• Non ci sono risultati.

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /025 Servizio Biblioteche CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /025 Servizio Biblioteche CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

CITTÀ DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 52

approvata il 29 marzo 2016

DETERMINAZIONE: AFFIDAMENTO MEDIANTE RICORSO AL M.E.P.A. PER L`ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI PROMOZIONE E AVVIAMENTO ALLA LETTURA AD ALTA VOCE NELL`AMBITO DELL`INIZIATIVA

«NATI PER LEGGERE». IMPEGNO DI SPESA EURO 20.000,00 IVA COMPRESA. CIG.

66171168DC.

Il Sistema bibliotecario urbano, ai sensi degli artt. 1 e 7 del vigente Regolamento delle Biblioteche civiche e raccolte storiche e dell’art. 2 della Legge regionale n. 78 del 19.12.1978, svolge numerose attività di promozione della lettura rivolte all’infanzia, coinvolgendo a tal fine anche le famiglie, in particolare per la fascia di età zero-sei anni.

Il Progetto Nati per Leggere promosso a livello nazionale dall'Associazione italiana biblioteche, dall' Associazione culturale pediatri e dal Centro per la salute del bambino di Trieste, intende diffondere la lettura ad alta voce per i bambini da zero a sei anni, nel convincimento che ciò contribuisca al benessere e a una migliore qualità della vita del bambino. Leggere un libro ad un bambino significa anche e soprattutto dedicargli tempo, condividere con lui emozioni e sensazioni, entrare con lui in un mondo e in una dimensione tutta speciale. Ascoltare un adulto che legge una storia genera quindi effetti positivi sullo sviluppo affettivo e relazionale.

Il coinvolgimento dei pediatri è un aspetto determinante perché il pediatra è un punto di riferimento sicuro per i genitori. Proprio per questo i periodici incontri del pediatra con i genitori possono divenire occasioni preziose per orientare le mamme e i papà alla scoperta del ruolo del libro nella relazione con i figli.

Dal 2004 le Biblioteche civiche torinesi, insieme ai Laboratori di lettura di ITER (Istituzione torinese per una educazione responsabile), partecipano con un proprio progetto a Nati per leggere Piemonte, articolazione regionale del progetto nazionale, promossa dalla Regione Piemonte.

Presso alcuni studi e consultori pediatrici torinesi che aderiscono al progetto, le Biblioteche civiche torinesi e ITER mettono a disposizione dei genitori e dei bambini che sono in attesa della visita un set di libri, identificati da bollini con il simbolo di Nati per Leggere.

I bibliotecari organizzano, inoltre, incontri di presentazione del progetto in ambulatori e consultori pediatrici, dove propongono anche letture ad alta voce.

(2)

Analoghe occasioni informative vengono offerte ai futuri genitori che frequentano i corsi di accompagnamento alla nascita presso l'Ospedale Mauriziano Umberto I di Torino, attraverso la presentazione di libri e proposte di lettura per genitori e per bambini fino al primo anno di età e la promozione della lettura ad alta voce di favole e filastrocche.

Per il periodo ottobre 2015 - luglio 2016 le Biblioteche civiche torinesi hanno la possibilità di potenziare e rafforzare alcune delle azioni previste nel progetto, superando i limiti loro derivanti dalla carenza di personale interno comunale e dalla limitatezza delle risorse finanziarie interne destinabili a tal fine, grazie all’opportunità di impiegare a tal fine un contributo della Compagnia di San Paolo di € 20.000,00, pervenuto attraverso la campagna Art Bonus, con lettera prot.n. 2015.AAI3227.U3870 del 16 ottobre 2015.

Considerato che il servizio in oggetto è risultato reperibile sulla piattaforma del Mercato elettronico, si è provveduto ad esperire una negoziazione con le modalità della procedura telematica d’acquisto mediante mercato elettronico CONSIP (MEPA).

Con determinazione dirigenziale n. mecc. 2016 40948/025 è stata indetta la procedura di gara per l’organizzazione e lo svolgimento di attività di promozione e avviamento alla lettura ad alta voce nell’ambito dell’iniziativa “Nati per Leggere”, per un importo presunto di

€ 16.393,44 IVA esclusa. La tipologia del servizio è deducibile dalle dettagliate indicazioni inserite all’art. 2 del Capitolato di gara.

Con RDO n. 1157434 è stata attivata la gara sulla piattaforma Consip, con le modalità della procedura telematica di acquisto mediante ricorso al mercato elettronico MEPA nel

“Bando Eventi2010”, in applicazione del D.L. 7 maggio 2012 n. 52 (“Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica”), convertito con Legge 6 luglio 2012 n. 94, dell’art.

85 comma 13 del D.lgs. 163/2006 s.m.i, dell’art. 328 del D.P.R. 207/2010, dell’art. 1 comma 450 della Legge 296/2006, così come modificata dalla Legge 94/2012;

L’aggiudicazione è stata prevista con il criterio del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82 del Codice Unico Appalti. Il ribasso offerto sarà utilizzato come specificato nella già citata determinazione a contrattare, per un’ulteriore fornitura come previsto all’art. 7, comma 11 del Capitolato e fino alla concorrenza dell’importo posto a base di gara.

E’ stata consentita la partecipazione a cinque operatori economici iscritti al MEPA per la categoria merceologica richiesta.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è stato fissato per le ore 11.00 del 25 marzo 2016. Sono pervenute le offerte telematiche da parte delle seguenti Ditte:

1 CO.PA.T. SOC. COOP. P.IVA 07864310011 e C.F: 05097250152

2 EQUILIBRI COOPERATIVA SOCIALE P.IVA 02608170367 e C.F.: 02608170367 3 ERA SOCIETÀ COOPERATIVA P.IVA 01658140445 e C.F.: 01658140445

4 ETABETA SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATA P.IVA 02374000392 e C.F.: 02374000392

5 SOCIETA' COOPERATIVA CULTURE P.IVA 03174750277 E C.F. 03174750277

(3)

Il 25 marzo alle ore 11.20 si è proceduto all’esame delle buste amministrative e conseguentemente all’esame delle offerte.

Come si evince dal riepilogo della attività di esame delle offerte ricevute (all. n. 4, parte integrante del presente provvedimento), è pervenuta offerta telematica da parte di una sola Ditta, la CO.PA.T SOC. COOP Società Cooperativa (sede legale: corso Ferrucci 77/9 – Torino; P.IVA 07864310011 e C.F: 05097250152), che è da ritenersi congrua.

Si è quindi provveduto, nei confronti della Ditta aggiudicataria, ai sensi del D.P.R.

445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, ad avviare i controlli sulla veridicità delle dichiarazioni presentate dalla stessa e relative al possesso dei requisiti di ordine generale.

Nelle more delle suddette attività e considerata l’urgenza rispetto all’avvio del servizio, per le motivazioni prima esplicitate, si ritiene utile e opportuno disporre l’esecuzione in via d’urgenza, per garantire la conclusione del servizio entro il 31 luglio 2016, come espressamente previsto all’art. 4, comma 1 del Capitolato di gara.

Risulta pertanto utile e opportuno procedere con il presente provvedimento all’aggiudicazione del servizio in oggetto a favore della CO.PA.T SOC. COOP Società Cooperativa (sede legale: corso Ferrucci 77/9 – Torino; P.IVA 07864310011 e C.F:

05097250152) per un importo complessivo pari a € 20.000,00 (imponibile € 16.393,44 oltre all’IVA in ragione del 22% pari a € 3.606,56);

Risulta altresì opportuno che la Civica Amministrazione si riservi la facoltà di richiedere alla Ditta risultata aggiudicataria variazioni in aumento o in diminuzione al contratto, secondo le modalità di cui all’art. 311 del D.P.R. 207/2010.

Si dà atto che, ai sensi dell’art. 11 della Legge 94 del 6 luglio 2012, al presente affidamento non si applica il termine dilatorio di cui all’art. 11, comma 10, del D.Lgs.

163/2006 e successive modifiche e integrazioni, trattandosi di procedura esperita mediante ricorso al MEPA;

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 63 del vigente Regolamento per la Disciplina dei Contratti del Comune di Torino n. 357, si procederà alla stipulazione del contratto mediante firma elettronica sulla piattaforma Consip;

Si dà atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione “Amministrazione Aperta”;

Si dà atto che l’esigibilità dell’obbligazione relativa al presente provvedimento avverrà entro il 31 dicembre 2016.

Visto il combinato disposto dell’art. 163 del D.Lgs 267/2000 e dell’art. 11 comma 16 del D. Lgs 118/2011 così come modificato dall’art. 1 comma 1 lettera m) del D. Lgs 126/2014 che, ove la scadenza per la deliberazione del Bilancio di previsione sia stata fissata da norme statali in un periodo successivo all’inizio dell’esercizio finanziario di riferimento, autorizza automaticamente l’esercizio provvisorio nei limiti ivi previsti, occorre ora provvedere all'impegno della suddetta spesa che, ai sensi del comma 5, per sua natura non è frazionabile

(4)

in dodicesimi in quanto lo svolgimento delle attività in oggetto, per il quale ci si avvarrà di specifico finanziamento della Compagnia di San Paolo, è ricompreso nel periodo aprile-luglio 2016.

Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D.Lgs.

118/2011 così come integrati e corretti con D.Lgs. 126/2014.

Si allegano in copia, quali parti integranti della presente determinazione: le validazioni della Direzione Economato (all. n. 1 e 2), il Capitolato Speciale contenente tutte le clausole, condizioni, prescrizioni e le specifiche tecniche ex art. 68 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i che regolano il servizio (all. n. 3) e il riepilogo della attività di esame dell’offerta ricevuta (all. n.

4).

Gli allegati sono conservati agli atti del Servizio proponente.

Tutto ciò premesso,

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città;

Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità;

Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014;

Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate.

Vista la vigente determinazione di delega (ex art. 6 del Regolamento di Contabilità) del Direttore della Direzione Centrale Cultura e Educazione ai Dirigenti.

DETERMINA

1. di dare atto che il presente provvedimento è adottato nel rispetto delle circolari prot. n.

4650 del 20 ottobre 2011 e n. 2/2014, come da validazioni della Direzione Economato allegate (all. n. 1 e n. 2);

2. di attestare che non risulta attiva alcuna convenzione CONSIP per servizi comparabili a quello oggetto del presente affidamento, come da verifica effettuata sul sito Internet www.acquistinretepa.it;

3. di dare atto che gli oneri per la sicurezza, derivanti da interferenze prodotte nell’esecuzione del contratto in oggetto, sono valutati pari a zero ai sensi dell’art. 26 comma 3 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i.;

4. di attestare che il servizio di cui trattasi rientra nelle competenze d’acquisto del Servizio scrivente come stabilito all’art. 8, comma 3 del Regolamento per la disciplina dei contratti della Città di Torino;

(5)

5. di affidare, per le motivazioni espresse in narrativa, la fornitura del servizio in oggetto alla CO.PA.T SOC. COOP Società Cooperativa (sede legale: corso Ferrucci 77/9 – Torino;

P.IVA 07864310011 e C.F: 05097250152);

6. di impegnare la spesa complessiva di € 20.000,00 con la seguente imputazione:

Importo Anno Bilancio

Capitolo e Articolo COEL

UEB Scadenza Obbligazione

Missione Program ma

Titolo Macro Aggrega to

20.000,00 2016 48800/2/0000 025 31/12/2016 05 01 1 03

Descrizione capitolo e articolo

BIBLIOTECHE CIVICHE - ACQUISTO DI SERVIZI / ART BONUS - ATTIVITA' BIBLIOTECHE CIVICHE - VEDASI CAP. 27740/1 ENTRATA

Conto Finanziario n°

Descrizione Conto Finanziario U.1.03.02.99.999 Altri servizi diversi N.A.C.

Tale spesa è coperta da apposito contributo della Compagnia di San Paolo già accertato tramite determinazione dirigenziale approvata il 26 gennaio 2016 n. mecc. 2016 37010/026 – accertamento 2016/ 422 (già introitato per € 8.000,00 di cui a determinazione dirigenziale approvata il 23 febbraio 2016 n. mecc. 2016 58116/026 – reversale 5620), con la seguente imputazione:

Importo Anno

Bilancio Capitolo e

Articolo

UEB Scadenza Obbliga Zione

Titolo Tipologia Categoria

20.000,00 2016 27740/1 026 31/12/2016 3 500 99

Descrizione capitolo e articolo

PROVENTI DA ART BONUS. SOSTEGNO DEGLI ISTITUTI E LUOGHI DI CULTURA. VEDASI CAPP. 48800/2 – 49400/11 SPESA Conto

Finanziario n°

Descrizione Conto Finanziario E.3.05.99.99.999 Altre entrate correnti N.A.C.

7. di dare atto che, verificati i requisiti di Legge con esito positivo, si provvederà alla stipula del relativo contratto con la succitata Cooperativa con le modalità di cui all’art. 63 del vigente Regolamento per la Disciplina dei Contratti del Comune di Torino n. 357;

8. di dare atto che, ai sensi dell’art. 11 della Legge 94 del 6 luglio 2012, al presente affidamento non si applica il termine dilatorio di cui all’art. 11, comma 10, del D.Lgs.

163/2006 e successive modificazioni e integrazioni, trattandosi di procedura esperita mediante ricorso al MEPA;

(6)

9. di dare atto che la suddetta Società, a garanzia dell’esatto adempimento degli obblighi contrattuali, presterà cauzione definitiva, in ottemperanza a quanto stabilito dall’art. 66 del vigente Regolamento per la Disciplina dei Contratti della Città, così come anche previsto dall’art. 8 del Capitolato di gara;

10. di autorizzare, per le motivazioni esplicitate nelle premesse, la consegna anticipata dalla data di esecutività del presente provvedimento, ai sensi dell’art. 11, comma 12 del D.Lgs.

163/2006 e ai sensi dell’art. 302, comma 2 lettera b) e comma 3 del D.P.R. 207/2010 e successive modificazioni ed integrazioni, alla succitata Cooperativa sotto le riserve di legge, pendente la stipula del contratto;

11. di autorizzare il pagamento del servizio nel periodo intercorrente tra la consegna anticipata del servizio di cui nelle premesse e la riserva di cui al successivo punto 13;

12. di dare atto che in caso di mancato perfezionamento del contratto d’appalto per causa imputabile alla succitata Ditta, si procederà al recupero delle somme non dovute, rideterminandone l’importo ai sensi dell’art. 2041 del Codice Civile, sulla base del prezzo di aggiudicazione al quale verrà detratto un ulteriore 10%;

13. di attestare di ritenere fondati i motivi dell’urgenza per la consegna anticipata del servizio in oggetto a partire dall’esecutività del presente provvedimento;

14. di dare atto che il presente atto è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione internet

“Amministrazione aperta”;

15. di dare atto che la presente determinazione non è pertinente alle disposizioni contenute nelle circolari prot. 9649 del 26.11.2012 “Razionalizzazione controllo della spesa per utenze”, prot. 16298 del 19.12.2012 e prot. 9573 del 30 luglio 2013 “Disposizioni in materia di valutazione dell’impatto economico”;

16. di attestare che, ai sensi dell’art. 10, comma 2, del D.lgs. 163/2006 e s.m.i. e dell’art. 274 DPR 207/2010, il Responsabile del Procedimento è il dott. Paolo Messina e il Responsabile dell’Esecuzione del Contratto è la dott.ssa Cecilia Cognigni;

17. di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità amministrativa ai sensi dell’art. 147-bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole.

Torino, 29 marzo 2016 IL DIRIGENTE

(dott. Paolo Messina) Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria.

(7)

IL DIRETTORE FINANZIARIO dott.ssa Anna TORNONI

. . .

. . .

Riferimenti

Documenti correlati

1) di approvare, per i motivi indicati nella parte narrativa del presente provvedimento, l’ulteriore impegno di spesa di Euro 553.597,88= IVA compresa per l’anno 2015 estendendone

di dare atto per le motivazioni espresse in narrativa, della indispensabilità ed indifferibilità della prestazione oggetto del presente provvedimento in quanto ritenuta

Il “Festival Beethoven”, realizzato dalla Fondazione Cultura Torino, si svolgerà in Piazza San Carlo dal 24 al 30 giugno 2013: sette serate di grande musica classica gratuita con

163 del 12.04.2006 e s.m.i, fornitura, posa in opera e smontaggio di teli speciali a copertura dello steccato posto a recinzione del cantiere dello scavo archeologico posto a

Sottoscritto digitalmente dal Dirigente Responsabile.. - il presente provvedimento è regolare sotto il profilo tecnico, amministrativo e contabile ai sensi dell’art. 107 DLgs

con sede legale in Treviso (TV), via Indipendenza n. 04649630268 ha inoltrato al Servizio procedente le richieste dichiarazioni sostitutive, ad integrazione del già

Cooperativa NUOVA SOCIALITA’ Cooperativa Sociale Impresa Sociale Onlus (capogruppo) – P. Cooperativa Sociale P.G.. more della verifica dei requisiti di legge per la stipulazione

Considerato che l'intervento rientra nel programma AxTO, approvato con la suddetta deliberazione, per il quale è stato assegnato un finanziamento a valere sul Fondo