• Non ci sono risultati.

Lingue nel Mondo IL CINESE. yǔyán, xīwàng nǐmen 大家好, 現在我向你

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Lingue nel Mondo IL CINESE. yǔyán, xīwàng nǐmen 大家好, 現在我向你"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Lingue nel Mondo

Ciao a tutti! Siamo tornati con il gruppo di lingue.

È passato un anno, ma noi non siamo cambiati. Siamo sempre noi, E.P. T.C. e N.R, che con entusiasmo vi esponiamo le tre lingue che andremo a trattare in questo articolo di metà anno.

Andremo a trattare le seguenti lingue: Cinese, Russo o cirillico e spagnolo.

Le prime 2 lingue hanno in comune una complessità e diversità dalla nostra lingua, per questo oggi cercheremo di spiegarviele.

In questa nuova edizione andremo ad aggiungere particolarità storiche, ma anche nuove parole che andranno forse a spiegarci alcune esclamazioni che abbiamo sentito per strada.

IL CINESE

大家好,現在我向你 們介紹這種奇妙的語 言,希望你們喜歡。

Dàjiā hǎo, xiànzài wǒ xiàng nǐmen jièshào zhè zhǒng qímiào de

yǔyán, xīwàng nǐmen xǐhuān.

Ciao a tutti, ora vi presento questa lingua fantastica, spero vi piaccia.

I dialetti parlati in Cina sono ben sette abbiamo il cinese mandarino, il Wu parlato a Shanghai, lo Xiang, il Gan, il Cantonese diffuso a sud e lingua ufficiale di Hong Kong, la lingua Min Nan usata a Taiwan e nella zona meridionale di Fujian e infine la lingua Hakka.

(2)

La lingua Cinese è una lingua molto diversa dall’italiano perché è un lingua di ideogrammi, cioè segni e solitamente per scrivere essi si usa un pennello

particolare.

Se si vuole conoscere una lingua, pensiamo che almeno queste parole bisogna saperle. Speriamo vi piaccia e buon divertimento.

CIAO=打擾一下 Dǎrǎo yīxià

GRAZIE= 謝謝 Xièxiè

PREGO=不客氣 Bù kèqì

SCUSA=打擾一下 Dǎrǎo yīxià

BUONGIORNO=早上好 Zǎoshang hǎo

COME TI CHIAMI?=你叫什麼名字?

Nǐ jiào shénme míngzì?

CHE ORE SONO?=現在是幾奌?

Xiànzài shì jǐ diǎn?

(3)

MI CHIAMO…=我的名字是...

Wǒ de míngzì shì...

IL RUSSO O CIRILLICO

Il russo è una lingua molto diffusa soprattutto nell’Europa dell’est; è l’ottava lingua più parlata al mondo, parlata da circa 258 milioni di persone in 13 Stati differenti.

Come molte lingue è ampiamente differente dalla nostra e questo ci porta a pensare che parlare queste lingue diventi impossibile.

Con questo articolo cercheremo di spiegarvi i dettagli essenziali in modo semplice.

L’alfabeto cirillico viene così chiamato più per tradizione che per realtà, infatti l’alfabeto deriva dal santo Cirillo.

L’alfabeto prende spunto dell'alfabeto Greco maiuscolo.

Se uno di noi dovesse trovarsi a viaggiare in Russia, dovrebbe saper

padroneggiare i saluti principali come “buongiorno” o “buon pomeriggio”, ma anche “grazie” e “scusa”.

Per esempio, per dire “buongiorno” i russi dicono Доброе утро che si pronuncia dobroie utro da qui si può dedurre che la y si pronuncia u, la p si pronuncia r e la prima lettera D.

Per dire “grazie” invece si dice Спасибo che si pronuncia spasibo mentre per dire “scusa” Извините меня che si pronuncia izvinite menia.

Per dire “ciao” invece Привет che si pronuncia privet.

Sicuramente non è facile, ma imparare nuove lingue come il russo apre molte porte per imparare altre lingue.

(4)

Che dire quindi…Привет e alla prossima puntata!

LO SPAGNOLO

Lo spagnolo è una delle lingue più parlate al mondo, infatti è tra le 5 lingue più parlate al mondo con più di 463 milioni di madre lingua in tutto il mondo.

È una lingua di origine latina appartenente al gruppo delle lingue indoeuropee, tra le più parlate al mondo. Parlato in Spagna e in America Latina, viene

ufficialmente definito castellano, in quanto originario della Castiglia, una delle regioni della Penisola Iberica. Dato che chi vi scrive ha origini di questo tipo, vi illustrerà alcune parole/frasi, diciamo basiche, per poter comunicare con la gente che parla lo spagnolo.

ciao? ¿Hola? italiano spagnolo come stai? ¿Cómo estás?

come ti chiami? ¿Cuál es tu nombre?

prego De nada grazie gracias

(5)

scusa Disculpe che ore sono? ¿Qué hora es?

io mi chiamo…. Mi nombre es…

Alla prossima volta e mi raccomando esercitatevi!!!

S

i conclude qui anche questo bell’appuntamento con le lingue nel mondo, speriamo che vi sia piaciuto. Un viaggio interessante no?!

Non fatevi mancare il prossimo articolo!

Riferimenti

Documenti correlati

L’esecuzione di determinate attività esercitative (segnalate chiaramente all’interno del corso) è da considerarsi requisito di accesso all’esame ed è oggetto di

Le prime ricerche sono state sui popoli scandinavi: Svedesi e Norvegesi comunicano reciprocamente nella propria lingua capendosi; i Finlandesi studiano sia la lingua svedese

La lingua e la parola svolgono un ruolo notevole nella sua dottrina psicologica perché sono uno strumento psicologico che aiuta a formare altre funzioni mentali e allo

Con riferimento all’abilità ad apprendere dimostra in forma scritta validata attraverso collo- quio orale telematico, durante le attività di esercitazione in itinere,

b. dimostra in sede di esame finale, in forma scritta e/o orale, di aver acquisito capacità di scegliere l’approccio più opportuno alle diverse situazioni di

Per tutti le lingue parlate nel mondo, visualizzarne il nome e la massima percentuale di popolazione che (in un dato paese) la parla come lingua non ufficiale.. Per tutti i paesi

Per tutti le lingue parlate nel mondo, visualizzarne il nome e la massima percentuale di popolazione che (in un dato paese) la parla come lingua non ufficiale..

M.Fantuzzi, Il sistema letterario della poesia alessandrina, in Lo spazio letterario della Grecia antica, II, soprattutto pp.36-43, dove, partendo dalla suggestiva affermazione