• Non ci sono risultati.

12- Verifica agli Stati Limite di Esercizio La verifica agli stati limite di esercizio consiste nel controllare che le deformazioni siano inferiori ai limite forniti dalla normativa.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "12- Verifica agli Stati Limite di Esercizio La verifica agli stati limite di esercizio consiste nel controllare che le deformazioni siano inferiori ai limite forniti dalla normativa."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1- verifica soddisfatta f ≤ flim = 1 con f = 1.708594×10−5m f 5 384 qt⋅lint4 Ev⋅Jx ⋅ := flim = 0.036 m flim 1 200⋅larc :=

La freccia limite sarà data:

qt 2.268 N mm =

qt :=

(

ppan+qs_I

)

⋅lint Il carico totale vale:

qs_I 9.6 10⋅ −4 N mm2 ⋅ := Sovraccarico neve: ppan 30 10⋅ −5 N mm2 ⋅ :=

Carico permanente portato al metro lineare (peso copertura):

12- Verifica agli Stati Limite di Esercizio

La verifica agli stati limite di esercizio consiste nel controllare che le deformazioni siano inferiori ai limite forniti dalla normativa.

13.1 Verifica dei pannelli di copertura

Per questi elementi la freccia totale, dovuta al carico permanente ed al sovraccarico, non deve superare 1/200 della luce.

Lunghezza arcarecci: larc:= 7240 mm⋅

Interasse arcarecci: lint := 1800 mm⋅

Lunghezza pannelli: lpan := lint lpan = 1800 mm

Spessore pannelli: sp:= 12 mm⋅

Momento d' inerzia: Jx lpan sp 3 ⋅ 12

:= Jx = 259200 mm4

(2)

qven −2 N mm = qven:= qv⋅lint qv −9.74×10−4 N mm2 ⋅ :=

Sovraccarico vento sulla copertura:

qnev 2 N mm =

qnev:= qs_I⋅lint

qs_I 9.6 10⋅ −4 N mm2 ⋅ := Sovraccarico neve: qt 1.01 N mm = qt := parc+qpan Somma dei carichi permanenti:

qpan 0.54 N mm =

qpan:= ppan⋅lint

ppan 30 10⋅ −5 N mm2 ⋅ :=

Carico permanente portato al metro lineare (peso copertura):

parc 0.47 N mm ⋅ := Peso proprio arcareccio:

Carichi agenti

Wa:= 3×10−4⋅m3 Modulo di resistenza:

Ja:= 3×10−5⋅m4 Momenti principali d' inerzia:

Aa := 6×10−3⋅m2 Area:

Gli arcarecci sono realizzati con profili tubolari φ 200/10, per il calcolo delle loro caratteristiche vedi paragrafo 6.7.1.

(3)

0- verifica non soddisfatta 1- verifica soddisfatta f ≤ flim = 1 con f = −4×10−3m f 5 384 Fe_2⋅larc4 E J⋅ a ⋅ := Fe_2 −1 N mm = Fe_2:= qt+qven

Con carico vento assunto come azione base:

II° Caso di carico

0- verifica non soddisfatta

1- verifica soddisfatta f ≤ flim = 1 con f = 0.01585 m f 5 384 Fe_1⋅larc4 E J⋅ a ⋅ := Fe_1 3 N mm = Fe_1:= qt+qnev

Con carico neve assunto come azione base:

I° Caso di carico

flim = 0.036 m flim 1

200⋅larc :=

(4)

0- verifica non soddisfatta

1- verifica soddisfatta

vmax ≤ vlim = 1 con

vmax:= 7 mm⋅

La freccia orizzontale massima è raggiunta al nodo 1 e vale:

Controvento di falda

0- verifica non soddisfatta

1- verifica soddisfatta

vmax ≤ vlim = 1 con

vmax:= 35 mm⋅

La freccia orizzontale massima è raggiunta al nodo 1 e vale:

0- verifica non soddisfatta

1- verifica soddisfatta

fmax ≤ flim = 1

13.3 Verifica del telaio

Per questo elemento la freccia verticale massima dovuta al solo sovraccarico non deve superare 1/400 della luce.

Le frecce teoriche orizzontali dovute all' azione del vento non devono essere maggiori di 1/500 dell' altezza totale dell' edificio.

Luce copertura: L:= 30 m⋅

Altezza massima dell' edificio: H := 16.55 m⋅ Freccia verticale limite: flim L

400

:= flim = 75 mm

Spostamento orizzontale limite: vlim H 400

:= vlim = 41 mm

Come si può osservare dallo schema riportato di seguito i valori delle frecce, ottenute con il programma di calcolo, rispettano i limiti indicati:

Trave principale

La freccia verticale massima è raggiunta al nodo 21 e vale: fmax:= 30 mm⋅ con

(5)

Fdf 3.6 N mm =

Fdf := p i⋅m

Considerando l' area di competenza di ciascun corrente la distribuzione uniforme di carico agente sul corrente sarà:

p 97 daN m2 ⋅ := La pressione del vento sulla parete sopravento

già calcolata nel paragrafo 3.2.1.6 è data:

Carico lineare con carico vento assunto come azione base:

I combinazione di carico (rare)

13.4.2 Caratteristiche della sollecitazione

L:= 30000 mm⋅ Luce capriata:

im := 3712 mm⋅ Interasse tra i montanti:

hmax:= 8060 mm⋅ Altezza massima dei montanti:

imon = 67 mm imon Jmon Amon := Raggi d'inerzia: Jmon = 2.7×10−5m4 Jmon π φmon 4 φi4 −

(

)

⋅ 64 :=

Momenti principali d' inerzia:

Amon = 6×10−3m2 Amon π φmon 2 φi2 −

(

)

⋅ 4 := Area: φi = 180 mm φi := φmon−2 s⋅ mon Diametro interno: smon:= 10 mm⋅ Spessore: φmon:= 200 mm⋅ Diametro esterno:

13.4.1 Caratteristiche geometriche della sezione

(6)

II combinazione di carico (frequenti)

Carico lineare con carico vento assunto come azione base: ψ1v := 0.2

Fdf := ψ1v

(

p i⋅m

)

Fdf 0.72 N

mm =

Quindi la condizione più ravosa risulta essere la I.

La freccia di riferimento sarà: fmax hmax 200 := fmax = 40.3 mm f 5 384

⎛⎜

⋅Fdf hmax4 E J⋅ mon ⋅ :=

f = 7 mm f ≤ fmax = 1 1- verifica soddisfatta

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

CORSO DI ANALISI MATEMATICA II - LAUREA IN FISICA.. Esercizi

PRELIEVI ED ANALISI CHIMICHE FISICHE E BATTERIOLOGICHE SULL'ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO Fonte: Soc..

Acqua pozzo Castel Cerreto Acqua pozzo Geromina Acqua pozzo Via Calvenzano Acqua pozzo Battaglie ingresso filtro Acqua pozzo Battaglie uscita filtro Acqua pozzo Via Bellini 2

La verifica di tale stato limite può essere effettuata anche in termini di caratteristica di sollecitazione, confrontando il valore il valore del momento indotto dalla combinazione

Sotto l’effetto delle azioni sismiche deve essere garantito il rispetto degli stati limite ultimi e di esercizio individuati riferendosi alle prestazioni della

Nelle analisi di stabilità in condizioni post-sismiche si deve tener conto della riduzione di resistenza al taglio indotta dal decadimento delle caratteristiche di resistenza

Parte if Blocco di istruzioni eseguite se la condizione di un if è true Parte else Blocco di istruzioni eseguite se la condizione di un if è false Blocco di istruzioni Sequenza