• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

D IPARTIMENTO DI S CIENZE F ISICHE E C HIMICHE SEGRETERIA AMMINISTRATIVA DIDATTICA

Unità Organizzativa Responsabile: Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche - Segreteria Amministrativa Didattica V IA V ETOIO S . N . C . – 67010 COPPITO - L’A QUILA

T EL . 086243-3001/3010 – F AX 086243-3003

Responsabile: Sig.ra Antonella Giuliani – Operatore incaricato: Giulia De Minicis

Decreto n. 2/2013 Prot. n. 23/13-D del 28/02/2013 IL DIRETTORE

VISTO il D.M. n. 270/2004;

VISTO il D.M. n. 17 del 22 settembre 2010 “requisiti necessari dei corsi di studio”;

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010;

VISTO il DPR 1 febbraio 2010, n. 76, concernente la struttura e il funzionamento dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR);

VISTO il D.M. n. 47 del 30 gennaio 2013, decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e valutazione periodica;

VISTO il Decreto Legislativo n. 19 del 27 gennaio 2012 “Valorizzazione dell’efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle Università …”;

VISTA la scheda elaborata dall’Anvur, relativa al rapporto di riesame iniziale 2013 – struttura e indicazioni operative;

RAVVISATA la necessità di istituire un apposito gruppo di lavoro per lo svolgimento del primo rapporto di riesame sulla base delle indicazioni operative indicate nello schema fornito dall’Anvur;

VISTA la delibera del Consiglio di Dipartimento del 27/02/2013;

DECRETA

Art. 1 E’ istituito un gruppo di lavoro per lo svolgimento del primo rapporto di riesame 2013 al fine dell’accreditamento dei corsi di studio per l’area didattica di Chimica e Materiali.

Art. 2 Il gruppo è così costituito:

Prof.ssa Spreti Nicoletta (Presidente CAD di Chimica e Materiali)

Prof. Aschi Massimiliano (Docente del CAD di Chimica e Materiali e Responsabile QA CAD Chimica e Materiali)

Dott. Lozzi Luca (Docente del CAD di Chimica e Materiali)

Dott.ssa De Minicis Giulia (Tecnico Amministrativo con funzioni di supporto amministrativo) Sig. Bianchi Stefano (Rappresentante studenti)

Art. 3 Ai componenti della Commissione per l’espletamento dell’incarico non è dovuto alcun compenso o gettone di presenza.

Il Direttore del Dipartimento

Prof. Antonio Mecozzi

Riferimenti

Documenti correlati

a – RISULTATI DELLE AZIONI CORRETTIVE ADOTTATE IN PRECEDENZA Il punto a della scheda A2 non è richiesto per Riesame Iniziale 2013 b - ANALISI DELLA SITUAZIONE, COMMENTO AI DATI

indicatori di riferimento agli indicatori della Scheda di Monitoraggio Annuale) Valutazione media degli insegnamenti nei questionari di valutazione della didattica Responsabilità

In sintesi i dati rilevano un elevato grado di soddisfazione dei laureati elevato grado di soddisfazione dei laureati elevato grado di soddisfazione dei laureati,

Si osserva che gli studenti stranieri che hanno partecipato alle lezioni con continuità da un anno a questa parte è stato molto ridotto, e che comunque, in

Incontro informativo Il sostegno alla domiciliarità nella normativa della regione Marche. Servizi sociosanitari

• Dall’analisi delle opinioni degli studenti dai dati dei questionari di valutazione della didattica e dalla relazione della CPDS emerge che complessivamente il carico di studio

Il dato occupazionale (iC26) indica che ad un anno dal conseguimento del titolo, il 74,1% dei laureati dichiarano di svolgere un lavoro, dato sensibilmente più elevato

Sarà anche importante continuare il processo di revisione della figura professionale del laureato LM67 dialogando con il Collegio dei Presidenti di CdS delle Scienze Motorie