POLITECNICO DI MILANO, 20 Maggio 2011
Relatore:
Ing. Aldo NICOLINO / PRES BLOCK S.p.A.
UNITÀ TERMINALI e GAS-SPECIFICITÀ:
CONFRONTO TRA
COLLEGAMENTI GAS-SPECIFICI ESISTENTI E
NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO
UNITÀ TERMINALI:
COSA SONO E
DOVE VENGONO USATE
LE UNITÀ TERMINALI VENGONO INSTALLATE
NEGLI IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEI GAS PER USO MEDICO,
PER COLLEGARE RAPIDAMENTE LE APPARECCHIATURE
DI ANESTESIA, DI VENTILAZIONE E
DI UTILIZZO MEDICO IN GENERE.
NECESSITÀ DELLA GAS-SPECIFICITÀ
3
DOVENDO UTILIZZARE
PIÙ GAS MEDICALI DIVERSI TRA LORO, ALCUNI DEI QUALI PERICOLOSI
(come per esempio il PROTOSSIDO DI AZOTO), DA SEMPRE SI È EVIDENZIATA LA NECESSITÀ
DI PROGETTARE DEI
PROFILI DI COLLEGAMENTO GAS-SPECIFICI, OVVERO NON INTERCAMBIABILI,
PER PREVENIRE
PERICOLOSI SCAMBI DI GAS.
IN EUROPA
SONO PRESENTI MOLTE TIPOLOGIE DI UNITÀ TERMINALI GAS-SPECIFICHE
PROGETTATE IN CONFORMITÀ ALLE NORME TECNICHE:
ITALIANA UNI 9507,
FRANCESE NF S 90-116,
INGLESE BS 5682,
TEDESCA DIN 13260-2,
SVEDESE SS 875 24 30,
EUROPEA ENV 737-6
OPPURE SECONDO DIVERSI PROFILI DEFINITI DAI VARI FABBRICANTI,
PRIMA DELL’ ESISTENZA DELLE NORME.
UNITÀ TERMINALI PRESENTI IN EUROPA
LE NORME TECNICHE NON DEVONO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE APPLICATE.
LA CONFORMITÀ ALLE NORME TECNICHE PERÒ
GARANTISCE LA PROGETTAZIONE E LA FABBRICAZIONE DI PRODOTTI SICURI
E QUINDI TUTELA IL FABBRICANTE E GLI UTILIZZATORI.
UN FABBRICANTE CHE PRODUCE UNITÀ TERMINALI
SECONDO UN SUO PROGETTO DI NON INTERCAMBIABILITÀ, HA LA TOTALE RESPONSABILITÀ
DELLA SICUREZZA DEL PRODOTTO.
IMPORTANZA DELLE NORME TECNICHE
5
COLLEGAMENTO INNESTO / PRESA:
GAS-SPECIFICITÀ GARANTITA DA DIVERSI DIAMETRI DI SELEZIONE
COLLEGAMENTO PRESA / BLOCCO DI BASE:
GAS-SPECIFICITÀ GARANTITA DA DIVERSE FILETTATURE
UNITÀ TERMINALE UNI 9507
PRESA
INNESTO
BLOCCO DI BASE
COLLEGAMENTO INNESTO / PRESA:
GAS-SPECIFICITÀ GARANTITA DA
AGGANCI A BAIONETTA TRA LORO DIVERSI
COLLEGAMENTO PRESA / BLOCCO DI BASE:
GAS-SPECIFICITÀ GARANTITA DAL FABBRICANTE
UNITÀ TERMINALE AFNOR NF S 90-116
7 PRESA
INNESTO
COLLEGAMENTO INNESTO / PRESA:
GAS-SPECIFICITÀ GARANTITA DA
DIAMETRI E FIGURE GEOMETRICHE TRA LORO DIVERSI
COLLEGAMENTO PRESA / BLOCCO DI BASE:
GAS-SPECIFICITÀ GARANTITA DAL FABBRICANTE
UNITÀ TERMINALI
BS 5682 / DIN 13260-2 / SS 875 24 30 / ENV 737-6
LA NORMA EUROPEA ENV 737-6 DEFINISCE
L’ UNITÀ TERMINALE EUROPEA GAS-SPECIFICA.
È AUSPICABILE CHE
L’ UNITÀ TERMINALE EUROPEA
DIVENTI QUELLA PRINCIPALMENTE UTILIZZATA, ANCHE SE AL MOMENTO
NON SI PRESENTA ANCORA QUESTA CONDIZIONE.
UNITÀ TERMINALE EUROPEA ENV 737-6
9
OGNI SINGOLA PRESA, IN CASO DI USURA O ROTTURA, PUÒ ESSERE SOSTITUITA
CON UNA QUALSIASI ALTRA PRESA DI UN ALTRO FABBRICANTE,
PERCHÈ IL COLLEGAMENTO PRESA / BLOCCO DI BASE È DEFINITO DALLA NORMA.
NON CI SONO PROBLEMI DI ORIENTAMENTO DELL’ UNITÀ TERMINALE,
ESSENDO I PROFILI DI COLLEGAMENTO DEI DIAMETRI.
IN CASO DI UTILIZZO DI FLUSSIMETRI
GLI STESSI POSSONO ESSERE ORIENTATI VERSO L’ALTO PER LA CORRETTA TARATURA E LETTURA,
PERCHE’ L’INNESTO PUÒ RUOTARE NELL’ UNITÀ TERMINALE.
UNITÀ TERMINALE UNI 9507: VANTAGGI
OGNI SINGOLA PRESA, IN CASO DI USURA O ROTTURA, NON PUÒ ESSERE SOSTITUITA
CON UNA QUALSIASI ALTRA PRESA DI UN ALTRO FABBRICANTE,
PERCHÈ IL COLLEGAMENTO PRESA / BLOCCO DI BASE NON È DEFINITO DALLA NORMA.
I PROFILI DI COLLEGAMENTO PRESA / INNESTO SONO DELLE FIGURE GEOMETRICHE OPPURE INDEXATI
E PERTANTO DEVONO ESSERE ORIENTATI.
UNITÀ TERMINALI
BS 5682 / DIN 13260-2 / NF S 90-116 / SS 875 24 30 / ENV 737-6 : SVANTAGGI
11
STANDARDIZZARE IL
COLLEGAMENTO PRESA / BLOCCO DI BASE, DELLE VARIE UNITÀ TERMINALI
BS 5682 / DIN 13260-2 / ENV 737-6 / NF S 90-116 / SS 875 24 30 / UNI 9507
IN MODO TALE DA PERMETTERE DI:
SOSTITUIRE OGNI SINGOLA PRESA, IN CASO DI USURA O ROTTURA, CON UNA QUALSIASI ALTRA PRESA
DI UN ALTRO FABBRICANTE.
ORIENTARE I PROFILI DI COLLEGAMENTO PRESA / INNESTO AVENTI FIGURE GEOMETRICHE.