• Non ci sono risultati.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA ARCHITETTURA DELLA MACROSTRUTTURA. Sindaco e Giunta Comunale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA ARCHITETTURA DELLA MACROSTRUTTURA. Sindaco e Giunta Comunale"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Sindaco e Giunta Comunale

Polizia Locale

Segreteria

Generale OIV

Staff del Sindaco

Servizi Finanziari e

Partecipate

Sviluppo Organizzativo –

Gestione, Organizzazione e

Formazione Risorse Umane

Innovazione Tecnologica e

Sicurezza

Sviluppo Locale Politiche del Welfare,

Scuola - Università

Ambiente, Beni Culturali e Gestione del

Territorio

Lavori Pubblici e Opere Infrastrutturali

Sezione Bilancio e

Sezione

Innovazione Sezione Cultura e Turismo

Sezione Politiche del Welfare

Sezione Ambiente e Beni

Sezione Lavori Pubblici e Opere Gabinetto del

Sindaco

Sezione Gestione, Organizzazione e

STRUTTURA ORGANIZZATIVA DEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA – ARCHITETTURA DELLA MACROSTRUTTURA

(2)

Comando

Prevenzione e sanzioni

Pronto intervento e viabilità (Logistica e segnaletica) Tutela della città

Lotta all’evasione Sicurezza

Protezione civile

Servizio: GABINETTO DEL SINDACO Servizio: POLIZIA LOCALE

(3)

Controlli amministrativi e di qualità – Anticorruzione Avvocatura e stragiudiziale

Programmazione e controllo strategico Ufficio procedimenti disciplinari Supporto organi istituzionali:

- Ufficio Giunta e Consiglio - Presidenza del Consiglio

SEZIONE GABINETTO DEL SINDACO

Segreteria del Sindaco

Cerimoniale e cooperazione internazionale Ufficio stampa

Relazioni esterne

Gemellaggi – Patrocini – Uso del logo

Organizzazione e gestione aule di rappresentanza Rapporti con Enti e Enti sovraordinati

Servizio: SEGRETERIA GENERALE

(4)

SEZIONE SERVIZI FINANZIARI E PARTECIPATE

Bilancio – Rendiconto di gestione

Programmazione economica – finanziaria Programmazione e controllo di gestione Piani Esecutivi di Gestione (P.E.G.) Provveditorato/Economato

Valorizzazione economica del territorio

Ufficio reperimento finanziamenti (Comunitari, nazionali, regionali, provinciali) – Fondi europei

Controllo analogo e analisi/valutazione finanziaria (Andamento economico, bilanci, contratti di servizio con le società partecipate) Coordinamento delle attività di supporto alle scelte sulle partecipazioni

SEZIONE TRIBUTI/ENTRATE

Strumenti finanziari

Servizio: SERVIZI FINANZIARI E PARTECIPATE

(5)

SEZIONE GESTIONE, ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE RISORSE UMANE

Trattamento economico Trattamento giuridico Pensioni

Rilevazione presenze

Gestione, organizzazione e formazione risorse umane Mobilità interna ed esterna

Sostituto d’imposta

Gestione servizio autovetture di rappresentanza C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia)

Relazioni sindacali

Contrattazione decentrata ed integrativa

SEZIONE ATTIVITA’ DI DIRITTO PRIVATO: CONTRATTI E CONVENZIONI

Contratti

Convenzioni dell’Ente

Gestione impianti sportivi (convenzioni ed attività amministrativa)

Servizio: SVILUPPO

ORGANIZZATIVO - GESTIONE, ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE RISORSE UMANE

(6)

SEZIONE INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Innovazione tecnologica

Centro Elaborazione Dati (CED) Sicurezza informatica

Supporto tecnico ai sistemi di videosorveglianza

Pianificazione, realizzazione e manutenzione reti informatiche e tecnologiche su strutture territorio comunale

Progetto SMART CITY

Protocollo informatico e gestione archivi dell’ente Servizi demografici

Ufficio statistico Albo Pretorio

Responsabile della Trasparenza Messi, protocollo ed uscieri

Sito istituzionale e comunicazione istituzionale URP

SEZIONE SICUREZZA

Prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro RSPP

Manutenzione e messa in sicurezza dei luoghi di lavoro

Servizio: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SICUREZZA

(7)

SEZIONE CULTURA E TURISMO

Iniziative culturali e grandi eventi Archivio storico

Biblioteca comunale Teatro Traiano

Cittadella della Musica Turismo ed associazionismo Attività ludiche e ricreative

SEZIONE COMMERCIO E ATTIVITA’ PRODUTTIVE

Commercio – Agricoltura – Artigianato – Caccia e pesca – Agriturismi

Centro Commerciale Naturale

Valorizzazione del territorio e prodotti tipici (Brand) Marketing territoriale

Servizio Taxi e noleggio con conducente (N.C.C.) Gestione piano urbanistico commerciale

SUAP

Gestione amministrativa Piani Inserimento Produttivi Gestione impianti pubblicitari

Posizionamento insegne pubblicitarie

Gestione amministrativa turistica del demanio marittimo Gestione mobilità (trasporto di linea e trasporto non di linea)

Servizio: SVILUPPO LOCALE

(8)

SEZIONE POLITICHE DEL WELFARE

Politiche del lavoro e dell’occupazione Servizi alla persona e socio-assistenziali Problematiche socio-sanitarie

Centri anziani Politiche giovanili

Politiche di genere e delle pari opportunità Coordinamento comitati di quartiere

Politiche per gli immigrati

Emergenza abitativa e politiche per la casa Famiglia e sviluppo della comunità

Ufficio di Piano

SEZIONE SCUOLA-UNIVERSITA’

Istruzione Università

Formazione professionale Progetti con le scuole

Servizio mensa e Scuolabus

Servizio: POLITICHE DEL WELFARE – SCUOLA –

UNIVERSITA’

(9)

SEZIONE AMBIENTE E BENI CULTURALI

Bonifica siti inquinati Rapporti con Osservatorio Ambientale Energie rinnovabili e efficienza energetica Tutela delle acque e balneazione Gestione dei rifiuti, raccolta differenziata, discarica Progettazione e gestione parchi

Discariche abusive Elettromagnetismo

Rifiuti speciali e pericolosi Qualità dell'aria

Potenziamento verde pubblico, orti urbani Tutela diritti degli animali Controllo idrogeologico del territorio Canile municipale – Randagismo

Rapporti con società controllate (rifiuti e verde) Valutazioni Ambientali V.I.A., A.I.A., V.A.S Controllo ecologico del territorio Mobilità sostenibile

Attività rumorose Patrimonio archeologico e beni culturali Catasto degli incendi

SEZIONE EDILIZIA

Edilizia ed uso del territorio Edilizia scolastica

Sportella unico per l’edilizia (S.U.E.) Permessi a costruire

Titoli abilitativi

Accertamenti e conformità Agibilità

Scomputo oneri

Condono ispettorato edilizio Gestione aree P.E.E.P.

Decoro urbano e arredo

SEZIONE URBANISTICA

Servizi catastali

Piano Regolatore Generale (P.R.G.) Piano Urbanistico comunale generale

Piani di lottizzazione – Programmi integrati di intervento P.T.P.R. – P.T.P.G.

Piano Utilizzazioni Arenili (P.U.A.) Demanio marittimo

Piano urbano del commercio

Piani e programmi di sviluppo locale, portuale Sviluppo territoriale e sviluppo urbano Programma di riqualificazione urbana Sviluppo sostenibile del territorio

Servizio: AMBIENTE, BENI CULTURALI E GESTIONE DEL

TERRITORIO

(10)

SEZIONE LAVORI PUBBLICI E OPERE INFRASTRUTTURALI

Immobili di proprietà (Progettazione, realizzazione e manutenzione) Ristrutturazione edifici storici e monumentali

Risanamento conservativo e riqualificazione Piani di insediamento

Progettazione, realizzazione e collaudo OO.PP.

Richiesta finanziamenti

Gestione amministrativa contratti OO.PP.

Occupazione suolo pubblico (temporanea e permanente) Gestione cave

Rilascio autorizzazioni scavi per reti (carta di soggiorno, ricongiungimenti, mercato del lavoro, permesso di soggiorno, manutenzioni immobili privati, affollamento abitazioni)

Gestione servizi (Global Service, Vigilanza Uffici Giudiziari)

Manutenzione (Strade, segnaletica, fognature ed igiene pubblica, cimiteri, impianti sportivi, scuole, impianti termici e di condizionamento, depuratore, gestione ascensori, verde pubblico, acquedotto, illuminazione)

Servizio idrico integrato

Servizio subdelega autorizzazione paesaggistica Depuratore

Concessione acque termali

SEZIONE PATRIMONIO E DEMANIO

Patrimonio e demanio comunale Edilizia scolastica

Rapporti con ATER Gestione alloggi ERP Piano delle alienazioni

SEZIONE PARTENARIATO PUBBLICO/PRIVATO

Project financing Leasing in costruendo

Servizio: LAVORI PUBBLICI E OPERE INFRASTRUTTURALI

Riferimenti

Documenti correlati

RICHIAMATA la Determinazione del Direttore dell’Area Socio Sanitaria di Sassari n°180 del 22 maggio 2017 avente ad oggetto: ” Determinazione monte ore permessi

DATO ATTO, inoltre, che il monte ore annuo dei permessi spettanti alla RSU, è da questa gestito autonomamente nel rispetto del tetto massimo attribuito e che nella

Tutti i summenzionati requisiti dovranno essere posseduti, oltre che alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla selezione

(in particolare, l'art. 20, comma 2 bis introdotto dall'art. 114) sono esoneratii dalla preselezione i candidati affetti da invalidità uguale o superiore all'80%. L’eventuale

l) al fine di poter fruire della riserva di cui all’art. 1 della legge 68/1999, di essere iscritto nelle apposite liste ai sensi dell’art. 113, dovranno fare esplicita richiesta

e) presenza di attività non aventi carattere sportivo dalle quali derivi un reddito (attività commerciali, bar, ristoro, ecc.). Il canone di concessione dell’impianto sportivo

Il programma formativo è articolato in otto moduli, nei quali vengono affrontate le problematiche relative alla sociologia dell’organizzazione e delle risorse umane,

Il presente bando non è emanato in applicazione delle norme per il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge 12 marzo 1999, n. 68: pertanto nessuna riserva di posti