• Non ci sono risultati.

AEROFOTOGRAMMETRIA DI RIFERIMENTO DELLE SEZIONI PROGRESSIVE/ POSIZIONI:TRA EDIFICI DI PROGETTO, ESISTENTI E STRADE PUBBLICHE Allegato B

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AEROFOTOGRAMMETRIA DI RIFERIMENTO DELLE SEZIONI PROGRESSIVE/ POSIZIONI:TRA EDIFICI DI PROGETTO, ESISTENTI E STRADE PUBBLICHE Allegato B"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

STRADA

12,00

7,90

EDIFICIO PARROCCHIALE

21,61

EDIFICIO RESIDENZIALE 19,52 7,70

24,75

19,53

STRADA EDIFICIO RESIDENZIALE EDIFICIO IN PROGETTO

7,90

5,69

17,81

EDIFICIO RESIDENZIALE STRADA

EDIFICIO COMMERCIALE IN PROGETTO

8,20

5,69

30,62

STRADA EDIFICIO RESIDENZIALE

EDIFICIO COMMERCIALE IN PROGETTO

7,90 5,69

20,59

EDIFICIO RESIDENZIALE EDIFICIO COMMERCIALE IN PROGETTO

7,50 4,80

3,58

11,68 14,31

EDIFICIO RESIDENZIALE RUSTICO EDIFICIO RESIDENZIALE IN PROGETTO

26,00 13,01

19,52

14,50

EDIFICIO RESIDENZIALE IN PROGETTO

20,05 18,75

EDIFICIO RESIDENZIALE

19,52

6,30

33,57

19,53

EDIFICIO RESIDENZIALE EDIFICIO IN PROGETTO

V I A P O N T I R O L O

VIA GOBBA S.P. 142

VIA DEL

MAGLIO V I A S A N

B E R N A R D I N O

A M E R I G O V E S P U C C I V I A

V I A P O N T I R O L O

S A N

VIA DELLA GOBBA

V I A

P I E T R O

D A S I E N A 6

7

1

2

3

4 8

9

5

7,70

23,64

5,69

STRADA EDIFICIO RESIDENZIALE EDIFICIO COMMERCIALE IN PROGETTO

Allegato B

SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 7

SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 8

SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 9

scala 1:500 SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 5

N.B.: PER LA POSIZIONE DELLE SEZIONI

VEDI L'AEROFOTOGRAMMETRIA DI RIFERIMENTO

N.B.: PER LE DISTANZE DALLE STRADE PUBBLICHE VEDI PLANIMETRIA DI PROGETTO

scala 1:2000 SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 4

SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 3 SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 2 SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 1

SEZIONE PROGRESSIVA: POSIZIONE 6

AEROFOTOGRAMMETRIA DI RIFERIMENTO DELLE SEZIONI PROGRESSIVE/ POSIZIONI:

TRA EDIFICI DI PROGETTO, ESISTENTI E STRADE PUBBLICHE

Riferimenti

Documenti correlati

Fondazione stradale in Tout Venant (sp. cm 30) Finitura superficiale in misto granulare stabilizzato.. (sp. cm 15) Pista ciclopedonale rifinita

Infine occorre considerare che nel comportamento sismico uno dei problemi principali consiste nell’eccessiva resistenza flessionale delle travi in rapporto a quella

Nella tabella sottostante si riassumono i dati ottenuti dalle prove di schiacciamento delle carote estratte; in particolare si fa riferimento alla resistenza a

professionali possedute Corso di "Organizzazione del cantiere" equipollente per Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante la progettazione e Coordinatore

Definizione del profilo altimetrico di progetto  compenso delle aree di riporto (rosse) e sterro ( ) ai fini del possibile riutilizzo delle terre. Definizione delle sezioni

[] La struttura è soggetta a fenomeni di condensa interstiziale, ma la quantità è rievaporabile durante la stagione estiva. Condizioni

 OGNI SINGOLA PRESA, IN CASO DI USURA O ROTTURA, PUÒ ESSERE SOSTITUITA. CON UNA QUALSIASI ALTRA PRESA DI UN

1 N.B.:Questa tabella non va compilata dall’utente ma verrà generata dal sistema in formato pdf, all’interno della sezione”Dossier domanda”, pertanto si prega di stampare