• Non ci sono risultati.

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LICEO STATALE REGINA MARGHERITA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

1

LICEO STATALE REGINA MARGHERITA

LICEO LINGUISTICO • LICEO LINGUISTICO ESABAC • LICEO LINGUISTICO INTERNAZIONALE LICEO DELLE SCIENZE UMANE • LICEO ECONOMICO SOCIALE

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

a.s. 2019/2020

classe 5 sez A serale indirizzo LES

composizione del Consiglio di classe

Materie Docenti

Italiano Giovanna Francese

Storia Emanuela Salina

Filosofia Aurora M. De Luca

Scienze Umane Aurora M. De Luca Diritto ed Economia Cristina Logozzo

Inglese Roberta Davide

Francese Anna Carla Bascelli

Fisica Sara Zecchin

Matematica Franco Vaio

Religione Bruno Ferragatta

(2)

2

INDICE 1. Il Consiglio di classe

1.1 Composizione del Consiglio di classe nel corso del Triennio

1.2 Eventuali variazioni del Consiglio di classe nell’anno scolastico 2019/2020 2 .Gli obiettivi generali

2.1 Le finalità educative 2.2 Gli obiettivi trasversali

2.3 La fisionomia dell'indirizzo: Liceo di Scienze Umane Economico Sociale 3. La classe

3.1 Presentazione della classe 3.2 I candidati

3.3 Variazioni della composizione della classe nel corso del Triennio 4. Attività didattiche

4.1 Impostazione metodologica

4.2 Quadro riassuntivo di orari e metodi 4.3.1 Gli strumenti utilizzati in presenza 4.3.2 Gli strumenti utilizzati con la DAD

4.4 Iniziative di sostegno e recupero realizzate nell'anno scolastico 5. Verifica e valutazione

5.1 Quadro riassuntivo delle verifiche effettuate e delle loro tipologie 5.2 Criteri di valutazione

5.3 Criteri per l’attribuzione del credito scolastico 5.4 Simulazione del colloquio d’esame

6. Integrazione dell’offerta formativa

6.1 Percorsi di cittadinanza e Costituzione

6.2 Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ASL) 6.3 Altre attività integrative dell’offerta formativa

***************************************************************************************

****

Allegati:

 Relazioni finali e programmi svolti nelle singole discipline

 Presentazioni dei candidati con Bisogni Educativi Speciali

(3)

3 1. IL CONSIGLIO DI CLASSE

1.1 Composizione del Consiglio di classe nel corso del Triennio

INSEGNANTI MATERIA

3a 4a 5a

Italiano Francese Francese Francese

Storia Lippolis Lippolis Lippolis

Francese Goglio Goglio Goglio

Inglese Palmucci Palmucci Palmucci

Diritto ed Economia Teolis Teolis Teolis

Scienze Umane De Luca De Luca De Luca

Filosofia De Luca De Luca De Luca

Fisica Cottone Cottone Cottone

Matematica Vaio Vaio Vaio

Religione Ferragatta Ferragatta Ferragatta

1.2 Variazioni del Consiglio di classe nell’anno scolastico 20../20..

MATERIA DOCENTE PERIODO TIPO DI NOMINA

Fisica Conto 21/10 al 25/ 11 / 2019 Supplenza breve

Fisica Nessuno dal 25/11 all11/01/2020

Nell’anno scolastico in corso la composizione del consiglio di classe è cambiata per le seguenti materie:

Fisica

2. GLI OBIETTIVI GENERALI

2.1 Le finalità educative

In coerenza con quanto definito nel PTOF, l’attività formativa è volta a favorire, negli studenti, lo sviluppo di

• un’identità personale armonicamente strutturata e autonoma, tale da consentire un’efficace interazione con il mondo esterno

• una coscienza civica autenticamente democratica, che riconosca e valorizzi la diversità nelle sue varie manifestazioni

• sensibilità ai problemi di uno sviluppo sostenibile dal punto di vista delle risorse umane, ambientali ed economiche

• capacità di comunicare, avvalendosi in modo appropriato dei differenti linguaggi in relazione a contesti diversi

• una partecipazione alla vita della scuola, intesa come comunità educativa e come luogo di cultura aperto al territorio.

2.2 Gli Obiettivi trasversali

L’azione didattica è volta in generale a favorire l’acquisizione di:

(4)

4

• competenze, abilità e conoscenze nelle quali si integrino il sapere, il saper fare, il comunicare

• strumenti di lettura ed interpretazione critica del mondo fisico e delle realtà sociali

• un metodo di studio autonomo ed efficace, che si fondi su di una consapevole costruzione dei concetti e delle relazioni tra di essi

• autonomia nell’utilizzo degli strumenti culturali acquisiti e nell’ulteriore ricerca

• capacità di collaborare modellando flessibilmente il proprio pensiero e la propria azione.

2.3 La fisionomia dell’indirizzo: Il Liceo Economico Sociale

Il Liceo Economico Sociale (LES) è centrato sulle discipline giuridiche, economiche e sociali ed è capace di rispondere all’interesse per il mondo contemporaneo, per la comprensione dei complessi fenomeni economici, sociale e culturali che lo caratterizzano.

Vi si studiano due lingue straniere moderne; l’analisi e l’interpretazione dei fenomeni economici e sociali si avvalgono dell’interconnessione tra le scienze economiche, matematiche, statistiche e umane (psicologia, sociologia, antropologia); l’esplorazione dei legami tra le dimensioni internazionale, nazionale, locale, tra istituzioni politiche, cultura, economia e società viene affrontata con un approccio umanistico, che mette la persona al centro dell’economia; l’avvicinamento alla metodologia della ricerca dei fenomeni sociali e alla presentazione grafica dei dati consentono di arricchire le capacità di lettura e comprensione della realtà.

Liceo economico-sociale (corso serale):

Quadro orario del quinquennio.

1° biennio 2° biennio 5° anno 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 2 2 2

Scienze umane * 3 3 3 3 3

Diritto ed Economia politica 3 3 3 3 3

Inglese 3 3 3 3 3

Francese 3 3 3 3 3

Matematica ** 3 3 3 3 3

Fisica 2 2 2

Scienze naturali *** 2 2

Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore 25 25 26 26 26

* Antropologia, Psicologia, Sociologia e Metodologia della ricerca.

** con Informatica al primo biennio

*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

(5)

5 3. LA CLASSE

3.1 Presentazione della classe

La classe inizialmente era composta da 31 studenti, di cui 12 provenienti dalla classe 3/ 4 precedente, 3 studenti non promossi all’esame di Stato , e 15 nuove iscrizioni , allieve del corso diurno non ammesse all’esame e DSA e Bes . I nuovi studenti hanno dovuto integrare tra settembre , ottobre e fine novembre le materie non appartenenti al percorso scolastico precedente . Questo ha inizialmente rallentato la programmazione, ma al tempo stesso, ha dato modo di riprendere gli argomenti fondanti dell’anno precedente. I nuovi insegnanti di : Inglese, Francese, Storia, Fisica ,Diritto sono arrivati a fine settembre o oltre poiché si è dovuto attendere le nomine dall’USP. La classe non è particolarmente coesa, un’utenza molto giovane, con approcci allo studio, estremamente differenti, non sempre interessati ed alcuni solo con l’obiettivo di conseguire un diploma. Il corpo docente ha lavorato subito molto bene dandosi degli obiettivi adeguati all’utenza di giovani studenti , molti lavoratori .

Soprattutto l’area di indirizzo ha programmato degli obiettivi base :

• Conoscere i presupposti culturali e la natura delle istituzioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche, con riferimento particolare all'Italia e all'Europa, e comprendere i diritti e i doveri che caratterizzano l'essere cittadini.

A quasi 10gg al termine dell’anno, ancora in modalità DAD, dal 7 Marzo ha evidenziato, nel profitto generale , tre fasce di livello:

La prima fascia è costituita da un piccolo gruppo di discenti responsabili, che studia in modo costante e proficuo, sa far uso dei linguaggi specifici, approfondisce tutte le discipline anche sul piano dell’argomentazione e rielaborazione personale, riuscendo ad essere autonomo nello studio e nei collegamenti interdisciplinari.

Il secondo gruppo ha elaborato una preparazione globalmente discreta nell'area umanistica e un po’ meno scientifica ; nelle discipline di indirizzo dimostra interesse ma deve lavorare ancora sul lessico specifico La terza fascia, la più consistente,è costituita dagli alunni che, se opportunamente stimolati,

eseguono il lavoro assegnato . L’attitudine nei confronti delle discipline connotanti la scuola è stata per questi ultimi, la leva per il superamento delle difficoltà incontrate durante il percorso scolastico, a volte faticoso e non omogeneo . Tuttavia per alcuni alunni permangono difficoltà nella fluida e corretta esposizione dei contenuti, sia in forma scritta che orale.

3.2 I candidati

cognome nome interno / esterno

(6)

6

1 interna

2 interna

3 interna

4 interna

5 interna

6 interna

7 interna

8 interna

9 interno

10 interna

11 interna

12 interna

13 interno

14 interno

15 interno

16 interno

17 interno

18 interno

19 interno

20 interna

21 interno

22 interno

23 interno

24 interno

25 interno

26 interno

27 interno

28 interno

29 .

3.3 Variazioni della composizione della classe nel corso del Triennio

Numero degli studenti a inizio anno a giugno esito giudizi

sospesi a settembre da classe

precedente ripetenti nuovi

ingressi Totale promossi non promossi

giudizio sospeso

anno

all’estero ritirati

promossi non promossi

3°/ 4° 24 0 0 24 11 2 3 8 3

5a 12 3 15 ammessi all’esame:

(7)

7

4. ATTIVITA’ DIDATTICHE

4.1 Impostazione metodologica

L’impostazione metodologica adottata dal Cdc si ispira ai principi esposti nel PTOF di Istituto:

– lo studente, considerato nei suoi bisogni e nei suoi stili di apprendimento, viene guidato, attraverso al processo di apprendimento, ad una consapevole costruzione del suo sapere

– ogni disciplina, selezionati i nuclei portanti, adotta le tipologie di intervento utili ad evitare una pura trasmissione del sapere e a favorire un’acquisizione partecipe di conoscenze e di abilità tra loro interrelate.

4.2 Quadro riassuntivo di orari e metodi

materie

ore in presenza fino al 21/02 (22 settimane)

metodi di lavoro

previste svolte lezione frontale

discussione plenaria

relazioni di studenti alla

classe

lavori di gruppo

lavoro di ricerca

degli studenti

altro

Italiano 132 81 X X X X

Storia 66 50 X X X

Inglese 99 56 X X

Francese 99 63 X X X

Diritto 99 57 X X X

Matematica 99 63 X X

Fisica 66 17+10 X X X X

Scienze Umane 99 64 X X X Film

Filosofia 66 50 X X X X Film

Dalla fine di febbraio l’attività didattica è proseguita in modalità a distanza per le misure di contenimento del Covid19.

4.3.1 Gli strumenti utilizzati in presenza

materie

strumenti testi strumenti

multimediali

altro

Italiano X

Storia Dispense , fotocopie , film

Sc.Umane X Dispense

Filosofia X Integrazione dispense , Film

Diritto e economia X Costituzione

Inglese X X

(8)

8

Matematica X

Fisica X X

Francese X X

Religione

4.3.2 Gli strumenti utilizzati con la DAD (dove non diversamente indicato, inserire una crocetta)

Materie Videolezioni Lezioni audio

Trasmissione e ricezione

compiti

Produzione di materiali *

Condivisione materiali della

rete

Italiano X X X Scannerizzazione

di testi

Storia X X Scannerizzazione

testi

Link; Video

Inglese X X dispense

Francese X X dispense Link

Diritto X X Video , dispense Link; Slides

Matematica X X Slides Link

Fisica

X X

Sc. Umane

X X dispense

Filosofia

X X dispense

* Indicare la tipologia (dispense, slides, video…)

Nel periodo dell’emergenza Covid ogni docente della classe, per quanto di propria competenza, ha provveduto alla rimodulazione in itinere della programmazione iniziale, ridefinendo gli obiettivi, semplificando le consegne e le modalità di verifica, e ciò è stato adeguatamente riportato nella documentazione finale del corrente anno scolastico.

I docenti, con l’intento di continuare a perseguire il loro compito sociale e formativo di “ fare scuola”

durante questa circostanza inaspettata ed imprevedibile e, anche per contrastare l’isolamento e la

demotivazione dei propri allievi, si sono impegnati a continuare il percorso di apprendimento, cercando di coinvolgere e stimolare gli studenti con le seguenti attività significative: videolezioni, trasmissione di materiale didattico attraverso l’uso delle piattaforme digitali, l’uso di tutte le funzioni del Registro

elettronico, l’utilizzo di video, libri e test digitali, l’uso di App. Sono state comunque adottate le opportune strategie didattiche mirate alla valorizzazione delle eccellenze. Per gli alunni DSA e BES è stato previsto l’uso degli strumenti compensativi e dispensativi riportati nei PDP redatti per il corrente anno scolastico (tempi di consegna più lunghi, uso di mappe concettuali, calcolatrice ecc.), adattati ai nuovi strumenti e alle nuove tecniche di insegnamento a distanza utilizzati in questo periodo di emergenza.

(9)

9 4.4 Iniziative di sostegno e recupero realizzate nell’anno scolastico

Al recupero sono state dedicate le ore curricolari della prima settimana di febbraio, in cui si è sospesa la normale attività didattica, oltre ad interventi in itinere, dove necessario. Nel periodo dal 6 Febbraio in modalità telematica è stato possibile seguire gli studenti che richiedevano interventi specifici , spiegazioni , in alcune materie

5. VERIFICA E VALUTAZIONE

Il PTOF di Istituto prevede una scansione dell’anno scolastico in due periodi con un numero minimo di valutazioni sommative determinato dai singoli dipartimenti. Il processo di apprendimento è stato tenuto sotto controllo mediante la somministrazione di prove di varia tipologia, secondo quanto riassunto nel quadro sottostante.

Nel secondo quadrimestre, a causa della didattica a distanza, sono state privilegiate le verifiche formative (in accordo con la Nota ministeriale n. 338 del 17.03.2020) e in alcuni casi il loro numero è stato ridotto rispetto a quanto previsto in fase inziale, conformemente agli orientamenti espressi dai singoli dipartimenti.

5.1 Quadro riassuntivo delle verifiche effettuate e delle loro tipologie

Materie N° verifiche scritte N° verifiche orali Tipologia

Italiano 3 3 1, 3, 8, 9, 22

Storia 3 2 1,7,20

Inglese 3 4 1, 19, 20

Francese 3 3 1, 19, 20

Fisica 3 2 1, 14, 15, 20

Sc.Umane 4 4 1, 3, 8, 20, 22

Filosofia 2 2 1,20, 22

Matematica 2 2 1,15,

Diritto ed economia 3 3 1,3,20

legenda tipologie di prova 1. Interrogazione

2. Interrogazione semi-strutturata con obiettivi predefiniti 3. Tema

4. Traduzione da lingua classica o straniera in italiano

5. Traduzione in lingua straniera 6. Dettato

7. Relazione 8. Analisi di testi 9. Saggio breve

10. Quesiti vero/falso (con giustificazione) 11. Quesiti a scelta multipla

12. Integrazioni/completamenti 13. Corrispondenze

14. Problema

15. Esercizi 16. Analisi di casi 17. Progetto

18. Comprensione scritta 19. Produzione scritta 20. Domande a risposta aperta 21. Domande a risposta sintetica 22. Altro : dialogo in classe

(10)

10 5.2 Criteri di valutazione

In ottemperanza delle note del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020 e n. 388 del 17 marzo 2020, del D.L. 8 aprile 2020, n. 22, nonché dell’art. 87, comma 3-ter (Valutazione degli apprendimenti) della legge “Cura Italia”, che hanno progressivamente attribuito efficacia alla valutazione – periodica e finale – degli apprendimenti acquisiti durante la didattica a distanza, anche qualora la stessa valutazione sia stata svolta con modalità diverse da quanto previsto dalla legislazione vigente, per l’attribuzione dei voti sono stati seguiti i seguenti criteri:

a) frequenza delle attività di DaD;

b) interazione durante le attività di DaD sincrona e asincrona;

c) puntualità nelle consegne/verifiche scritte e orali;

d) valutazione dei contenuti delle suddette consegne/verifiche

In sede di scrutinio finale si è poi tenuto conto del progresso degli allievi nel corso dell’intero anno scolastico, considerandone anche l’interesse e la partecipazione al dialogo educativo in presenza e a distanza.

Per gli studenti con bisogni educativi speciali certificati, la cui valutazione è stata determinata applicando le misure dispensative e compensative concordate nei PDP individuali, si rimanda agli allegati con la presentazione dei singoli candidati

5.3 Criteri per l’attribuzione del credito scolastico

Il credito scolastico è stato assegnato, secondo la normativa vigente, con riferimento alla fascia corrispondente alla media finale e con il relativo punteggio minimo; per un ulteriore incremento – all’interno della banda di oscillazione prestabilita – il CdC, in base a delibera del Collegio dei docenti, ha tenuto conto dell’assiduità della frequenza, dell’interesse e dell’impegno nella partecipazione al dialogo educativo e nelle attività di Alternanza scuola-lavoro, e, per il terzo e quarto anno, dei crediti formativi documentati.

Il docente di religione cattolica hanno partecipato a pieno titolo alle deliberazioni del CdC concernenti l'attribuzione del credito.

6. INTEGRAZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA

6.1 Percorsi di cittadinanza e Costituzione

Lo scorso anno la classe ha partecipato ai seguenti progetti a.s. 2018/19

Costituzione italiana e Unione europea. Perché bisogna ripartire dai diritti.

La proposta di organizzazione partecipata, oggetto del progetto, è rivolta alla Consulta regionale europea del Consiglio regionale del Piemonte da parte del circolo torinese di Libertà e Giustizia.

L’associazione “Libertà e Giustizia” che opera, attraverso i circoli, su tutto il territorio nazionale, non ha scopo di lucro e si propone il perseguimento di finalità culturali, sociali, educative e formative nell’ambito delle materie umanistiche e della cultura civile, tra le quali rientra

senz’altro la diffusione della conoscenza della Costituzione italiana e degli ideali di un’Europa che si dimostri realmente integrata.

Gli insegnanti di Sc.umane, Diritto, : Covid 19 , aspetti giuridici,economici, sociali

Alcuni studenti volontariamente hanno partecipato al webinar : La Costituzione spiegata ai ragazzi Relatori: Gherarado Colombo , Luigi Ferrarella, Piergaetano Marchetti tenutosi il 28/05/2020

(11)

11

Il Consiglio di classe

materia docente firma

Italiano Giovanna Francese

Firme autografe sostituite a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2

D.Lgs 39/1993)

Storia Emanuela Salina

Sc.Umane Aurora M. De Luca

Filosofia Aurora M. De Luca

Inglese Roberta Davide

Matematica Franco Vaio

Fisica Sara Zecchin

Francese Anna Carla Bascelli Diritto ed Economia Cristina Logozzo Religione Bruno Ferragatta

Il presente documento è stato approvato in remoto, in ottemperanza alla normativa per il

contenimento della diffusione del Covid. Pertanto, tutti i componenti del consiglio di classe , riuniti in seduta telematica ai sensi della legge n° 27 del 24 Aprile 2020 art.n°73

DELEGANO

Il Dirigente Scolastico a firmare il presente documento e ad acquisirlo agli Atti della scuola

Torino, 29 maggio 2020 Il Dirigente Scolastico

prof.ssa Francesca Di Liberti (file firmato digitalmente)

DI LIBERTI FRANCESCA 29.05.2020 12:07:23 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

La nuova rivista accademica Lingue antiche e moderne intende aprire un luogo di riflessione e dialogo privilegiato tra filologi classici e filologi moderni, nello spirito

Il corso di studi intende forni re all’allievo adeguate competenze negli studi afferenti alle scienze giuridi - che, economiche e sociali.. Laboratori

17) Le arti figurative nelle letterature iberiche. 18) VIII Congreso Internacional de la Asociación Hispánica de Literatura Medieval, Santander, Universidad de

2) far rispettare puntualità e frequenza; mantenere contatti regolari con la scuola: a) informando la scuola in caso di problemi che possano in qualche modo incidere nel

lezione frontale, lezione dialogata, brainstorming per l’attivazione delle idee, lavori di gruppo/a coppie, ascolto di brani musicali, visione di filmati in lingua,

La struttura di riferimento per lo svolgimento dell’incarico sono le aule del Polo di Scienze Umanistiche. I candidati selezionati dovranno lavorare a stretto contatto con i

Mi sono laureata a Pavia nell’Ottobre del 1996 ed ho conseguito il dottorato di ricerca presso la IULM di Milano nel 2002 in “Letteratura e Cultura inglese e americana in Europa”.

• Analisi fonologica: difficoltà nella decodifica del codice scritto (saper compitare e saper riconoscere in modo accurato e/o fluente la parola), ma anche difficoltà ad