COMUNE DI QUATTRO CASTELLA Pr ovi nc i a di Re ggi o Emi l i a
BRAGLIA SERENA
STROZZISERENA P BALDILUIGI A P CORRADINILUCA
CAMPANIDANIELA P CHIARIDANIELE A P Oggetto: ADOZIONE PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA DENOMINATO "P.R.17 - EX SCUOLE ELEMENTARI" DI PUIANELLO AI SENSIDEL COMMA 4 DELL'ART.4 DELLA L.R.N.24/2017.
MAGNONE ANDREA P CUCCURESE NATALE P OLMIALBERTO
CARPIARIANNA
ALEOTTIFEDERICA P P
nerisultano presentin.14 eassentin.3.
Assessoriesterni:
COLLILUISA
CHIESIIVENS P
P P
MORINIDANILO P
DIANA SIMONE
BERTANI PECORARI GIACOMO LUIGI
PICCHISABRINA P
P PIOPPICORRADO
RINALDINIELISA A
P P
SPAGNILUCA A
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 69 Del23-12-2021
ORIGINALE
AssumelapresidenzalaDott.ssaFEDERICA ALEOTTI,assistitadalVICE SEGRETARIO GENERALE DOTT.ANDREA IORI.
Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta, previa nomina degli scrutatorinellepersonedeiSignori:
TAGLIATISIMONE
Immediatamenteeseguibile S ComunicataaiCapigruppo N P QUADERNARIMARCO A
L'anno duemilaventuno ilgiorno ventitredelmesedidicembrealleore19:30,convocato nei modi di legge, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione Ordinaria in Prima convocazionein sedutaapertaalpubblico.
DeiSignoriConsiglieriassegnatiaquesto Comuneein carica:
LA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
RENDE NOTO alConsiglio che:
aisensidelD.L.18 del17/03/2020,art.73 comma1,lasedutaodiernadelConsiglio
Comunalesisvolgeràin videoconferenza,garantendo ilrispetto deicriteriditrasparenzae tracciabilitàdellastessa,mediantepubblicazioneintegraledellaregistrazionedellaseduta sulsito istituzionaledell’enteapartiredaigiornisuccessivilasedutastessa;
l’identificazione certa dei partecipanti, attraverso le immagini video, la regolarità di
svolgimento della seduta e le funzioni di verbalizzazione di cui all’art. 97 del Dl.gs 267/2000 verranno garantitedallapresenzadelViceSegretario Generaledell’Ente;
comedefinito in accordo coiCapigruppo Consigliari,alfinediagevolarelo svolgimento
della seduta di Consiglio Comunale, la regolamentazione della seduta avverrà nel seguentemodo:potranno restaresempreapertiimicrofonidelPresidente,delSindaco e del Segretario per la gestione degli aspetti organizzativi e tecnici della seduta in videoconferenza;tuttiglialtripartecipantiattiveranno illoro microfono almomento in cui riceveranno,arichiesta,laparoladalPresidente.Alterminedell’illustrazionedapartedel relatore,ilpresidentechiederàchivuoleintervenireelerichiesteavverranno mediante l’appositafunzioneprevistanelprogrammadivideoconferenza.Levotazionisuisingoli puntiall’OrdinedelGiorno avverranno perchiamatanominaledeisingoliconsiglieriche risponderanno “astenuto”,“favorevole”o “contrario”ed altermineilSegretario Generale daràletturadelrisultato;
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO che, il Piano di recupero di che trattasi, denominato “P.R.17 – Ex Scuole Elementari”, è strumento urbanistico attuativo di iniziativa privata, in attuazione delle previsionidisciplinatedalPiano Regolatorevigenteeche,aisensidell’art.16 dellaLegge 1150/42,lasuaapprovazionedeterminalapubblicautilitàdelleoperedaesso disciplinate; DATO atto che,ilPiano in oggetto èposto in localitàPuianello nelComunediQuattro Castella e prevede la realizzazione di un intervento a carattere residenziale attraverso interventi di demolizione delle ex scuole elementari e ricostruzione mediante una riorganizzazioneplanimetricadell’area;
EVIDENZIATO che,l’areaoggetto diintervento èindividuatadalPRG vigentecomeZona
“B4” Residenziale di Ristrutturazione urbanistico edilizia soggetta a P.R., disciplinata dall’Art.20.5 delleN.T.A.echeilcomparto èricompreso all’interno delperimetro dellearee dichiaratedinotevoleinteressepubblico delsistemaRoncolo -Montecavolo dicuialD.M.
1/8/1985 dicuialD.Lgs.n.42/2004 s.m.i.;
DATO atto che,ilresponsabiledelprocedimento aisensidell’art.5 dellaLegge241/90 s.m.i. èl'Arch.MariasilviaBoeri,ResponsabiledelSettoreEdiliziaPrivataUrbanisticaeSUAP;
PRESO atto cheilSig.BonaciniFranco,nato aReggio Emiliail01.04.1937 (C.F.:BNC FNC 37D01 H2123J),in qualitàdiproprietario dell’areainteressatadall’intervento dichetrattasi,
nelcorso dell’anno corrente,hapresentato ilprogetto delPiano direcupero delcomparto di chetrattasi;
ASSUNTO che,ilPiano diRecupero in esamesiponein variantealPRG vigenteperaspetti dicaratterecompositivo discendentidaquanto deliberato nel2013 dalConsiglio comunalein sedediapprovazionedella42aVarianteparzialealPRG,con cuivenivano introdotteschede metaprogettualiperlatrasformazionedell’area,prevedendo lademolizionedelfabbricato non più utilizzato comescuolaelarealizzazionedialcunicorpidifabbricaadestinazione mista,commercialeeresidenziale;
CONSIDERATO che, le previsioni predette, a distanza di anni non appaiono oggi più condivisibili, sia dal punto di vista formale architettonico che funzionale, e che quindi a seguito di richiesta della nuova proprietà, si è attivato un percorso che ha portato alla condivisionedellastrutturadiPiano direcupero chesiintendeapprovare;
VISTIglielaboratiprogettualicostituentiilPiano direcupero in esame,comediseguito elencati:
Vol.01 elenco elaborati
Vol.02 normetecnichediattuazione Vol.03 schemadiconvenzione
Vol.04 relazionetecnicaillustrativacomprensivadeglielementidivarianteurbanisticaedi valutazioneambientalestrategica
Vol.05 Relazionediimpatto acustico
Vol.06 relazionegeologicaeanalisisismica Vol.07 relazionefotografica
Vol.08 relazionetecnico finanziaria
Tav.01 inquadramento urbanistico ed estratto diPRG vigente Tav.02 assetto dellaproprietà– rilievo plano – altimetrico Tav.02.1 planimetriagenerale-indicazionedellealberature Tav.03 visurecatastali– estratto dimappa– planimetriecatastali Tav.04 Piantestato difatto
Tav.05 Prospettiesezionistato difatto Tav.06 Piantestato diprogetto
Tav.07 Prospettiesezionistato diprogetto Tav.08 Planivolumetrico
Tav.09 renders
Tav.10 Areedicessione– zonizzazione– datiquantitatividiprogetto Tav.11 planimetriamaterialiin areedicessione
Tav.12 planimetriaretefognaria
Tav.13 Planimetriaretigas– acqua– eneleilluminazionepubblica Tav.14 Planimetriaeprofiligiallierossi;
EVIDENZIATO che,nellasostanza,lavarianterisultanecessariaalfinedieliminaredal vigentePRG leschedemetaprogettualipredetteepervariareicontenutidell’articolo 20.5 -zonaB4 – residenzialediRistrutturazioneUrbanistico con riferimento alPR 17;
RILEVATO che:
per quanto attiene al dimensionamento del Piano, la proposta da ultimo formalizzata
-
mantiene la stessa volumetria prevista dal PRG vigente, ma per ovvie necessità di adeguamento normativo,perl’attuazionedelPiano siutilizzeranno ledefinizionitecniche
attualmentevigentiin EmiliaRomagnarelativealledefinizionideiparametriurbanistici contenutenellaDAL 279 del04/02/2010;
lavolumetriaammissibilerisultaessereparia3.660 mcutili,altezzamassima11,50 mte
-
numero pianiabitabili3;
l’attualeprogetto prevedelarealizzazionedi11 unitàabitativeresidenziali,con servizial
-
piano interrato,in trecorpidifabbrica,chesicollegano allamemoriadelprimo impianto, siaperivolumicheperl’impianto planimetrico;
ilcomplesso residenzialeospitaseiappartamentialpiano terra(dueperognifabbricato),
-
trealpiano primo (uno perognifabbricato)eduealpiano secondo (uno),perun totaledi undiciappartamenti.Leautorimessesono ricavatealpiano interrato.L’accesso in quota dallastradaavvienedaunascalaedaunarampaadiacentealparcheggio con dodiciposti auto in viaValentini;
illotto,situato traviaValentinieviaMenozziin unaposizionenodaledialto transito
-
veicolareepedonale,haimposto alcuniaccorgimentiperilmiglioramento dellavisibilità nell’attraversamento e per la riduzione dell’impatto della strada sull’abitato: sul fronte nord su viaMenozzisièricavataperciò unatestataaverdecon siepiecon spazidisosta; ilprogetto prevedealtresìlarealizzazionedelleseguentioperediurbanizzazioneprimaria
-
ed in particolare:
marciapiede - pedonale di larghezza variabile e del verde pubblico attrezzato con
alberiepanchine,sulconfinelungo viaMenozzianord dell’intervento;
parcheggiad uso pubblico (P1),sulfronteest(ViaValentini);
impianto diilluminazionepubblica;
allacciamento alleretipubbliche:Enel,Telecom,retefognariaacquenereeacqua
bianche,gas,acqua;
VISTA laRelazionetecnica,rassegnatanelmesedidicembre2021 afirmadelResponsabile delSettoreEdiliziaPrivataUrbanisticaeSUAP,Arch.MariasilviaBoeri,allegataalpresente provvedimento acostituirnepartesostanzialeeintegrante(Allegato 1),nellaqualevienedata contezzadellesceltedimerito proposte,dellespecifichetecnichedipiano ed acuisifarinvio perunapuntualevalutazionediquanto nellastessariportato;
PRESO atto che,aifinidell’approvazionedelpresentePiano,duranteiterminidideposito del progetto eperl’eventualepresentazionediosservazionidapartedichiviabbiainteresse,si provvederàad acquisireiparerideglientisovraordinati;
DATO atto che,comesidesumedalladocumentazionein atti,ilprogetto delcomparto èstato esaminato dallaCommissioneperlaqualitàarchitettonicaed ilpaesaggio nelcorso della sedutadell’8 novembre2021,riportando parerefavorevole;
VERIFICATO infine che, come si desume dalla documentazione in atti, il progetto del comparto èstato esaminato dallaPrimacommissionenelcorso dellasedutadel18 novembre 2021,riportando parerefavorevolecon unaastensione;
VERIFICATO altresì che, come si desume dalla documentazione in atti, il progetto del comparto èstato esaminato dallaPrimacommissionenelcorso dellasedutadell’8 novembre 2021,comedaverbalein atti,riportando parerefavorevolecon unaastensione;
RITENUTO chenullaostiall’adozionedelpiano dicuiin oggetto;
VISTO altresìilD.Lgs.267/00 s.m.i.ed in particolarel’art.42 comma2 lett.b);
VISTO ilparerefavorevole,formulato sullapropostadideliberazionedaldelResponsabile delSettoreEdiliziaPrivataUrbanisticaeSUAP,in ordineallaregolaritàtecnica;
UDITO l’intervento delVicesindaco IvensChiesi;
UDITO l’intervento del Consigliere Natale Cuccurese, gruppo “Quattro Castella Bene Comune”ilqualepreannunciailsuo voto contrario periltaglio dellepiantenon sostituitee soprattutto perchénon sono più previstispazicommerciali;
UDITO l’intervento delConsigliereCorrado Pioppi,gruppo “Centro DestraUnito”ilquale preannunciailsuo voto favorevole;
TUTTI gli interventi di cui alcuni sopra sinteticamente riportati sono pubblicati sul sito dell’Enteeconservatiin apposito CD,
CON VOTIespressineimodidileggeecon ilseguenteesito:
Consiglieripresenti n. 14 Consiglieriastenuti n. 0 Consiglierivotanti n 14
Consigliericontrari n 1 (NataleCuccurese,“Quattro CastellaBeneComune”)
Votifavorevoli n 13 (Olmi Alberto, Braglia Serena, Carpi Arianna, Bertani PecorariGiacomo Luigi,TagliatiSimone,StrozziSerena, Campani Daniela, Magnone Andrea, Aleotti Federica, Diana Simone, Corradini Luca, Colli Luisa, gruppo
“Quattro Castella Democratica, Corrado Pioppi, “Centro DestraUnito”;
DELIBERA
sullascortadiquanto motivato in premessa,diprocedereall’adozionedel“P.R.17 – Ex 1.
Scuole Elementari” posto in Puianello di Quattro Castella, in variante allo strumento urbanistico vigenteaisensidelcomma4 dell’art.4 dellaL.r.n.24/17,composto dagli elaboratipredetticomesopraindicati,secondo quanto esposto nellaRelazionerassegnata nel mese di dicembre 2021 a firma del Responsabile del Settore Edilizia Privata Urbanistica e SUAP, Arch. Mariasilvia Boeri, allegata al presente provvedimento a costituirnepartesostanzialeeintegrante(Allegato 1),nellaqualevienedatacontezzadelle sceltedimerito proposte,dellespecifichetecnichedipiano ed acuisifarinvio peruna puntualevalutazionediquanto nellastessariportato;
didareampio mandato alResponsabilepredetto,diprocedere,all’adozionedituttigliatti 2.
connessi e conseguenti al presente provvedimento ed in particolare di procedere alle
pubblicazionidirito,nonchéagliadempimentivoltiaconsentirel’eventualepresentazione delleosservazionidapartedichineabbiainteresse;
Inoltre
IL CONSIGLIO COMUNALE Con laseguenteseparatavotazione:
Consiglieri presenti
n. 14
Consiglieri astenuti
n. 0
Consiglieri votanti
n 14
Consiglieri contrari
n 1 (NataleCuccurese,“Quattro CastellaBeneComune”)
Voti favorevoli
n 13 (Olmi Alberto, Braglia Serena, Carpi Arianna, Bertani PecorariGiacomo Luigi,TagliatiSimone,StrozziSerena, Campani Daniela, Magnone Andrea, Aleotti Federica, Diana Simone, Corradini Luca, Colli Luisa, gruppo
“Quattro Castella Democratica, Corrado Pioppi, “Centro DestraUnito”;
DELIBERA
DIDICHIARARE ilpresenteatto immediatamenteesecutivo aisensidell’art.134,comma4, delD.Lgs.n.267 del18.08.2000.
Lasedutaètoltaalleore20:35.
Letto,approvato esottoscritto anormadilegge.
LA PRESIDENTE IL VICE SEGRETARIO GENERALE DOTT.SSA FEDERICA ALEOTTI DOTT.ANDREA IORI
___________________________________________________________________________
Documento sottoscritto con modalitàdigitaleaisensidell’art.21 deld.lgs.82/2005.