Fisica II – 01/04/2015 – Ingegneria meccanica
Testo completo
Documenti correlati
Il condensatore carico viene collegato con una resistenza R=10MΩ e dopo un tempo t*=6ms la carica sulle armature si e’ ridotta di un fattore 1/e.. Si calcoli il modulo del
Si calcoli modulo, direzione e verso del campo elettrico indotto nel centro della semi spira.. All’interno della lastra vi e’ un campo elettrostatico costante e
Si calcoli modulo, direzione e verso del dipolo elettrico della semi spira. 2) Tre condensatori in figura vengono posti a una ddp DV ab iniziale e poi isolati.. Si calcoli DV ab
Calcolare come varia l’energia immagazzinata nel condensatore dopo l’apertura del tasto T. Calcolare l'espressione della potenza media dissipata nella spira. 5)
determinare il valore della capacita’ del condensatore se lo spazio fra le armature e’ riempito di un liquido di costante dielettrica ε r =2.5.. All’istante iniziale
Calcolare la carica elettrica della sfera e il valore del potenziale al centro della sfera in ipotesi V(∞)=0.. Determinare la differenza di potenziale ai capi del condensatore e
Calcolare di quanto si può estrarre il dielettrico prima che avvenga la scarica, noto il campo elettrico di rottura dell’aria E 0r e supponendo che il dielettrico abbia
Il circuito in figura e’ composto da due semispire circolari eguali di raggio R centrate nell’origine, la prima e’ poggiata nel piano xy, se seconda nel piano