• Non ci sono risultati.

Sergio Schinelli Dipartimento di Scienze del Farmaco

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sergio Schinelli Dipartimento di Scienze del Farmaco"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sergio Schinelli

Dipartimento di Scienze del Farmaco

Professore Associato - Insegnamenti in affidamento in programmazione didattica aa2016-17:

Farmacologia e Farmacognosia 2 (6 CFU) corso di laurea di Farmacia

Farmacovigilanza e Interazioni tra Farmaci (ins Tossicologia e Farmacogilanza) (6 CFU) corso di laurea in Farmacia

Farmacologia (3 CFU) Laurea magistrale in Biotecnologie indirizzo medico

Curriculum vitae e Formazione

Nato a Pavia, Italia, il 28 agosto 1956

1980 Laurea in chimica e Tecnologie Farmaceutiche Università di Pavia, 1984 – Tecnico laureato – Università di Pavia

1985 Specializzazione in Farmacologia Università di Pavia, -

1986-87 Fogarty Visiting Fellow and NATO-CNR fellowship, NINCDS, NIH, Bethesda, Md, USA.

1987-93 Ricercatore, Istituto di Farmacologia, Facoltà di Farmacia, Università di Pavia – 1993-94 Visiting Scientist, European Community (CE) fellowship, and EMBO fellowship;

INSERM Unité 109, , Parigi, Francia.

1998-2001 Visiting scientist Laboratory Cellular and Molecular Neurophysiology, NICHD, NIH, USA

2001 - Professore Associato di Farmacologia – Dip Farmacol Sper Applicata – Università di Pavia.

2001-2003 Visiting scientist – Lab Neurobiology - Children’s Hospital - Washington DC – USA.

2016 Visiting scientist Dept Neurology Harvard Medical School, Boston USA

ATTIVITA’ DIDATTICA

Dal 1997 Affidamento dell’insegnamento di “Neuropsicofarmacologia” per i corsi di laurea in Farmacia e CTF.

Dal 2002 Insegnamento corsi di Farmacologia e Farmacoterapia 2 e Farmacovigilanza e Interazioni tra Farmaci per il corso di laurea in Farmacia

Dal 2006 Insegnamento corsi di Farmacologia per il corso di laurea magistrale in Biotecnologie indirizzo medico

Dal 2010 -2016 Collegio docenti dottorato SCIENZE della VITA –

Attività organizzative

Membro deella commissione paritetica AA 2012-15

(2)

Linee di ricerca:

1) i meccanismi molecolari che sono alla base dell’adesione cellulare mediati da una classe di recettori chiamati integrine. Le integrine esplicano molteplici affetti sulla cellule cancerosa tumorale quali proliferazione, adesione, migrazione e morte cellulare nelle sue due varianti principali apoptosi e anoikis. I dati preliminari che saranno oggetto di una futura pubblicazione indicano che queste nuovi antagonisti delle integrine possono essere utili nel contrastare la disseminazione dei tumori cerebrali in quanto ne inibiscono l’adesione, la proliferazione, la migrazione e inducono morte cellulare.

2) una seconda linea di ricerca sulle cellule progenitrici endoteliali (EPC), svolta in collaborazione con Il Dott Vittorio Rosti, Policlinico S.Matteo di Pavia, si focalizza sullo studio e la comprensione dei meccanismi molecolari che regolano il processo di migrazione delle EPC verso i tessuti tumorali dove giocano un ruolo importante nel processo angiogenico tumorale. Lo scopo primario è quello di studiare l’espressione a livello trascrizionale dell’asse CXCR4-7/SDF-1 che regola la chemotassi delle EPC verso tessuti ipossici o danneggiati Infine la trasduzione del segnale a valle di questi due target recettoriali sarà analizzata con tecnica western blot la fosforilazione di ERK e AKT, due chinasi implicate nei processi di sopravvivenza e migrazione cellulare.

3) la terza linea di ricerca, sviluppata in collaborazione con il gruppo di ricerca del Dott Antonio Daga, ospedale San Martino di Genova, ha investigato la caratterizzazione dal punto di vista molecolare di cellule staminali umane ottenute da gliomi denominate glioma cancer stem cells (GCSC). Sono stati esaminati in queste cellule gli effetti di antagonisti integrinici - vedi punto 1 – su vari effetti cellulari quali migrazione, proliferazione ed apoptosi. I risultati mostrano che gli antagonisti integrinci inducono un aumento dei livelli basali di anoikis e che quindi un approccio di questo tipo, cioè utilizzando antagonisti integrinici o analoghi strutturali, potrebbe essere utile per aumentare la morte cellulare di GCSC e quindi ridurne la diffusione intracranica e in ultima analsi la malignità.

4) infine nei mesi di luglio-agosto-settembre 2016 il docente ha trascorso un periodo di ricerca presso il Department of Neuorology, Harvard Medical Institute, Harvard Medical School, Boston – laboratorio diretto dalla Prof Anna Krichevski – dove ha appreso e approfondito alcune tecniche per la separazione e valutazione del contenuto di vari RNAs in microvescicole ed esosomi ottenuti da linee cellulari staminali di glioblastoma umano e di astrociti di ratto.

Progetti finanziati – fondi pubblci MIUR

PRIN 1999, 2001, 2005, 2008, 2010, 2015 - FIRB 2004

Collaborazioni Scientifiche

Neurologico Besta – Milano.

Istituo Neurologico Mondino Pavia.

Lab. Medicina Rigenerativa - Dip Terapie Oncologiche Integrate Ospedale San Martino – Genova.

N. totale pubblicazioni 47, h-index 20, n. citazioni 2270

Riferimenti

Documenti correlati

• Controllo qualità dei farmaci, prodotti cosmetici, dietetici, integratori alimentari.. • Autorizzazione al commercio del farmaco e

Leonetti saranno tenute al primo semestre per evitare la sovrapposizione con il corso di Chimica Farmaceutica e Tossicologica II (F-N) del CdS in Farmacia di

I gruppi di ricerca hanno sviluppato competenze specifiche e conseguito risultati scientifici di documentata rilevanza internazionale nei campi della progettazione e del

1) GERBINO Andrea, CV Studiorum idoneo; laurea in Scienze Biologiche-indirizzo Fisiopatologico e dottorato di ricerca in Tecnologie Cellulari e Molecolari in

Il Direttore chiede al Consiglio se la scheda relativa all’offerta formativa per l’A.A. 2018-19 con i carichi didattici proposti per i docenti afferenti al Dipartimento

Il Direttore comunica che è pervenuta richiesta dalla prof.ssa Paola Imbrici, professoressa di seconda fascia presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco di

di autorizzare la dott.ssa Lisamaura Tulimiero a frequentare il laboratorio (Resp. Scientifico prof.ssa Deluca) fino al 15.02.2022, per completare la sua attività

POP1: fattore di trascrizione espresso nella cellula MS, in cui reprime destino intestinale portando a un destino faringeo.. Come viene attivato POP1 nella cellula MS (ma non