• Non ci sono risultati.

Istanza di ammissione alla gara e dichiarazione unica (procedura aperta) AL COMUNE DI PONTENURE Via Moschini PONTENURE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istanza di ammissione alla gara e dichiarazione unica (procedura aperta) AL COMUNE DI PONTENURE Via Moschini PONTENURE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Allegato I

Istanza di ammissione alla gara e dichiarazione unica (procedura aperta)

AL COMUNE DI

PONTENURE Via Moschini 16 29010 PONTENURE

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE IMPIANTO SOLARE TERMICO DA POSIZIONARE SULLE COPERTURE DI EDIFICI COMUNALI .

CODICE C.I.G. = 3821613ECC

Importo dell'appalto: euro 89.310,77 (compresi euro 500,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso).

Il sottoscritto (cognome nome) _________________________________

data e luogo di nascita _________________________________

Residenza anagrafica _________________________________

Codice fiscale _________________________________

Nella sua qualità di __________________________________

dell'Impresa __________________________________

Avente sede in _________________________________

con codice fiscale n. _________________________________

Partita I.V.A. _________________________________

CHIEDE di partecipare al pubblico incanto indicato in oggetto come:

□ impresa singola

ovvero

□ capogruppo di una associazione temporanea di imprese o di un consorzio o di un Geie di tipo orizzontale/verticale/misto;

ovvero

□ mandante di una associazione temporanea di imprese o di un consorzio o di un Geie di tipo orizzontale/verticale/misto;

a tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28.12.2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate

(2)

dichiara

a) che l'impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta amministrativa, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni (art. 38 comma 1 lettera a) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

b) che nei propri confronti non è stata disposta la misura di prevenzione della sorveglianza di cui all'art. 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall’art. 10 della legge 31 maggio 1965 n. 575 ( ; (art. 38 comma 1 lettera b) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

c) che nei propri confronti e nei confronti delle figure indicate all’art. 38 comma 1 lett. c) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i., nonché per le figure cessate dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara di cui al presente appalto, non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta , ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sull’affidabilità morale e professionale (art. 38 comma 1 lettera c) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall’articolo 17 della legge 19/03/1990 n. 55 (art. 38 comma 1 lettera c) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

e) l’inesistenza di di infrazioni gravi, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro (art. 38 comma 1 lettera e) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

f) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione di lavori affidati da codesta stazione appaltante e di non aver commesso un errore grave nell’esercizio della propria attività professionale (art. 38 comma 1 lettera f) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

g) l’inesistenza di irregolarità definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l’impresa è stabilita (art. 38 comma 1 lettera g) del D. Lgs.

12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

h) di non aver reso nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara di cui al presente articolo, false dichiarazioni circa il possesso dei requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara (art. 38 comma 1 lettera h) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

i) di non aver commesso violazioni gravi alle norme in materia di contribuzioni previdenziali e assistenziali e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l’impresa è stabilita (art. 38 comma 1 lettera i) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

j) l’inesistenza di misure interdittive della capacità di contrarre con la pubblica amministrazione di cui all’art. 9 comma 2 lettera c) del D. Lgs. 08/06/2001 n.

231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione (art. 38 comma 1 lettera m) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

(3)

k) che non è stata applicata sospensione o revoca dell’attestazione SOA da parte dell’Autorità per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci (art. 38 comma 1 lettera m-bis) del D. Lgs. 12/04/2006 n. 163 e s.m.i.);

l) l’insussistenza di una delle cause di decadenza, di divieto o di sospensione di cui all’art. 10 della L. 575/1965 e dei tentativi di infrazione mafiosa di cui all’art. 4 del D. Lgs. 08 agosto 1994 n. 490;

m) di essere in possesso dell’attestazione di qualificazione in corso di validità adeguata per categorie e classifiche ai valori di gara, previsti dall’art. 40 del D.

Lgs. n. 163/06 e s.m.i., nonché dai titoli II e II del D.P.R. 34/2000 di cui si allega copia conforme all’originale (resa anche nella forma di cui all’art. 19 del D.P.R.

445/00);

n) (barrare la voce che interessa):

□ di non essersi avvalso dei piani individuali di emersione, di cui alla legge 383 del 18/10/2001;

□ di essersi avvalso dei piani individuali di emersione, di cui alla legge 383 del 18/10/2001;

o) (barrare la voce che interessa):

□ di non trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con alcuna impresa;

□ di trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con le seguenti imprese:

(denominazione, ragione sociale e sede)

………

………

……….

………

p) che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di……….. per la seguente attività ………. e che i dati dell'iscrizione sono i seguenti (per le ditte con sede in uno Stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell'Albo o Lista Ufficiale dello Stato di appartenenza):

- numero di iscrizione ………

- data di iscrizione ………

- durata della ditta/data termine ………..

- forma giuridica ………

- titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza)

………

………

………

(4)

……….

……….

………

………..

………..

………..

……….

Posizione INPS _________________________ presso la sede di _______________;

Posizione INAIL_________________________ presso la sede di _______________;

Posizione Cassa Edile ____________________ presso la sede di _______________;

codice di attività della ditta _____________________________;

Contratto di lavoro applicato____________________________;

Dimensione aziendale (n. dipendenti) _____________________;

q) (barrare la voce che interessa):

□ di essere in condizioni di non assoggettabilità alle norme di cui alla legge 68/1999 “norme per il diritto al lavoro dei disabili”, non occupando più di 15 dipendenti o, occupando da 15 a 35 dipendenti, non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18/01/2000

Oppure:

□ di aver ottemperato a tutte le prescrizioni in materia di assunzione dei lavoratori disabili di cui alla legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”;

r) di aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione;

s) di accettare senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nel capitolato speciale d’appalto, nei grafici di progetto;

t) di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori e di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri, compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori;

u) di avere, nel complesso, preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono aver influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata;

(5)

v) di aver effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all’offerta presentata. A questo scopo allega l’obbligatoria dichiarazione di presa visione degli elaborati e dei luoghi di cantiere su modulo rilasciato e firmato dal responsabile del procedimento o dai componenti dell’ufficio tecnico comunale incaricati;

w) di aver tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l’esecuzione dei lavori, rinunciando fin d’ora a qualsiasi azione o eccezione in merito;

x) di aver accertato l'esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d'opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l'esecuzione degli stessi;

y) di obbligarsi ad attuare a favore dei lavoratori dipendenti e, se Cooperative, verso i soci, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro e dagli accordi locali integrativi degli stessi, applicabili alla data dell’offerta e nella località in cui si svolgono i lavori;

z) di impegnarsi prima della consegna dei lavori a redigere e consegnare eventuali proposte integrative del piano di sicurezza e di coordinamento e un piano operativo di sicurezza per quanto attiene alle scelte autonome e relative responsabilità nell’organizzazione del cantiere e nell’esecuzione dei lavori;

aa) di impegnarsi a mantenere valida e vincolante l’offerta per 180 giorni a decorrere dalla scadenza del termine per la presentazione delle offerte;

bb) di essere disponibile a dare inizio ai lavori a semplice richiesta della Direzione Lavori, anche in pendenza del perfezionamento del contratto (art. 11 c. 12 D. Lgs. n.

163/06 e s.m.i., art. 129 D.P.R. 554/99);

cc) che, qualora l’impresa risultasse aggiudicataria dei lavori, stipulerà apposita polizza assicurativa nel modo e con gli importi stabiliti nel bando di cui alla presente gara, a copertura di eventuali danni subiti dall’Amministrazione Comunale verso terzi nel corso di esecuzione dei lavori;

dd) (per consorzi di cui all’art. 34, comma 1 lettera b) del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i.):

di individuare le seguenti imprese consorziate, definite esecutrici dei lavori, per le quali il consorzio concorre e che non partecipano in qualsiasi altra forma alla presente gara :

(indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato);

………

………

………

……….

(6)

……….

………:

……….

……….

……….

……….

Le imprese sopra definite allegano la dichiarazione di cui al punto 4) delle norme di gara per le sole lettere fino alla q) compresa.

ee) che l’impresa intende affidare in subappalto o concedere in cottimo , ai sensi dell’art. 118 del D. Lgs. n. 163/06 e s.m.i., i seguenti lavori o parte di opere:

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

___________________________________________________________

ff) (concorrente stabilito in altri stati aderenti all’Unione Europea)

di possedere i requisiti di ordine generale e speciale previsti dal D.P.R. 34/2000 nonché una cifra d’affari in lavori di cui all’articolo 18, comma 2, lettera b) del suddetto D.P.R. 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, non inferiore a tre volte la percentuale dell’importo a base di gara di sua spettanza;

gg) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del D. Lgs. 196/03 (Codice per la tutela dei dati personali), che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa;

Titolare del trattamento è il Comune di Pontenure , con sede in Via Moschini n. 16 e Responsabile del trattamento è il Responsabile del Settore Servizi Tecnici – Servizio Tecnico Lavori Pubblici Ing. Enrico Montanari.

Si richiamano gli articoli 7 e seguenti del Codice per quanto riguarda i diritti degli interessati e alla riservatezza di dati.

hh) di sollevare l’Amministrazione Comunale dall’eventualità del mancato recapito della cauzione provvisoria dovuto a disguidi postali;

luogo e data……….. firma……….

Allegati :

1) fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore;

2) dichiarazione di cui ai punti b), c), d), e) ed f) resa anche dai soggetti previsti dall'art. 38 comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/06 e successive modificazioni;

Riferimenti

Documenti correlati

773, e cioè: "- di non avere riportate condanne a pene restrittive della libertà personale superiore ai tre anni per delitto non colposo ovvero, nel caso, di aver ottenuto

a) di aver maturato nei migliori tre esercizi dell'ultimo quinquennio antecedente la pubblicazione del bando di gara un fatturato globale per servizi di ingegneria e di architettura,

d) che, nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la

21) di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nella documentazione di gara (in particolare, nella lettera di invito,

- La presente dichiarazione deve essere resa/e dal titolare e direttore/i tecnico/i (se diverso dal titolare o legale rappresentante), da tutti i soci e direttore/i

b) che nei propri confronti non è stata pronunciata alcuna sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure

12) di possedere i seguenti requisiti di idoneità professionale (art. 18 del 23 gennaio 2001, ovvero corrispondente diploma di laurea ai sensi del decreto del Ministro

che ci sono i seguenti soggetti cessati dalle cariche sociali specificate al precedente punto 3) nell’anno antecedente la data di ricezione della presente Lettera di