• Non ci sono risultati.

Scarica il programma preliminare in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma preliminare in formato PDF"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sede Congressuale

Aula Magna

Fondazione IRCCS – Istituto Nazionale dei Tumori Via Venezian, 1 – Milano

Iscrizione

L’iscrizione è gratuita e comprende:

•Iscrizione al Convegno

•Badge di accesso all’aula

•Welcome Coffee

•Lunch

•Attestato di partecipazione Il Convegno è a numero chiuso

e prevede un massimo di 80 partecipanti.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate on-line al sito www.netcongresseducation.com

entro e non oltre il 9 settembre 2016.

Al sito indicato saranno fornite le istruzioni dettagliate per la compilazione della scheda di iscrizione.

ADVANCES IN

GENITOURINARY TUMORS:

evidence and trials in progress

Preliminary program

September 15, 2016

Aula Magna Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale Tumori Milano

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

NeT Congress & Education srl Alessandro Rosso Group

Viale Fulvio Testi, 121 | 20162 MILANO | Italy Tel +39 347 691 258 9 | Fax +39 02 914 340 59 [email protected]

EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

Evento in fase di accreditamento.

Professioni accreditate:

BIOLOGI - FARMACISTI - MEDICO CHIRURGO

Medico Chirurgo - Discipline:

ANATOMIA PATOLOGICA

MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA) ONCOLOGIA

RADIOTERAPIA UROLOGIA

Associazione O.n.l.u.s.

Silvia Procopio

Con il patrocinio di

(2)

Conference Directors

Giuseppe Procopio

S.S. Oncologia medica genitourinaria Fondazione IRCCS

Istituto Nazionale dei Tumori Milano

Filippo De Braud

S.C. Medicina Oncologica 1 Fondazione IRCCS

Istituto Nazionale dei Tumori Milano

Roberto Salvioni S.C. Chirurgia Urologica Fondazione IRCCS

Istituto Nazionale dei Tumori Milano

Riccardo Valdagni

S.C. Radioterapia Oncologica 1 e Programma Prostata Fondazione IRCCS

Istituto Nazionale dei Tumori Milano

Faculty

L. Albiges, Parigi (F) G. Apolone, Milano S. Barni, Treviglio (Mi) F. Boccardo, Genova S. Bracarda, Arezzo G. Cartenì, Napoli O. Caffo, Trento E. Cortesi, Roma M. Cossu Rocca, Milano F. De Braud, Milano P. Giannatempo, Milano P. Grassi, Milano

A. Mennitto, Milano A. Mosca, Novara A. Necchi, Milano C. Ortega, Alba (Cn) R. Passalacqua, Cremona C. Porta, Pavia

G. Procopio, Milano R. Ratta, Milano R. Salvioni, Milano D. Santini, Roma C. Sternberg, Roma R. Valdagni, Milano E. Verzoni, Milano

09.00 Welcome by the Authority 09.15 Introduction

F. de Braud, R. Valdagni

1

st

Session: Urothelial and Bladder Cancer

Chairs: R. Passalacqua, O. Caffo 09.40-10.00 Bladder Cancer C. Ortega 10.00-10.20 Open issues E. Cortesi 10.20-10.30 Discussion

10.30-11.00 Coffee break

2

nd

Session: Treatment strategies for Renal Cell Carcinoma and Prostate Cancer

Chairs: F. Boccardo, G. Cartenì

11.00-11.30 Renal Cell Carcinoma L. Albiges 11.30-12.00 Open issues C. Porta

12.00-12.20 Discussion

12.20-12.40 Prostate Cancer C. Sternberg 12.40-13.00 Open Issues S. Bracarda 13.00-13.30 Discussion

13.30-14.30 Lunch

S C I E N T I F I C P R O G R A M

3

rd

Session: Trials in progress

Chairs: S. Barni, R. Salvioni, D. Santini 14.30-14.50 RESORT trial: Sorafenib post

metastasectomy in mRCC A. Mosca 14.50-15.10 TARIBO trial: Cytoreductive nephrectomy

followed by TKI versus TKI alone in mRCC E. Verzoni

15.10-15.25 SOAP: Sorafenib post pazopanib in mRCC M. Cossu Rocca

15.25-15.40 SAKK ODM-201: Maintenance

therapy in metastatic castration resistant prostate cancer P. Grassi

15.40-15.55 EXCALIBUR trial: Enzalutamide in mCRPC with visceral disease R. Ratta

15.55-16.10 P-CoDe: Pembrolizumab in

Collecting Duct Carcinoma A. Mennitto 16.10-16.25 PURE-01: Pembrolizumab presurgery

in urothelial bladder cancer A. Necchi 16.25-16.40 APACHE: Durvalumab and Tremelimumab,

in advanced germ cell tumors P. Giannatempo

16.40-17.00 Conclusions G. Procopio

Riferimenti

Documenti correlati

Celeste Cagnazzo, Irene Federici, Agata Guarrera, Manuela Monti, Stefano Stabile, Cristiana Taverniti, Sara Testoni. MODALITA’

La richiesta di iscrizione andrà effettuata tramite la com- pilazione di un form on-line sul sito: www.meetingsrl.eu andando alla pagina “congressi” e cliccando direttamente sul

Tamara Ius Udine, Christian Lettieri Udine, Giada Pauletto Udine, Germana Chiaulon Udine, Simona Rizzato Udine 17.40-18.00 Compilazione del questionario. ECM e

Sara Campora, Celeste Cagnazzo, Cristiana Taverniti, Manuela Monti, Giorgia Gentili, Agata Guarrera, Sara Pirondi. MODALITA’

Sara Campora, Paola Frati, Celeste Cagnazzo, Cristiana Taverniti, Manuela Monti, Giorgia Gentili, Sara Pirondi. MODALITA’

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AiOM www.aiom.it e rinviarla ad AiOM servizi - fax 02.59610555 -

- Iscrizione al Congresso Soci AIOCC € 50,00 - Iscrizione al Congresso Non Soci AIOCC € 100,00 - Iscrizione al Congresso Specializzandi € 30,00 ECM Il Congresso

Per effettuare l’iscrizione è necessario compilare la scheda di adesione presente sul sito AIOM www.aiom.it e rinviarla ad AIOM servizi - fax 02.59610555 -