COMUNE DI VOLANO
PROVINCIA DI TRENTO ---
Verbale di deliberazione n. 207 della Giunta Comunale
OGGETTO:
Organizzazione in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini del Trentino di un incontro - tavola rotonda sulla sostenibilità in agricoltura sul modello trentino e affidamento incarico per l'organizzazione e la gestione della serata. CIG Z8124D3AA1.L’anno duemiladiciotto addì sei del mese di settembre alle ore 17.20 nella sala delle riunioni, a seguito di regolari avvisi, recapitati a termini di legge, si è convocata la Giunta Comunale.
REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art. 54 -
della L.R. 1/1993 e s.m.)
Presenti i signori:
Maria Alessandra Furlini - Sindaca Nicolussi Moz Davide
Ortombina Walter Raffaelli Carla Zandarco Cristina
Assenti i signori:
- - - -
Certifico io sottoscritto Vicesegretario comunale, che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno
11 settembre 2018
all’albo pretorio ove rimarrà esposta per 10 giorni consecutivi.
IL VICESEGRETARIO COM.LE F.to dott. Giampaolo Caprara
Assiste e verbalizza il Vicesegretario comunale dott. Giampaolo Caprara.
Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, la signora Maria Alessandra Furlini nella sua qualità di Sindaca assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato, posto al n. ---- dell’ordine del giorno.
COPIA
OGGETTO: ORGANIZZAZIONE IN COLLABORAZIONE CON IL CONSORZIO TUTELA VINI DEL TRENTINO DI UN INCONTRO – TAVOLA ROTONDA SULLA SOSTENIBILITA’
IN AGRICOLTURA SUL MODELLO TRENTINO E AFFIDAMENTO INCARICO PERL’ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLA SERATA. CIG Z8124D3AA1.
LA GIUNTA COMUNALE Premesso che:
nell’ambito della settimana europea sulla mobilità elettrica, patrocinata e supportata dalla Provincia Autonoma di Trento, il Comune di Volano ha voluto cogliere l’occasione per allargare il tema oggetto dell’iniziativa, e trattato nelle due edizioni precedenti, anche alla sostenibilità ambientale, tenendo presente l’impatto economico rivestito dal comparto agricolo volanese, di varie Cantine già certificate S.Q.N.P.I. operanti sul territorio comunale, delle iniziative dei vari enti volte a promuovere sistemi di produzione integrata con l’ambiente e rivolti, ove possibile, anche alle produzione biologiche;
l’Amministrazione ha pertanto pensato di organizzare un incontro specifico sul tema della sostenibilità in agricoltura con la presenza di relatori esperti e con cariche istituzionali nel settore, come il Presidente nazionale della Città del Vino, a cui il Comune di Volano è associato da anni, funzionari provinciali, consulenti esterni del Consorzio di Tutela, ricercatori della Fondazione Edmund Mach e del Presidente del Consorzio di Tutela Vini del Trentino;
ciò in considerazione del fatto che un convegno – tavola rotonda sul tema specifico può rappresentare un valore aggiunto per la promozione del territorio e nel contempo un veicolo di divulgazione delle tecnologie innovative adottate dal ‘sistema Trentino’ e applicate anche sui fondi agricoli presenti sul territorio comunale;
l’Amministrazione, nell’ideare l’evento, si è fatta parte attiva per contare sulla collaborazione del Consorzio Tutela Vini del Trentino, in quanto impegnato non solo nella tutela delle produzioni enologiche trentine e nella sostenibilità dal punto di vista ambientale ma anche nella promozione delle aziende e dei vini a livello nazionale e internazionale;
in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini del Trentino è stato quindi definito un evento per il giorno 21 settembre prossimo, sulla Sostenibilità in agricoltura da tenersi presso la Sala consiliare comunale e organizzato come dibattito – tavola rotonda con l’intervento di ospiti e con la presenza di un rappresentante dell’Amministrazione comunale, aprendo la partecipazione a tutti gli interessati e con ingresso gratuito;
Considerato che per la buona riuscita dell’evento l’Amministrazione comunale, in qualità di co-organizzatrice dell’incontro, ritiene opportuno affidare l’incarico di stesura della scaletta degli interventi e di moderatore ad un professionista esperto;
Dato atto che l’Amministrazione comunale ha individuato un giornalista esperto con il quale già collabora per la redazione del periodico comunale Volano Notizie, ovvero il dott. Daniele Benfanti residente a Volano, iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti dal 18.06.2010 tessera n. 068594;
Atteso che il dott. Benfanti ha manifestato la propria disponibilità e, con nota dd 31.08.2018, in atti del Comune al prot. n. 5498 dd 05.09.2018 ha presentato apposito preventivo, con il quale ha proposto di occuparsi della scaletta degli interventi e della moderazione del dibattito per un corrispettivo di Euro 150,00 oltre a contributi previdenziali ed Iva;
Dato atto che lo stesso possiede adeguata professionalità che lo rendono idoneo a porre in essere l’incarico;
Ritenuto il preventivo formulato dal sig. Benfanti congruo e favorevole per l’Amministrazione;
Vista la certificazione di regolarità contributiva in atti;
Dato atto che il Bilancio di previsione 2018 – 2020, esercizio 2018, presenta adeguate disponibilità;
Ritenuto quindi di organizzare in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini del Trentino un evento per il giorno 21 settembre prossimo, sulla Sostenibilità in agricoltura da tenersi presso la Sala consiliare comunale e organizzato come dibattito – tavola rotonda con l’intervento di ospiti e con la presenza di un rappresentante dell’Amministrazione comunale, aprendo la partecipazione a tutti gli interessati e con ingresso gratuito
Ritenuto altresì di affidare al dott. Daniele Benfanti l’incarico di redazione della scaletta degli interventi e di moderazione del dibattito Sostenibilità in agricoltura (Tavola rotonda sul modello Trentino) organizzato dal Comune di Volano in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini del Trentino, che si terrà il giorno 21.09.2018 presso la Sala consiliare del Municipio e che vede la partecipazione di qualificati ospiti e per un importo di Euro 150,00 oltre a contributi previdenziali ed Iva;
Dato atto che il rapporto di collaborazione suddetto si sostanzia in un contratto di prestazione professionale di natura intellettuale ai sensi dell'articolo 2229 del codice civile, nei termini e alle condizioni indicate nel presente provvedimento ed ai sensi del Capo I bis della L.P. 19.07.1990 n.
23;
Atteso che nella fattispecie è ammesso il ricorso alla trattativa privata diretta ai sensi e per gli effetti dell’art. 21, comma 4, della predetta L.P. n. 23/1990, il quale consente l’affidamento diretto per contratto di importo non superiore a € 46.400,00.=;
Ritenuto di perfezionare il contratto mediante scambio di corrispondenza commerciale, con pagamento a saldo della prestazione a 30 giorni dal ricevimento della fattura da emettersi dopo l’espletamento dell’incarico;
Dato atto che il soggetto affidatario, con l’accettazione dell’incarico, è sottoposto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della L. 13.08.2010 n. 136;
Acquisiti, ai sensi degli artt. 185 e 187 della L.R. 03.05.2018 n. 2, sulla proposta della presente deliberazione il parere favorevole sulla regolarità tecnica da parte del Responsabile del Servizio competente ed il parere favorevole sulla regolarità contabile del Responsabile del Servizio finanziario;
Viste
la L.R. 03.05.2018 n. 2 Codice degli Enti locali della Regione Autonoma Trentino – Alto Adige;
la L. 13.08.2010 n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia;
la L.P. 19.07.1990 n. 23 Legge sui contratti e sui beni provinciali,
la L.P. 09.03.2016 n. 2 Legge provinciale di recepimento delle direttive europee in materia di contratti pubblici;
Ritenuto di dichiarare ai sensi dell’art. 79, quarto comma, del D.P.Reg. 01.02.2005 n. 3/L la presente deliberazione immediatamente eseguibile per l’urgenza di procedere con la formalizzazione dell’incarico in relazione della ravvicinata data prevista dell’evento;
Con voti favorevoli ed unanimi;
D E L I B E R A
1. di organizzare, per quanto sopra espresso, in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini del Trentino, un incontro da tenersi il giorno 21.09.2018 presso la Sala consiliare comunale e organizzato come dibattito – tavola rotonda sulla Sostenibilità in agricoltura con l’intervento di ospiti qualificati sull’argomento e con la presenza di un rappresentante dell’Amministrazione comunale, aprendo la partecipazione a tutti gli interessati e con ingresso gratuito;
2. di affidare, per quanto sopra espresso, al dott. Daniele Benfanti, residente a Volano, l'incarico di stesura della scaletta e di moderazione del dibattito di cui al precedente punto per il corrispettivo di Euro 150,00 oltre a contributi previdenziali ed Iva e quindi per un totale di Euro 186,66;
3. di impegnare la spesa derivante dal presente provvedimento di complessivi Euro 186,66.- alla Missione 01 Programma 01 Titolo 1 Macroaggregato 03 (cap. 1293040) del Bilancio di previsione 2018 – 2020, esercizio 2018, che presenta adeguate disponibilità;
4. di dichiarare che l’obbligazione diventa esigibile entro il 31.12.2018;
5. di perfezionare il contratto mediante scambio di corrispondenza commerciale, con pagamento a saldo della prestazione a 30 giorni dal ricevimento della fattura, previa verifica della regolarità della prestazione mediante visto su fattura da parte del Responsabile del servizio Segreteria;
6. di dare atto che l’affidatario è soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti all’art. 3 della L. 13.08.2010 n. 136;
7. di precisare che il soggetto affidatario nell'esecuzione dell'incarico è tenuto ad applicare, per quanto compatibili, i contenuti del Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Volano approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 210 dd 30.10.2014 e presente per la consultazione sul sito istituzionale del Comune;
8. di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 183 quarto comma della L.R 03.05.2018 n. 2;
9. di comunicare la presente ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 183, comma 2, della L.R.
03.05.2018 n. 2.
Ai sensi dell’art. 4 della L.P. 30.11.1992 n. 23 avverso il presente provvedimento sono ammessi:
a) opposizione alla Giunta Comunale da presentarsi entro il periodo di pubblicazione ai sensi dell’art. 183, comma 5, della L.R 03.05.2018 n. 2;
b) ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ex art. 8 del D.P.R. 24.11.1971 n. 1199 entro 120 giorni;
c) ricorso giurisdizionale avanti al T.R.G.A. di Trento ex art. 29 del Codice del Processo amministrativo approvato con D. Lgs. 104/2010.
I ricorsi di cui alle lettere b) e c) sono tra loro alternativi.
In materia di aggiudicazione di appalti, ai sensi dell’art. 120, quinto comma del Codice del Processo amministrativo approvato con D. Lgs. 104/2010:
- il termine per il ricorso al T.R.G.A. è di 30 giorni.
- non è ammesso il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
* * * * * * * *
@TestoDocumento@
LA SINDACA
F.to Maria Alessandra Furlini
IL VICESEGRETARIO F.to dott. Giampaolo Caprara
Addì 11 settembre 2018
IL VICESEGRETARIO dott. Giampaolo Caprara
IL VICESEGRETARIO F.to dott. Giampaolo Caprara
Addì IL VICESEGRETARIO
dott. Giampaolo Caprara
Addì 6 settembre 2018 IL VICESEGRETARIO
F.to dott. Giampaolo Caprara Data lettura del presente verbale, viene approvato e sottoscritto
Copia conforme all’originale, in carta libera per uso amministrativo.
COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI
Si attesta che della presente delibera, contestualmente all’affissione all’albo, viene data comunicazione ai capigruppo consiliari, ai sensi dell'art. 51 - 3° comma - della L.R. 1/1993, come modificata dalla L.R.
23.10.1998 n. 10.
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all’albo pretorio senza riportare, entro dieci giorni dall’affissione, denuncia di vizi di legittimità o incompetenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 54, secondo comma, della L.R. 1/1993 e s.m.
La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi del terzo comma dell’art. 54 della L.R. 1/1993 e s.m.