• Non ci sono risultati.

Documento non definitivo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Documento non definitivo"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Documento non definitivo

S TUDIO DI SETTORE VG95U

A TTIVITÀ 96.04.10 S ERVIZI DI CENTRI PER IL BENESSERE FISICO

( ESCLUSI GLI STABILIMENTI TERMALI ) A TTIVITÀ 96.04.20 S TABILIMENTI TERMALI

Maggio 2013

(2)

Documento non definitivo 2 PREMESSA

L’evoluzione dello Studio di Settore UG95U – Servizi dei centri per il benessere fisico e stabilimenti termali, è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2011.

I contribuenti interessati sono risultati pari a 3.145.

Nella prima fase di analisi 535 contribuenti sono stati scartati in quanto, pur tenuti alla compilazione dei modelli, non risultano utilizzabili nelle successive fasi dell’elaborazione dello studio di settore (cessazione di attività, situazioni di non normale svolgimento dell’attività, contribuenti forfettari, ecc.).

Sui modelli studi di settore della restante platea sono state condotte analisi statistiche per rilevare la completezza, la correttezza e la coerenza delle informazioni in essi contenute.

Tali analisi hanno comportato, ai fini della definizione del campione dello studio, lo scarto di ulteriori 856 posizioni.

A seguito degli scarti effettuati, il numero dei contribuenti oggetto delle successive analisi è stato pari a 1.754.

DISTRIBUZIONE DEI CONTRIBUENTI PER FORMA GIURIDICA

Numero % sugli

elaborati

Persone fisiche 619 35,3

Società di persone 640 36,5

Società di capitali, enti commerciali e non 495 28,2

(3)

Documento non definitivo 3 INQUADRAMENTO GENERALE

I gruppi omogenei sono stati individuati sulla base della tipologia di servizio offerto che ha permesso di distinguere i centri specializzati nelle seguenti attività:

- massaggi (cluster 1);

- trattamenti dimagranti (cluster 2);

- servizi di solarium (cluster 4);

- cure termali (cluster 7).

Sono stati individuati, inoltre, due gruppi omogenei che presentano una gamma più ampia di servizi: si tratta di solarium con offerta estesa all’estetica (cluster 3) e centri benessere (cluster 6).

Infine, è stato identificato un gruppo di soggetti che offrono altri servizi per il benessere fisico (cluster 5).

Nelle successive descrizioni dei cluster emersi dall’analisi, salvo segnalazione contraria, l’indicazione di valori numerici riguarda valori medi.

DESCRIZIONE ECONOMICA DEI CLUSTER

CLUSTER 1 - CENTRI MASSAGGI

NUMEROSITÀ:333

L’attività delle imprese del cluster consiste quasi esclusivamente in servizi di massaggio (98% dei ricavi).

Le imprese del cluster, soprattutto ditte individuali (79% dei casi), occupano 1-2 addetti.

Gli spazi destinati allo svolgimento dell’attività misurano 62 mq.

La dotazione di beni strumentali comprende 3 lettini per massaggi.

CLUSTER 2 - CENTRI DIMAGRIMENTO

NUMEROSITÀ:103

L’attività delle imprese del cluster consiste prevalentemente in trattamenti dimagranti (85% dei ricavi).

Il 25% dei soggetti del cluster dichiara di operare in franchising.

Le imprese del cluster, in prevalenza società (35% di persone e 46% di capitali), occupano 3 addetti di cui 2 dipendenti.

Gli spazi destinati allo svolgimento dell’attività misurano 175 mq.

La dotazione di beni strumentali comprende 2 lettini per massaggi; si rilevano, inoltre, apparecchi per il trattamento di calore (5 nel 49% dei casi) ed elettrostimolatori (2 nel 38%).

(4)

Documento non definitivo 4 CLUSTER 3 - SOLARIUM CON OFFERTA ESTESA ALL ESTETICA

NUMEROSITÀ:192

L’attività delle imprese del cluster consiste prevalentemente in servizi di solarium (57% dei ricavi), massaggi (12%) e altri trattamenti estetici (16%).

Nelle imprese del cluster, in prevalenza società (51% di persone e 22% di capitali), sono occupati 2 addetti.

Gli spazi destinati allo svolgimento dell’attività misurano 86 mq.

La dotazione di beni strumentali comprende 1 lampada solare viso, 1 doccia solare, 1 lettino solare e 1 lettino per massaggi.

CLUSTER 4 - SOLARIUM NUMEROSITÀ:326

L’attività delle imprese del cluster consiste prevalentemente in servizi di solarium (86% dei ricavi).

Nelle imprese del cluster, principalmente società (59% di persone e 21% di capitali), sono occupati 2 addetti.

Gli spazi destinati allo svolgimento dell’attività misurano 123 mq.

La dotazione di beni strumentali comprende 4 lampade solari viso, 3 docce solari e 2 lettini solari.

CLUSTER 5 - ALTRI SERVIZI PER IL BENESSERE FISICO

NUMEROSITÀ:263

L’attività delle imprese del cluster consiste prevalentemente in altri servizi per il benessere fisico (65% dei ricavi). Nel 43% dei casi vengono effettuati anche massaggi (34% dei ricavi).

Le imprese del cluster, distribuite tra ditte individuali (39% dei casi) e società (33% di persone e 28% di capitali), occupano 2 addetti.

Gli spazi destinati allo svolgimento dell’attività misurano 258 mq.

La dotazione di beni strumentali comprende, nel 46% dei casi, 3 lettini per massaggi.

CLUSTER 6 - CENTRI BENESSERE

NUMEROSITÀ:462

L’attività delle imprese del cluster consiste prevalentemente in massaggi (20% dei ricavi), servizi di solarium (8%) e altri trattamenti estetici (26%). Tra i servizi forniti figurano anche trattamenti dimagranti (18% dei ricavi nel 44% dei casi) e trattamenti estetici strumentali (22% nel 43%). Il 47% dei soggetti integra l’offerta di servizi con la vendita di prodotti cosmetici e/o termali (10%

dei ricavi).

Nelle imprese del cluster, in prevalenza società (36% di persone e 39% di capitali), sono occupati 3 addetti di cui 2 dipendenti fra i quali si rileva la presenza di 1-2 estetisti.

Gli spazi destinati allo svolgimento dell’attività misurano 261 mq.

(5)

Documento non definitivo 5 La dotazione di beni strumentali comprende 2-3 lettini per massaggi e nella maggior parte dei casi sauna e/o bagno turco. Si rileva, inoltre, la presenza di docce solari (1 nel 49% dei casi), lettini solari (1 nel 31%), vasche per idromassaggio (1-2 nel 32%), elettrostimolatori (1 nel 32%) e apparecchi per il pressomassaggio estetico (1 nel 29%).

CLUSTER 7 - STABILIMENTI TERMALI

NUMEROSITÀ:72

L’attività delle imprese del cluster consiste prevalentemente nell’erogazione di cure termali (71%

dei ricavi). Tra i servizi offerti figurano anche massaggi (4% dei ricavi), altri trattamenti estetici (4% dei ricavi nel 38% dei casi) e altri servizi per il benessere fisico (15% nel 49%). Nel 28% dei casi, il 17% dei ricavi deriva da ingressi alle piscine termali.

La maggior parte delle prestazioni sono effettuate in regime di accreditamento/convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (61% dei ricavi).

Le imprese del cluster, quasi esclusivamente società (18% di persone e 81% di capitali), occupano 20 addetti di cui 18 dipendenti fra i quali si rileva la presenza di 7 fanghini e 3 fisioterapisti/massoterapisti. Nell’ambito del personale non dipendente si rileva la presenza di 4- 5 medici specialisti e 2 medici generici.

Gli spazi destinati all’attività sono articolati in 713 mq di locali destinati esclusivamente a cure termali, 125 mq di locali destinati esclusivamente a fisioterapia, 98 mq di locali destinati esclusivamente ad ambulatorio medico e 71 mq di locali destinati alla preparazione e alla maturazione dei fanghi. Inoltre, la maggior parte dei soggetti dispone di 191 mq di locali destinati esclusivamente a estetica e di oltre 10 mila mq di aree destinate a giardino/parco termale; il 34% degli stabilimenti è dotato di locali destinati esclusivamente a bar/ristorazione.

La dotazione di beni strumentali comprende 32 postazioni per inalazioni individuali, 32 postazioni per aerosol, 12 vasche per balneoterapia, 8 postazioni specifiche per altre cure termali, 7 vasche per idromassaggio, 5 lettini per massaggi e 2 piscine. Sono inoltre presenti postazioni per inalazioni in ambiente (21 nel 42% dei casi), elettrostimolatori (2-3 nel 40%), apparecchi per ionoforesi (2 nel 39%) e laser (2 nel 35%). La metà dei soggetti dispone di sauna e/o bagno turco.

Riferimenti

Documenti correlati

Le imprese del cluster effettuano prevalentemente attività, remunerate a forfait, di assistenza in materia del lavoro, compresi servizi di amministrazione paghe e contributi (67%

Le imprese appartenenti al cluster presentano una struttura organizzativa alquanto articolata; gli spazi dedicati allo svolgimento dell’attività comprendono generalmente locali

Si raccomanda di prenotare tutte le cure chiamando il numero 0544 990111 oppure 800 237 842 Per accesso alla piscina termale e alle cure inalatorie prenotazione web sul

Le imprese del cluster operano prevalentemente in conto terzi (75% dei ricavi), ma anche in conto proprio (56% dei ricavi nel 40% dei casi) ed effettuano

La quota maggiore di ricavi viene realizzata dalla vendita di testi scolastici (28% dei ricavi), libri di narrativa (15%), pubblicazioni per l’infanzia (7%), libri di saggistica

I locali utilizzati per lo svolgimento dell’attività comprendono 191 mq di spazi interni destinati alla vendita e/o alla somministrazione dotati di 98 posti a sedere; nel

La clientela è composta principalmente da imprese (diverse da quelle di costruzioni) ed esercenti arti e professioni (47% dei ricavi) e privati (19%); tra i clienti

La natura giuridica adottata più di frequente è quella societaria (di capitali nella metà circa dei casi e di persone nel 22%); nell’attività sono generalmente impiegati 3