• Non ci sono risultati.

Solidi assialsimmetrici: tubi, serbatoi, dischi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Solidi assialsimmetrici: tubi, serbatoi, dischi"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Solidi assialsimmetrici: tubi, serbatoi, dischi

Lecture 16

CDM - N.Bonora 2018

(2)

• Una delle dimensioni (lo spessore) è considerevolmente minore delle altre due

• Teoria particolare (o a momenti nulli), si assume che gli sforzi siano uniformemente distribuiti attraverso lo spessore

• Caratterizzata dalla geometria della superficie mediana e dalla legge di variazione dello spessore

• Il comportamento di numerosi componenti la cui superficie mediana è una superfice di rotazione è riconducibili al

comportamento di membrane (caldaie, serbatoi, cisterne, etc.)

• Soluzioni tanto più accurate quanto minore è lo spessore rispetto alle altre dimensioni

• Non valida in prossimità di singolarità: linee angolose, incastri, forze e momenti concentrati

Teoria delle membrane

(3)

Teoria delle membrane

• Equilibrio delle forze lungo la normale alla superficie

• Equazione di Laplace 𝜎𝜎𝑚𝑚

𝜌𝜌𝑚𝑚 + 𝜎𝜎𝑡𝑡

𝜌𝜌𝑡𝑡 = 𝑝𝑝 ℎ

𝑝𝑝𝑝𝑝𝑠𝑠1𝑝𝑝𝑠𝑠2 − 𝜎𝜎𝑚𝑚ℎ𝑝𝑝𝑠𝑠2𝑝𝑝𝜃𝜃 − 𝜎𝜎𝑡𝑡ℎ𝑝𝑝𝑠𝑠1𝑝𝑝𝜑𝜑 = 0

𝑝𝑝𝜃𝜃 = 𝑝𝑝𝑠𝑠1

𝜌𝜌𝑚𝑚 , 𝑝𝑝𝜑𝜑 = 𝑝𝑝𝑠𝑠2 𝜌𝜌𝑡𝑡

(4)

• Equilibrio delle forze lungo l’asse di simmetria

Terzo sforzo principale trascurabile

Teoria delle membrane

𝜎𝜎𝑚𝑚2𝜋𝜋𝜋𝜋ℎ sin 𝜃𝜃 = 𝑃𝑃

0 ≤ 𝜎𝜎𝑟𝑟 ≤ 𝑝𝑝

𝜎𝜎𝑟𝑟~𝑝𝑝𝜌𝜌𝑟𝑟 𝜎𝜎𝑚𝑚~𝑝𝑝 𝜌𝜌𝑚𝑚

(5)

Teorema 1

Teorema 2

Per una superficie soggetta alla pressione di un fluido, la componente verticale delle forze di pressione è uguale al peso del liquido contenuto nel volume sopra la superficie

Teoria delle membrane

Su 𝑝𝑝𝑑𝑑,

𝑝𝑝𝑃𝑃𝑥𝑥 = 𝑝𝑝𝑝𝑝𝑑𝑑 = 𝛾𝛾𝛾𝛾𝑝𝑝𝑑𝑑 𝑃𝑃𝑥𝑥 = �

𝐹𝐹

𝑝𝑝 cos 𝜑𝜑 𝑝𝑝𝑑𝑑 𝑝𝑝𝑑𝑑𝐹 = 𝑝𝑝𝑑𝑑 cos 𝜑𝜑 𝑃𝑃𝑥𝑥 = 𝑝𝑝 �

𝐹𝐹

𝑝𝑝𝑑𝑑𝐹 = 𝑝𝑝𝑑𝑑𝐹

(6)

Recipiente sferico

• Raggio R, spessore h

• Pressione interna p

Esempio 1

𝜎𝜎𝑚𝑚

𝜌𝜌𝑚𝑚 + 𝜎𝜎𝑡𝑡

𝜌𝜌𝑡𝑡 = 𝑝𝑝 ℎ 𝜌𝜌𝑚𝑚 = 𝜌𝜌𝑡𝑡 = 𝑅𝑅

𝜎𝜎𝑚𝑚 = 𝜎𝜎𝑡𝑡 = 𝑝𝑝𝑅𝑅

2ℎ 𝜎𝜎𝑒𝑒𝑒𝑒 = 𝜎𝜎1 − 𝜎𝜎3 = 𝑝𝑝𝑅𝑅 2ℎ

(7)

Recipiente cilindrico

• Raggio del cilindro R, spessore h

• Pressione interna p

Equilibrio lungo l’asse

Dati dall’equazione di Laplace

Esempio 2

𝜎𝜎𝑚𝑚

𝜌𝜌𝑚𝑚 + 𝜎𝜎𝑡𝑡

𝜌𝜌𝑡𝑡 = 𝑝𝑝 ℎ

𝜌𝜌𝑚𝑚 = ∞, 𝜌𝜌𝑡𝑡 = 𝑅𝑅,

𝜎𝜎𝑡𝑡 = 𝑝𝑝𝑅𝑅

ℎ 𝜎𝜎𝑒𝑒𝑒𝑒 = 𝜎𝜎1 − 𝜎𝜎3 = 𝑝𝑝𝑅𝑅

ℎ 𝜎𝜎𝑚𝑚2𝜋𝜋𝑅𝑅ℎ = 𝑃𝑃 = 𝑝𝑝𝜋𝜋𝑅𝑅2 𝜎𝜎𝑚𝑚 = 𝑝𝑝𝑅𝑅

2ℎ

(8)

• Equilibrio circonferenziale

• Equilibrio assiale

Teoria delle membrane: equazioni di Mariotte

𝜎𝜎

𝑡𝑡

= 𝑑𝑑 𝐴𝐴 =

𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝𝑝 2𝑠𝑠𝑝𝑝 =

𝑝𝑝𝑝𝑝 2𝑠𝑠 𝜌𝜌

𝑚𝑚

= ∞ 𝑒𝑒 𝜌𝜌

𝑡𝑡

= 𝑝𝑝/2

𝜃𝜃 = 𝜋𝜋

2 𝑒𝑒 𝑑𝑑 = 𝑝𝑝𝜋𝜋 𝑝𝑝

2

2

𝜎𝜎

𝑚𝑚

= 𝑑𝑑

𝐴𝐴 = 𝑝𝑝 𝜋𝜋4 𝑝𝑝

2

𝑠𝑠2𝜋𝜋𝑝𝑝/2 =

𝑝𝑝𝑝𝑝

4𝑠𝑠

(9)

• Nel fondo e nel mantello di pari spessore le deformazioni circonferenziali non sono uguali.

Tipicamente il fondo è più rigido (si deforma meno)

• Nelle zone di collegamento nascono delle sovratensioni che garantiscono la congruenza delle deformazioni

Interazione fondo-mantello

(10)

• Congruenza degli spostamenti radiali.

• Serbatoio cilindrico:

• Fondo semisferico:

Interazione fondo-mantello

𝜀𝜀

𝑡𝑡𝑀𝑀

= 𝜎𝜎

𝑡𝑡

𝐸𝐸 −

𝜈𝜈

𝐸𝐸 𝜎𝜎

𝑚𝑚

+ 𝜎𝜎

𝑟𝑟

= 𝑝𝑝𝑅𝑅

𝐸𝐸ℎ

𝑀𝑀

1 − 𝜈𝜈 2

𝜀𝜀

𝑡𝑡𝐹𝐹

= 𝜎𝜎

𝑡𝑡

𝐸𝐸 −

𝜈𝜈

𝐸𝐸 𝜎𝜎

𝑚𝑚

+ 𝜎𝜎

𝑟𝑟

= 𝑝𝑝𝑅𝑅

2𝐸𝐸ℎ

𝐹𝐹

1 − 𝜈𝜈

𝜎𝜎𝑚𝑚 = 𝜎𝜎𝑡𝑡 = 𝑝𝑝𝑅𝑅 2ℎ 𝜎𝜎𝑡𝑡 = 𝑝𝑝𝑅𝑅

ℎ 𝜎𝜎𝑚𝑚 = 𝑝𝑝𝑅𝑅

2ℎ

(11)

• Imponendo l’uguaglianza delle deformazioni trasversali:

Interazione fondo-mantello

𝜀𝜀

𝑡𝑡𝑀𝑀

= 𝜀𝜀

𝑡𝑡𝐹𝐹

𝐹𝐹 ≅ 0.41ℎ𝑀𝑀𝐹𝐹

𝑀𝑀 = 1 − 𝜈𝜈 2 − 𝜈𝜈

• La congruenza delle deformazioni comporta un peggioramento dello stato di tensione nella zona di

transizione fondo-mantello

• L’adozione di fondi con profilo più schiacciato comporta

sovrasollecitazioni via via crescenti

𝑝𝑝𝑅𝑅

𝐸𝐸ℎ

𝑀𝑀

1 − 𝜈𝜈

2 =

𝑝𝑝𝑅𝑅

2𝐸𝐸ℎ

𝐹𝐹

1 − 𝜈𝜈

Riferimenti

Documenti correlati

massa miocardica, 60° nei sani -Potenziale medio generato dai ventricoli durante. la depolarizzazione, dato dalla lunghezza

massa miocardica, 60° nei sani -Potenziale medio generato dai ventricoli durante. la depolarizzazione, dato dalla lunghezza

Il tasso di evaporazione è usualmente espresso in millimetri d’acqua nell’unità di tempo [mm/day]; Per unità di superficie pari ad 1 m 2 questa quantità corrisponde ad 1 kg

Questa situazione di equilibrio (o di quasi equilibrio se s’ipotizza che una variazione lenta della temperatura superficiale sia in atto) è ripristinata grazie ad alcuni importanti

un piccolo aumento di temperatura provoca solo un piccolo aumento della velocità media delle molecole (la quale dipende infatti dalla RADICE quadrata della temperatura stessa), mentre

Si dimostra che la risultante assiale di forze uniformemente distribuite agenti su una superficie di forma qualsiasi è pari alla pressione moltiplicata per l’area

Si dimostra che la risultante assiale di forze uniformemente distribuite agenti su una superficie di forma qualsiasi è pari alla pressione moltiplicata per l’area

• Sul generico elemento per effetto della rotazione agisce la forza centrifuga dP.. • La forza dP è pari al prodotto della massa dell’elemento per