Protocollo R.C. n.4121/2020
VERBALE DEL COMMISSARIO AD ACTA
L’anno 2020, il giorno 10. del mese di febbraio, alle ore 10.20, nel Palazzo Senatorio in Campidoglio, il dott. Pasquale Di Jeso, delegato dal Direttore della Succursale di Roma della Banca d’Italia (specializzata nel Servizio di Tesoreria dello Stato) all’esecuzione della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione II, n. 4113/2019, nell’esercizio dei poteri di competenza, alla presenza del Vice Segretario Generale, dott. Gianluca Viggiano, che provvede alla presente verbalizzazione:
DELIBERAZIONE N. 2
Lavori di somma urgenza aventi per oggetto “la rimozione dello stato di pericolo al fine della salvaguardia pubblica presso le sedi stradali di via Madonna del Riposo, via Cardinale Garampi, via Bra, via Casale delle Pantanelle, via del Quartaccio e piazza Ormea determinatosi a seguito degli eventi atmosferici avvenuti nel periodo 30.01.2014-31.01.2014”.
Prelevamento dal Bilancio 2020 dell’importo di € 20.781,18 dal capitolo/articolo 1000001/173 fondo di riserva ordinario - cdc 0FF Fondo di riserva, è dal capitolo/articolo 1000001/1723 fondo di riserva di cassa - cdc 0FF Fondo di riserva; allocazione dell’importo di € 20.781,18 così prelevato sul capitolo/articolo 1700947/466 interessi passivi su oneri straordinari - cdc SMC interventi relativi alla mobilità, ai sensi dell’art. 176 del T.U.E.L. n. 267/2000, a seguito di riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lettera a) del D.Lgs. n. 267/2000, con le modalità previste dall’art. 191 del D.Lgs. n. 267/2000, in esecuzione della sentenza non definitiva del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, n. 1923/2019, pubblicata il 13.02.2019, e della sentenza definitiva del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, n. 4113/2019 (R.ric. n. 6372/2018), pubblicata il 28.03.2019, relativa al ricorso per l’ottemperanza al Decreto ingiuntivo n. 11577/2017, emesso dal Tribunale di Roma, in favore della MA.GI.B. S.r.l.
Importo € 20.781,18 a titolo di interessi maturati dal 7.02.2015 al 13.04.2017, data del pagamento dei lavori di somma urgenza.
Premesso che:
su ricorso proposto dalla MA.GI.B. S.r.l. il Tribunale di Roma, con Decreto Ingiuntivo telematico provvisoriamente esecutivo n. 11577/2017, di cui al R.G. n. 30991 del 2017, spedito in forma esecutiva il 30.05.2017, notificato in tale forma il 5.06.2017 e non opposto, ha condannato Roma Capitale al pagamento in favore dell’impresa ricorrente - esecutrice dei lavori di somma urgenza aventi per oggetto “la rimozione dello stato di pericolo al fine della salvaguardia pubblica presso le sedi stradali di via Madonna del Riposo, via Cardinale Garampi, via Bra, via Casale delle Pantanelle, via del Quartaccio e piazza Ormea determinatosi a seguito degli eventi atmosferici avvenuti nel periodo 30.01.2014-31.01.2014” - dell’importo di € 20.781,18, a titolo di interessi sulla somma di € 194.056,65 (già corrisposta) a saldo dei lavori.;
successivamente la MA.GI.B. S.r.l. proponeva ricorso al T.A.R. per il Lazio (Reg. ric. n. 6372/2018) per l’ottemperanza al Decreto Ingiuntivo n. 11577/2017;
il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione II, pronunciava la sentenza non definitiva n. 1923/2019, con la quale, accolte le doglianze della MA.GI.B S.r.l., limitatamente al credito di € 20.781,18 vantato dalla stessa nei confronti di Roma Capitale ordinava a quest’ultima di provvedere entro il termine di 90 giorni dalla comunicazione in via amministrativa o notificazione di parte, se antecedente, della sentenza stessa e, per il caso di ulteriore inadempienza, nominava Commissario ad acta il Direttore della Succursale di Roma della Banca d’Italia (con facoltà di delega ad altro dirigente o funzionario della Succursale), affinché provvedesse a dare esecuzione al titolo azionato;
con sentenza n. 4113 del 13.2.2019, la sezione II del T.A.R. per il Lazio, definitivamente pronunciando sul ricorso proposto, già parzialmente definito con sentenza n. 1923 del 2019, ha dichiarato improcedibile la domanda volta ad ottenere l’ottemperanza del decreto ingiuntivo azionato, nella parte relativa alla condanna di Roma capitale a corrispondere le spese del procedimento di ingiunzione, distratte in favore del difensore antistatario, poiché già corrisposte;
con ordine di servizio n. 840120 del 3.7.2019, il dott. Pasquale Di Jeso è stato delegato dal Direttore della Succursale di Roma della Banca d’Italia (specializzata nel Servizio di Tesoreria dello Stato) alle funzioni di Commissario ad acta per l’esecuzione di quanto disposto dal Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione II, con la sentenza n. 4113/2019;
con verbale del 2.10.2019, prot. n. 1170142/19, il dott. Di Jeso si è insediato nei suoi poteri e facoltà derivatigli dalla sentenza del T.A.R. Lazio n. 4113/2019 presso gli uffici del Municipio XIII.
Considerato che:
con deliberazione del Commissario ad acta con i poteri dell’Assemblea Capitolina n. 1 del 10 febbraio 2020 si è proceduto al riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lettera a) del D. lgs. 267/2000 e s.m.i. pari a € 20.781,18 a titolo di interessi maturati dal 7.02.2015 (data di scadenza del pagamento) al 13.04.2017 (data dell’effettivo saldo)
sull’importo dei lavori di somma urgenza pari ad € 194.056,65 (già corrisposti da Roma Capitale al ricorrente), aventi per oggetto “la rimozione dello stato di pericolo al fine della salvaguardi pubblica presso le sedi stradali di via Madonna del Riposo, via Cardinale Garampi, via Bra, via Casale delle Pantanelle, via del Quartaccio e piazza Ormea determinatosi a seguito degli eventi atmosferici avvenuti a partire dal 30.01.2014-31.01.2014”;
Preso atto che:
a seguito delle verifiche contabili eseguite con i competenti Uffici di Roma Capitale, le relative risorse per far fronte alla liquidazione del debito fuori bilancio, sono sul Bilancio 2020 così individuate:
prelevamento dell’importo di € 20.781,18 sia dal capitolo/articolo 1000001/173 fondo di riserva ordinario - cdc 0FF Fondo di riserva, sia dal capitolo/articolo 1000001/1723 fondo di riserva di cassa - cdc 0FF Fondo di riserva;
allocazione dell’importo di € 20.781,18 così prelevato sul capitolo/articolo 1700947/466 interessi passivi su oneri straordinari - cdc SMC interventi relativi alla mobilità.
Ritenuto che
con provvedimento dirigenziale a cura del Municipio XIII si procederà all’impegno dei fondi, così come sopra descritti, ed alla relativa liquidazione, a favore della MA.GI.B. S.r.l.
VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 (e ss.mm.ii.);
VISTO lo Statuto di Roma Capitale;
VISTO il Decreto Ingiuntivo n. 11577/2017 del Tribunale di Roma;
VISTA la sentenza del T.A.R. Lazio – Sezione II n. 1923/2019, R. ric. n. 6372/2018, pubblicata il 13.02.2019;
VISTA la sentenza del T.A.R. Lazio – Sezione II n. 4113/2019, R. ric. n. 6372/2018, pubblicata il 28.03.2019;
Vista la deliberazione del Commissario ad acta adottata con i poteri dell’Assemblea Capitolina n. 1 del 10 febbraio 2020, dichiarata immediatamente eseguibile.
IL COMMISSARIO AD ACTA
CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA DELIBERA
1- di prelevare l’importo di € 20.781,18 dal capitolo/articolo 1000001/173 fondo di riserva ordinario - cdc 0FF Fondo di riserva, nonché dal capitolo/articolo 1000001/1723 fondo di riserva di cassa - cdc 0FF Fondo di riserva, Bilancio 2020;
2- di allocare l’importo di € 20.781,18 così prelevato sul capitolo/articolo 1700947/466 interessi passivi su oneri straordinari - cdc SMC interventi relativi alla mobilità;
3- di dare atto che con successivo provvedimento dirigenziale a cura del Municipio XIII si procederà all’impegno dei fondi, così come sopra descritti, ed alla relativa liquidazione, a favore della MA.GI.B. S.r.l.;
4- di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, rilevata l’urgenza del provvedere.
Letto, confermato e sottoscritto. Sono le ore 10.30 Roma, 10 febbraio 2020
IL COMMISSARIO AD ACTA F.to: Dr. Pasquale Di Jeso La presente deliberazione è stata adottata in data odierna alla mia presenza. Sono le ore 10.30.
IL VICE SEGRETARIO GENERALE F.to: Dr. Gianluca Viggiano
REFERTO DI PUBBLICAZIONE
Si attesta che la presente deliberazione è posta in pubblicazione all’Albo Pretorio on line di Roma Capitale dal 13 febbraio 2020 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi fino al 27 febbraio 2020.
Lì, 12 febbraio 2020 SEGRETARIATO GENERALE
Direzione Giunta e Assemblea Capitolina IL DIRETTORE
F.to: S. Baldino
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi dell’art. 134, comma 3, del T.U.E.L. approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267, per decorrenza dei termini di legge, il 23 febbraio 2020
Lì, 24 febbraio 2020 SEGRETARIATO GENERALE
Direzione Giunta e Assemblea Capitolina IL DIRETTORE
F.to: S. Baldino