• Non ci sono risultati.

Questionario per le liste ed i candidati sindaco al Comune di Cremona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Questionario per le liste ed i candidati sindaco al Comune di Cremona"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

favorevole contrario anno di realizzazione finanziamenti

MF F TF TC C MC 2009 2011 2013 dopo expo

1

2

3

4

5 Istituire un registro dei tumori, in accordo con ASL e ospedali cremonesi

Il presente questionario ha lo scopo di raccogliere la posizione delle liste e dei candidati sindaco, sui temi importanti per Cremona, permettendo così ai cittadini cremonesi di avere uno strumento in più per valutarli.

I temi qui esposti sono stati raccolti durante una lunga fase di consultazione iniziata a ottobre 2008, che ha coinvolto cittadini di Cremona, associazionismo e associazioni di categoria cremonesi;

nell'ultimo periodo di questa fase sono stati presi in considerazione anche i programmi delle liste elettorali per il consiglio comunale cremonese ed è stato richiesto un maggior coinvolgimento ai rappresentanti delle liste, per rendere il questionario il più bilanciato possibile.

Il questionario non è da leggere come fosse un programma politico, né tanto meno elettorale, è la somma algebrica di una serie di temi (a volte anche contrastanti) sui quali si richiede la posizione dei candidati futuri amministratori della città di Cremona; ogni tema deve essere considerato separato da quelli che lo precedono e che lo seguono.

Ai candidati che compileranno questo questionario chiediamo di indicare la loro posizione sul tema evidenziandola tra quelle disponibili: Molto Favorevole (MF), Favorevole (F), Tendenzialmente Favorevole (TF), Tendenzialmente Contrario (TC), Contrario (C) e Molto Contrario (MC).

Chiediamo inoltre di indicare, ove possibile, l'anno in cui è prevista la realizzazione, l'attuazione o più in generale quando sarà possibile verificare la posizione data su tale tema; in ultimo, vista la presenza in molti programmi elettorali di proposte vincolate ad eventuali finanziamenti legati all' “EXPO2015” chiediamo di fornire, ove possibile ed applicabile, anche questa informazione contrassegnando il campo “finanziamenti expo”

Legare la tassa sui rifiuti alla quantità di rifiuti prodotti, alla quantità di raccolta differenziata effettuata e al numero di persone del nucleo familiare

Ospitare nel territorio cremonese una centrale nucleare per contribuire al problema energetico nazionale

Opporsi, presso gli organi di decisione, a un sito di stoccaggio di amianto su territori limititrofi a Cremona che ospiti più dell' amianto utilizzato a Cremona in passato Ristrutturare il patrimonio edilizio pubblico con l’obbiettivo di minimizzare il consumo energetico tramite formule contrattuali ESCo (Energy Service Companies).

(2)

MF F TF TC C MC 2009 2011 2013 dopo expo 6

7

8 Estendere le zone pedonali in centro

9 Ripristinare il doppio senso di circolazione in Via Dante e Viale Trento e Trieste

10

11 Impegnarsi per la navigabilità del Po da Cremona al Mare

12

13

14

15

16

17

Facilitare o realizzare  un centro comunale per la riparazione e il riuso di beni durevoli in modo da reimmetterli nei cicli di utilizzo

Realizzare una strada a sud di Cremona che permetta di diminuire il trafico di Via Giordano

Completare il piano proposto di ampliamento della ZTL 

Aggiornare il parco mezzi per il trasporto pubblico con altri piccoli e poco inquinanti (metano e/o elettrici)

Organizzare il servizio pubblico di trasporto in modo da collegare i principali parcheggi al centro storico

Estendere  ulteriormente, la rete di piste ciclabili con l'obbiettivo di coprire l'intero comune e raggiungere i comuni limitrofi

Organizzare il servizio pubblico di trasporto, o prevedere delle convenzioni calmierate con i servizi taxi, che permetta il collegamento dai centri notturni di svago e

divertimento al centro ed alle zone residenziali

Realizzare un servizio di bikesharing che permetta il noleggio di bici dai principali parcheggi  e da altri punti della città

Completare la riqualificazione del ex parco dei monasteri come punto di riferimento musicale e culturale

(3)

MF F TF TC C MC 2009 2011 2013 dopo expo 18

19

20

21

22

23

24

25 Favorire l'istituzione di classi di soli alunni stranieri nelle scuole comunali

26

27

28

29

Creare percorsi formativi mirati che favoriscano l'inserimento nel mondo lavorativo di giovani e donne, progettati e partecipati dagli attori economici cremonesi

Agevolare la ristrutturazione degli appartamenti in città, per evitare la costruzione di nuove case fuori città

Favorire o approvare la creazione di una ‘ronda’ di cittadini in caso di problemi di sicurezza a Cremona

Chiedere alla regione di predisporre criteri nell'assegnazione delle case popolari, che favoriscano le famiglie italiane rispetto alle straniere e che tengano in considerazione il tempo di residenza sul territorio italiano

Pianificare i servizi sociali con la partecipazione delle realtà del territorio che lavorano in questo ambito, destinando a questa progettazione partecipativa una parte

consistente della spesa prevista per il sociale dal Comune (anche il 20%)

Privilegiare l'erogazione di servizi domiciliari per l'assistenza alla persona (anziani, adulti e disabili)  rispetto a strutture centralizzate (ospizi e centri) anche con investimenti maggiori

Privilegiare l'affido in famiglia per i minori rispetto all'inserimento in comunità, anche con maggiori risorse organizzative ed economiche

Favorire nelle gare per lavori pubblici le cooperative sociali che si occupano di inserimento lavorativo di persone svantaggiate

Semplificare l'accesso a tutta la documentazione comunale, mozioni ed atti pubblici, in discussione ed approvati e pubblicare in tempo reale tramite servizi on-line le sedute dei consigli comunali

Estendere i servizi via web del comune che permettono di assolvere dichiarazioni e certificazioni, sia per i cittadini che per le aziende Cremonesi

Considerata l'acqua come un diritto essenziale, finanziare uno studio di fattibilità per valutare la possibilità di erogare il servizio direttamente da strutture pubbliche (modalità In-House)

(4)

MF F TF TC C MC 2009 2011 2013 dopo expo 30

31 Ridurre il numero delle società a capitale pubblico accorpando le strutture dirigenziali

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

Incentivare la partecipazione alle scelte politiche, coinvolgendo la cittadinanza con strumenti di partecipazione diretta (ad esempio con momenti di incontro consuntivi, cadenzati, nei quartieri)

Assegnare i posti direzionali nelle società a capitale principalmente comunale a tecnici esperti fuori dalle logiche di partito e ricondurre al consiglio comunale tutte le scelte politiche

Migliorare ed espandere i servizi erogati dal Comune, puntando ad un miglior uso delle risorse ma, ove servisse, anche tramite l'aumento della pressione fiscale Pianificare l'offerta turistica annualmente con largo anticipo, coinvolgendo nella progettazione le realtà ricettive e di organizzazione eventi sul territorio

Agevolare l'uso di spazi pubblici (es.: piazze) per l'organizzazione di eventi musicali o di rilevanza turistica, anche abbassando o azzerando il costo d'uso

Pianificare un'offerta turistica che preveda almeno 6 grossi eventi di durata settimanale, distribuiti durante tutto l'arco dell'anno.

Organizzare un festival culturale annuale che coinvolga varie zone e quartieri di Cremona

Favorire le realtà locali nelle scelta di artisti e produzioni per gli eventi teatrali e fieristici

Per garantire la continuità della formazione musicale a livello universitario a

Cremona, spingere per l'accorpamento dell'istituto pareggiato Monteverdi con un altro conservatorio,  invece di puntare sull'autonomia dell'istituto

Regolarizzare tutte le strutture formative dal punto di vista della norme di sicurezza, agibilità ed accoglienza del luogo

Sviluppare progetti di scuola lavoro che facilitino gli scambi tra la formazione professionale e la domanda lavorativa del territorio

(5)

MF F TF TC C MC 2009 2011 2013 dopo expo 42

43

44 Garantire l'assistenza alla persona per i disabili nelle scuole

45 Trasformare o mantenere a traffico ridotto le strade vicino alle scuole

46

47

48

49

50

Il sottoscritto _______________________________________________,

O

candidato sindaco al Comune di Cremona,

O

portavoce della lista _________________________________________________,

Cremona, _________________ Firma ___________________________________

Promuovere la possibilità di scelta tra scuola pubblica e privata rendendo uguali i costi di partecipazione per le famiglie, anche a costo di un impegno economico del comune a favore delle scuole private parificate

Mantenere e sviluppare progetti  su educazione musicale, motoria, ambientale, teatrale

Promuovere corsi di formazione permanente (per adulti ed anziani) in lingue straniere, informatica, filosofia e storia dell'arte

Attuare un regolamento per gli appalti comunali che avvantaggi le imprese certificate ambientalmente, eticamente e che preveda clausole sociali e di garanzia della qualità del servizio

Favorire nelle gare pubbliche e negli affidamenti diretti le aziende ed industrie del territorio Cremonese

Promuovere la presenza di mercati rionali o di quartiere, attività commerciali di prossimità, e mercati dei prodotti agroalimentari a KM-zero, in collaborazione con i produttori

Facilitare ai giovani l’avvio di nuove attività produttive e commerciali (start-up) tramite sgravi fiscali, semplificazione della burocrazia e servizi di supporto e consulenza

conferma le posizioni e le informazioni presenti in questo documento ed autorizza alla diffusione delle stesse.

Riferimenti

Documenti correlati

B) nei giorni 25, 26, 27, 28, 29 agosto 2021, dalle ore 18:00 alle ore 03:00 è consentito l'accesso all'area interessata dalla manifestazione “Beat Garden 2021” esclusivamente

 copia del libretto relativo alla manutenzione della caldaia per il riscaldamento o, in caso di riscaldamento attraverso stufe, di certificato di

Viste le disposizioni comunali recanti le norme per la macellazione dei suini a domicilio, e consapevole delle sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti

 a presentare, pena la revoca del contributo, la relazione di rendiconto in originale sullo svolgimento dell’iniziativa accompagnata dalla rendicontazione delle spese sostenute per

5. Titolare del Trattamento: Il titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Spoleto. Diritti dell’interessato: In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi

L’area oggetto di intervento di variante al Piano Attuativo di iniziativa privata del Comune di Urbino in località Canavaccio è compresa tra la via dello Sport e via Mascagni,

Nella nuova strada i parcheggi a pettine secondo il progetto di variante al Piano Attuativo di iniziativa privata, comprendono tredici posti auto più uno per non deambulanti,

Visto l’articolo 6 della legge 8 marzo 1989, n. 95, recante norme per l’istituzione dell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale;. Visto