COMUNE DI ARCUGNANO Provincia di Vicenza
N. DG / 145 / 2015
di registroVERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE In data 30 – Luglio - 2015
OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA CAMPI SPORTIVI
“STEFANO DAL LAGO” IN LOCALITA’ FONTEGA: ATTO DI INDIRIZZO E CONCESSIONE CONTRIBUTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE ARCUGNANO.
L’anno Duemilaquindici, il giorno Trenta del mese di Luglio alle ore 18:30 nella sala delle adunanze si è riunita la Giunta Comunale così costituita:
Sono presenti i signori:
BEDIN GINO EMILIO ZOLLA FLAVIA
ZANELLA LOREDANA DANIELA ZANOTTO MICHELE
Sono assenti i signori:
PELLIZZARI PAOLO
Assiste alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE f.f. Sig.ra dott. SARTORIO BRIGIDA la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig.
Bedin Gino Emilio nella sua qualità di Vice Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.
LA GIUNTA COMUNALE
RICHIAMATA:
− la delibera di Giunta Comunale n. 138 del 28.07.2015 con la quale:
− si prendeva atto della recessione anticipata da parte dell’ASD Fimarc della convenzione relativa alla “gestione dei servizi presso gli impianti sportivi siti in Via Fontega, approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del 5/11/2013.
− si dava atto pertanto che la convenzione in essere scadrà il 31/07/2015, come comunicato dal Sig. Massimo Bertapelle, Presidente.
− si dava atto che la gestione e l’utilizzo degli impianti sportivi della Fontega saranno oggetto di successivi provvedimenti da parte dell’Amministrazione Comunale;
− la delibera di Giunta Comunale n. 144 del 30.07.2015 con la quale:
− si dava indirizzo al Responsabile dell’Area Tecnica affinché adottasse tutti gli atti necessari per l’affidamento della gestione dei servizi in premessa elencati presso gli impianti sportivi Stefano Dal Lago siti in Via Fontega, ad una cooperativa sociale di tipo B al fine di avviare il recupero sociale di persone svantaggiate attraverso il loro inserimento lavorativo nei suddetti servizi, tramite procedura di selezione idonea ad assicurare il rispetto dei principi di trasparenza, di non discriminazione ed efficienza di cui all’art. 5, ultimo capoverso della legge 8/11/1991 n. 381.
− si approvava lo schema di convenzione per la “gestione dei servizi presso gli impianti sportivi Stefano Dal Lago in località Fontega”, allegato “A” alla presente per formarne parte integrante e sostanziale;
− si precisava che la convenzione di cui sopra avrà una durata di anni 2 (DUE) decorrenti dalla data di sottoscrizione della stessa;
− si dava atto che il costo complessivo a base di gara per lo svolgimento dei servizi in argomento è pari ad € 38.000,00 iva compresa;
− si prenotava la spesa complessiva pari a € 38.000,00 come di seguito indicato:
−−−− € 7.916,69 all’intervento 3, funzione 6, servizio 2, titolo 1 (cap. 1940.000) del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2015;
−−−− € 19.000,00 all’intervento 3, funzione 6, servizio 2, titolo 1 (cap. 1940.000) del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2016;
−−−− € 11.083,31 all’intervento 3, funzione 6, servizio 2, titolo 1 (cap. 1940.000) del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2017;
RITENUTO necessario garantire, nelle more della predisposizione delle procedure d’appalto, l’espletamento dei seguenti servizi presso le strutture sportive Stefano Dal Lago in località Fontega precedentemente affidati all’ASD Fimarc, e precisamente:
a) apertura e chiusura giornaliera dell’area delle strutture sportive sia nei giorni feriali che festivi secondo le indicazioni fornite con lettera semplice dal Comune di Arcugnano che si riserva di modificare e/o integrare dando semplice comunicazione scritta;
b) manutenzione ordinaria dei terreni di gioco, degli impianti sportivi e delle strutture sportive, segnatura del terreno di gioco, montaggio e smontaggio delle reti in occasione delle partite, rimozione della neve, irrigazione del campo in erba, concimazione secondo i migliori principi, smaltimento dei rifiuti e dei residui dello sfalcio dell’erba, spazzolatura del campo sintetico, pulizia e manutenzione dell’area esterna ai campi da gioco e dei parcheggi, e tutto quanto necessario al mantenimento in ottimo stato degli impianti;
c) custodia, controllo, riordino;
d) pulizia quotidiana delle strutture sportive con relativo addebito dei costi alle società sportive utilizzatrici;
e) controllo di buon funzionamento e manutenzione ordinaria delle attrezzature e degli impianti (acqua, luce, gas, …);
f) manutenzione minuta delle attrezzature ed altri modesti interventi necessari a garantire il buon funzionamento di tutta la struttura;
g) segnalazione per iscritto al Comune di eventuali interventi necessari al mantenimento dell’efficienza della struttura o delle manutenzioni straordinarie a carico del Comune proprietario;
h) controllo sull’osservanza da parte degli utenti, delle norme di buon comportamento e del corretto uso degli spazi e delle attrezzature;
i) tenuta dei registri relativi all’utilizzo delle strutture sportive per l’individuazione di eventuali danni e relative responsabilità; per la ripartizione dei costi relativi ai consumi (acqua, luce e gas) che verranno poi addebitati in modo proporzionale agli utilizzatori del centro sportivo;
DATO ATTO che i servizi di cui sopra potranno essere affidati secondo quanto contenuto nell’art.
5 della Legge 381/91 “Disciplina delle cooperative sociali e s.m.i. che prevede la facoltà per gli enti pubblici di appaltare alle cooperative sociali attività servizi specifici riconducibili alla lettera B) dell'art. 1 comma 1 'attività diverse, agricole ecc...”, con la finalità dell'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, anche in deroga alla disciplina in materia di contratti pubblici;
RICHIAMATO l’art. 25 del Regolamento Generale per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l’attribuzione di vantaggi economici a persone ed enti pubblici e privati, approvato con Delibera di C.C. n. 2 del 29.01.1991 e s.m.i., il quale prevede di avvalersi di Cooperative che operano senza scopo di lucro nel territorio comunale, nel campo culturale, ricreativo, sportivo, sociale, socio sanitario, turistico e della promozione delle attività economiche;
RILEVATO che il Comune di Arcugnano attualmente sostiene la Cooperativa Sociale Arcugnano con sede in Arcugnano Piazza M. Rumor,. 15 C.F. e P.IVA 03954850248, costituita in data 23.03.2015 con atto della dott.ssa Francesca Boschetti di Giuseppe notaio in Vicenza n. 19.358 di rep. e n. 5.265 di raccolta;
PRECISATO che come indicato nello Statuto “La cooperativa intende realizzare i propri scopi sociali mediante il coinvolgimento delle risorse, in special modo di volontari e di enti con finalità di solidarietà sociale in particolare, ma non esclusivamente, della comunità di Arcugnano (VI), attuando in questo modo – grazie anche all’apporto del soci lavoratori – l’autogestione responsabile dell’impresa. La cooperativa si ripropone di collaborare col Comune di Arcugnano (VI), per affrontare i problemi relativi all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, disoccupate o con problemi economici, nonché altre problematiche di natura sociale, culturale e ricreativa al fine di migliorare la qualità di vita della comunità nell’interesse della quale è stata costituita. La Cooperativa riconosce al Comune di Arcugnano (VI) il ruolo di promotore della propria nascita e costituzione anche tramite un aiuto economico iniziale e l’ospitalità negli edifici della Municipalità”;
VISTO che i fini sociali di tale cooperativa sono rinvenuti anche nell’art. 25 del Regolamento in precedenza citato;
RITENUTO pertanto dare indirizzo al Responsabile dell’Area Tecnica affinché adotti tutti gli atti necessari per l’affidamento delle operazioni sopra richiamate fino al 31.10.2015, nelle more della predisposizione delle procedure d’appalto, alla Cooperativa Sociale Arcugnano con sede in Arcugnano Piazza M. Rumor,. 15 C.F. e P.IVA 03954850248;
RITENUTO inoltre di concedere alla stessa Cooperativa Sociale Arcugnano, un contributo economico pari ad € 4.500,00 per l’espletamento di quanto sopra citato;
RICHIAMATA la delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 28.07.2015, dichiarata immediatamente eseguibile, con la quale si apportavano al Bilancio di Previsione dell’esercizio Finanziario 2015 le necessarie variazioni;
RITENUTO di prenotare la somma di € 4.500,00 all’intervento 5, funzione 2, servizio 6, titolo 1 (cap. 01968.000.0) del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2015;
RITENUTO inoltre di assegnare al Responsabile dell’Area Tecnica tutti gli atti inerenti e conseguenti al presente provvedimento, ovvero la formalizzazione dell’incarico, l’assunzione dell’impegno di spesa e la liquidazione del contributo, secondo quanto stabilito dal vigente Regolamento per la concessione di sussidi, contributi ecc.
ACQUISITO, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile interessato in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile di ragioneria per la regolarità contabile;
CON VOTI favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1. per le motivazioni espresse in premessa, di dare indirizzo al Responsabile dell’Area Tecnica affinché adotti tutti gli atti necessari per l’affidamento della gestione dei servizi in premessa elencati presso gli impianti sportivi Stefano Dal Lago siti in Via Fontega fino al 31.10.2015, nelle more della predisposizione delle procedure d’appalto, alla Cooperativa Sociale Arcugnano con sede in Arcugnano Piazza M. Rumor,. 15 C.F. e P.IVA 03954850248;
2. di concedere alla Cooperativa Sociale Arcugnano, un contributo economico pari ad € 4.500,00 per l’espletamento di quanto sopra citato;
3. di prenotare la somma di € 4.500,00 all’intervento 5, funzione 2, servizio 6, titolo 1 (cap.
01968.000.0) del Bilancio di Previsione per l’esercizio 2015;
4. di assegnare al Responsabile dell’Area Tecnica tutti gli atti inerenti e conseguenti al presente provvedimento, ovvero la formalizzazione dell’incarico, l’assunzione dell’impegno di spesa e la liquidazione del contributo, secondo quanto stabilito dal vigente Regolamento per la concessione di sussidi, contributi ecc.
Si dichiara la presente deliberazione, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 - comma 4 - del D.Lgs.vo 18.08.2000, n. 267.
PARERI AI SENSI DELL’ART. 49 DEL D.LGS. 267/2000 Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere FAVOREVOLE
IL RESPONSABILE
f.to Arch. Brentan Sandra Addì, 29-07-2015
Per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere FAVOREVOLE
IL RESPONSABILE
f.to Pinaffo Massimo
Con particolare riferimento alla verifica della copertura degli oneri nel bilancio dell’Ente,alla correttezza dell’imputazione della spesa ed all’attestazione che l’atto non determina il maturare di condizioni di squilibrio nella gest.delle risorse.
Addì, 30-07-2015
Letto, approvato e sottoscritto:
IL VICE SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE f.f.
f.to BEDIN GINO EMILIO f.to dott. SARTORIO BRIGIDA
PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto Responsabile del Servizio delle pubblicazioni aventi effetto di pubblicità legale, visti gli atti d’ufficio,
ATTESTA
che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, al n. ____________ per rimanervi per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art.
32, comma 1, della legge 18.06.2009, n. 69) ed è stata compresa nell’elenco, in data odierna, delle deliberazioni comunicate ai capogruppo consiliari (art. 125, del T.U. n. 267/2000).
Dalla residenza municipale, lì _____________________
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Dott.ssa Brigida Sartorio
Il sottoscritto Responsabile del Servizio, visti gli atti d’ufficio, ATTESTA
che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal _____________________ al _____________________ ed è divenuta esecutiva oggi, decorsi 10 giorni dall’ultimo di pubblicazione (art. 134, c. 3 del T.U. n.
267/2000).
Dalla residenza municipale, lì _____________________
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO f.to Dott.ssa Brigida Sartorio
Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo.
Dalla residenza municipale, lì _____________________
IL FUNZIONARIO ADDETTO Raffaella Franceschetto