• Non ci sono risultati.

Corsi di formazione. 1 semestre Con il sostegno di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Corsi di formazione. 1 semestre Con il sostegno di"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Corsi di formazione

1° semestre 2021

Con il sostegno di

www.volontariato-ticino.ch

(2)

Corsi per volontari

*prezzo scontato per volontari e coordinatori di organizzazioni membri della CVS

Volontari si diventa

Incontro di introduzione all’attività volontaria Obiettivi

• comprendere cosa significa il termine “volontario” e il suo ruolo nella realtà odierna

• rendersi conto della ricchezza del volontariato e delle molteplici possibilità

• riflettere sui propri interessi, sulle capacità, sulla disponibilità nei confronti dell’impegno volontario

• interrogarsi sulle forze e i limiti dell’impegno volontario

Essere volontari ai tempi del Covid

In una situazione come quella che stiamo vivendo, in cui i concetti di vicinanza, di relazione e di contatto si sono modificati e in cui gli equilibri che regolavano le nostre vite e che venivano dati per scontati sono stati sconvolti, anche i volontari devono imparare a trova- re nuove modalità di stare con l’altro, adattandosi al cambiamento senza rinunciare agli obiettivi e ai valori che avevano caratterizzato il loro operato prima della pandemia. Come vivono i volontari il proprio ruolo in questo periodo? Come trovano modi per sentirsi alme- no parzialmente sicuri nell’insicurezza? Come vivono il tema della responsabilità, verso se stessi e gli altri? Ne discuteremo con uno Psicologo, che fornirà spunti di riflessione e qualche strumento utile per navigare in equilibrio all’interno di questa nuova situazione.

Questo corso viene proposto in due date, a scelta. In caso di poche iscrizioni, una delle due date potrebbe venire annullata.

Conduzione Marilù Zanella

Responsabile Volontariato Ticino

Sabato 27 marzo 2021 ore 08.30-12.30 – Lugano Costo Partecipanti Fr. 30.- Massimo 15

Termine di iscrizione 26 febbraio

Conduzione Lorenzo Dorici

Psicologo-psicoterapeuta

Sabato 6 marzo 2021 ore 09.00-12.00 – Lugano

oppure

Mercoledì 14 aprile 2021 ore 09.00-12.00 – Lugano Costo Partecipanti Fr. 40.-* Massimo 15 Fr. 55.-

Termine di iscrizione 10 febbraio

(3)

Corsi per coordinatori e responsabili

*prezzo scontato per volontari e coordinatori di organizzazioni membri della CVS

“Il cambiamento: una fatica o un’opportunità!”

Per quanto cerchiamo di programmare e prevedere i nostri eventi futuri, stare al mondo si rivela come una costante incertezza. La vita stessa è sinonimo di cam- biamento. Avvengono situazioni che ci impongono di adattarci, di modificare il nostro modo di pensare o essere, di accettare ciò che le persone o la vita ci pre- sentano. Tuttavia l’essere umano fatica ad accettare l’incertezza e il cambiamento. Ma perché a volte si è in difficoltà per rapporto a qualcosa di diverso e nuovo?

Perché capita di sentire timore o paura? Cosa permet- te l’accettazione di un evento nuovo e inaspettato e cosa rende l’adattamento faticoso e difficile? Il relatore intende rispondere a queste fondamentali domande e toccare alcuni punti essenziali legati al comportamen- to degli esseri umani davanti al cambiamento e alla difficoltà. Capire l’origine di alcune reazioni umane può aiutare il coordinatore a sostenere i volontari in modo che la collaborazione rimanga reciproca, funzionale e piacevole. Non mancheranno anche alcuni strumenti utili al proprio e altrui benessere.

Conduzione Rolando Zobrist

Counsellor

Consulente in ambito psicosociale

Martedì 23 marzo 2021 ore 09.00-16.30 – Lugano Costo Partecipanti Fr. 110.-* Massimo 15 Fr. 140.-

Termine di iscrizione 9 febbraio

Corso base

“Project management per il no profit”

Organizzare un evento, avviare un nuovo progetto, ge- stire in modo più efficace un’attività. Anche chi opera in ambito associativo si trova costantemente confrontato all’esigenza di raggiungere degli obiettivi entro tempi prestabiliti e con un budget limitato. Cos’è un progetto?

Come definire gli obiettivi e le persone coinvolte? Come pianificare la tempistica e gestire il budget? Come identificare i rischi e controllare il raggiungimento degli obiettivi? Il corso si svolge in modalità on-line sull’arco di quattro sessioni nelle quali verranno presentati me- todi e strumenti per la pianificazione, lo svolgimento e il controllo di progetti, che saranno poi applicati durante le esercitazioni pratiche (ultime due sessioni), prestan- do attenzione ai campi di attività dei partecipanti.

Conduzione Mauro Romani Massimo Saggin

Entrambi Project manager certificati PMP con esperienza in ambito no profit

Lunedì 12, 19 e 26 aprile e 3 maggio 2021 ore 17.30-20.00 Corso on-line

Costo Partecipanti Fr. 180.-* Massimo 6 Fr. 220.-

Termine di iscrizione 26 febbraio

(4)

Creare e gestire

un gruppo di auto-aiuto

Il corso è destinato a chi intende creare un gruppo di auto-aiuto, a chi desidera meglio comprendere cosa sono e come funzionano i gruppi di auto-aiuto ma an- che a chi, avendo già partecipato ad un gruppo, de- sidera approfondire le sue conoscenze e competenze nella promozione e nella gestione del gruppo. Si com- pone di 3 incontri e alterna momenti di teoria, lavori in piccoli gruppi, e messa in situazione per sperimentare concretamente le dinamiche che si creano nel gruppo.

Verranno trattati i seguenti temi: cosa sono i gruppi di auto-aiuto e a cosa servono; come si crea un gruppo di auto-aiuto; a cosa bisogna prestare attenzione e quali sono i principi per il buon funzionamento di un gruppo;

la gestione e la comunicazione all’interno del gruppo e il ruolo del moderatore.

Informazioni e iscrizioni

Potete iscrivervi online sul nostro portale www.volontariato-ticino.ch/agenda oppure inviandoci il tagliando di iscrizione o una mail a [email protected] con indirizzo completo, recapito telefonico, organizza- zione e funzione, motivazioni.

Maggiori dettagli e modalità di pagamen- to verranno comunicati al momento della conferma di iscrizione.

Detentori della Lugano Card: sconto del 10% su tutti i corsi. Volontari e coordinato- ri delle organizzazioni membri della CVS hanno diritto al prezzo scontato indicato con * e hanno la precedenza nelle iscrizioni.

Conferenza

del volontariato sociale (CVS) Via alla Campagna 9 6900 Lugano Tel. 091 970 20 11 [email protected] www.volontariato-ticino.ch

Formazione sui gruppi di auto-aiuto

Conduzione Marilù Zanella

Responsabile

Centro Auto Aiuto Ticino

Nicolas Bonvin

Psicologo e psicoterapeuta

Sabato 17 aprile 2021

ore 08.30-12.30 – Lugano

Sabato 8 e 29 maggio 2021

ore 09.00-12.00 – Lugano

Costo Partecipanti Fr. 160.- Massimo 12 Termine di iscrizione 12 marzo

(5)

Cognome, Nome Indirizzo

N. telefono E-mail

Organizzazione Funzione

[ ] volontario [ ] coordinatore [ ] membro gruppo auto-aiuto altro:

Motivazione:

Mi iscrivo al seguente corso di formazione:

[ ] Volontari si diventa - sa. 27 marzo

[ ] Essere volontari ai tempi del Covid (per volontari) - sa. 6 marzo [ ] Essere volontari ai tempi del Covid (per volontari) - me. 14 aprile

[ ] Il cambiamento: una fatica o un’opportunità? (per coordinatori) - ma. 23 marzo [ ] Project management per il no profit – corso di quattro sessioni

[ ] Creare e gestire un gruppo di auto-aiuto - corso di tre sessioni Osservazioni

Data Firma

Tagliando di iscrizione da inviare per e-mail o posta a:

c/o Conferenza del volontariato sociale Via alla Campagna 9

6900 Lugano Tel. +41 91 970 20 11 [email protected] Corsi di formazione

1° semestre 2021

Cognome, Nome Indirizzo

N. telefono E-mail

Organizzazione Funzione

[ ] volontario [ ] coordinatore [ ] membro gruppo auto-aiuto altro:

Motivazione:

Mi iscrivo al seguente corso di formazione:

[ ] Volontari si diventa - sa. 27 marzo

[ ] Essere volontari ai tempi del Covid (per volontari) - sa. 6 marzo [ ] Essere volontari ai tempi del Covid (per volontari) - me. 14 aprile

[ ] Il cambiamento: una fatica o un’opportunità? (per coordinatori) - ma. 23 marzo [ ] Project management per il no profit – corso di quattro sessioni

[ ] Creare e gestire un gruppo di auto-aiuto - corso di tre sessioni Osservazioni

Data Firma

Tagliando di iscrizione da inviare per e-mail o posta a:

c/o Conferenza del volontariato sociale Via alla Campagna 9

6900 Lugano Tel. +41 91 970 20 11 [email protected] Corsi di formazione

1° semestre 2021

Riferimenti

Documenti correlati

Per alcuni l’accompagnamento di gruppi di auto-aiuto specifici per la comunità italiana – e più in generale per le singole comunità immigrate – è legato essenzialmente

disposizione degli altri il proprio vissuto e le proprie esperienze di vita di coppia. Nel gruppo non sono presenti esperti, gli incontri avvengono con cadenza quindicinale e

Come usufruire del contributo per l’acquisto di un veicolo nuovo a basse emissioni - La legge di Bilancio 2019 riconosce un contributo da 1.500 euro a 6.000 euro per l’acquisto

caso di consegna contestuale all’acquisto per la rottamazione di un veicolo della medesima categoria, il venditore dovrà trasmettere alle imprese costruttrici o

Sono, siamo, le persone che con il cambio di status promosso dal rito di passaggio del lutto hanno, abbiamo sviluppato interesse, sensibilità, competenza nel riconoscimento della

Gioco d’azzardo cura e prevenzione è un proget- to di accoglienza delle famiglie con problema- tiche connesse al gioco d’azzardo, che intende offrire attraverso la partecipazione

• Pensate ad un gruppo di donne che hanno subito violenza o a un gruppo di familiari di persone malate di tumore…. chiudere l’esperienza di gruppo o con4nuare con aBvità u4li per la

I RAR che arrivano al nostro gruppo ci testimoniano la difficoltà, l'umiliazione e i fraintendimenti di tali colloqui, reagendo al nostro ascoltare e non chiedere nulla