• Non ci sono risultati.

Caduta in un fossato ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Caduta in un fossato ??"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

5.93. CADUTA IN UN FOSSATO??

PROBLEMA 5.93

Caduta in un fossato ??

Un punto materiale si muove in un piano orizzontale con velocità di modulo V. Ad un certo punto arriva sul bordo di un fossato con sezione semicircolare di raggio R, perpendicolarmente ad esso. Cade nel fossato (senza rimanere aderente alla superficie) e rimbalza elasticamente in una certa posizione del fondo. Si osserva che dopo il rimbalzo la particella si muove verticalmente verso l’alto: calcolare la velocità V e la massima altezza h raggiunta.

R g

V

Figura 5.81.: La particella arriva sul bordo del fossato perpendicolarmente ad esso, si stacca e cade sotto l’azione della gravità.

Soluzione

L’altezza massima raggiunta rispetto al piano si trova facilmente con la conservazione dell’energia,

1

2mV2= mgh da cui

h= V

2

2g

In un sistema di riferimento con origine nel centro della circonferenza determinata dalla sezione del fossato la traiettoria del punto materiale è determinata dalle leggi orarie

y=−1 2gt2 x=−R+Vt nella forma

y= − g

2V2(x+R)2

Dato che l’intersezione della traiettoria con la semicirconferenza si ottiene quando x2+ y2 =R2, quindi conviene usare la parametrizzazione x= R cos θ, y= R sin θ. Abbiamo quindi una prima relazione

sin θ =−2VgR2 (1+cos θ)2 (5.93.1)

274 versione del 22 marzo 2018

(2)

5.93. CADUTA IN UN FOSSATO??

Dobbiamo adesso imporre che dopo l’urto la particella si muova verticalmente. La velocità~v prima dell’urto è

˙y=−gt=−p2gy

˙x=V

e dato che l’urto è elastico, la velocità~v0immediatamente dopo è data da

~v0 = ~v−2(~v· ˆn)ˆn ma per ipotesi~v0· ˆx=0, cioè

~v· ˆx=2(~v·ˆn) (ˆn· ˆx) Dato che

ˆn=

 cos θ sin θ



esplicitamente questo significa

2 cos2θ1=2 sin θ cos θ r

2gR V2 sin θ ossia, usando la (5.93.1)

2 cos2θ1= 2gR

V2 sin θ cos θ(1+cos θ) (5.93.2) Dividendo membro a membro la (5.93.2) per la (5.93.1) otteniamo l’equazioneda cui

cos θ =1− √1 2 Sostituendo nella (5.93.1) otteniamo

V=pgR

√ 2−1

2

3/4

'0.935pgR

Possiamo ora calcolare esplicitamente anche l’altezza massima raggiunta

h= 1 2R

√ 2− 1

2

3/2

'0.437 R Notare che dipende solo dal raggio del fossato.

275 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: CIG: Z3C1D8356B - CONFERIMENTO INCARICO DI TECNICO ESPERTO NELL'AMBITO DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA GARA DI APPALTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE

l’errore sulla misura si ricava dalla sensibilità dello strumento oppure dall’errore sulla media di più misure ripetute. Misure indirette, il valore che ci interessa è dato da una

I Newtoniani non cambiano il loro valore di viscosità al variare della forza applicata, mentre i non Newtoniani possono cambiare la loro viscosità non solo all’aumentare o

detersivo sono comunque maggiori delle fluttuazioni statistiche fra le misure fatte nello stesso gruppo: gli effetti sistematici sono dominanti.. nello stesso gruppo: gli

Ovvero la probabilità che nella centesima “estrazione” il numero N continui a non essere estratto, se non è mai stato estratto nelle 99 “estrazioni” precedenti

Fossato Via Battisti Fossato Viale del Gallo Fossato Via Monte Santo Fossato Via San Lorenzo Fossato Via Foscolo Fossato Via Ferro Pezzolo Fossato Via Confini Monteortone

Ma la posizione orizzontale del centro di massa coincide con quella della massa intermedia, che quindi si muoverà solo

L’interesse del pubblico per la botanica e il giardino ha portato negli anni a inserire alcune collezioni di specie e cultivar più moderne che consentono di raccontare