• Non ci sono risultati.

COMUNE DI STAZZANO (PROVINCIA DI ALESSANDRIA) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Autonomie Locali -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI STAZZANO (PROVINCIA DI ALESSANDRIA) CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Autonomie Locali -"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI STAZZANO (PROVINCIA DI ALESSANDRIA)

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Autonomie Locali -

INTESA

Contratto collettivo decentrato integrativo in applicazione ai C.C.N.L del personale dipendente non dirigente delle Amministrazioni del Comparto Regioni – Autonomie Locali

L’anno 2011 il giorno 12 del mese di Dicembre presso la sala consigliare del Comune di Stazzano in Piazza Risorgimento 6 si sono incontrate la delegazione di parte pubblica, ricostituita con Deliberazione della Giunta Comunale n. 114 del 30.11.2007, come di seguito composta:

- Dr. Mauro Ponta ……… - Segretario Comunale

- Rag. Susi Pavese ……… - Responsabile Servizio Finanziario e Ufficio Personale e la delegazione di parte sindacale come di seguito composta:

- Sala Fabrizio – Badino Gianmario - CISL - FPS

- Stinco Claudia - CGIL - FP

per la stipula del presente

CONTRATTO

sulla quantificazione ed utilizzo delle Risorse decentrate per l'anno 2010, a modifica degli articoli 11, 12) del vigente CCDI.

Si conviene quanto segue:

(2)

ART. 11 - RISORSE DECENTRATE

Le risorse di cui agli artt. 31 e 32 del CCNL 22.01.2004 e art. 4 del del CCNL 09.05.2006 sono quantificate per l'anno 2010 come segue:

DESCRIZIONE IMPORTI EURO

CCNL 1/4/99 art. 15 c.1 lett. a (fondo storico compreso risparmio di cui art.14 c.4 01.04.1999)

15.726,70

CCNL 1/4/99 art. 15 c. 1 lett. b (Ex art.32 6/7/95 – art.3 16/7/96) 1.628,57 CCNL 1/4/99 art. 15 c.1 lett. c (Ex art. 32 6/7/95 – art. 3 16/7/96)

CCNL 1/4/99 art. 15 c.1 lett. f (contrattualizzazione trattamenti)

CCNL 1/4/99 art. 15 c.1 lett. g (led attribuiti al 31.12.98) 4.317,08 CCNL 1/4//99 art. 15 c. 1 lett. h (indennità L. 1.500.000 ex 8^

q.f.)

CCNL 1/4/99 art. 15 c.1 lett. i (riduzione organico dirigenti)

CCNL 1/4/99 art. 15 c. 1 lett. j (0,52% ms. 1997) 825,66

CCNL 1/4/99 art. 15 c. 1 lett. l (personale trasferito per decentramento e delega)

CCNL 1/4/99 art. 15 c.5 (incremento stabile di personale) 1. 200,00

CCNL 1/4/99 art, 17 c. 2 lett. b 937,17

CCNL 5/10/01 art. 4 c. 1 (1,1% ms. 1999) 2.013,95

CCNL 5/10/01 art. 4 c. 2 (RIA) 626,03

CCNL 22/01/04 art. 32 c. 1 (0,62% ms. 2001) anno 2003 1.135,14

CCNL 22/01/04 art. 32 c. 2 (0,50% ms. 2001) anno 2003 915,43

CCNL 22/01/04 art. 32 c. 7 (0,20% ms. 2001) anno 2003 (alta professionalità)

CCNL 22/01/04 art. 32 c. 6 (0,50% ms. 2001) anno 2003 ( altri Enti )

CCNL 9/5/2006 art. 4 c. 1 (0,50% ms. 2003) 986,00

CCNL 11/04/2008 art. 8 c. 2 (0,6% ms. 2005) 1.734,28

TOTALE RISORSE STABILI (ART. 31 C. 2) 32.046,01

(3)

DESCRIZIONE IMPORTI EURO CCNL 1/4/99 art. 15 c. 1 lett. d (somme art. 43 L. 449/97

sponsorizzazioni – consulenze – contributi per servizi pubblici non essenziali)

CCNL 1/4/99 art. 15 c. 1 lett. e (20% economie part -time)

CCNL 1/4/99 art. 15 c. 1 lett. k (specifiche disposizioni di legge:

Merloni, ecc.)

1.849,40

CCNL 1/4/99 art. 15 c. 2 (fino all'1,2% ms. 1997) - 0,90% - 1.429,03 CCNL 1/4/99 art. 15 c. 5 (attivazione nuovi servizi o processi di

riorganizzazione )

CCNL 1/4/99 art. 15 c. 1 lett. m (risparmio straordinario) 1.669,47 CCNL 14/9/00 art. 54 (messi notificatori)

CCNL 5/10/01 art. 4 c. 2 (RIA e assegni ad personam)

CCNL 5/10/01 art. 4 c. 3 (integraz. art. 15 c. 1 lett. k - recupero evasione ICI)

CCNL 5/10/01 art. 4 c. 4 (integraz. art. 15 comma 1 lett. d) CCNL 5/10/01 art. 5 (applicazione parametri virtuosi) CCNL 9/5/2006 art. 4 c. 2 (0,30% ms. 2003)

CCNL 11/04/2008 art. 8 c. 3 (0,30% ms. 2005) CCNL 31.07.2009 art.4 c. 2 lett. a)

Somme non utilizzate provenienti dall'anno precedente 203,24

TOTALE RISORSE VARIABILI (ART. 31 C.3) 5.151,14

TOTALE RISORSE DECENTRATE 37.197,15

TOTALE FONDO LAVORO STRAORDINARIO 6.238,71

(4)

ART. 12 – UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE

Le risorse di cui agli artt. 31 e 32 del CCNL 22.01.2004 e art. 4 del CCNL 09.05.2006 sono utilizzate per l'anno 2010 come segue:

DESCRIZIONE IMPORTI EURO

Progressioni economiche orizzontali comprensive Led attribuiti

9.423,39 Stabili

Indennità di comparto (31/12/2010) 6.043,92 Stabili

Indennità aggiuntiva personale nidi (art. 31 CCNL 14/9/2000)

Incremento indennità Personale educativo (art.6 CCNL 5/10/2001)

Indennità rischio (art.41 CCNL 22/1/2004) 1.080,00 Variabili

Turno/Reperibilità/Maggiorazioni

Maneggio valori (art.36 CCNL 14/9/2000)

Specifiche responsabilità (art. 36 CCNL 22/1/2004)

Indennità disagio (art.17 c.2 lett. e CCNL 1/4/99) 5.439,48 Variabili Indennità messi notificatori (art. 54 CCNL 14/9/2000)

Incentivi specifiche disposizioni di legge (Merloni, ICI, ecc.)

1.849,40 Variabili

Produttività collettiva (art.17 c.2 lett. a CCNL 1/4/99) 13.360,96 Variabili Fondo posizioni organizzative (Enti con dirigenza)

TOTALE UTILIZZO RISORSE DECENTRATE 37.197,15

TOT. UTILIZZO LAVORO STRAORDINARIO 4.569,24

(5)

Letto, firmato e sottoscritto.

Stazzano, 12 Dicembre 2011

IL SEGRETARIO COMUNALE ________F.TO MAURO PONTA_______

IL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO _________F.TO SUSI PAVESE_________

CISL-FPS _________F.TO FABRIZIO SALA________

CISL-FPS ________F.TO GIANMARIO BADINO___

CGIL-FP _________F.TO CLAUDIA STINCO _______

Le parti, su richiesta delle OO.SS., valuteranno il superamento nel sistema di valutazione vigente del Parametro relativo alla CAT/POS.ECON. di appartenenza. Motivo di detta richiesta è una maggiore equità nella distribuzione delle Risorse per la Produttività in base al raggiungimento dei risultati e i criteri già vigenti che tengano conto dell'impegno personale, dell'esperienza e della professionalità di ciascun lavoratore.

IL SEGRETARIO COMUNALE ________F.TO MAURO PONTA_______

IL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO _________F.TO SUSI PAVESE_________

CISL-FPS _________F.TO FABRIZIO SALA________

CISL-FPS ________F.TO GIANMARIO BADINO___

CGIL-FP _________F.TO CLAUDIA STINCO _______

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

Criteri generali per l’incentivazione della performance del personale (cd. Le risorse previste dal presente articolo sono utilizzate in primo luogo per erogare compensi diretti ad

b) per il personale temporaneamente assegnato dagli enti aderenti al nuovo si provvede mediante il trasferimento delle risorse destinate al salario accessorio (con esclusione di

1. Le risorse previste dal presente articolo sono utilizzate in primo luogo per erogare compensi diretti ad incentivare la produttività ed il miglioramento dei

Nello specifico, al netto di alcune conferme di validità di precedenti accordi (relativamente a Posizioni Organizzative, Responsabilità di Funzione al personale dipendente non

Disciplina delle progressioni economiche orizzontali nell’ambito della categoria. Il presente articolo disciplina l’istituto della progressione orizzontale.. Le progressioni

2. Per il riconoscimento delle responsabilità e relative indennità di cui art. 70-quinquies, comma 1°, CCNL 21/05/2018, occorre riferirsi a quelle situazioni di lavoro in cui

Il grado di raggiungimento degli obiettivi e dei programmi è verificato dall’apposito nucleo di valutazione (o servizio di controllo interno), esso rappresenta il

Il grado di raggiungimento degli obiettivi e dei programmi è verificato dall’apposito nucleo di valutazione (o servizio di controllo interno), esso rappresenta il