ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’
A Roma Capitale
Ai sensi del D.L.gs. n. 114/1998 (art 7, 10 comma 5 e 26 comma 5),
Il/La sottoscritto/a: (cognome)……… (nome) …………..……. ...
a norma degli artt
.21,38,46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (T.U.) consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000)
D I C H I A R A
Di essere
Nat.. a ………. (Stato ……… ), (Prov. ………. ), Comune ……… ); il ……… ; Nazionalità ………. ,
Cod. Fisc. |__|__|__| |__|__|__| |__|__|__|__|__| |__|__|__|__|__|
residente in ……….. (Prov. …………),
Via/P.za ……… , (CAP. ……….), (tel. ……….), permesso di soggiorno n. ……….rilasciato da ………
Il ……….. (se cittadino non appartenente a Unione Europea).
In qualità di:
|__| titolare dell’omonima impresa individuale:
Partita I.V.A. (se già iscritto) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
con sede nel Comune di __________________________ Provincia __________________
Via, Piazza, ecc. _______________________ N. _____C.A.P. _________ Tel. ___________
N. di iscrizione al Registro Imprese (se già iscritto) _________ CCIAA di__________________
|__| legale rappresentante della Società':
Cod. fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Partita IVA (se diversa da C.F.) |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
denominazione. o ragione sociale _____________________________________________
con sede nel Comune di ________________________ Provincia ___________________
Via, Piazza, ecc. _______________________ N. _____C.A.P. _________ Tel. ___________
N. d'iscrizione al Registro Imprese________________________CCIAA di_______________
Indicazione del recapito ove si desiderano ricevere le comunicazioni relative alla procedura se diverso da residenza, con obbligo di comunicare eventuali variazioni:
Città ………Via/P.za ………
C O M P I L A R E
I N
S
T
A
M
P
A
T
E
L
L
O
2
Trasmette comunicazione relativa a
Trasmette SCIA relativa a:
A APERTURA _____________________________________________ |__|
A1 NUOVO ESERCIZIO _________________________________________________ |__|
A2 CONCENTRAZIONE _________________________________________________ |__|
A3 VENDITA CONGIUNTA ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO DI MERCI
INGOMBRANTI ED A CONSEGNA DIFFERITA _______________________________
|__|
B APERTURA PER SUBINGRESSO ___________________________ |__|
C VARIAZIONI ____________________________________________ |__|
C1 TRASFERIMENTO DI SEDE __________________________________________ |__|
C2 AMPLIAMENTO O RIDUZIONE DI SUPERFICIE DI VENDITA ________________ |__|
C3 VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO ___________________________ |__|
SEZIONE A APERTURA ESERCIZIO DI VICINATO
INDIRIZZO DELL' ESERCIZIO
Comune ___________________________________________ C.A.P. |__|__|__|__|__|
Via,Viale, Piazza,ecc. ________________________________ N. |__|__|__|
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA codice ATECO |__|__|__|__|__|__|
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
|__| vendita di mangimi per animali; mq. |__|__|__|__| |__| vendita di animali vivi; mq. |__|__|__|__|
Tabelle speciali
Generi di monopolio |__| Farmacie |__| Carburanti |__| mq. |__|__|__|__|
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO mq. |__|__|__|__|
(compresa la superficie adibita ad altri usi)
A CARATTERE Permanente |__|
Stagionale |__| dal ___/___/___ al ___/___/___
INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ____________________________
INSERITO IN UNA ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ________________________________
INSERITO IN UNA ATTIVITA’ DI LABORATORIO SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI LABORATORIO ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ________________________________
SPECIFICARE SE:
|__| A1 - NUOVO ESERCIZIO
|__| A2 - CONCENTRAZIONE di N. ____ esercizi di seguito indicati:
Titolare_____________________________ C. F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Indirizzo ___________________________ N. autorizzazione_____________ in data ___________
mq. |__|__|__|__|
Titolare_____________________________ C. F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Indirizzo ___________________________ N. autorizzazione_____________ in data ___________
mq. |__|__|__|__|
Titolare_____________________________ C. F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Indirizzo ___________________________ N. autorizzazione_____________ in data ___________
mq. |__|__|__|__|
NEL LOCALE E' ESERCITATA GIA’ ALTRA ATTIVITÀ' : SI |__| NO |__|
|__| A3 - VENDITA CONGIUNTA ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO DI MERCI INGOMBRANTI ED A CONSEGNA DIFFERITA
( comma 2 bis art. 24 L.R. n. 33/99)
A) macchine, attrezzature ed articoli tecnici per l’agricoltura, l’industria, il commercio e l’artigianato;
|__|
B) materiale elettrico ed elettronico, colori e vernici, carte da parati;
|__|
C) ferramenta, utensileria e legnami, ivi compresi quelli da ardere;
|__|
D) articoli per impianti idraulici, a gas ed igienici, articoli per il riscaldamento ed idrosanitari;
|__|
E) veicoli di ogni tipologia, motocicli e relativi accessori e parti di ricambio, navi ed aeromobili
|__|
F) combustibili,materiali e prefabbricati per l’edilizia;
|__|
G) mobili ed articoli per l’arredamento.
|__|
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO mq. |__|__|__|__|
(compresa la superficie adibita ad altri usi)
SUPERFICIE DI VENDITA mq. |__|__|__|__|
4
SEZIONE B APERTURA PER SUBINGRESSO*INDIRIZZO DELL' ESERCIZIO
Comune ___________________________________________ C.A.P. |__|__|__|__|__|
Via,Viale, Piazzale. ________________________________________________________N. |__|__|__|
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA codice ATECO |__|__|__|__|__|__|
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
|__| vendita di mangimi per animali; mq. |__|__|__|__| |__| vendita di animali vivi; mq. |__|__|__|__|
LIBRERIA:
|__| CON SOMMINISTRAZIONE (assentita ai sensi dell D.C. n.35/2010) mq. |__|__|__|__|
|__| SENZA SOMMINISTRAZIONE
Tabelle speciali
Generi di monopolio |__| Farmacie |__| Carburanti |__| mq. |__|__|__|__|
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO mq. |__|__|__|__|
(compresa la superficie adibita ad altri usi)
A CARATTERE Permanente |__|
Stagionale |__| dal ___/___/___ al ___/___/___
INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ____________________________
INSERITO IN UNA ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ________________________________
INSERITO IN UNA ATTIVITA’ DI LABORATORIO SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI LABORATORIO ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ________________________________
SUBENTRERÀ' ALL'IMPRESA:
Denominazione _________________________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
A seguito di:
compravendita
|__|
fallimento|__|
affitto d'azienda
|__|
successione|__|
donazione
|__|
altre cause|__|
fusione
|__|
* Si rammenta che a norma dell'art. 2556 c.c. i contratti di trasferimento, di proprietà o gestione di un'azienda commerciale sono stipulati presso un notaio.
SEZIONE C VARIAZIONI
L' ESERCIZIO UBICATO NEL
Comune ___________________________________________ C.A.P. |__|__|__|__|__|
Via,Viale, Piazzale. ________________________________________________________N. |__|__|__|
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA codice ATECO |__|__|__|__|__|__|
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
|__| vendita di mangimi per animali; mq. |__|__|__|__| |__| vendita di animali vivi; mq. |__|__|__|__|
Tabelle speciali
Generi di monopolio |__| Farmacie |__| Carburanti |__| mq. |__|__|__|__|
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO mq. |__|__|__|__|
(compresa la superficie adibita ad altri usi)
A CARATTERE Permanente |__|
Stagionale |__| dal ___/___/___ al ___/___/___
INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ____________________________
INSERITO IN UNA ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ________________________________
INSERITO IN UNA ATTIVITA’ DI LABORATORIO SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI LABORATORIO ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ________________________________
SUBIRA' LE VARIAZIONI DI CUI ALLE SEZIONI:
C1 |__| C2 |__| C3 |__|
6
SARA' TRASFERITO AL NUOVO INDIRIZZO:
Via,Viale, Piazza,ecc. ______________________________________ N. |__|__|__| CAP |__|__|__|__|__|
SUPERFICIE DI VENDITA
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__| con ampliamento |__| con riduzione |__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__| con ampliamento |__| con riduzione |__|
SETTORE O SETTORI MERCEOLOGICI E SUPERFICI DI VENDITA codice ATECO |__|__|__|__|__|__|
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
|__| vendita di mangimi per animali; mq. |__|__|__|__| |__| vendita di animali vivi; mq. |__|__|__|__|
Tabelle speciali
Generi di monopolio |__| Farmacie |__| Carburanti |__| mq. |__|__|__|__|
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO mq. |__|__|__|__|
(compresa la superficie adibita ad altri usi)
A CARATTERE Permanente |__|
Stagionale |__| dal ___/___/___ al ___/___/___
INSERITO IN UN CENTRO COMMERCIALE SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DEL CENTRO COMMERCIALE ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ____________________________
INSERITO IN UNA ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI PANIFICAZIONE ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ________________________________
INSERITO IN UNA ATTIVITA’ DI LABORATORIO SI |__| NO |__|
se SI indicare: DENOMINAZIONE DELL’ATTIVITA’ DI LABORATORIO ________________________________
Provvedimento n. _________ in data ___________________ rilasciato da ________________________________
SEZIONE C 1 TRASFERIMENTO DI SEDE
LA SUPERFICIE DELL' ESERCIZIO INDICATO ALLA SEZ. C SARA': AMPLIATA A: |__|
RIDOTTA A: |__|
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
|__| vendita di mangimi per animali; mq. |__|__|__|__| |__| vendita di animali vivi; mq. |__|__|__|__|
Tabelle speciali
Generi di monopolio |__| Farmacie |__| Carburanti |__| mq. |__|__|__|__|
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO mq. |__|__|__|__|
(compresa la superficie adibita ad altri usi)
* L'ampliamento può avvenire fino ai limiti consentiti per gli esercizi di vicinato.
SEZIONE C 2 AMPLIAMENTO O RIDUZIONE DI SUPERFICIE DI VENDITA *
INDICARE PER ESTESO, AI SENSI DEL D.P.R. 581/95, QUALUNQUE SIA LA SEZIONE COMPILATA, ATTIVITA' ESERCITATA O CHE SI INTENDE ESERCITARE FACENDO RIFERIMENTO AI PRODOTTI INCLUSI NELL'ALLEGATO C
IL SOTTOSCRITTO DICHIARA CHE SONO STATI COMPILATI ANCHE:
QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE |__| ; QUADRO ATTESTAZIONI ED ASSEVERAZIONI |__| ; ALLEGATI: A |__| B |__|
FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante ___________________________________
Data_____________
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/03: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.
SARA' ELIMINATO IL SETTORE Alimentare |__| Non alimentare |__|
Tabelle speciali
Generi di monopolio |__| Farmacie |__| Carburanti |__| mq. |__|__|__|__|
SARA' AGGIUNTO IL SETTORE Alimentare* |__| Non alimentare |__|
Tabelle speciali
Generi di monopolio |__| Farmacie |__| Carburanti |__| mq. |__|__|__|__|
codice ATECO |__|__|__|__|__|__|
con la seguente ridistribuzione della superficie:
SUPERFICIE DI VENDITA PREVISTA
Alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
Non alimentare |__| mq. |__|__|__|__|
|__| vendita di mangimi per animali; mq. |__|__|__|__| |__| vendita di animali vivi; mq. |__|__|__|__|
Tabelle speciali
Generi di monopolio |__| Farmacie |__| Carburanti |__| mq. |__|__|__|__|
SUPERFICIE COMPLESSIVA DELL'ESERCIZIO mq. |__|__|__|__|
(compresa la superficie adibita ad altri usi)
SEZIONE C3 - VARIAZIONE DEL SETTORE MERCEOLOGICO*
Attività prevalente: ________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
Attività secondaria:________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
8
IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE:(DA COMPILARE PER CHI SOTTOSCRIVE LE SEZIONI A, B, C, salvo in caso di riduzione di superficie di vendita o eliminazione di un settore)
QUADRO AUTOCERTIFICAZIONE
1. |__| di essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 71 , commi 1 D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010 *(1);
2. |__| che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31.5.1965, n.
575" (antimafia) *(2);
3. |__| di aver presentato, D.I.A. settore alimentare presso la competente ASL RM/ ……., prot. n. ……… del ……… ; 4. per quanto attiene ai requisiti igienico – sanitari: (solo per le sezioni A, C1 e C2);
|__| che il locale rispetta le norme igienico sanitarie.
|__| di essere in possesso del Parere Igienico Sanitario n. ……….del……… , per l’attività di ………
5. |__| per quanto attiene agli aspetti edilizi urbanistici:
- che l’immobile ha destinazione d’uso ………. ; - che l’immobile è stato regolarmente realizzato con concessione edilizia/permesso di costruire n. ……… del …..……. ;
- che l’immobile è stato regolarizzato ad uso……… in virtù di concessione edilizia in sanatoria n……….del………..
- che per l’immobile ad uso………... è stato presentata istanza di concessione edilizia in sanatoria prot. n………. del……… ad oggi non definita (obbligatorio allegare l’Atto d’Obbligo)
- che per l’immobile è stato rilasciato certificato d’abitabilità/agibilità n. ………. del ……….. ; ovvero domanda di rilascio del certificato di agibilità prot. n. ………. del ………...
corredata dalla documentazione alla stessa allegata con acclusa dichiarazione di parte dell’avvenuta formazione del silenzio – assenso ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 D.P.R. n. 380/01; N.B. E’ possibile presentare presso il competente Dipartimento istanza di certificato d’agibilità parziale ovvero riguardante la singola unità immobiliare, purchè corredata da tutta la documentazione richiesta, ivi incluso il certificato di idoneità statica.
- che lo stato dei luoghi e l’attuale destinazione d’uso è conforme a (indicare il titolo) …………...;
……….;
- che l’attività non è in contrasto con il regolamento edilizio vigente;
- che l’attività non reca pregiudizio alla staticità dell’immobile.
6. Per quanto attiene all’Impatto Acustico Ambientale:
|__| dichiara di aver compilato il Modulo A in merito all’Impatto Acustico Ambientale (dichiarazione eventuale qualora non occorra l’attestazione di cui al modulo B), che si allega.
|__| di aver compilato il Modulo D in merito all’Impatto Acustico Ambientale (dichiarazione eventuale qualora non occorra l’attestazione di cui al modulo B), che si allega.
|__| di essere in possesso del nulla osta di impatto acustico ambientale rilasciato dal competente Dipartimento Tutela Ambientale e del Verde – Protezione Civile con prot. n. ……….. del………...
7. |__| che tutti gli impianti installati nei locali sono conformi a quanto previsto dal D.M. 22 gennaio 2008 n. 37;
8. |__| di aver rispettato le valutazioni di impatto commerciale adottate ai sensi dell'art.10, com.1, lett. c, del D.Lgs.114/98, indicate da codesto Comune con delibera n. ______ del _________;(eventuale)
9. |__| di essere a conoscenza che per il commercio di determinati prodotti posti in vendita nell'esercizio vanno rispettate le relative norme speciali (art. 26 comma 3 del D. Lgs. n. 114/98); (eventuale)
10. |__| (solo per attività nell’ambito della Città Storica) che trattasi di attività tutelata di ……… (art. 6, Delibera C.C: n. 36/2006 e Delibera C.C. n. 86/2009 e che non trattasi di attività esclusa (art. 10, Delibera C.C. n. 36/2006 e Delibera n.
86 /2009).
11. di aver presentato la comunicazione di iscrizione ai fini della Tariffa Rifiuti prot. n. …….. del ……… (se inoltrata via fax, allegare copia dello stesso e la ricevuta di avvenuta trasmissione).
*(1) 1. Non possono esercitare l’attività commerciale di vendita e di somministrazione
a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione;
b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale;
c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione;
d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale;
e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali;
f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive;
*(2) In caso di società, tutte le persone di cui al D.P.R. 252/98, art. 2, compilano l'allegato A.
Solo per la sezione B):
|__| (solo per imprese alimentari) di aver presentato comunicazione di subingresso relativamente alla DIA Settore Alimentare presso la ASL RM/ ……… prot. n. …………. del ………
|__| di avere comunicato il subingresso, in data ………. , ai fini del Parere Sanitario, al S.I.S.P. della A.S.L. Rm/……
prot. n. ……….. del ………..
|__| che il locale non ha subito variazioni strutturali in merito ai requisiti igienico – sanitari
|__| che il locale non ha subito variazioni strutturali in merito ai requisiti edilizio urbanistici come attestato ed asseverato dal tecnico;
|__| che il locale non ha subito variazioni strutturali in merito agli impianti - Per quanto riguarda la materia di impatto acustico ambientale di:
aver compilato il modulo D, che si allega alla presente (solo nel caso in cui il cedente abbia già presentato il Mod. A, B, o C e se gli impianti utilizzati, le condizioni di esercizio, la tipologia e la superficie dell’attività sono invariate rispetto alle condizioni per le quali è stato rilasciato il titolo abilitativo);
10
(DA COMPILARE SOLO PER IL COMMERCIO DEL SETTORE ALIMENTARE)
Il sottoscritto, a norma degli art. 21, 38, 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000);
FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante Data_____________ ________________________________
Solo per le imprese individuali:
6. L'esercizio, in qualsiasi forma, di un'attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare e di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone, è consentito a chi è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali: ______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________
|__| a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano;
|__| b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale: _________________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________________________
|__| c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti: _____________________________________________________________________________________
|__| d) possesso dell’iscrizione al Registro Esercenti del Commercio di cui alla Legge 11 giugno 1971, n. 426 ottenuta per uno dei gruppi merceologici individuati dalle lettere a), b) e c) dell’art. 12, comma 2 del D.M. 4 agosto 1988, n. 375. (Risoluzione Ministero Sviluppo Economico n. 61559 del 31 maggio 2010). N. _____________________ del _______________________________________rilasciato da___________________________________________________________
3. Sono abrogati i commi 2, 4 e 5 dell'articolo 5 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, e l'articolo 2 della legge 25 agosto 1991, n.
287.
Solo per le società:
Che i requisiti professionali sono posseduti dal Sig. __________________________________________________________
che ha compilato la dichiarazione di cui all'allegato B.
(Le attestazioni e le asseverazioni sono da presentare solo nel caso che il richiedente non sia già in possesso di titolo abilitativi).
1. ATTESTAZIONI E ASSEVERAZIONI DEL TECNICO ABILITATO relative alla conformità alla normativa vigente in materia edilizio – urbanistico.
|__| Si allega attestazione, asseverazione ed elaborato tecnico del Tecnico Abilitato (stralcio foglio catastale (ove siano riportati i dati relativi al foglio, particella e subalterno; planimetria generale in scala 1:100 debitamente quotata), da cui emerge che lo stato dei luoghi in cui si avvia l’attività è conforme ai titoli edilizio - urbanistici in possesso e alle certificazioni dichiarate e attestazioni allegate.
2. ATTESTAZIONI E ASSEVERAZIONI DEL TECNICO ABILITATO relative all’impatto acustico:
|__| di essere in possesso dei requisiti di cui al modulo B, che si allega alla presente;
|__| Si allega attestazione, asseverazione ed elaborato tecnico del Tecnico Abilitato
Il sottoscritto, a norma degli art. 21, 38, 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000);
FIRMA del Titolare o Legale Rappresentante Data_____________ ________________________________
QUADRO ATTESTAZIONI ED ASSEVERAZIONI
12
ALLEGATO A
DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE (SOCI, AMMINISTRATORI) INDICATE ALL'ART. 2 D.P.R. 252/1998
Cognome ________________________________ Nome _________________________________
C.F. |__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__|
Data di nascita ____/____/____ Cittadinanza __________________________ Sesso M |__| ; F |__|
Luogo di nascita: Stato ______________ Provincia ____________ Comune ____________________
Residenza: Provincia _____________ Comune _________________________________________
Via, Piazza, ecc._______________________ N. ______ C.A.P. _______________
DICHIARA:
1. di essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 71 , commi 1 D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010);
2. |__| che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31.5.1965, n. 575" (antimafia));
Il Sottoscritto è consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000)
Data ……….
FIRMA
___________________________
Cognome ________________________________ Nome _________________________________
C.F. |__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__||__|
Data di nascita ____/____/____ Cittadinanza __________________________ Sesso M |__| ; F |__|
Luogo di nascita: Stato ______________ Provincia ____________ Comune ____________________
Residenza: Provincia _____________ Comune _________________________________________
Via, Piazza, ecc._______________________ N. ______ C.A.P. _______________
DICHIARA:
1. di essere in possesso dei requisiti previsti dall'art. 71 , commi 1 D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010);
2. |__| che non sussistono nei propri confronti "cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31.5.1965, n. 575" (antimafia));
Il Sottoscritto è consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000)
Data ……….
FIRMA
___________________________
ALLEGATO B
DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE O PREPOSTO
Cognome__________________________________Nome________________________________
C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|
Data di nascita ____/____/____ Cittadinanza ____________________
Sesso: M |__| F |__|
Luogo di nascita: Stato ______________ Provincia _________ Comune __________________
Residenza: Provincia _____________Comune ________________________________________
Via, Piazza, ecc._________________________________ N. ______ C.A.P. _____________
DICHIARA:
consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, nonché della decadenza dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sotto la sua personale responsabilità (art. 76 D.P.R. n. 445/2000)
Di essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui all’art. 71 del D. Lgs. n. 59 del 26 marzo 2010 (indicare il requisito al punto 6)
1. Non possono esercitare l'attività commerciale di vendita e di somministrazione:
a) coloro che sono stati dichiarati delinquenti abituali, professionali o per tendenza, salvo che abbiano ottenuto la riabilitazione;
b) coloro che hanno riportato una condanna, con sentenza passata in giudicato, per delitto non colposo, per il quale è prevista una pena detentiva non inferiore nel minimo a tre anni, sempre che sia stata applicata, in concreto, una pena superiore al minimo edittale;
c) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna a pena detentiva per uno dei delitti di cui al libro II, Titolo VIII, capo II del codice penale, ovvero per ricettazione, riciclaggio, insolvenza fraudolenta, bancarotta fraudolenta, usura, rapina, delitti contro la persona commessi con violenza, estorsione;
d) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro l'igiene e la sanità pubblica, compresi i delitti di cui al libro II, Titolo VI, capo II del codice penale;
e) coloro che hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, due o più condanne, nel quinquennio precedente all'inizio dell'esercizio dell'attività, per delitti di frode nella preparazione e nel commercio degli alimenti previsti da leggi speciali;
f) coloro che sono sottoposti a una delle misure di prevenzione di cui alla legge 27 dicembre 1956, n. 1423, o nei cui confronti sia stata applicata una delle misure previste dalla legge 31 maggio 1965, n. 575, ovvero a misure di sicurezza non detentive;
2. Non possono esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande coloro che si trovano nelle condizioni di cui al comma 1, o hanno riportato, con sentenza passata in giudicato, una condanna per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, per delitti commessi in stato di ubriachezza o in stato di intossicazione da stupefacenti; per reati concernenti la prevenzione dell'alcolismo, le sostanze stupefacenti o psicotrope, il gioco d'azzardo, le scommesse clandestine, per infrazioni alle norme sui giochi.
14
3. Il divieto di esercizio dell'attività, ai sensi del comma 1, lettere b), c), d), e) e f) permane per la durata di cinque anni a decorrere dal giorno in cui la pena è stata scontata. Qualora la pena si sia estinta in altro modo, il termine di cinque anni decorre dal giorno del passaggio in giudicato della sentenza, salvo riabilitazione.
4. Il divieto di esercizio dell'attività non si applica qualora, con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizionale della pena sempre che non intervengano circostanze idonee a incidere sulla revoca della sospensione.
5. In caso di società, associazioni od organismi collettivi i requisiti di cui al comma 1 devono essere posseduti dal legale rappresentante, da altra persona preposta all'attività commerciale e da tutti i soggetti individuati dall'articolo 2, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n. 252.
6. L'esercizio, in qualsiasi forma, di un'attività di commercio relativa al settore merceologico alimentare e di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone, è consentito a chi è in possesso di uno dei seguenti requisiti professionali:
|__| a) avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano:___________________________________________________________________________________________
|__| b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l'attività nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado, dell'imprenditore in qualità di coadiutore familiare, comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale:________________________________________
|__| c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti:_________________________________________________________
|__| d) possesso dell’iscrizione al Registro Esercenti del Commercio di cui alla Legge 11 giugno 1971, n. 426 ottenuta per uno dei gruppi merceologici individuati dalle lettere a), b) e c) dell’art. 12, comma 2 del D.M. 4 agosto 1988, n. 375. (Risoluzione Ministero Sviluppo Economico n. 61559 del 31 maggio 2010). N. _____________________ del _______________________________________rilasciato da___________________________________________________________
3. Sono abrogati i commi 2, 4 e 5 dell’articolo 5 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114, e l’articolo 2 della legge 25 agosto 1991, n. 287.
Data ……….
FIRMA
___________________________
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/03: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.