• Non ci sono risultati.

Nome e matricola:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nome e matricola:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Nome e matricola: . . . . Corso di studi: . . . .

Prova scritta di Matematica Applicata 21 febbraio 2017

1. Calcolare, mediante la fattorizzazione P A = LU , l’inversa della seguente matrice

A =

1 2 3 3 1 0 2 0 0

,

e il condizionamento in norma 1 e in norma ∞ di A.

Soluzione.

L =

1 0 0

1/3 1 1

2/3 −2/5 1

, U =

3 1 0

0 5/3 3

0 0 6/5

, P =

0 1 0 1 0 0 0 0 1

,

A−1 =

0 0 1/2

0 1 −3/2

1/3 −2/3 5/6

, cond(A) = 15 cond1(A) = 17

2. Siano dati

A =

γ 0 0 0

0 γ 0 −1

0 0 γ 0

0 −1 0 γ

, b =

 1 1 1 1

 .

Dire per quali valori del parametro γ la matrice A risulta non singolare, per quali è definita positiva e per quali il metodo di Jacobi applicato al sistema lineare Ax = b risulta convergente. Si calcolino infine le prime due iterazioni del metodo di Jacobi a partire dal vettore iniziale x(0) = b.

Soluzione. A è non singolare per ogni γ ∈ R \ {−1, 0, 1} ed è definita positiva se γ > 1. Il metodo di Jacobi è convergente se γ < −1 oppure γ > 1 e le iterate sono x(1) = [1/γ, 2/γ, 1/γ, 2/γ]T, x(2) = [1/γ, (2 + γ)/γ2, 1/γ, (2 + γ)/γ2]T.

3. Stabilire, motivando opportunamente la risposta, se il seguente metodo alle differenze finite è monostep, convergente, del secondo ordine

ηk+1 = ηk+ h [6f (xk, ηk) − 5f (xk+ 4h, ηk+ 4hf (xk, ηk))] .

(2)

Calcolare inoltre, mediante il precedente metodo, la soluzione del seguente problema di Cauchy in x = 1/2 con passo h = 1/2

(y0 = −3xy x ∈ [−5, 5]

y(−12) = 1,

Soluzione. Il metodo alle differenze finite è monostep, convergente ma non è del secondo ordine. La soluzione del problema di Cauchy in x = 1/2 è η2 = 808.

4. Risolvere, ricorrendo alla serie di Fourier, la seguente equazione differenziale nell’in- tervallo −23, 23

y00+ 2y = −3x.

Soluzione.

y(x) =

X

k=1

16(−1)k

kπ(8 − 9k2π2) sin 3 2kπx



5. Eseguire i seguenti calcoli:

F−1

 e−2ik k2 + 4k + 6



, F cos (x − 4) (x − 4)2+ 1

 . Soluzione.

f (x) =

√2

4 e−2i(x−2)−

2|x−2|

F (k) = π

2e−4ik e−|k−1|+ e−|k+1|

Riferimenti

Documenti correlati

Si studi al variare del parametro α la convergenza del metodo di Gauss-Seidel applicato a tale sistema e, assegnato α = 2, si calcolino le prime due iterazioni del metodo di

Stabilire per quali valori del parametro il sistema ammette una sola soluzione e per quali la matrice dei coecienti risulta denita positiva.. Senza fare calcoli e

Infine, fissato α = 2, si calcolino le prime due iterazioni del metodo di Jacobi usando il vettore iniziale [1, 0, 1]

Posto α = 2, si calcolino infine le prime due iterazioni del metodo di Gauss-Seidel usando il vettore iniziale [0, 1,

Corso

Le due iterazioni del metodo di bisezione permettono di ottenere come approssimazione della radice, x 2 = 35/16. Si calcolino le prime due iterazioni del metodo di bisezione

Stabilire per quali valori del parametro la matrice dei coecienti del sistema è non singolare, per quali è denita positiva e per quali il metodo di Jacobi applicato al

Dire se la radice ` e singola o multipla giustificando la risposta e calcolare le prime tre iterazioni del metodo di bisezione a partire dall’intervallo determinato?. Che ordine