_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
Registro Generale n. 63/2019
pubblicata il 18/01/2019 Reg. del Settore n. 15 / 2019
CITTA' DI COSENZA
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Settore 12 - PROGRAMMAZIONE RISORSE FINAN.- BILANCIO - PATRIM - TURISMO - SOC.PART.
_________
Oggetto: Rideterminazione canone di locazione contratto di affitto degli alloggi di edilizia residenziale pubblica L.R. 25 novembre 1996 n. 32 e s.m.i. - Posizione utente 2974 assegnataria De Luca Rosina
CITTA' DI COSENZA
Registro Generale n. 63/2019
pubblicata il 18/01/2019 Reg. del Settore n. 15 / 2019
Settore 12 - PROGRAMMAZIONE RISORSE FINAN.- BILANCIO - PATRIM - TURISMO - SOC.PART.
_________
Giuseppe Nardi
_____________________________________
Il Responsabile del Procedimento
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
Oggetto:
Rideterminazione canone di locazione contratto di affitto degli alloggi di edilizia residenziale pubblica L.R. 25 novembre 1996 n. 32 e s.m.i. - Posizione utente 2974 assegnataria De Luca Rosina
Il Direttore di Settore
Vista l’istruttoria della proposta di rideterminazione canone alloggio E.R.P. predisposta dall’ufficio competente come di seguito sotto riportata:
-Vista la Legge Regionale 25 novembre 1996 n. 32 che disciplina l’assegnazione e la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi E.R.P.;
-Considerato che l’art. 38 comma 1 stabilisce che il canone degli assegnatari è aggiornato biennalmente dagli Enti gestori;
- Visti gli atti d’ufficio dai quali risulta che: la Signora De Luca Rosina, nata a Cosenza il 29/11/1939 C.F.:DLCRSN39S69D086R risulta essere intestataria di un contratto di locazione stipulato con l’Aterp di Cosenza di un alloggio e.r.p. così identificato:
-Posizione utente: 2974
-Indirizzo: Via Popilia 135/S
-Dati catastali: Foglio 9 - particella 230 sub 7 -Categoria: A/4
-Rendita catastale: euro 238,60
con un canone di locazione pari ad euro 82,10 mensili , rideterminato dall’Aterp di Cosenza il 28/02/2005.
-Vista la relativa documentazione allegata dalla quale risulta che il nucleo familiare della Signora De Luca Rosina nel periodo interessato alla rideterminazione dei canoni risulta così composto:
° De Luca Rosina (I.S.), nata a Cosenza il 29/11/1939;
° Pellegrino Antonio, nato a rende il 03/02/1958 e residente alloggio dal 30/09/2015;
° Bozzarello Mirella. mata a Cosenza il 03/01/1958 e residente alloggio dal 30/09/2015;
Verificato:
-che in data 18/03//2015 e’ stata inviata nota sollecito canoni prot. 0014786;
-che sulla base di predetta nota, avente funzione di atto interruttivo della prescrizione quinquennale, sono stati effettuati gli accertamenti periodici per stabilire la collocazione delle relative fasce di reddito, a partire da quelli percepiti dal nucleo familiare dall’anno 2009
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
con contestuale ridetermuinazione dei canoni dal mese di marzo 2010 al 31/12/2018, per come riportato nel prospetto contabile dal quali si evince che;
a) la determinazione dell’ultimo canone di locazione rideterminato, ai sensi dell’art. 9 e 35, della L.R. 32/1996 e 57/2017 ammontante ad euro 1.878,96 annui (156,58 mensili) e rientrante nella fascia C ;
b) il vecchio canone mensile di locazione A.T.E.R.P. pari ad euro 82,10 mensili, è stato rideterminato negli anni nel modo seguente:-
-periodo 01/03/2010 - 31/12/2010 euro 62,63 - (rideterminazione canone)- fascia B1;
-periodo 01/01/2011 - 31/12/2011 euro 63,36 - (agg. Istat);
-periodo 01/01/2012 - 31/12/2012 euro 62,63 - (rideterminazione canone)- fascia B1;
-periodo 01/01/2013- 31/12/2013 euro 64,03 (agg. Istat);
-periodo 01/01/2014 - 31/12/2014 euro 62,63 - (rideterminazione canone)- fascia B1;
-periodo 01/03/2015 - 31/12/2015 euro 62,74 - (agg. Istat);
-periodo 01/01/2016- 31/12/2017 euro 156,58 - (rideterminazione canone)- fascia C;
-periodo 01/01/2018 euro 156,58 (ultimo canone rideterminato- fascia C);
- che sono stati regolarmente regolarizzati tutti i pagamenti dei canoni di locazione arretrati dal mese di marzo 2005 ad oggi con pagamenti di conto correnti postale e pagamenti economali e nessun debito rimane da pagare ad esclusione della differenza di euro 3.479,86 riguardante il periodo 01/03/2010- 31/12/2018 che dovra’ essere regolarizzata dalla Signora De Luca Rosina ad avvenuta comunicazione;
-l’importo di € 3.479,86 dovuto al 30/12/2018 per l’aggiornamento canoni, trovera’ imputazione sul capitolo 1519 “fitti reali di fabbricati” del bilancio 2019 nel modo seguente: €1.876,96 c.residui 2017 ed €1.602,90c. residui 2018;
- che durante il rapporto di locazione, non e’ stato superato il limite reddituale di cui all’art. 48 - legge 32/96 e che il nucleo familiare della Signora De Luca Rosina non possiede altro alloggio adeguato ai sensi dell’art 4 legge 32/96
Tanto premesso,
-vista la legge 27 luglio 1978, n. 392 e s.m.i.;
-vista la legge 5 agosto 1978, n.457 e s.m.i.;
-viste le leggi regionali n. 32 del 25 novembre 1996 e successive modificazioni ed integrazioni, n.
8 del 2 marzo 2005 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il D. Lgs. 267/2000, e successive modificazioni;
VISTO lo Statuto del Comune, VISTO il Regolamento di Contabilità;
VISTO il Regolamento comunale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi;
VISTO il D. Lgs. 50/2016;
VISTO il D. Lgs. 118/2011 e successive modificazioni;
VISTO il regolamento comunale sui controlli interni;
VISTO il principio contabile finanziario applicato alla competenza finanziaria (alleg. 4/2 del D.
Lgs. 118/2011);
RITENUTO di poter esprimere, in considerazione della regolarità e correttezza dell’azione amministrativa, parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 147-bis del d.lgs. n. 267/2000, introdotto dalla lettera d) del comma 1 dell’art. 3 del decreto-legge 10 ottobre 2012, n. 174, come modificata dalla legge di conversione 7 dicembre 2012, n. 213;
PRECISATO, ai fini e per gli effetti dell'art. 151, comma 1, del d.lgs. n. 267/2000, che il presente provvedimento comporta impegni di spesa e, pertanto, viene trasmesso al responsabile del servizio finanziario dell'Ente;
DETERMINA
Per i motivi espressi in premessa che qui si intendono integralmente riportati:
1.la rideterminazione del vecchio canone di locazione del contratto di affitto degli alloggi di edilizia residenziale pubblica L.R. 25 novembre 1996 n. 32 - Posizione utente 2974 assegnato alla Signora De Luca Rosina, nata a Cosenza il 29/11/1939 C.F.:DLCRSN39S69D086R da euro 82,10 ad euro 156,58 mensili a decorrere dal 01/01/2018 e rideterminato negli anni non soggetti alla prescrizione nel modo seguente:
periodo 01/03/2010 - 31/12/2010 euro 62,63 - (rideterminazione canone)- fascia B1;
-periodo 01/01/2011 - 31/12/2011 euro 63,36 - (agg. Istat);
-periodo 01/01/2012 - 31/12/2012 euro 62,63 - (rideterminazione canone)- fascia B1;
-periodo 01/01/2013- 31/12/2013 euro 64,03 (agg. Istat);
-periodo 01/01/2014 - 31/12/2014 euro 62,63 - (rideterminazione canone)- fascia B1;
-periodo 01/03/2015 - 31/12/2015 euro 62,74 - (agg. Istat);
-periodo 01/01/2016- 31/12/2017 euro 156,58 - (rideterminazione canone)- fascia C;
-periodo 01/01/2018 euro 156,58 (ultimo canone rideterminato- fascia C);
2. sono stati regolarmente regolarizzati tutti i pagamenti dei canoni di locazione arretrati dovuti dal mese di marzo 2005 al 31/12/2018 con pagamenti di conto correnti postale e pagamenti economali e nessun debito rimane da pagare ad esclusione della differenza di euro 3.479,86 riguardante il periodo 01/03/2010- 31/12/2018 che dovra’ essere regolarizzata dalla Signora De Luca rosina ad avvenuta comunicazione;
3.-l’importo di € 3.479,86 dovuto al 30/12/2018 per l’aggiornamento canoni, trovera’
imputazione sul capitolo 1519 “fitti reali di fabbricati” del bilancio 2019 nel modo seguente:
€1.876,96 c.residui 2017 ed €1.602,90c. residui 2018;
4.di inviare copia del presente atto al Settore 12 Programmazione Risorse Finanziarie – Bilancio - Patrimonio – Turismo-Società Partecipate, al Settore 4 Appalti e Contratti, ed agli uffici interessati per i rispettivi provvedimenti di competenza;
5.che il presente atto, venga pubblicato all’albo Pretorio on line di questo Ente ai sensi dell’art. 32 della L. 69 del 18/06/2009.
.
ELENCO ALLEGATI
1 - File PDF NON PUBBLICATO - Scheda istruttoria pratica;
2 - File PDF NON PUBBLICATO - nota richiesta documentazione;
3 - File PDF NON PUBBLICATO - scheda assegnazione alloggio;
4 - File PDF NON PUBBLICATO - documentazione anagrafica ; 5 - File PDF NON PUBBLICATO - certificazione reddituale;
6 - File PDF NON PUBBLICATO - visure catastali;
7 - File PDF NON PUBBLICATO - visure catastali;
8 - File PDF NON PUBBLICATO - ricevute pagamenti effettuati;
9 - File PDF NON PUBBLICATO - prospetto contabile;
Il Direttore di Settore
Cosenza 16/01/2019 Giuseppe Nardi
____________________________
Cos' come determinato dal Responsabile del procedimento, viene rideterminato negli anni il canone di locazione dell'alloggio E.R.P. sito in Cosenza in via Popilia 135/S pos. utente 2974 ed assegnato alla Signora De Luca Rosina da euro 82,10(vecchio canone aterp) ad euro 156,58 (ultimo canone rideterminato al 01/01/2018).
Risultano regolarmente pagati i canoni non soggetti alla prescrizione e dovuti i dal mese di marzo 2005 al 30/12/2018 con pagamenti di conto correnti postale e pagamenti economali e nessun debito rimane regolarizzare ad esclusione della differenza di euro 3.479,86 riguardante il periodo 01/03/2010- 31/12/2018 che dovrà essere regolarizzata dalla Signora De Luca Rosina
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________
ad avvenuta comunicazione.;
L'importo di euro 3.479,86 dovuto al 30/12/2018 per l'aggiornamento canoni, troverà imputazione sul capitolo 1519 #fitti reali di fabbricati# del bilancio 2019 nel modo seguente:
euro1.876,96 c.residui 2017 ed euro1.602,90c. residui 2018;
Visto di Regolarità Contabile attestante la copertura finanziaria
Giuseppe Nardi
Cosenza 16/01/2019 _____________________________________