• Non ci sono risultati.

TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE LINGUA SPAGNOLA - Modulo A Laurea magistrale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale Risultati tesina – gennaio 2012

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE LINGUA SPAGNOLA - Modulo A Laurea magistrale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale Risultati tesina – gennaio 2012"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE LINGUA SPAGNOLA - Modulo A

Laurea magistrale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale Risultati tesina – gennaio 2012

BRUTTI Alessia N. A.

CONTIGIANI Elisa 27 LATTANZI Laura 30

MENGHI Mara 25

MONTIRONI Silvia 30 PETRONILLI Nocoleta 28 RANZUGLIA Chiara 22 RINALDI Antonella 21

Riferimenti

Documenti correlati

Laurea magistrale in Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale.. TRADUZIONE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale Esame di Interpretazione di trattativa e consecutiva – lingua inglese I.. Sessione estiva –

Laurea magistrale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale Risultati esame – 11 giugno 2014. CANDELARESI

Laurea magistrale in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale Risultati tesina – settembre 2013. D’ANGELO

Above my desk at home there’s a simple slogan - ‘If you can read this, thank a teacher’. And I do thank my teachers. I give thanks for the wonderful opportunities I’ve been given by

Frank, Armin Paul; Greiner, Norbert; Hermans, Theo; Koller, Werner; Lambert, José; Paul, Fritz (Hrsg.) Übersetzung – Translation – Traduction, Handbücher für Sprach-,

Coloro che intendono rifiutare il voto riportato nelle prove svolte il 20 gennaio 2014 dovranno comunicarlo per email a entrambi i docenti entro il 7

Contestualmente avverranno la verbalizzazione e la registrazione sul libretto del voto finale per tutti gli studenti che hanno superato entrambe le parti dell’esame, anche in