energia a causa degli ostacoli che trovano nel loro movimento,

In effetti il generatore di corrente è costituito da un polo negativo dove esiste un eccesso di elettroni e un polo positivo dove abbiamo una carenza di elettroni; questa condizione

Per e↵ettuare una misura accurata sar´a necessario che la resi- stenza interna dell’amperometro sia il pi´ u possibile piccola, onde modificare il meno possibile il valore

[r]

…… inoltrata in data DATA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, a valere sulle risorse di cui all’Avviso Pubblico “Mobilità sostenibile e intelligente” approvato con Determinazione