Documento non definitivo
S TUDIO DI SETTORE WG92U
A TTIVITÀ 69.20.13 S ERVIZI FORNITI DA REVISORI CONTABILI ,
PERITI , CONSULENTI ED ALTRI SOGGETTI CHE SVOLGONO ATTIVITÀ IN MATERIA DI AMMINISTRAZIONE , CONTABILITÀ E TRIBUTI
Maggio 2016
Documento non definitivo 2 PREMESSA
L’evoluzione dello Studio di Settore VG92U – Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi (attività di impresa), è stata condotta analizzando i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2014.
I contribuenti interessati sono risultati pari a 5.661.
Nella prima fase di analisi 493 contribuenti sono stati scartati in quanto, pur tenuti alla compilazione dei modelli, non risultano utilizzabili nelle successive fasi dell’elaborazione dello studio di settore (cessazione di attività, situazioni di non normale svolgimento dell’attività, contribuenti forfettari, ecc.).
Sui modelli studi di settore della restante platea sono state condotte analisi statistiche per rilevare la completezza, la correttezza e la coerenza delle informazioni in essi contenute.
Tali analisi hanno comportato, ai fini della definizione del campione dello studio, lo scarto di ulteriori 370 posizioni.
A seguito degli scarti effettuati, il numero dei contribuenti oggetto delle successive analisi è stato pari a 4.798.
DISTRIBUZIONE DEI CONTRIBUENTI PER FORMA GIURIDICA
Numero % sugli
elaborati
Persone fisiche 799 16,7
Società di persone 1.528 31,8
Società di capitali, enti commerciali e non 2.471 51,5
Documento non definitivo 3 INQUADRAMENTO GENERALE
I gruppi omogenei sono stati individuati sulla base dei seguenti fattori:
tipologia di prestazioni;
dimensione.
Con riferimento alle prestazioni che vengono remunerate a forfait è stata identificata una specializzazione nelle seguenti tipologie di prestazioni:
contabilità, consulenza fiscale e societaria (cluster 3);
contabilità, consulenza fiscale e societaria e assistenza in materia del lavoro (cluster 8);
contabilità, bilancio e dichiarazioni fiscali (cluster 6);
consulenza contabile, bilancio e dichiarazioni fiscali (cluster 1);
assistenza in materia del lavoro (cluster 9).
Con riferimento alle prestazioni che non vengono remunerate a forfait, invece, è stata individuata una specializzazione nelle seguenti tipologie di prestazioni:
contabilità (cluster 2);
contabilità e dichiarazioni fiscali (cluster 7);
amministrazione del personale (cluster 5).
La dimensione, infine, ha permesso di individuare il cluster delle imprese di più grandi dimensioni (cluster 4).
Nelle successive descrizioni dei cluster emersi dall’analisi, salvo segnalazione contraria, l’indicazione di valori numerici riguarda valori medi.
DESCRIZIONE ECONOMICA DEI CLUSTER
CLUSTER 1 - IMPRESE CHE FORNISCONO SERVIZI DI CONSULENZA CONTABILE,
REDAZIONE DI BILANCI E DICHIARAZIONI FISCALI CON REMUNERAZIONE A FORFAIT
NUMEROSITÀ:259
Le imprese del cluster eseguono prevalentemente prestazioni, remunerate a forfait, relative a consulenza contabile, redazione di bilanci e dichiarazioni fiscali (68% dei ricavi).
Le imprese del cluster, prevalentemente società (53% di capitali e 30% di persone), occupano 2- 3 addetti.
I locali destinati all’esercizio dell’attività misurano 107 mq.
Documento non definitivo 4 CLUSTER 2 - IMPRESE CHE FORNISCONO SERVIZI CONTABILI CON REMUNERAZIONE
NON A FORFAIT
NUMEROSITÀ:780
Le imprese del cluster eseguono prevalentemente prestazioni, remunerate non a forfait, relative alla tenuta della contabilità ordinaria e semplificata (79% dei ricavi).
Le imprese del cluster, prevalentemente società (45% di capitali e 32% di persone), occupano 2 addetti.
I locali destinati all’esercizio dell’attività misurano 69 mq.
CLUSTER 3 - IMPRESE CHE FORNISCONO SERVIZI CONTABILI E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA CON REMUNERAZIONE A FORFAIT
NUMEROSITÀ:831
Le imprese del cluster eseguono prevalentemente prestazioni, remunerate a forfait, relative a tenuta della contabilità, consulenza in materia fiscale (comprese le dichiarazioni fiscali) e societaria (83% dei ricavi).
Le imprese del cluster, prevalentemente società (46% di capitali e 36% di persone), occupano 2- 3 addetti.
I locali destinati all’esercizio dell’attività misurano 85 mq.
CLUSTER 4 - IMPRESE DI PIÙ GRANDI DIMENSIONI
NUMEROSITÀ:173
Le imprese del cluster effettuano un’ampia gamma di prestazioni, principalmente remunerate non a forfait. In particolare, si tratta di tenuta della contabilità ordinaria e semplificata (23% dei ricavi), dichiarazioni fiscali (22%), amministrazione del personale, paghe e contributi (14%) e
“altre prestazioni” (14%). Sono frequenti le convenzioni con Centri di Assistenza Fiscale.
Le imprese del cluster, quasi esclusivamente società di capitali (96% dei casi), impiegano 19 addetti di cui 17-18 dipendenti.
I locali destinati all’esercizio dell’attività, spesso decentrati su più unità locali, misurano complessivamente 646 mq.
CLUSTER 5 - IMPRESE CHE FORNISCONO SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE CON REMUNERAZIONE NON A FORFAIT
NUMEROSITÀ:155
Le imprese del cluster eseguono prevalentemente prestazioni, remunerate non a forfait, relative ad amministrazione del personale, paghe e contributi (62% dei ricavi) e presentazione dei modelli 770 (5%).
Le imprese del cluster, quasi esclusivamente società (55% di capitali e 38% di persone), occupano 3 addetti.
I locali destinati all’esercizio dell’attività misurano 89 mq.
Documento non definitivo 5 CLUSTER 6 - IMPRESE CHE FORNISCONO SERVIZI CONTABILI, REDAZIONE DI BILANCI
E DICHIARAZIONI FISCALI CON REMUNERAZIONE A FORFAIT
NUMEROSITÀ:1.346
Le imprese del cluster eseguono prevalentemente prestazioni, remunerate a forfait, relative a tenuta della contabilità, redazione di bilanci e dichiarazioni fiscali (61% dei ricavi). In misura minore vengono svolte anche “altre prestazioni” (47% dei ricavi nel 41% dei casi).
Le imprese del cluster, prevalentemente società (50% di capitali e 32% di persone), occupano 2- 3 addetti.
I locali destinati all’esercizio dell’attività misurano 77 mq.
CLUSTER 7 - IMPRESE CHE FORNISCONO SERVIZI CONTABILI E DICHIARAZIONI FISCALI CON REMUNERAZIONE NON A FORFAIT
NUMEROSITÀ:855
Le imprese del cluster eseguono prevalentemente prestazioni, remunerate non a forfait, relative a tenuta della contabilità ordinaria e semplificata (36% dei ricavi) e dichiarazioni fiscali (730, Unico, 770 e IVA) da cui deriva il 32% dei ricavi. In misura minore vengono svolte anche “altre prestazioni” (15% dei ricavi nel 43% dei casi).
Le imprese del cluster, prevalentemente società (50% di capitali e 33% di persone), occupano 3 addetti.
I locali destinati all’esercizio dell’attività misurano 93 mq.
CLUSTER 8 - IMPRESE CHE FORNISCONO SERVIZI CONTABILI, CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA E ASSISTENZA IN MATERIA DEL LAVORO CON REMUNERAZIONE A FORFAIT
NUMEROSITÀ:268
Le imprese del cluster eseguono prevalentemente prestazioni, remunerate a forfait, relative a tenuta della contabilità, consulenza in materia fiscale (comprese le dichiarazioni fiscali) e societaria e assistenza in materia del lavoro (64% dei ricavi).
Le imprese del cluster, quasi esclusivamente società (62% di capitali e 31% di persone), occupano 4 addetti di cui 3 dipendenti.
I locali destinati all’esercizio dell’attività misurano 116 mq.
CLUSTER 9 - IMPRESE CHE FORNISCONO SERVIZI DI ASSISTENZA IN MATERIA DEL LAVORO CON REMUNERAZIONE A FORFAIT
NUMEROSITÀ:120
Le imprese del cluster effettuano prevalentemente attività, remunerate a forfait, di assistenza in materia del lavoro, compresi servizi di amministrazione paghe e contributi (67% dei ricavi).
Le imprese del cluster, prevalentemente società (57% di capitali e 30% di persone), occupano 3 addetti.
Documento non definitivo 6 I locali destinati all’esercizio dell’attività misurano 89 mq.