COLLAGE S.p.A. Provider ECM Standard - Cod. Rif 309
Sede Centrale - Via Umberto Giordano, 37 -90144 PALERMO – Tel. +39 091 6867401 – Fax +39 091 9889354 Mail: [email protected]
IV Convegno Nazionale Italian Germ Cell Cancer Group (IGG) The evolving scenario of the male germcell tumors
Napoli, Centro Congressi Università Federico II 2 febbraio 2018
L’IGG, Italian Germ cell cancer Group opera dal 1995 e unisce gli specialisti che si dedicano specificamente al trattamento dei tumori germinali. Il tumore germinale del testicolo è il tumore più frequentemente diagnosticato nel giovane maschio adulto e di conseguenza l’esperienza della diagnosi si presenta in un periodo “critico” del ciclo di vita con ripercussioni rilevanti sia nella vita dei pazienti che dei loro familiari.
La ricerca oncologica negli ultimi 30 anni ha prodotto risultati eccellenti portando alla cura oltre il 90% dei casi trattati correttamente. L’IGG fin dalla sua fondazione, opera con la finalità di sensibilizzare e di aggregare gli esperti dedicati alla patologia e di trasmettere un’informazione completa e corretta ai pazienti e ai loro cari.
Alla luce di ciò, IGG dedica il suo quarto convegno nazionale ai pazienti che diventano protagonisti della loro patologia grazie alla fondazione AITT (Associazione Italiana Tumore del Testicolo); alle novità nel campo della ricerca grazie ai giovani esperti dediti alla patologia e all’aggiornamento dei percorsi di follow-up grazie alle conoscenze e competenze dei maggiori esperti nazionali.
L’evento, che si svolgerà in un’unica giornata, coinvolge specialisti e specializzandi nelle Discipline di Oncologia Medica, Urologia e Radioterapia, nonché specialisti in Biologia e Farmacia Ospedaliera.
Comitato scientifico:
NicolaNicolai
GiovannellaPalmieri UgoDeGiorgi
GiuseppeBanna AndreaGarolla SilviaPalazzi PaoloPedrazzoli GiovanniRosti RobertoSalvioni PaoloAndreaZucali
Comitato organizzativo:
GiovannellaPalmieri MargaretOttaviano NicolaNicolai UgoDeGiorgi
Segreteria Scientifica:
RobertoSalvioni
GiovanniRosti
COLLAGE S.p.A. Provider ECM Standard - Cod. Rif 309
Sede Centrale - Via Umberto Giordano, 37 -90144 PALERMO – Tel. +39 091 6867401 – Fax +39 091 9889354 Mail: [email protected]
Programma
08:30
Registrazione al convegno 09:00
Introduzione ai lavori Giovannella Palmieri
I Sessione: Le novità IGG 2017
Moderatori: Giovannella Palmieri, Nicola Nicolai
09:10 - 10:00 Risultati della “consensus conference IGG-AIOM sul follow-up dei pazienti con tumore del testicolo”
09:10-09:30 Stadio 1 Ugo De Giorgi
09:30-09:50 Malattia avanzata e survivors Giuseppe Banna 09:50-10:10 EURACAN project.G3 domain:testicular cancer Jourik Gietema 10:10 – 10:30 Dati epidemiologici emergenti
10:10-10:20 Epidemiologia del tumore del testicolo Milena Sant 10:20-10:30 Gradienti epidemiologici in Italia Mario Fusco
10:30-10:40 Il distress psicologico del paziente affetto da tumore del testicolo, dalla presa in carico al follow-up Samantha Serpentini 10:40-11:10 Coffee break
Sessione II : “Medical unmet needs”
Moderatori: Roberto Salvioni , Lucia Nappi
11:10-11:25 La nuova classificazione WHO dei tumori del testicolo Maurizio Colecchia 11:25 – 11:55 Il prima e il dopo della malattia
11:25-11:40 Fattori di rischio e familiarità Giovanni Rosti
11:40-11:55 La sindrome metabolica Andrea Garolla
11:55 – 12:15 Il paziente protagonista della sua malattia
11:55- 12:05 AIMAC e tumore del testicolo Giovannella Palmieri 12:05 -12:15 Associazione Italiana Tumore del Testicolo (AITT) Domenico Di Nardo
12:15- 12:25 L’impegno della FAVO Francesco De Lorenzo
COLLAGE S.p.A. Provider ECM Standard - Cod. Rif 309
Sede Centrale - Via Umberto Giordano, 37 -90144 PALERMO – Tel. +39 091 6867401 – Fax +39 091 9889354 Mail: [email protected]
12:25-13:10
Sessione III Discussione sulle relazioni presentate Moderatori: Paolo Andrea Zucali, Pasquale Rescigno
13:10 – 14:10 Lunch
Sessione IV :“Dalla diagnosi alla terapia”
Moderatori: Paolo Pedrazzoli , Giovanni Rosti 14:10 – 14:40 L’evoluzione della diagnostica per imaging
14:10- 14:25 Il ruolo dell’ecografia: diagnosi differenziale delle lesioni testicolari e applicazione nel follow-up Pietro Gisonni 14:25- 14:40 Il ruolo della RM e della TC: indicazioni e applicazione nel follow-up Alfonso Marchianò
14:40 – 15:40 La gestione terapeutica
14:40 – 14:55 Meccanismi di platino sensibilità e platino resistenza Pasquale Rescigno
14:55- 15:10 La RT quando e come? Silvia Palazzi
15:10 – 15:25 Chirurgia del retroperitoneo: se, quale e quando Roberto Salvioni
15:25- 15:40 Fattori predittivi di recidiva Lucia Nappi
15:40 – 16:10 Coffee break
16:10-16:55
Sessione V : Discussione sulle relazioni presentate Moderatori: Ugo De Giorgi, Giuseppe Banna
16:55-17:10 Conclusioni Nicola Nicolai 17:10-17:30 Compilazione del questionario ECM Giovannella Palmieri
COLLAGE S.p.A. Provider ECM Standard - Cod. Rif 309
Sede Centrale - Via Umberto Giordano, 37 -90144 PALERMO – Tel. +39 091 6867401 – Fax +39 091 9889354 Mail: [email protected]
Faculty
Prof.ssa Giovannella Palmieri Medico- Chirurgo
Spec. in Oncologia Prof.Associato Oncologia Medica –Facoltà di Medicina e Chirurgia ,Univ. Federico II° -Napoli
Dott Giuseppe Banna Medico-
Chirurgo
Spec. in Oncologia Dirigente Medico Oncologo, Azienda Ospedaliera Cannizzaro Catania
Dott Maurizio Colecchia Medico- Chirurgo
Spec. in Anatomia Patologica
Direttore della Unità Dipartimentale di Patologia p/o Istituto Nazionale dei Tumori -Milano
Prof Francesco De Lorenzo Medico- Chirurgo
Spec. in
Biochimica Clinica
Presidente nazionale della Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO)- Roma
Dott Ugo De Giorgi Medico-
Chirurgo
Spec. in Oncologia Dirigente Medico Oncologo Responsabile Area UroGinecologica Istituto Ricerca Studio Tumori Romagnolo- Meldola (Forlì)
Dott Domenico Di Nardo Ingegnere - Presidente nazionale della Associazione Italiana Tumore del Testicolo- sede di Napoli
Dott Mario Fusco Medico-
Chirurgo
Spec. in Igiene e Medicina Preventiva
Direttore del Registro Tumori p/o la unità operativa semplice dipartimentale della ASL NA3 SUD- Castellammare di Stabia (NA)
Dott Andrea Garolla Medico-
Chirurgo
Spec. in Andrologia
Dirigente Medico p/o Azienda Ospedaliero Universitaria di Padova
Dott Pietro Gisonni Medico-
Chirurgo
Spec. Medicina Nucleare
Dirigente Medico p/o Medicina Nucleare della Azienda Ospedaliero Universitaria Federico II Napoli
Prof. Jourik Gietema Medico-
Chirurgo
Spec. in Oncologia Medica
Professore di Oncologia presso il Cancer Research Center, facoltà di Scienze Mediche della Università di Groningen. Netherland
Dott Alfonso Marchianò Medico- Chirurgo
Spec.
Radiodiagnostica e Radioterapia
Direttore Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radioterapia Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
Dott Nicola Nicolai Medico-
Chirurgo
Spec. in Oncologia Dirig. Medico Responsabile Struttura Semplice. di Chirurgia del Testicolo - I.N.T. Milano
Dottssa Lucia Nappi Medico-
Chirurgo
Spec. in Oncologia Borsista presso Oncologia Medica –Univ.
Federico II° -Napoli Dottssa Silvia Palazzi Medico-
Chirurgo
Spec. in Radioterapia
Dirigente Medico p/o Unità Operativa di Radioterapia dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Prof Paolo Pedrazzoli Medico- Chirurgo
Spec. in Oncologia ed in Ematologia
Direttore, SC Oncologia, Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia
Prof Giovanni Rosti Medico-
Chirurgo
Spec. in Oncologia Direttore Oncologia Medica p/o ULSS9 di Treviso
Dott. Pasquale Rescigno Medico- Chirurgo
Spec. in Oncologia Ricercatore p/o Oncologia Medica Università Federico II° Napoli
Dott. Roberto Salvioni Medico- Chirurgo
Spec. in Oncologia ed in
ChirurgiaGenerale.
Direttore della U.O.C. di Urologia dell’ Istituto Nazionale dei Tumori Milano
Dottssa Samantha Serpentini Psicologia Psicologia Clinica Referente Attività Psiconcologica, in servizio presso l’U.O Cure Primarie (Cure Palliative-
Hospice) Azienda U.L.S.S. N. 3- Bassano del Grappa
Dottssa Milena Sant Medico-
Chirurgo
Spec. in Neurologia
Dirigente Medico presso il Dipartimento di Medicina Predittiva e per la Prevenzione Fondaz. IRCCS Istituto Tumori Milano
Dott. Paolo Andrea Zucali Medico- Chirurgo
Spec. in Oncologia Dirigente Medico Oncologo , Responsabile della sezione di Farmacologia Clinica e DH della Oncologia Medica ed Ematologia p/o Humanitas – Rozzano (MI)