• Non ci sono risultati.

Informazioni sull’esame di Analisi Matematica Indirizzo Professionalizzante (9 CFU)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Informazioni sull’esame di Analisi Matematica Indirizzo Professionalizzante (9 CFU)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Informazioni sull’esame di Analisi Matematica Indirizzo Professionalizzante (9 CFU)

a.a. 2019/20

Per l’indirizzo professionalizzante l’esame di Analisi è di 9 CFU così suddiviso:

l’Analisi 1(6 CFU)  è uguale a quella di tutti gli indirizzi; l’ Analisi 2 (3 CFU) ha invece  un programma ridotto, descritto in dettaglio nel programma per l’Indirizzo Professionalizzante. Per la parte di corso di Analisi 2 si possono usare le lezioni (ora a distanza) dei Prof. Spadini, Bisconti, Lazzaroni, o le lezioni del corso videoregistrato della Prof.ssa Pera. Per l’esame, gli iscritti al corso professionalizzante dovranno sostenere la prova parziale di Analisi 1 come tutti gli altri. Invece, contrariamente agli studenti  degli altri indirizzi, non faranno lo scritto di Analisi 2, ma la parte di 3 CFU di Analisi 2 verrà chiesta direttamente all’orale insieme a quella di Analisi 1. Si accede all'orale (in cui presiede la commissione la prof.ssa Pera) una volta superata la prova parziale di Analisi 1.

Riferimenti

Documenti correlati

A partire da una decomposizione di D in domini normali, si arriva alla definizione di somme superiori e inferiori e quindi di integrale triplo, seguendo la definizione di

Le curve regolari a tratti sono rettificabili e la loro

Se la forma non ´ e esatta, l’integrale su una curva chiusa pu´ o essere zero o diverso da zero... calcolare la

Se si fa ruotare una curva piana γ intorno ad un asse che giace nel piano della curva si ottiene una supeficie di rotazione, γ si chiama generatrice. Secondo teorema

nel piano: trasforma un integrale doppio in un integrale curvilineo, nello spazio: trasforma un integrale triplo in un integrale superficiale. 3) Teorema di Stokes:.. trasforma

Sicuramente la funzione ammette valore massimo e valore minimo.... Per risolvere il problema utilizziamo le condizioni

– la partecipazione ad ogni prova cancella l’eventuale votazione ottenuta nelle prove precedenti relative allo stesso programma; in particolare, la partecipazione

Al termine del tempo disponibile, riconsegnare l’elaborato SCRITTO IN MODO CHIARO E LEGGIBILE scrivendo sulla 1 a pagina cognome e nome e numero di matricola.. Quesito